Dovendo fare il tagliando, ho prenotato per il 23, segnalando anche l'anomalia. VedremoRogerAL ha scritto: ↑02/03/2023, 18:56Nel corso del tempo, ci sono stati sviluppi anche sull'utilizzo/fornitura delle candele, quindi il consiglio è di rivolgerti ad un ricambista serio, meglio se magazzino di autorizzata PSA, il quale col tuo VIN non avrà difficoltà a fornirti le candele corrette.
Io posso anche darti un codice delle candele che ho acquistato direttamente in Citroen per il motore in firma, ma se poi non andassero bene o nel frattempo fosse cambiato il codice OEM?
Saltare i tagliandi non è una buona pratica, soprattutto in funzione della possibile garanzia o compartecipazione da parte della Casa in occasione di possibili ed eventuali grossi guasti. Magari non è il tuo caso, vero, e te la caverai con poco.
Saluti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ecoomi. Portata a fare il tagliando. Ho fatto sostituire le candele (da fattura hanno rimesso Bosch, almeno così mi sembra. Per il problema degli strattoni in accelerazione, mi hanno detto di testare un po' l'auto con le candele nuove, semmai il problema persiste, per loro è da sostituire la "pompa ad alta pressione". Ovviamente macchia non più in garanzia, quindi loro sono disposti a versare solo un contributo. Purtroppo non ho la spesa per la pompa, posso solo dire che la macchina ha tutti gli aggiornamenti software previsti da Peugeot e che da una rapida prova su strada, il problema rimane, ma in maniera sensibilmente ridotto.
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Update del 39 maggio. Come diagnosticato, ho sostituito la pompa ad alta pressione e problema risolto. Sempre non fare più strappi in accelerazione decisa (non graduale). Totale costo a mio carico 290,00 su 450,00 complessivo.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2022, 19:22
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Io ho il 130 Cv acquistato a dicembre 2018. Fino a due settimane fa nessun vuoto di erogazione, scattati i 63.000 km il problema è cominciato e addirittura in salita in autostrada in quinta marcia è diventato talmente evidente che si è accesa la spia motore (arancione, fissa).
Il meccanico mi ha semplicemente spendo la spia ma non ha capito la causa di tutto. Tagliando appena fatto e anche candele appena cambiate (le candele le cambio ogni anno, indipendentemente dai km percorsi, perché mi si sono spezzate ben due volte semre in autostrada!).
Suggerimenti su cosa fare? Ci sono conferma come leggo qui sopra che il problema sia la pompa ad alta pressione?
Il meccanico mi ha semplicemente spendo la spia ma non ha capito la causa di tutto. Tagliando appena fatto e anche candele appena cambiate (le candele le cambio ogni anno, indipendentemente dai km percorsi, perché mi si sono spezzate ben due volte semre in autostrada!).
Suggerimenti su cosa fare? Ci sono conferma come leggo qui sopra che il problema sia la pompa ad alta pressione?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/02/2021, 20:30
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ragazzi purtroppo capitato anche a me. Allora 57000km tagliandi regolari e dovevo fare le candele ora. Insomma i vuoti aumentano finché non singhiozza. Poi si accende la spia e il resto lo conoscete.
Però, cambio le candele, in una il cilindretto centrale in ceramica si muoveva. Alla prima accesione perfetta. Faccio per tornare a casa, metto la terza e il problema torna, con tanto di spia che non va più via e macchina che presenta il problema subito. Ho provato a vedere che fosse il filtro dell'aria, che è lercio infatti, ma pulito e nulla è cambiato. Ora la spia è accesa anche a macchina non in moto dopo aver scollegato la batteria.
Onestamente è capitato proprio in un periodo bruttissimo per me, non posso permettermi sprechi di soldi. Qualcuno ha risolto? Domenica collego l'obd e vedo gli errori, ma a candele nuove(200m) cosa può essere? Bobine?
Grazie.
Però, cambio le candele, in una il cilindretto centrale in ceramica si muoveva. Alla prima accesione perfetta. Faccio per tornare a casa, metto la terza e il problema torna, con tanto di spia che non va più via e macchina che presenta il problema subito. Ho provato a vedere che fosse il filtro dell'aria, che è lercio infatti, ma pulito e nulla è cambiato. Ora la spia è accesa anche a macchina non in moto dopo aver scollegato la batteria.
Onestamente è capitato proprio in un periodo bruttissimo per me, non posso permettermi sprechi di soldi. Qualcuno ha risolto? Domenica collego l'obd e vedo gli errori, ma a candele nuove(200m) cosa può essere? Bobine?
Grazie.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/03/2022, 19:22
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
A questo punto mi viene il dubbio che il problema riguardi proprio le nuove candele montate, forse leggermente diverse dalle originali, visto che il problema spesso si presenta dopo il cambio candele.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/02/2021, 20:30
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Insomma cambiate le candele e tutto apposto. Una di quelle nuove montate era difettata. Ho aspettato a rispondere... E infatti oggi di nuovo un buco...provero a montare ngk
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Candele solo NGK, le meglio fin ora provate su diverse macchine.
Domanda: Ma possibile che sia la pompa alta pressione quella che scassa i maroni ed viene fuori sto famoso Buco Erogazione ?
Domanda: Ma possibile che sia la pompa alta pressione quella che scassa i maroni ed viene fuori sto famoso Buco Erogazione ?
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
nodr.problem ha scritto: ↑02/11/2023, 23:08Candele solo NGK, le meglio fin ora provate su diverse macchine.
