PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CALENDARIO EVENTI 2025

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

The Bass Family

Gallerie e descrizioni dei veicoli dei nostri utenti
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9861
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Piccolo resoconto del primo viaggio :)
viewtopic.php?p=1570165#p1570165

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9861
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Dopo circa 5000 km con la 408, posso dirmi molto soddisfatto. Caricando la batteria quando possibile e in considerazione che nel frattempo abbiamo fatto numerosi viaggi prevalentemente a benzina, il consumo medio globale si attesta sui 2.8 litri per 100 km.
Con il piano tariffario attuale, una carica 0/100% costa 1,80€ più o meno quanto un litro di benzina. Con questo importo copri tranquillamente i tragitto quotidiano casa lavoro, 40 km e spesso quando arrivo a casa la sera mi avanzano ancora una decina di km di autonomia residua.
Mi ritengo fortunato a ad avere un garage dove poter ricaricare, condizione senza la quale mai avrei preso in considerazione una vettura plugin. Ho anche comprato un caricabatterie regolabile, che mi permette di ricaricare a 1 kW ora, cosi posso usare contemporaneamente le altre utenze domestiche senza far saltare la corrente in casa.
La macchina per il momento va bene, nessun difetto.
Anche se ammetto che una volta o due alla settimana uso il coupé per tenerlo attivo e godermi il buon vecchio V6.. comunque è bellissimo andare in elettrico, zero rumori o vibrazioni, pace e silenzio, ma anche il motore a benzina è molto silenziato, tanto che non si avverte nemmeno quando si accende.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: The Bass Family

Messaggio da bobkent »

Si, poter avere uno spazio di ricarica a casa è sicuramente una buona cosa. Nel mio caso, non potendolo fare, la prima colonnina di ricarica è a quattro km da casa e sarebbe improponibile (almeno per me) fare ogni volta tutta questa strada per andare a casa o tornare a prendere la macchina.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9861
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Riflessioni :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9861
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: The Bass Family

Messaggio da bassplayer »

Statistiche per gli interessati
Con l'ultimo rifornimento, 27 litri, ho percorso 1480 km, pari a 1,8 litri per 100 km. Questo è il risultato di un utilizzo prettamente in elettrico per il percorso casa lavoro, 40 km al giorno e a benzina nei weekend, nel corso dei quali, si percorrono anche 2/300 km.
DSC_8730~2_copy_800x361.jpg
A parte i freddi numeri, la macchina è comodissima, silenziosa e potente, c'è spazio per tutti e per tanti bagagli.
Ricevo sempre molti complimenti, soprattutto per il colore. Di sicuro una vettura che nel bene e nel male, non passa inosservata. Brava Peugeot che ha avuto il coraggio di osare qualcosa di nuovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Torna a “Le nostre Leonesse”