PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema segnalazione carburante...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Problema segnalazione carburante...

Messaggio da m@rkus »

Per motivi su cui non mi dilungo (ero in vacanza con amici), mi sono trovato casualmente a fare soli 5 litri di carburante diesel alla pompa, per raggiungere una destinazione, anzichè i soliti 20 euro.
Partivo da un autonomia stimata dal cdb, di circa 100Km e la riserva non si era ancora accesa.
Sono ripartito, e con grande stupore la lancetta e l'autonomia stimata erano invariate. Ho pensato che si sarebbe sistemato tutto nel giro di pochi km, ma ne ho fatti 7-8 e non era cambiato nulla. Preoccupato ho girato l'auto e sono tornato, spingendo un po', alla pompa per lamentarmi e fare eventualmente altro carburante.
Nel tragitto di ritorno si è accesa la riserva. E poco prima di svoltare per il distributore anche l'allarme carburante in esaurimento!!! :shock:
Mi sono lamentato col gestore che mi ha detto che è impossibile che la pompa non avesse erogato ed era sicuramente un problema dell'auto. Ho fatto presente che l'auto era "nuova" e che non mi era mai capitato prima e allora lui mi ha risposto che è colpa delle auto nuove piene di elettronica... :scratch: :roll: ...consigliandomi di fare altro carburante e verificare.
Ho fatto altri 20 euro e infatti la lancetta si è assestata poco sotto metà serbatoio. Facendo due conti, metà serbatoio sono 25 litri, i 20 euro fatti più i precedenti 5 litri, mi assestavano sui 18 litri... tornava tutto. 8-[
Ma perchè la macchina non ha segnalato i primi 5 litri?!? Nè la posizione della lancetta, nè l'autonomia stimata, sono state aggiornate.
Ho riprovato ieri a simulare le medesime condizioni (stavolta in un self service perchè mi vergognavo :-w) ). Ho fatto 3 litri di carburante... e niente. Nisba. Zero. Come non averli messi. Ho continuato ad andare e l'autonomia non è stata aggiornata, nè la lancetta si è mossa.
Bug software? Galleggiante poco sensibile? E' normale? Qualcuno si era già accorto di questa cosa?
Ve lo dico perchè almeno evitiate di prendere a pugni il benzinaio come ho fatto io... (scherzo! :razz: )
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da massi.drago »

Ipotizzo: le diesel dotate di fap hanno un misuratore dei litri immessi nel serbatoio per poterlo additivare in percentuale con la cerina. So per certo che questo misuratore non rileva quantitativi minori di un tot credo proprio 5 litri (o forse anche qualcosa in più). Non so se però questo c' entri qualcosa con l' indicazione del livello carburante che non sale, io non ho mai messo meno di 20 euro magari mettendo meno litri di quelli rilevabili dal misuratore lo fa anche la mia. :razz:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da drogbone »

Anche a me è capitato una volta mettendo 10€,e lo stesso la lancetta non salì di mezzo millimetro
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da massi.drago »

E tu hai il benzina, quindi questo di fatto esclude che sia il misuratore per aggiungere cerina nel serbatoio dei diesel.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da drogbone »

Sisi...sinceramente non ricordo se aprii già una discussione a riguardo..
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da Lynce »

drogbone ha scritto:Anche a me è capitato una volta mettendo 10€,e lo stesso la lancetta non salì di mezzo millimetro
Il serbatoio ha una capacità di 50 litri,bisogna mettere poco oltre i 6 litri di carburante per far salire la lancetta
dell'indicatore.
Lo strumento non ha soluzione di continuità nell'indicazione come per la maggior parte delle auto.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da m@rkus »

