PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guasto motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

f.208
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2013, 9:35

Guasto motore

Messaggio da f.208 »

Buonasera a tutti,
scrivo per la prima volta in questo forum e vorrei segnalarvi il mio problema.
Possiedo una 208 1.4 VTi ACTIVE dal mese di settembre, quindi da 9 mesi circa, e ne sono sostanzialmente soddisfatto.
A parte il bloccaggio saltuario della manopola di regolazione dello schienale lato guida, per il resto non ho avuto alcun problema.
Fino a ieri.
Ieri mattina, infatti, appena avviato il motore, un messaggio sul display mi segnalava "Guasto motore. Far riparare il veicolo", la

spia motore restava accesa dopo il check iniziale e la ventola del radiatore iniziava a girare alla massima velocità.
Spento il motore, la ventola ha continuato a girare per un po'.
Dopo aver verificato che a vista non c'era alcun danno, ho riavviato il motore e sono partito.
Solito messaggio sul display.
La spia motore sempre accesa.
La ventola ha continuato a girare per qualche minuto, dopodichè, (quasi) tutto è tornato alla normalità.

L'auto non sembra avere alcun problema.
Ho dovuto fare comunque più di 200 km per tornare a casa, ma li ho fatti senza anomalie di alcun tipo.
Prestazioni e consumi nella norma.
Ma ad ogni avviamento compare quel messaggio e la spia motore è sempre accesa.

Stasera andrò comunque dal concessionario ma intanto, qualcuno ha avuto problemi simili?

Grazie

gdb
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/05/2013, 17:21

Re: Guasto motore

Messaggio da gdb »

è il sensore della temperatura
mi è successo 20 gg fa
solito Tuo modello
controlla se la lancetta fa su e giu
saluti

f.208
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2013, 9:35

Re: Guasto motore

Messaggio da f.208 »

Sembra la cosa più ovvia, visto anche il problema con la ventola...
Però la lancetta è sempre stata fissa, non ho notato cose strane.
Intanto da ieri sera il messaggio non compare più e la spia si è spenta... :?

Alessandra89
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2013, 11:39

Re: Guasto motore

Messaggio da Alessandra89 »

Buongiorno,
posso farti una domanda? hai fatto l'impianto a GPL per caso?

Ti spiego il mio problema che ormai mi sta facendo andare fuori di testa.
Ho acquistato una peugeot 208 1.4 VTi ACTIVE a metà ottobre.
Dato che ho fatto istallare l'impianto a GPL ho dovuto fare i primi 2.000 km a benzina.

A dicembre ho iniziato ad usarla a GPL e da li sono iniziati i problemi.
Un pomeriggio sto guidando e mi si accende la spia del morore sul display che mi segnalava "Guasto motore. Far riparare il veicolo", proprio come te... ma a me ha iniziato a non andare più la macchina... ho dovuto accostare (in una rotatoria addirittura) ho spento la macchina e si è avviata la ventola...
Ho chiamato subito la concessionaria che mi ha detto di portargliela....

Sono andata da loro e mi hanno detto che non era un problema loro ma di quelli che mi avevano montato l'impianto a GPL.

Da quel giorno e sono passati la bellezza di 6 mesi gliela sto portando praticamente ogni settimana.
Non sono ancora riusciti a capire cos'ha....
O meglio dato che tutte le volte che si riaccendeva la spia del motore dovevo per forza spegnere la macchina... passare a benzina, fare un po di km poi ripassarla a gpl questo problema era molto pericoloso... perchè se mi capitava mentre ero in sorpasso o in una curva (io abito in montagna dunque non è difficile trovare una curva) sono andata da loro e mi sono arrabbiata.
Questo problema me l'hanno messo a posto dopo 4 mesi... ora ce la spia.... che ce lìho sempre accesa... non si spegne mai... mi hanno cambiato di tutto.... ma niente!!

Lunedì gliela riporterò per l'ultima volta se non riescono a mettermi a posto il prblema stavo pensando di venderla dalla disperazione.

Altri problemi della macchina sono la temperatura della macchina che non è 90° come dovrebbe essere ma la mia è sempre 100°. La peugeot mi ha detto che non è un problema... (se lo dicono loro... mah!) poi quando insierisco la resto marcia molte volte non si inserisce... devo mettere la prima, andare un attimo avanti poi tornare a mettere la retro, in più il gallegginate della benzina che mi dice che sono in riserva... vado a far benzina e ci stanno 15 € dunque è sballato anche quello.

