Infatti è un bel problema quando ho i bimbi dietro nei seggiolini, devi avanzare i sedili. Spero che la sw sia meglio.andreariccardo ha scritto:io invece avendo bambini preferisco posto sui sedili dietro.Richard ha scritto:Io preferisco avere un baule più grande in partenza, che molta abitabilità nei posti posteriori.
Poi chiaro che con le rivali si troverà sempre in (s)vantaggio, proprio per questi due fattori.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pregi e difetti di abitabilità interni
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
- Località: Reggio Emilia
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
I pregi sono innegabili e numerosissimi
Vi segnalo solo un difetto: quando aprite il portellone posteriore occhio che la fine corsa è molto lunga e lenta a salire quindi state attenti in un garage o farete come me e sentirete un colpo... BUM! E' il portellone che sbatte contro la saracinesca alzata e via la vernice dal vostro portellone....
Vi segnalo solo un difetto: quando aprite il portellone posteriore occhio che la fine corsa è molto lunga e lenta a salire quindi state attenti in un garage o farete come me e sentirete un colpo... BUM! E' il portellone che sbatte contro la saracinesca alzata e via la vernice dal vostro portellone....

PEUGEOT 308 Business 1.6 8v e-HDi 115cv S&S FAP colore Bianco Madreperla con Rilevatore di ostacoli anteriore e Fari fendinebbia
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Dispiace sentire di quello che ti è successo però non lo puoi catalogare come un difetto.
Io trovo sia un difetto invece il fatto che i quadranti di livello gasolio, tachimetro, contagiri e temperatura non siano direzionati verso il centro del posto guida.
Hanno cannato di brutto ed avevano due soluzioni:
1. mantenere le lancette della strumentazione il più vicino possibile ai quadranti
2. ruotare le quattro strumentazioni di quel tanto che basta per direzionarle al centro
Io trovo sia un difetto invece il fatto che i quadranti di livello gasolio, tachimetro, contagiri e temperatura non siano direzionati verso il centro del posto guida.
Hanno cannato di brutto ed avevano due soluzioni:
1. mantenere le lancette della strumentazione il più vicino possibile ai quadranti
2. ruotare le quattro strumentazioni di quel tanto che basta per direzionarle al centro
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
l'avevo notato subito anch'io. Una gaffe evitabilevangogh74 ha scritto:Dispiace sentire di quello che ti è successo però non lo puoi catalogare come un difetto.
Io trovo sia un difetto invece il fatto che i quadranti di livello gasolio, tachimetro, contagiri e temperatura non siano direzionati verso il centro del posto guida.
Hanno cannato di brutto ed avevano due soluzioni:
1. mantenere le lancette della strumentazione il più vicino possibile ai quadranti
2. ruotare le quattro strumentazioni di quel tanto che basta per direzionarle al centro
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Franzzz7 .. pure a me succede la stessa cosa
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Io riscontro solo difficoltà a leggere il livello carburante e devo chiare il capo vicino al finestrino per capire in che tacca sono, per il resto basta settare il sedile bello alto!!



Nuova 308 Berlina ALLURE 1.6 e-HDI 115 CV FAP S&S bianco banchisa.
Interni misto TEP/Alcantara, Driver Assistance Pack, Lettore cd mp3, Tetto "Ciel" panoramico con vetri oscurati, cerchi in lega da 17", garanzia 5 anni 125000, block shaft, volumetrico
ordinata 29/11/2014 --- consegnata 11/12/2014
Uno sguardo da vicino: Foto!!
Interni misto TEP/Alcantara, Driver Assistance Pack, Lettore cd mp3, Tetto "Ciel" panoramico con vetri oscurati, cerchi in lega da 17", garanzia 5 anni 125000, block shaft, volumetrico
ordinata 29/11/2014 --- consegnata 11/12/2014
Uno sguardo da vicino: Foto!!
- mabit
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
- Località: Susegana (TV)
Pregi e difetti di abitabilità interni
Bah... Io non ho nessun problema con l'indicatore carburante, anche se sbaglio la lettura di mezza tacca si capisce bene lo stesso.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Per me il quadro strumenti non è un vero difetto perché una volta che ci ho fatto l'abitudine al livello del carburante non ho troppi problemi a leggerlo. Per me i difetti più grossi che il piantone dello sterzo non è stato nascosto ma è in vista, il comando dei vetri elettrici per me dovrebbe essere qualche cm indietro (apro praticamente sempre quelli post al posto degli ant), vano portaoggetti sotto il bracciolo un po' piccolino anche in virtù del fatto che il porta oggetti dal lato passeggiero è si molto capiente ma anche molto lontano e per prendere qualcosa devo per forza essere fermo ed allungarmi al max o addirittura se l'oggetto è in fondo scendere e andare dal lato passeggero per poterlo prendere. Pregi tutta l'auto! Mi piace sempre ogni volta che la guido e poi se scendo da un altra auto per risalire sulla mia, mi convinco sempre più (anche se non ce n'è bisogno) dell'ottima scelta che ho fatto!
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
X me il difetto principale, ma poi lo è un po' per tutte le nuove auto, è quello della visibilità del lunotto posteriore: sembra tanto grande da fuori poi dentro è un "foro da camera oscura"
. Per questo sono fondamentali sensori e telecamera posteriore.
Trovo strano la taratura delle tacche del livello benzina, voi ci avete fatto caso?? Ci sono molte più tacche dopo la metà del serbatoio!! Avrei preferisco il contrario così da gestire meglio la quantità di carburante prima della riserva.
Per il resto ha un ottima finitura, da macchina di livello maggiore (tedesca). Gli spazi interni sono ottimi. In giro non si trovano, nemmeno sulla Q7 di un mio amico! Si avvicina solo la passat. Di più ne aveva la Croma che avevo prima.

