Ciao a tutti, ho una 208 1.4 HDI da un mese, con 1700 km, e ho notato che praticamente quotidianamente servono più di 5/6 minuti (che quindi sono un 6/7 km) perchè l'auto inizi a scaldarsi e vada in temperatura .
E poi la lancetta si ferma ben sopra la tacca dei 90 gradi, ma mi pare di aver letto nel Forum che questo sia legato all'EURO 5.
Ma anche a voi che la possedete i tempi sono così lunghi? Grazie
Ciao, la mia ha quasi 2000 km e da quando l'ho presa la temperatura acqua e' sempre stata poco sopra i 90°, credo sia normale, cosi come impiegare 5/6 min per raggiungerla
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17" Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!! Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans
La temperatura segnalata più alta rispetto ai 90º, é una cosa comune di tutte le 208; x evitare che l'acqua evapori, c'è un sistema che aumenta di diversi gradi il punto di ebollizione ma se vedi la lancetta più alta della norma, non spaventarti
Ovvio non ritenere normale 115º ;D
... e per quanto riguarda il tempo che ci impiega, sappi che rispetto ai vecchi propulsori è ottimo!. Mi ricordo ancora il vecchio 2.0 HDi di mio padre che ci metteva una eternità a raggiungere la temperatura di esercizio.
La lancetta che si ferma sopra di 3mm dai 90C° è normalissimo in questi nuovi motori, al quale hanno impiegato un circuito chiuso pressurizzato, come ha detto bene thewizard.
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale. -MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio. -PER VEDERLA, CLICCATE QUI:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Il circuito chiuso e pressurizzato, non è esclusiva 208 ma sono almeno 40 anni che è stato adottato ( con tutti i miglioramenti del caso ) poi con evento delle testate in alluminio si è potuto elevare la temperatura ottimale di esercizio di una decina di gradi da 80°/85° a 90°/95° poi ancora per le normative antinquinamento sempre più severe si sta passando gradualmente dalla pompa meccanica fatta girare dal motore alla pompa elettrica comandata a piacere per diminuire il tempo di riscaldamento iniziale quindi abbassare le emissioni.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016