PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

marco60
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/02/2014, 20:23

Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da marco60 »

Tale motore andra' presumo ad equipaggiare pure la 2008 , dunque mi sa che aspettero'' ad ordinare la 1.6 vti

Ieri Philippe Varin, presidente del gruppo PSA Peugeot e Citroën, ha inaugurato la linea di montaggio del nuovo motore EB Turbo PureTech, il 3 cilindri turbo a benzina che andrà a equipaggiare diversi modelli Peugeot e Citroën (guarda il video più sotto). La produzione avviene nello stabilimento della Française de Mécanique (50% ciascuno di PSA e Renault), a Douvrin, nell’estremo nord della Francia. - See more at: http://www.alvolante.it/news/3-cilindri ... SPgBE.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
DUE POTENZE - Il propulsore PSA EB Turbo PureTech ha una cilindrata di 1200 cc, con alesaggio di 75 mm e corsa di 90,5 mm. Il rapporto di compressione è di 10,5:1. È alimentato a iniezione diretta di benzina, con turbocompressore di ultima generazione. È prevista la produzione di due versioni: una da 110 CV a 5.500 giri e 205 Nm di coppia a 1.500 giri; l’altra da 130 CV a 5.500 giri e 230 Nm a 1.750 giri. Entrambe rispettano già gli standard ambientali Euro 6.
La nuova unità debutterà nel marzo del 2014 sulla Peugeot 308 STTd e sulla Citroën C4, per entrambe nella versione da 130 cv e con emissioni di CO2 rispettivamente di 107 e 110 g/km. Il mese successivo arriverà la Peugeot 208 con la versione da 110 cv ed emissioni di 105 g/km. A luglio sarà la volta della Citroën C3 e della DS3, per le quali è stato scelto il motore EB Turbo PureTech da 110 cv, con emissioni di CO2 pari a 105 g/km.

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da electricsheep »

8-[ personalmente non sono un sostenitore del "downsizing", questa unita' ha una potenza specifica molto elevata, spero non ne pregiudichi l'affidabilita'.

La coppia max mi sembra un po' troppo ottimisticamente in basso.... questi motori mi sembrano piu' dei "frullini" :chessygrin: vedi il twin air della Fiat che dai giudizi sembra una mezza delusione.

Purtroppo il trend e' questo, lo ha fatto Ford e tra poco anche Mini-Bmw.

:mrgreen: ma io faccio mio il motto yankee che dice "Nothing beats Cubic Inch" :mrgreen:
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da BiciMotard »

Interessante. Però io tra un 3 cilindri 1200 turbocompresso ed un 1600 4 cilindri aspirato di pari potenza non ci penserei nemmeno 5 secondi a favore di quest'ultimo. Mi sa che col turbo vai solo a cercarti grane.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da electricsheep »

Io sono convinto che questo nuovo tricilindrico alla fine consumera' quanto l'attuale VTI, solo che alla Peugeot costera' meno produrlo e ovviamente lo venderanno al medesimi prezzo attuale :lol:

downsizing=far passare per migliore un motore che da maggior margine al costruttore
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo: probabilmente il 1.2 turbo non potrai trasformarlo a gas qualora ti interessi visto che è ad iniezione diretta come il THP (vado per analogia, poi andrebbe verificato).

Per i consumi aspetta di provarlo, perché anche adesso il 1.2 aspirato in teoria dovrebbe consumare molto meno del 1.6, ma ciò non è tanto vero a quanto ho letto finora nel forum e non credo che ci sia da aspettarsi dei miracoli dall'aggiunta di un turbocompressore allo stesso motore :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da robyOld »

electricsheep ha scritto:Io sono convinto che questo nuovo tricilindrico alla fine consumera' quanto l'attuale VTI, solo che alla Peugeot costera' meno produrlo e ovviamente lo venderanno al medesimi prezzo attuale :lol:

downsizing=far passare per migliore un motore che da maggior margine al costruttore
hai centrato esattamente la questione, la penso esattamente come te !

Avatar utente
signorwolf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/01/2014, 10:01
Località: Bologna

Messaggio da signorwolf »

Secondo me, come motore che non deve fare troppi km o vivere sempre sull'autostrada non è una brutta idea. Io non mi aspetto minori consumi (anche quelli promessi dal twinair fiat o dall'ecoboost ford restano dei sogni) ma un motore che rispetto al vti ha un maggiore scatto e maggiore ripresa. Insomma a parità di costi (anche di gestione) ho un motore da usare in città e negli spostamenti quotidiani che offre anche una guida divertente e briosa, oltre chiaramente a cavarsela più che bene quando si tratta, per esempio, di andare in vacanza (quindi viaggio lungo a pieno carico).
Sulla 2008 vedrei gia bene il 110cv, mentre per il 130 mi piacerebbe vederlo sulla 208 come erede della favolosa 205 1.3 rallye da 100cv. Questo sarebbe nel massimo della tradizione Peugeot!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 allure 1.6 e-HDi 8v 92cv, cambio manuale, nero perla, interni in misto tessuto/TEP Oxford nero mistral, cerchi in lega da 17" heridan nero brillante con grip control, pack ciel con vetri oscurati, touchscreen con cd e navigatore satellitare, park assist. Ordinata il 9/11/2013, consegna prevista per metà febbraio 2014.
Arrivata il 23/01/2014 e ritirata il 30/01/2014
. Vedi foto
Ex:206 SW 1.6 HDi Rouge et Noir nero met. Ex:406 SW 2.1 SVdt verde bottiglia met. Prima auto:205 954cc Junior bianco con interni in jeans blu

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da thewizard »

eh, no...
il downsizing è solo pubblicità
il rendimento di un turbobenzina NON PUO' essere migliore di un aspirato...

