Partivo da un autonomia stimata dal cdb, di circa 100Km e la riserva non si era ancora accesa.
Sono ripartito, e con grande stupore la lancetta e l'autonomia stimata erano invariate. Ho pensato che si sarebbe sistemato tutto nel giro di pochi km, ma ne ho fatti 7-8 e non era cambiato nulla. Preoccupato ho girato l'auto e sono tornato, spingendo un po', alla pompa per lamentarmi e fare eventualmente altro carburante.
Nel tragitto di ritorno si è accesa la riserva. E poco prima di svoltare per il distributore anche l'allarme carburante in esaurimento!!!

Mi sono lamentato col gestore che mi ha detto che è impossibile che la pompa non avesse erogato ed era sicuramente un problema dell'auto. Ho fatto presente che l'auto era "nuova" e che non mi era mai capitato prima e allora lui mi ha risposto che è colpa delle auto nuove piene di elettronica...


Ho fatto altri 20 euro e infatti la lancetta si è assestata poco sotto metà serbatoio. Facendo due conti, metà serbatoio sono 25 litri, i 20 euro fatti più i precedenti 5 litri, mi assestavano sui 18 litri... tornava tutto.

Ma perchè la macchina non ha segnalato i primi 5 litri?!? Nè la posizione della lancetta, nè l'autonomia stimata, sono state aggiornate.
Ho riprovato ieri a simulare le medesime condizioni (stavolta in un self service perchè mi vergognavo

Bug software? Galleggiante poco sensibile? E' normale? Qualcuno si era già accorto di questa cosa?
Ve lo dico perchè almeno evitiate di prendere a pugni il benzinaio come ho fatto io... (scherzo!