Come macchina mi piace tantissimo... è comoda da guidare ecc ma mi sta facendo andare fuori di testa. :?

bibi76
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/04/2013, 19:22

Re: Guasto motore

Messaggio da bibi76 »

Ciao
Io ho una 208 1.2 VTi ACTIVE con impianto GPL ( fatto dopo l'acquisto ). All'inizio avevo i tuoi stessi problemi a gas ( la macchina andava a scatti, a volte non manteneva il minimo e poi si accendeva la spia guasto motore quando andavo sui 120 km/h ). Questo problema me l'ha risolto, dopo diversi tentativi, l'installatore dell'impianto che, armato di molta pazienza, si è messo in macchina con me con il computer collegato alla centralina del GPL e ha cominciato a cambiare i parametri quando la macchina dava problemi. In particolare quello dell'accensione della spia guasto motore lo ha risolto dando meno gas a quei giri perché mi ha spiegato che arrivava troppo gas e la centralina andava in tilt.
Adesso la macchina a gas va bene ma da un paio di giorni ho problemi quando va a benzina. Praticamente non mantiene il minimo ( tende spesso a spegnersi ) e quando accelero perde colpi. Venerdì la porterò in un'officina autorizzata per fare una diagnosi e vedere qual è il problema.

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Guasto motore

Messaggio da viso76 »

Io ho fatto fare impianto a GPL sulla 1.2 VTI.
Allinizio avevo anche io un problema di acensione della spia e dopo la macchina va in recorevy anche se la uso a benzina.
Assieme all'installatore dell'impianto abbiamo fatto delle preve e abbiamo visto che era un iniettore che non funzionava.Me li ha cambiati tutti e da allora non ho avuto più problemi.
Se non è un problema di iniettori difettoso è il tuo installatore che non è capace di mappare la centralina del GPL.
Prima della 208 avevo una 206 1.4 da 90 cv, dove ho fatto impianto a GPL da un altro installatore rispetto a quello della 208.
Ho avuto un sacco di problemi e alla 5° volta che gli e l'ho riportata minacciando la denuncia, mi ha finalmente centrato la mappa e da allora feci 40000 km senza più un problema.
Quindi se la macchina a benzina funziona bene, a GPL deve andare uguale, se no è un problema di incompetenza dell'installatore.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

f.208
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2013, 9:35

Re: Guasto motore

Messaggio da f.208 »

Io non ho installato l'impianto a GPL, anche se avevo in mente di farlo e ora chiaramente ho qualche dubbio in più... anche perchè di impianti a gas me ne intendo un po', sono un ingegnere meccanico e ci ho lavorato per anni in quel settore. Conosco bene gli impianti e soprattutto gli installatori, che non si sono evoluti negli anni come il prodotto che montano sulle auto. Purtroppo la maggior parte di loro pensa ancora di poter risolvere tutto con un cacciavite e a stella... non hanno idea di cosa sia una centralina elettronica... il software di calibrazione...
Ce ne sono di bravi, ma torvarli non è facile.
Nel mio caso, dunque, resta il mistero, anche perchè, come detto, da ieri sera tutto sembra tornato a posto.
Niente più messaggio di errore, spia motore spenta...
Non mi fido per niente...

Alessandra89
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2013, 11:39

Re: Guasto motore

Messaggio da Alessandra89 »

sentento il mio istallatore ormai mi ha cambiato tutta la macchina....
Il problema più pericoloso è stato risolto perchè un giorno , dato che secondo me prendevano la cosa sotto mano, sono rimasta a piedi del tutto.... oltre alla macchina che non andava più, alla spia del motore, alla ventola accesa mi si era accesa anche la spia della batteria... e la macchina non andava proprio più! quel giorno li ho chiamati e con il carro attrezzi sono venuti a prendere la macchina.... quando sono andata a riprenderla mi ha detto che si era fatto mandare tutti i disegni della macchina dalla peugeot e che avevano trovato finalmente il problema era una pompa aggiuntiva che mi faceva gelare il prodotto... non so cosa abbiano fatto ma quel problema è stato risolto...
La spia invece mi accomapna da sempre.... non si spegne quasi mai e quando si spegne dopo un giorno al massimo si riaccende.... Per questo la settimana scorsa mi hanno tenuto la macchina per una settimana e mezzo (già tenuta moooooolttteee altre volte) e sabato mattina la sono andata a riprendere..... sabato pomeriggio vado a fare i miei giri e TAC..... ritorna la spia.... ieri sono tornata in officina e incazzata gli ho detto che non avevano risolto un bel niente.... loro mi hanno detto che avevano trovato il problema...era un iniettore rotto .... in più mi hanno messo una centralina a parte che non doveva più causarmi l'accensione della spia... ma anche questa volta hanno fatto cilecca.... Lunedì ho un nuovo appuntamento e questa volta deve essere veramente l'ultimo se no li minaccio di denunciarli come hai fatto tu "viso76" non si sa mai che funzioni anche con me!!!

