Auto ritirata questa sera. Mi sembra di sognare
Finalmente il rumore allo sterzo è scomparso così come quello che si sentiva passando sui dossi.
@Simone ora si comporta come la tua.
Anche sugli avvallamenti su cui avevamo provato sabato scorso non si sente più nessun TOC.
Confermo la sostituzione dei supporti.
Spero duri, segnalerò eventuali sviluppi, ma per ora il problema sembra definitivamente risolto !!!
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...
double68 ha scritto:Auto ritirata questa sera. Mi sembra di sognare
Finalmente il rumore allo sterzo è scomparso così come quello che si sentiva passando sui dossi.
@Simone ora si comporta come la tua.
Anche sugli avvallamenti su cui avevamo provato sabato scorso non si sente più nessun TOC.
Confermo la sostituzione dei supporti.
Spero duri, segnalerò eventuali sviluppi, ma per ora il problema sembra definitivamente risolto !!!
Bene Corrado!!!mi fa davvero piacere quel problema allo sterzo era davvero inaccettabile...comunque direi che è l'ennesima dimostaziome di serietà della nostra officina dai
(dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"
(dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<
Simone.87 ha scritto:Si hai modo anche tu di controllare, basta che ti registri sul servicebox di peugeot e inserisci tu l'opr...potrai vedere tutte le segnalazioni inerenti alla tua macchina!
Simone scusa, in che parte del servicebox va inserito l'opr?
Grazie
Simone.87 ha scritto:Si hai modo anche tu di controllare, basta che ti registri sul servicebox di peugeot e inserisci tu l'opr...potrai vedere tutte le segnalazioni inerenti alla tua macchina!
Simone scusa, in che parte del servicebox va inserito l'opr?
Grazie
Chiedo umilmente perdono....mi ricordavo male [-o< [-o< [-o<
Non si deve inserire l'opr ma bensì il VIN (numero di telaio) in alto a sinistra
Scusate dinuovo
(dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"
(dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<
salve a tutti sono giorni che leggo sul forum del problema degli ammortizzatori anteriori in effetti anche i miei fanno clock gia preso appuntamento per il prossimo mese in più chiedevo come si fa a registrarsi su service box Peugeot bisogna essere per forza meccanici qualificati perché cliccando su privato mi fa uscire dall iscrizione grazie buona serata
sono in fase di intenzione di cambiare auto, vengo da una seat leon del 2001 1800 20v benzina, e ero quasi deciso per la 308 GT 205cv, poi ho trovato questo fantastico forum e visto di difetti, diffettucci, ecc.. tutti passabili ma mi sono bloccato su tutti i problemi di ammortizzatori, freni e ponte posteriore. Ma hanno il problema tutte le versioni? o solo alcune? anche nuove immatricolazioni? perché spendere 28-30K euri per un auto che già da nuova deve passare in officina.....
voi che ne pensate?
sarei rimasto volentieri in seat ma non fanno benzina 5p con potenze "onorevoli" ma non esagerate, o 125 o 280 cv.
altrimenti torno su opel astra 1600 200cv (la mia precedente era una kadett del '90 arrivata ai 130.000)
o per restare in fascia di prezzo Nissan Pulsar dig-t o Subaru Levorg (ma è un po' lunghetta)
x oni ha scritto:sono in fase di intenzione di cambiare auto, vengo da una seat leon del 2001 1800 20v benzina, e ero quasi deciso per la 308 GT 205cv, poi ho trovato questo fantastico forum e visto di difetti, diffettucci, ecc.. tutti passabili ma mi sono bloccato su tutti i problemi di ammortizzatori, freni e ponte posteriore. Ma hanno il problema tutte le versioni? o solo alcune? anche nuove immatricolazioni? perché spendere 28-30K euri per un auto che già da nuova deve passare in officina.....
voi che ne pensate?
sarei rimasto volentieri in seat ma non fanno benzina 5p con potenze "onorevoli" ma non esagerate, o 125 o 280 cv.
