PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Olio su intercooler
Moderatore: Moderatori
Olio su intercooler
Ciao a tutti, stavo sostituendo il filtro dell’aria nella mia peugeot 2008 1.6 bluehdi 75cv 100000 km ed ho notato che il radiatore intercooler è sporco di olio. Dei due tubi quello proveniente della turbina sembra essere sporco. C’è addirittura un piccolo accumo sopra al radiatore,vedi foto.
Le fascette sembrano essere strette bene, se tutto questo olio venisse dalla turbina cosa potrebbe essere successo?
Le fascette sembrano essere strette bene, se tutto questo olio venisse dalla turbina cosa potrebbe essere successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Olio su intercooler
Se tutto quell'olio venisse dalla turbina, la dovrai sostituire a breve. Ma spero per te nella perdita da altra parte. Ciao
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/12/2017, 21:38
Re: Olio su intercooler
Ciao stesso problema un anno fa. Si era formata una crepa nell'intercooler dove si collegano i tubi e trafila a olio.. Sostituito al modico prezzo di 400€! Grandee mtica Peugeot!!!
- laura91002
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2019, 1:33
Olio su intercooler

stesso identico problema e ci combatto da Ottobre senza venirne a capo.
Anche a me sembrava venisse dalla turbina e invece no.
In concessionaria non son riusciti a trovare il problema.
Hai risolto in qualche modo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Olio su intercooler
Ancora niente, abbiamo stretto i manicotti e monitoriamo la situazione.
- laura91002
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2019, 1:33
Olio su intercooler
Io la sto portando oggi per l’ennesima volta a far controllare.
Speriamo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- laura91002
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2019, 1:33
Olio su intercooler
Portata in concessionaria, nuovamente nn hanno riscontrato problemi ma mi hanno proposto di cambiare, per tentativo dopo mesi di problemi, il manicotto rosso che hai messo te in foto; mi hanno per altro detto che hanno lì un’altra peugeot 2008 con lo stesso identico problema senza che riescano a venirne a capo.Billieco ha scritto:Ancora niente, abbiamo stretto i manicotti e monitoriamo la situazione.
Martedi la riporto per il tagliando dei 50000 km e per un ulteriore controllo e deciderò se tentare questa strada.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Olio su intercooler
CiaoBillieco ha scritto:Ancora niente, abbiamo stretto i manicotti e monitoriamo la situazione.
Ma i manicotti li han smontati e verificati attentamente che non siano fessurati o tagliati magari proprio in corrispondenza a dove stringono le fascette.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Olio su intercooler
Buon pomeriggio, anche io ho lo stesso problema, per sostituire l'intercooler è necessario smontare il paraurti o è sufficiente togliere i due manicotti e viene via?
Re: Olio su intercooler
Salve, stesso problema.
Qualcuno ha risolto e come ha risolto?
E' fattibile in modalità "faidate" smontare il manicotto e ispezionarlo per poi rimontarlo eventualmente sostituendolo?
Qualcuno ha risolto e come ha risolto?
E' fattibile in modalità "faidate" smontare il manicotto e ispezionarlo per poi rimontarlo eventualmente sostituendolo?
Re: Olio su intercooler
sono vapori d'olio ina trasudazione con i km ci puo' stare...state tranquilli se fosse grave avreste rotto sa un pezzo
Re: Olio su intercooler
Visto che siamo nel 2023 aggiungo una opzione che forse non tutti conoscono, "il fumo".
A motore spento ci si collega i manicotti dopo il filtro del'aria o dopo la turbina a seconda della comodità e zona di possibile perdita, poi viene immesso del "fumo" in pressione che probabilmente uscirà dove c'è la crepa o il manicotto mal chiuso o un foro ecc..
A motore spento ci si collega i manicotti dopo il filtro del'aria o dopo la turbina a seconda della comodità e zona di possibile perdita, poi viene immesso del "fumo" in pressione che probabilmente uscirà dove c'è la crepa o il manicotto mal chiuso o un foro ecc..
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~