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Guasto motore

Messaggio da Fabio Volo »

Alessandra89 ha scritto:sentento il mio istallatore ormai mi ha cambiato tutta la macchina....
Il problema più pericoloso è stato risolto perchè un giorno , dato che secondo me prendevano la cosa sotto mano, sono rimasta a piedi del tutto.... oltre alla macchina che non andava più, alla spia del motore, alla ventola accesa mi si era accesa anche la spia della batteria... e la macchina non andava proprio più! quel giorno li ho chiamati e con il carro attrezzi sono venuti a prendere la macchina.... quando sono andata a riprenderla mi ha detto che si era fatto mandare tutti i disegni della macchina dalla peugeot e che avevano trovato finalmente il problema era una pompa aggiuntiva che mi faceva gelare il prodotto... non so cosa abbiano fatto ma quel problema è stato risolto...
La spia invece mi accomapna da sempre.... non si spegne quasi mai e quando si spegne dopo un giorno al massimo si riaccende.... Per questo la settimana scorsa mi hanno tenuto la macchina per una settimana e mezzo (già tenuta moooooolttteee altre volte) e sabato mattina la sono andata a riprendere..... sabato pomeriggio vado a fare i miei giri e TAC..... ritorna la spia.... ieri sono tornata in officina e incazzata gli ho detto che non avevano risolto un bel niente.... loro mi hanno detto che avevano trovato il problema...era un iniettore rotto .... in più mi hanno messo una centralina a parte che non doveva più causarmi l'accensione della spia... ma anche questa volta hanno fatto cilecca.... Lunedì ho un nuovo appuntamento e questa volta deve essere veramente l'ultimo se no li minaccio di denunciarli come hai fatto tu "viso76" non si sa mai che funzioni anche con me!!!
ma in caso di auto difettosa o con difetti di fabbricazione la Peugeot non prevede la sostituzione del prodotto?
tu i soldi li hai pagati per avere un prodotto funzionante, non puoi mettere la tenda dalla concessionaria e continuare a fare avanti e indietro perchè non è logica la cosa, a sto punto parla con un buon avvocato in modo da fare una causa per ottenere un risarcimento danni che ti consenta di comprare un'altra auto se non ti vogliono cambiare quella difettosa che ti hanno venduto ;)
Immagine

Alessandra89
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/05/2013, 11:39

Re: Guasto motore

Messaggio da Alessandra89 »

Fabio Volo ha scritto:
Alessandra89 ha scritto:sentento il mio istallatore ormai mi ha cambiato tutta la macchina....
Il problema più pericoloso è stato risolto perchè un giorno , dato che secondo me prendevano la cosa sotto mano, sono rimasta a piedi del tutto.... oltre alla macchina che non andava più, alla spia del motore, alla ventola accesa mi si era accesa anche la spia della batteria... e la macchina non andava proprio più! quel giorno li ho chiamati e con il carro attrezzi sono venuti a prendere la macchina.... quando sono andata a riprenderla mi ha detto che si era fatto mandare tutti i disegni della macchina dalla peugeot e che avevano trovato finalmente il problema era una pompa aggiuntiva che mi faceva gelare il prodotto... non so cosa abbiano fatto ma quel problema è stato risolto...
La spia invece mi accomapna da sempre.... non si spegne quasi mai e quando si spegne dopo un giorno al massimo si riaccende.... Per questo la settimana scorsa mi hanno tenuto la macchina per una settimana e mezzo (già tenuta moooooolttteee altre volte) e sabato mattina la sono andata a riprendere..... sabato pomeriggio vado a fare i miei giri e TAC..... ritorna la spia.... ieri sono tornata in officina e incazzata gli ho detto che non avevano risolto un bel niente.... loro mi hanno detto che avevano trovato il problema...era un iniettore rotto .... in più mi hanno messo una centralina a parte che non doveva più causarmi l'accensione della spia... ma anche questa volta hanno fatto cilecca.... Lunedì ho un nuovo appuntamento e questa volta deve essere veramente l'ultimo se no li minaccio di denunciarli come hai fatto tu "viso76" non si sa mai che funzioni anche con me!!!
ma in caso di auto difettosa o con difetti di fabbricazione la Peugeot non prevede la sostituzione del prodotto?
tu i soldi li hai pagati per avere un prodotto funzionante, non puoi mettere la tenda dalla concessionaria e continuare a fare avanti e indietro perchè non è logica la cosa, a sto punto parla con un buon avvocato in modo da fare una causa per ottenere un risarcimento danni che ti consenta di comprare un'altra auto se non ti vogliono cambiare quella difettosa che ti hanno venduto ;)