Domanda: Ma possibile che sia la pompa alta pressione quella che scassa i maroni ed viene fuori sto famoso Buco Erogazione ?
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ciao Dr Problem... premetto che non manifesto alcun problema con il mio thp 130cv, ma al prossimo giro vorrei cambiaredr.problem ha scritto: ↑02/11/2023, 23:08Candele solo NGK, le meglio fin ora provate su diverse macchine.
Domanda: Ma possibile che sia la pompa alta pressione quella che scassa i maroni ed viene fuori sto famoso Buco Erogazione ?
candele, lasciando BOSCH poprio per NGK (vengo dal mondo a 2 ruote dove li parlare di CANDELE = NGK).
Esattamente quale modello hai montato sul tuo THP ?
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ciao ragazzi oggi per caso su youtube mi è apparso un video dove un tizio va giù pesante su questo motore spiegando che in Spagna stanno addirittura pensando a un'azione legale verso Stellantis per i molti motori rotti. Leggendo molti dei vari commenti al video, l'opinione pubblica è ormai saldamente schierata tra chi ha avuto problemi e chi solo per il fatto di parlare di cinghia a bagno d'olio boccia il motore e il progetto. Io personalmente sono a 55k km in 6 anni, prossimo tagliando cambierò sta benedetta cinta ma fin ora tutto ok. E sono contentissimo del motore, delle sue prestazioni ed anche dei consumi..staremo a vedere..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Quoto in pieno.... 2008 in firma del 10 /2015... 65.000 km e va alla grande... anche se, per scelta, tagliandi ogni 10000 km
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
senza contare che l'EB2DTxxx equipaggia anche diversi modelli OPEL
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
@Dallas1984
Sai che non ricordo quale era il modello, ce ne sono 2 modelli se non vado errato ( che si basano sulla temperatura ) ma per la mia c'era qualcosa come 6... ma non ricordo di preciso, devo vedere se e rimasta qualche scatola da qualche parte.
Il problema non è il motore 130 CV, quello che ho letto fino ad oggi ha dato quasi 0 problemi ( si ci sono stati casi qua e la che ho letto ma pochi ) fai conto che in famiglia ho ancora una persona che lo usa il 130 CV e va che una meraviglia, i problemi grossi sono sopratutto sul 110 CV, secondo me un motore ne carne ne pesce che sta in mezzo tra il 82 CV e il 130.
Il 130 CV è una bomba in tutti i sensi, da piacere a guidarlo.
I tagliandi li facevo anche io ogni 10.000 km ( sempre fatti su tutte le auto ) vecchia / nuova che sia.
Opel pure casini con questo motore.
Ho letto ieri o oggi che Stellantis prenderà in carico fino a 6 anni indietro a tutti coloro che si sia deteriorato la cinghia o ha avuto problemi. Sarà da vedere cosa uscirà fuori.
Saluti
Sai che non ricordo quale era il modello, ce ne sono 2 modelli se non vado errato ( che si basano sulla temperatura ) ma per la mia c'era qualcosa come 6... ma non ricordo di preciso, devo vedere se e rimasta qualche scatola da qualche parte.
Il problema non è il motore 130 CV, quello che ho letto fino ad oggi ha dato quasi 0 problemi ( si ci sono stati casi qua e la che ho letto ma pochi ) fai conto che in famiglia ho ancora una persona che lo usa il 130 CV e va che una meraviglia, i problemi grossi sono sopratutto sul 110 CV, secondo me un motore ne carne ne pesce che sta in mezzo tra il 82 CV e il 130.
Il 130 CV è una bomba in tutti i sensi, da piacere a guidarlo.
I tagliandi li facevo anche io ogni 10.000 km ( sempre fatti su tutte le auto ) vecchia / nuova che sia.
Opel pure casini con questo motore.
Ho letto ieri o oggi che Stellantis prenderà in carico fino a 6 anni indietro a tutti coloro che si sia deteriorato la cinghia o ha avuto problemi. Sarà da vedere cosa uscirà fuori.
Saluti
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Personalmente ho venduto la mia "vecchia" 208 dopo solo 71000km per il noto problema dei buchi in accelerazione e soprattutto perchè si ciucciava 1L di olio ogni 5000km. Aveva iniziato a consumarlo fin da nuova e già a 13000km era uscito il messaggio di rabboccare.
In famiglia abbiamo ancora una 208 sempre 110CV che negli ultimi mesi ha iniziato a consumare un sacco di olio, 1L ogni 2000km e ovviamente presenta e ha sempre presentato il problema dei buchi in accelerazione. Il mio meccanico dice che venderla perchè quel motore è un bidone, ne ha visti un sacco con problemi, uno gli è saltata la cinghia a 45000km, motore da buttare.
L'unico modo per attenuare il problema è sempre stato quello di fare benzina con maggior numero di ottano. Il consumo di olio invece pare tipico e non risolvibile in alcun modo se non rifacendo il motore.
In famiglia abbiamo ancora una 208 sempre 110CV che negli ultimi mesi ha iniziato a consumare un sacco di olio, 1L ogni 2000km e ovviamente presenta e ha sempre presentato il problema dei buchi in accelerazione. Il mio meccanico dice che venderla perchè quel motore è un bidone, ne ha visti un sacco con problemi, uno gli è saltata la cinghia a 45000km, motore da buttare.
L'unico modo per attenuare il problema è sempre stato quello di fare benzina con maggior numero di ottano. Il consumo di olio invece pare tipico e non risolvibile in alcun modo se non rifacendo il motore.