Probabilmente è come dice Lynce.
Non credo sia questione dei 5l. minimi per la cerina, anche se mi inquieta un po' pensare che il sistema sia strutturato in modo che, se per assurdo uno fa ogni volta meno di 5 litri, la cerina non venga mai addizionata... Non sapete quante volte, nell'ultimo anno soprattutto, mi è capitato di arrivare al distributore self service di notte e trovare l'ultima erogazione fatta, di 5 euro. Più spesso è di benzina, ma a volte anche di diesel... Quando me ne accorgo spero sempre che siano passati prima di me ragazzini con la paghetta tirata... ma mi sa che la crisi c'entra qualcosa....... :cry:
Ricordo di aver letto qui di un utente che spiegava che la cerina viene addizionata in quantità standard ad ogni apertura di tappo o cmq di rifornimento, e invitava perciò tutti a fare come lui, facendo ogni volta il pieno per far durare di più la cerina...! :lol: :roll:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da massi.drago »

No è una cavolata, c'è un misuratore e la cerina viene addizionata in proporzione al carburante messo. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da Ricky70 »

è normale, io ho avuto dieci macchine e in tutte se mettevo pochi litri neanche si muoveva, oppure si muoveva e poi tornava subito in riserva, non si puo pretendere la precisione al millimetro mettendo queste quantità, 5 litri sono troppo pochi.

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da Lynce »

massi.drago ha scritto:No è una cavolata, c'è un misuratore e la cerina viene addizionata in proporzione al carburante messo. ;-)
Con tutto il rispetto se posso,l'indicatore che abbiamo nel quadro strumenti sale di una tacca ogni poco più di 6 litri immessi
arrivando ad indicare il pieno ad un totale di 50 litri di carburante.
Non ho parlato di misuratore all'interno del serbatoio.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da massi.drago »

Lynce ha scritto:
massi.drago ha scritto:No è una cavolata, c'è un misuratore e la cerina viene addizionata in proporzione al carburante messo. ;-)
Con tutto il rispetto se posso,l'indicatore che abbiamo nel quadro strumenti sale di una tacca ogni poco più di 6 litri immessi
arrivando ad indicare il pieno ad un totale di 50 litri di carburante.
Non ho parlato di misuratore all'interno del serbatoio.
Non rispondevo a te :mrgreen: Anche io ho detto che rifornimenti di pochi litri non vengono rilevati e che in questi casi non viene nemmeno immessa cerina ;-) Dicevo che è una cavolata che la cerina immessa è sempre lo stesso quantitativo indipendentemente dal numero di litri di gasolio riforniti ed era in risposta a questo:
m@rkus ha scritto:Ricordo di aver letto qui di un utente che spiegava che la cerina viene addizionata in quantità standard ad ogni apertura di tappo o cmq di rifornimento, e invitava perciò tutti a fare come lui, facendo ogni volta il pieno per far durare di più la cerina...! :lol: :roll:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da BiciMotard »

è una questione di non linearità del misuratore, ma a cosa sia dovuto non lo so.
Ogni volta che mi danno la vettura sostitutiva (ovviamente a secco) io metto 5 euro e l'indicatore non si muove. A volte per paura di rimanere a piedi (con conseguente figura di m...) metto altri 5 euro e la lancetta si muove come per incanto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da Lynce »

Il misuratore dentro al serbatoio rileva tutto il carburante immesso a ogni rifornimento con
precisione,perchè questo negli hdi in particolare serve a proporzionare le iniezioni di cerina.
Nel caso dell'indicatore se dividiamo la capacità del serbatoio per il
numero di tacche presenti,queste ultime salgono ogni poco più di 6 litri alla volta,e cioè senza soluzione
di continuità come dicevo prima.
In pratica sembra che gli strumenti non dialogano tra loro,ma è solo un'impressione e il risultato di una scelta progettuale
un pò infelice :thumbdown:
@massi.drago :mi scuso per il fraintendimento :? :lol:
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da Gravanar »

Per la cerina i litri sono 7, come precisava Wizard.

Per il resto ci fidiamo troppo dell'elettronica e troppo poco del resto, in questo aveva ragione il benzinaio, un tempo problemi del genere non ci sarebbero stati :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema segnalazione carburante...

Messaggio da thewizard »

.. e i pezzi sono gli stessi, galleggiante ed elettronica compresi...
;-)

Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”