Ma quando ho portato la macchina la prima volta alla Peugeot credendo che il problema riguardasse loro, loro mi hanno detto che il problema era Dell'impianto... Dato che l impianto l ho fatto a parte non credo che la macchina me la possano cambiare..... :hurted:

f.208
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/05/2013, 9:35

Re: Guasto motore

Messaggio da f.208 »

Allora, ieri ho ritirato l'auto dal concessionario.
Questo è quanto mi è stato spiegato... e mi convince solo fino a un certo punto...
Il problema è già noto su questo motore, una mancata accensione di una delle quattro bobine causa l'accensione della spia motore.
Pare che le bobine abbiano un corpo in plastica che col tempo tende (ovviamente) ad indurirsi e a causare (talvolta) uno spostamento della bobina stessa che può provocare qualche mancata accensione.
Alla mia leggittima domanda "ma allora il problema tornerà a presentarsi?" mi è stato risposto "assolutamente no, questo accade solo se c'è stato comunque un montaggio errato in fabbrica, ora le bobine sono state fissate nel modo corretto e non avranno più alcun problema".
Possibile?
Possibile che in fabbrica non sappiano fissare bene le bobine e nelle officine si?
Mah...

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Guasto motore

Messaggio da Fabio Volo »

f.208 ha scritto:Allora, ieri ho ritirato l'auto dal concessionario.
Questo è quanto mi è stato spiegato... e mi convince solo fino a un certo punto...
Il problema è già noto su questo motore, una mancata accensione di una delle quattro bobine causa l'accensione della spia motore.
Pare che le bobine abbiano un corpo in plastica che col tempo tende (ovviamente) ad indurirsi e a causare (talvolta) uno spostamento della bobina stessa che può provocare qualche mancata accensione.
Alla mia leggittima domanda "ma allora il problema tornerà a presentarsi?" mi è stato risposto "assolutamente no, questo accade solo se c'è stato comunque un montaggio errato in fabbrica, ora le bobine sono state fissate nel modo corretto e non avranno più alcun problema".
Possibile?
Possibile che in fabbrica non sappiano fissare bene le bobine e nelle officine si?
Mah...
tutto può essere anche che in fabbrica facciano errori, comunque lo scoprirai subito se in officina ti hanno sbolognato inventandosi le cose ;)
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Guasto motore

Messaggio da bistefo70 »

f.208 ha scritto:Pare che le bobine abbiano un corpo in plastica che col tempo tende (ovviamente) ad indurirsi e a causare (talvolta) uno spostamento della bobina stessa che può provocare qualche mancata accensione.
Le bobine di cui parli,sono praticamente immerse in un involucro plastico rettangolare con un connettore visibile all'esterno che collega le varie alimentazioni per innescare la scintilla alle candele.
f.208 ha scritto:Alla mia leggittima domanda "ma allora il problema tornerà a presentarsi?" mi è stato risposto "assolutamente no, questo accade solo se c'è stato comunque un montaggio errato in fabbrica, ora le bobine sono state fissate nel modo corretto e non avranno più alcun problema".
Non e' cosi, praticamente il calore generato del motore sale in superfice e ristagna all'interno, provocando con il tempo problemi al corpo bobine che non potra' essere riparato ma sostituito.
f.208 ha scritto: Possibile che in fabbrica non sappiano fissare bene le bobine e nelle officine si?
No!!!!!!!!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Guasto motore

Messaggio da ale1989 »

Scusa ma allora che progetto fanno che mi squaglio la macchina nuova? Secondo me dovrebbe mettere pezzi più resistenti al calore. quando leggo certe cose tipo che i motori nuovi durano meno ecc mi pento di avermi levato la y elefantino che con due lire la ripari e quel motore non si fermava mai. Voglio vedere quanto ci costerà un ricambio di questa macchina
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Guasto motore

Messaggio da ale1989 »

Scusa ma allora che progetto fanno che mi squaglio la macchina nuova? Secondo me dovrebbe mettere pezzi più resistenti al calore. quando leggo certe cose tipo che i motori nuovi durano meno ecc mi pento di avermi levato la y elefantino che con due lire la ripari e quel motore non si fermava mai. Voglio vedere quanto ci costerà un ricambio di questa macchina
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”