altrimenti torno su opel astra 1600 200cv (la mia precedente era una kadett del '90 arrivata ai 130.000)
o per restare in fascia di prezzo Nissan Pulsar dig-t o Subaru Levorg (ma è un po' lunghetta)
Da parte mia posso dirti che fino ad ora (e spero che continui cosi) non ho nessun tipo di problema. Auto prodotta a Febbraio 2015. È anche vero che non faccio moltissima strada, ma quella che faccio è quasi tutta dentro città e quindi non è di certo piacevole per l'auto.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis" Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015! Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
x oni ha scritto:sono in fase di intenzione di cambiare auto, vengo da una seat leon del 2001 1800 20v benzina, e ero quasi deciso per la 308 GT 205cv, poi ho trovato questo fantastico forum e visto di difetti, diffettucci, ecc.. tutti passabili ma mi sono bloccato su tutti i problemi di ammortizzatori, freni e ponte posteriore. Ma hanno il problema tutte le versioni? o solo alcune? anche nuove immatricolazioni? perché spendere 28-30K euri per un auto che già da nuova deve passare in officina.....
voi che ne pensate?
sarei rimasto volentieri in seat ma non fanno benzina 5p con potenze "onorevoli" ma non esagerate, o 125 o 280 cv.
altrimenti torno su opel astra 1600 200cv (la mia precedente era una kadett del '90 arrivata ai 130.000)
o per restare in fascia di prezzo Nissan Pulsar dig-t o Subaru Levorg (ma è un po' lunghetta)
non esageriamo,c'e' si chi ha problemi,ma penso che la maggiorparte degli utenti abbiano in mano una macchina che dia le sue soddisfazioni.non ho letto tutta la discussione,ma posso dire che sui dossi,anche sotto i 20 orari,il rumore si sente,perche' la 308 ha un assetto abbastanza rigido,cosi' come lo era la mia ex c4.si sentono gia' con i cerchi da 16,con quelli da 17 e 18,il tutto e' enfatizzato.x la qualita' di macchina che e',il suo grosso difetto,peraltro sopportabile a chi non e' iperpignolo,x me rimane la rumorosita' della leva del cambio e del cambio stesso.sono straconvinto che se frequenti i forum di tutte le auto che ti interessano,troverai lamentele ovunque.quindi che fai?tieni l'auto che hai?good luck
Dunque come ho già detto e toccando ferro ad oggi non ho particolari rumori, solo quel piccolo rumore sui dossi all'avantreno alle basse velocità, ma non sullo sconnesso, lo fa a volte anche alla partenza, ieri sono passato in officina dove ho preso l'auto e abbiamo provato l'auto e in effetti il rumore si è sentito, mi hanno detto che vanno smontati gli ammortizzatori è molto probabilmente è la parte alta da lubrificare niente da sostituire, e devo lasciare l'auto, comunque mi hanno detto che se smontando c'è qualcosa da sostituire lo fanno tranquillamente in garanzia. Devo dire officina sempre disponibile, abbiamo controllato eventuali richiami sul mio telaio e non ce ne sono, solo una segnalazione ai cuscinetti avantreno qualora manifestassero rumorosità. Riguardo il ponte chiesi al volo e mi disse l'accettatore che era uscita la soluzione ma non ho approfondito qualcuno ne sa di più?
:Cupra Formentor 1.5 tsi 150 cv manuale
ExSUV 3008,GT LINE Bianco Madreperla, 1,5 HDI 130 cv manuale
Radio DAB
Barre sul tetto
Retrocamera posteriore
Ricarica cellulare induttiva e presa 230 volt
Keyless
Ruotino
EX Peugeot 308 GT LINE 1.2 131 cv Benzina
Raduno A Sulmona 2018
Sono dell'idea che l'auto perfetta non esiste in nessuna fascia di prezzo (il famoso motore BKD del gruppo VW con un grave problema alle testate, cambi DSG che davano problemi a non finire, ecc) e parlo per esperienza personale. Prima di comprare la 308 avevo una BMW 320 coupè. Ero innamorato di questa macchina, potente, belle linee e l'abitacolo lussuoso e rifinito bene. L'ho dovuta dar via perchè montava il maledetto motore N47 che spaccava la catena della distribuzione questo perchè era stato progettato male (per inciso l'N47 è il motore BMW più diffuso montato anche da MINI). Ben capite che spaccare la catena in corsa oltre ad essere pericoloso per la vita di chi si trova nel veicolo, è anche dispendioso visto che il motore poi è da buttare. Auto portata in BMW m'hanno chiesto quasi 2.000€ per apportare la sostituzione di alcuni pezzi inerenti alla distribuzione (il capo ufficina c'ha tenuto a precisare che la modifica non era risolutiva) in più, visto che c'eravamo, mi ha consigliato vivamente di sostituire il collettore dell'aspirazione visto che su questo motore c'era il difetto che si rimpevano le alette di plastica del collettore stesso e andando a finire nel motore spaccavi tutto. Tutto questo su di una macchina che costa 50.000€. Quindi un ammortizzatore che fa rumore per me è passabile soprattutto se poi in garanzia te lo sostituiscono.