Trovo strano la taratura delle tacche del livello benzina, voi ci avete fatto caso?? Ci sono molte più tacche dopo la metà del serbatoio!! Avrei preferisco il contrario così da gestire meglio la quantità di carburante prima della riserva.
Per il resto ha un ottima finitura, da macchina di livello maggiore (tedesca). Gli spazi interni sono ottimi. In giro non si trovano, nemmeno sulla Q7 di un mio amico! Si avvicina solo la passat. Di più ne aveva la Croma che avevo prima.
308 SW 2.0 BlueHDi 150cv - Allure - grigio artense - Keyless System - Dap - Tep/Alcantara - retrocamera.
Ordinata il 24/09/2014 ritirata il 21/01/2015
Ordinata il 24/09/2014 ritirata il 21/01/2015
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Secondo me il problema è proprio dovuto al fatto che setti il sedile troppo alto. Non so quanto sei alto ma secondo me abbassando il più possibile il sedile e poi adeguando la posizione del volante si ottiene la migliore posizione per vedere la strumentazione. Puoi provare?Lizardj ha scritto:Io riscontro solo difficoltà a leggere il livello carburante e devo chiare il capo vicino al finestrino per capire in che tacca sono, per il resto basta settare il sedile bello alto!!![]()
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
@Antoneeo
Io ho provato tutto alto, a metà e tutt'ora tutto basso, che è la posizione che prediligo, ma il livello del carburante rimane "fuori asse" e quindi sì, si vede tutto ma per vedere la lancetta allineata con il quadrante bisogna spostare la testa. Questo "fenomeno" lo riscontro anche con il tachimetro.
Avessero rivolto i quadranti verso il centro forse sarebbe stato meglio.
Io ho provato tutto alto, a metà e tutt'ora tutto basso, che è la posizione che prediligo, ma il livello del carburante rimane "fuori asse" e quindi sì, si vede tutto ma per vedere la lancetta allineata con il quadrante bisogna spostare la testa. Questo "fenomeno" lo riscontro anche con il tachimetro.
Avessero rivolto i quadranti verso il centro forse sarebbe stato meglio.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Si tratta di errore di parallasse dovuto al fatto che il piano di lettura non è perpendicolare alla direzione del tuo sguardo. La situazione è quindi anche peggiore quanto più si guida vicini al quadro. Nel senso che allontanando il sedile la situazione dovrebbe migliorare un po'. Abbassando la posizione del sedile ci si allontana anche dal quadro...vangogh74 ha scritto:@Antoneeo
Io ho provato tutto alto, a metà e tutt'ora tutto basso, che è la posizione che prediligo, ma il livello del carburante rimane "fuori asse" e quindi sì, si vede tutto ma per vedere la lancetta allineata con il quadrante bisogna spostare la testa. Questo "fenomeno" lo riscontro anche con il tachimetro.
Avessero rivolto i quadranti verso il centro forse sarebbe stato meglio.
Io sinceramente non ho notato molto questo difetto. Guido con le gambe stese e comunque non mi interessa sapere la posizione precisa della lancetta del carburante. Mentre non trovo nessun problema a leggere la velocità. Tu quanto sei alto?
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
176 cm
Anche a me piaceva guidare con le gambe distese ma con questo volantino e questi sedili mi trovo divinamente anche più vicino, diciamo che ho trovato un altro modo si stare al volante e mi ci trovo meglio di come guidavo ormai da 20 anni.
Anche a me piaceva guidare con le gambe distese ma con questo volantino e questi sedili mi trovo divinamente anche più vicino, diciamo che ho trovato un altro modo si stare al volante e mi ci trovo meglio di come guidavo ormai da 20 anni.

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Io sono alto 175cm (praticamente quanto te). Quando mi hanno consegnato la macchina era impostata con una seduta alta. La grande punto da cui provengo ha una seduta bassa (almeno io ce l'avevo così). La prima cosa che ho notato abbassando il sedile, allontanandomi e tirando verso di me il volante e tenendolo a 3-4 cm di altezza dalle gambe è che finalmente vedevo bene tutto il quadro. Per quello consiglio questo tipo di regolazione. Ovviamente ognuno ha i suoi gusti quindi io consiglio solo di provare..
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Ma non rischia di esserti di impiccio il volante, così vicino alle gambe?
*No Peugeot(s) in my garage*