Fabio

Avatar utente
signorwolf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/01/2014, 10:01
Località: Bologna

Messaggio da signorwolf »

Secondo me è il contrario....tutti i diesel sono passati al turbo proprio per la maggiore resa e lo stesso 1.4 e 1.6 hdi sono frutto del downsizing, se no saremmo ancora qui coi 2.0 e 2.5 aspirati della 504. Senza contare che il 1.2 è una cilindrata non così piccola per arrivare a 110 cv col turbo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 allure 1.6 e-HDi 8v 92cv, cambio manuale, nero perla, interni in misto tessuto/TEP Oxford nero mistral, cerchi in lega da 17" heridan nero brillante con grip control, pack ciel con vetri oscurati, touchscreen con cd e navigatore satellitare, park assist. Ordinata il 9/11/2013, consegna prevista per metà febbraio 2014.
Arrivata il 23/01/2014 e ritirata il 30/01/2014
. Vedi foto
Ex:206 SW 1.6 HDi Rouge et Noir nero met. Ex:406 SW 2.1 SVdt verde bottiglia met. Prima auto:205 954cc Junior bianco con interni in jeans blu

calibra4x4turbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/02/2014, 21:55

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da calibra4x4turbo »

Probabilmente il 1.2. Turbo sostituirà il 1.6 , avrà più coppia e grazie all'inieziome diretta minor consumi.
2008 allure 1.2 vti

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re:

Messaggio da electricsheep »

signorwolf ha scritto:Secondo me è il contrario....tutti i diesel sono passati al turbo proprio per la maggiore resa e lo stesso 1.4 e 1.6 hdi sono frutto del downsizing, se no saremmo ancora qui coi 2.0 e 2.5 aspirati della 504. Senza contare che il 1.2 è una cilindrata non così piccola per arrivare a 110 cv col turbo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

:applause: pero' che motori quelli delle 504! secondo me in Africa ne circolano ancora moltissime riparate alla bell'e meglio e che si digeriscono nafta di pessima qualita' :-w)
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da BiciMotard »

Si ragazzi, è vero che il turbo aumenta il rendimento, ma aumenta anche la cilindrata.
Una volta, al tempo dei diesel aspirati, fare un motore sotto 1900/2000 di cilindrata era impensabile perché non rendeva niente. Quelli di oggi sono potuti scendere a 1300/1400 grazie alla turbina (e al common rail) ma vorrei vedere quanto consumano, perché ho come l'impressione che un 1.4 turbo di oggi consumi come un 2.0 aspirato di una volta (inquinamento a parte). :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da BiciMotard »

calibra4x4turbo ha scritto:Probabilmente il 1.2. Turbo sostituirà il 1.6 , avrà più coppia e grazie all'inieziome diretta minor consumi.
il 1.2 turbo ha già sostituito il 1.6 purtroppo almeno per la 208. Per la 2008 invece è il 1.6 ancora previsto, vorrà dire qualcosa? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
signorwolf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/01/2014, 10:01
Località: Bologna

R: Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da signorwolf »

BiciMotard ha scritto:Si ragazzi, è vero che il turbo aumenta il rendimento, ma aumenta anche la cilindrata.
Una volta, al tempo dei diesel aspirati, fare un motore sotto 1900/2000 di cilindrata era impensabile perché non rendeva niente. Quelli di oggi sono potuti scendere a 1300/1400 grazie alla turbina (e al common rail) ma vorrei vedere quanto consumano, perché ho come l'impressione che un 1.4 turbo di oggi consumi come un 2.0 aspirato di una volta (inquinamento a parte). :roll:
Infatti dicevo che è una favola volerci far credere che questi nuovi turbo consumino meno dei rispettivi aspirati (vi pare credibile che il twinair fiat faccia 30 km al litro?)
Questi motori hanno il vantaggio di essere più leggeri, meno ingombranti e offrire buone prestazioni con consumi accettabili (anche i vecchi aspirati erano dei discreti lavelli, anche se indistruttibili).
A me è un'idea che piace, pur di non esagerare (forse il twinair da 105cv della mito è un po tirato e il 1.0ecoboost sulla focus sw un po troppo piccolo). E poi preferirei che non sostituissero del tutto i motori con un po di cilindrata, che sono sempre utili per lunghe distanze e usi "intensi"

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 allure 1.6 e-HDi 8v 92cv, cambio manuale, nero perla, interni in misto tessuto/TEP Oxford nero mistral, cerchi in lega da 17" heridan nero brillante con grip control, pack ciel con vetri oscurati, touchscreen con cd e navigatore satellitare, park assist. Ordinata il 9/11/2013, consegna prevista per metà febbraio 2014.
Arrivata il 23/01/2014 e ritirata il 30/01/2014
. Vedi foto
Ex:206 SW 1.6 HDi Rouge et Noir nero met. Ex:406 SW 2.1 SVdt verde bottiglia met. Prima auto:205 954cc Junior bianco con interni in jeans blu

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Parte produzione del piccolo 1.2 turbo

Messaggio da thewizard »

ragazzi, ragazzi.. è IMPOSSIBILE che un motore turbo consumi di meno di un aspirato a parità di cavalli...IMPOSSIBILE!
ripeto, è solo la moda del momento (peccato che mi darete ragione tra 10 anni 8) )

Fabio

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”