Ciao a tutti, oggi sono arrivato ai 2768km, quindi direi che posso iniziare ad esprimere un parere su questa bellissima auto.
Motore: il motivo per cui l'ho scelta, non mi ha deluso. Vengo da precedenti esperienze con 1.2 benzina Ford e 1.4 HDI Peugeot, entrambi del 2006, quindi non c'era che da guadagnarci. Chiedendo spinta a bassi giri, già dalla 3a marcia, fatica un po', come se affogasse per i primi secondi, poi parte una bella erogazione, progressiva ma se richiesto da un buon affondo del pedale anche un minimo nervosa. Ciò non succede mai chiedendo prestazioni ai giri giusti (dai 1700-1800 in su), a qualsiasi marcia... Sempre piacevolmente pronto.
Consumi: dopo i primi 2000km già si inizia ad intravedere un miglioramento. In genere mi attesto sui 18km/l, con guida prevalentemente in autostrada sui 120-130 km/h. Tenendo la 6a si consuma generalmente poco: sui 1700rpm siamo a 22-23 km/l, sui 2000rpm siamo sui 19.5-20km/l (120 km/h) e a 2100rpm sui 18-18.5km/l (130 km/h). Ad ogni modo la mia media generale effettiva finora si attesta sui 17.5km/l, e di questi 2768 km direi che 2000 sono stati percorsi in autostrada (e buoni 500 non proprio a 120-130

), altri 100-200 in strade extraurbane, ed il resto in città. Ma come dicevo si inizia a vedere un piacevole miglioramento (nei primi 1000 km quando andavo a 130 consumava, da cbd istantaneo, sui 16.5-17km/l), e spero che vada sempre poco poco meglio fino ad arrivare ai 10000km di percorrenza.
Cambio: un po' rigido, e a volte si impunta, ma lo trovo pronto e reattivo, quindi mi piace.
Interni: eccezionali, sembra di stare in un salotto, con quella plancia pulita, i sedili in Alcantara morbidissimi, è quello schermo che sembra un mini-TV.
FAP: mi sono accorto della rigenerazione intorno ai 1400km (quella volta però era troppo tardi, e avevo già spento il motore) ed oggi, ai 2760km... Ma stavolta grazie a voi ho subito toccato gli specchietti e ho provato ad accendere lo sbrinamento: il relee non scattava

quindi ho preferito farmi un altro giretto finché, magia, il relee dello sbrinamento è scattato senza che facessi nulla
S&S: mi funziona solo a macchina completamente ferma, e questo secondo me è un peccato, perché lo trovavo più efficiente quando si attivava già al di sotto dei 20km/h. Al semaforo si risparmierebbero secondi preziosi... Ad ogni modo l'alternatore lavora benissimo, il motorino di avviamento è piuttosto silenzioso e la riaccensione avviene in meno di mezzo secondo.
Note: non ho la presa USB nel cassetto portaoggetti, e la cosa mi ha infastidito non poco. C'è da dire però che basta un attimo concentrarsi sulla guida e qualsiasi dubbio sparisce. Sono alto 1.92m, e finalmente ho trovato un'auto che, con le dovute regolazioni, mi permette di non toccare con le ginocchia sotto al volante
Spero di essere stato utile almeno una centesima parte di quanto questo forum si sta dimostrando utile per me [-o< . Ciao a tutti