Inoltre, sono sempre stato del parere che in genere la gente tende a scrivere sempre e solo quando ha problemi e mai quando è contento del proprio veicolo e questo vale per qualsiasi forum di qualsiasi marchio o modello.
Ciao ragazzi,anche io rientro nel problema dei TOC,ma da un paio di settimane circa,specialmente a bassi regimi lo sento eccome,domani porto la car in Peugeot e vediamo il dafarsi..
x oni ha scritto:sono in fase di intenzione di cambiare auto, vengo da una seat leon del 2001 1800 20v benzina, e ero quasi deciso per la 308 GT 205cv, poi ho trovato questo fantastico forum e visto di difetti, diffettucci, ecc.. tutti passabili ma mi sono bloccato su tutti i problemi di ammortizzatori, freni e ponte posteriore. Ma hanno il problema tutte le versioni? o solo alcune? anche nuove immatricolazioni? perché spendere 28-30K euri per un auto che già da nuova deve passare in officina.....
voi che ne pensate?
sarei rimasto volentieri in seat ma non fanno benzina 5p con potenze "onorevoli" ma non esagerate, o 125 o 280 cv.
altrimenti torno su opel astra 1600 200cv (la mia precedente era una kadett del '90 arrivata ai 130.000)
o per restare in fascia di prezzo Nissan Pulsar dig-t o Subaru Levorg (ma è un po' lunghetta)
non esageriamo,c'e' si chi ha problemi,ma penso che la maggiorparte degli utenti abbiano in mano una macchina che dia le sue soddisfazioni.non ho letto tutta la discussione,ma posso dire che sui dossi,anche sotto i 20 orari,il rumore si sente,perche' la 308 ha un assetto abbastanza rigido,cosi' come lo era la mia ex c4.si sentono gia' con i cerchi da 16,con quelli da 17 e 18,il tutto e' enfatizzato.x la qualita' di macchina che e',il suo grosso difetto,peraltro sopportabile a chi non e' iperpignolo,x me rimane la rumorosita' della leva del cambio e del cambio stesso.sono straconvinto che se frequenti i forum di tutte le auto che ti interessano,troverai lamentele ovunque.quindi che fai?tieni l'auto che hai?good luck
intanto grazie a tutti dei pareri, fra un paio di settimane ho qualche giorno di ferie e faccio un giro nei vari conce a vedere di tastare con mano.. poi vediamo.
certo che abituato alla mia che anche se è la sottomarca o sorella povera di Audi/vw internamente non ha nessun rumore strano e nemmeno dalla meccanica nessun rumore o cigolio molesto, mi verrebbe veramente voglia di tenerla se non fosse che ho da fare cinghia pompa acqua, freni e ammortizzatori
Come ti ha detto giustamente goliaz se basi l' acquisto della tua futura auto leggendo i forum... ne esci matto e ti tieni quella che hai!
A fronte di 10 persone che scrivono sui forum dei loro guai ce ne saranno 100 a cui l'auto va bene e dei forum non sanno nemmeno l'esistenza. Come in tutte le cose ci vuole (anche) un po di fortuna.
Diciamo che il 90% delle persone non gliene frega un tubo dei possibili rumorini vari ... É sempre piú diffusa l idea di valutare la macchina solo in base al motore..se va bene quello va bene tutto.. Vero fino ad un certo punto perché su certe macchine anche il confort vuole la sua parte... Poi ognuno la pensi come vuole.