PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

peppeallure
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/08/2023, 16:23

Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da peppeallure »

308 BlueHdi 1.6 120cv del 2016
km percorsi sino ad oggi poco più di 65.000
a metà giugno compare il messaggio di rabboccare l'urea, con autonomia inferiore a 2400km, no spia service, no spia avaria motore, solo spia urea
rabbocco, ma stranamente non ci vanno più di 8 litri di AdBlue, additivato con anticristallizzante Tunap. la spia Urea non si spegna e ad ogni accensione compare il messaggio di rabbocco e autonomia inferiore a 2400km. ci cammino per qualche giorno, faccio circa 150 km ma la situazione non cambia, al che vado dal meccanico che collega l'autodiagnosi, resetta il sistema, la spia Urea si spegne e vado via contento e fiducioso che tutto si è sistemato.
non appena uscito dall'officina premo il tasto sul quadro strumenti per controllare l'autonomia dell'urea e trovo scritto "superiore a 5000km", dopo circa 5 minuti di strada, provo a ricontrollare e questa volta trovo scritto "superiore a 2400km". chiamo il meccanico, riferisco quanto accaduto e mi dice che sicuramente sarà il galleggiante che è rimasto bloccato in una certa posizione ma che cmq posso camminarci perchè l'autodiagnosi non rileva nessun problema e tutto l'impianto funziona correttamente.
non contento, dopo qualche giorno vado in Peugeot, chiedo di aver fatta una diagnosi del veicolo, il capo officina collega lo strumento, non rileva anomalie, resetta nuovamente l'impianto e mi riferisce che la dicitura "superiore a 2400 km " è corretta e che lui non ha mai visto scritto sul quadro "superiore a 5000 km" :shock:
a distanza di circa un mese, e con circa 1000 km di km percorsi, stamattina si ripresenta la spia Urea e la richiesta di rabbocco con autonomia inferiore a 2400km, apro il tappo del serbatoio AdBlue e il liquido è ancora lì ben visibile, quindi il serbatoio è ancora tutto pieno.
dopo questa lunga premessa chiedo, è capitato a qualcuno un episodio del genere, e se sì, come avete risolto?
vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da Alex22 »

Avrai come suggerito dal meccanico il galleggiante bloccato. Succede sempre a causa della cristallizzazione del liquido. Credo tu possa solo provare con ulteriori additivi o con metodi più casarecci a sbloccarlo (esempio svuotare il serbatoio, riempirlo di acqua bollente, scaricarlo e rimettere l'adblue). In ultima analisi tocca cambiare serbatoio.

Ps: devo dire che anche io ho sempre visto solo >2400km
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

peppeallure
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/08/2023, 16:23

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da peppeallure »

che ci sia il galleggiante bloccato non ci piove, più che altro mi sarebbe interessato sapere da chi ha avuto un caso simile come ha provveduto alla risoluzione del problema per eventualmente evitarmi la sostituzione del serbatoio, in quanto mi sembra un sacrilegio farlo sostituire per uno stupido componente potenzialmente bloccato o cmq mal funzionante che non pregiudica il funzionamento dell'impianto AdBlue come potrebbe essere la pompa e similari.
di additivo (Tunap 987) gliene ho messo a sufficienza, sia prima quando ero ignaro di questo problema ed ero convinto che fosse quasi finito il liquido che successivamente, quando ne ho versato un'altra dose che avrebbe potuto trattare altri 10 litri di urea, quindi non vorrei andare oltre il consentito più che altro per non alterare la percentuale di urea presente nel serbatoio

riguardo all'autonomia dei km segnati, da quando l'ho presa e fino al primo rabbocco risalente allo scorso anno, avevo sempre letto >5000km, che poi scese a >2400km. stessa cosa legge un mio amico che ha una C4 Picasso con la stessa motorizzazione

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da Alex22 »

Si, come detto conosco solo quelle due soluzioni (additivo o acqua bollente). Purtroppo quando c'è il problema l'additivo va sovradosato, la dose classica serve solo come preventivo. Una volta risolto potresti svuotare tutto e ripristinare con adblue "corretto". Se il problema diventasse fisso, cosa che non ti auguro, arriveresti al punto che parte il countdown di impossibile avviamento perché per la centralina è come se fossi senza adblue.
E si, fa rabbia ma non c'è modo di aprire sto cavolo di serbatoio e riparare solo quello che si è rotto, che poi molto spesso sono problemi di cristallizzazione quindi basterebbe aprire, pulire, richiudere. Non me ne parlare che ne ho già dovuti sostituire 2.

Curiosa questa cosa dell'autonomia, io davvero ho sempre visto solo >2400. Magari può dipendere da varie versioni software (io ho lo stesso motore ma restyling)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

peppeallure
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/08/2023, 16:23

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da peppeallure »

lunedì la porterò in offcina. ho già chiesto al meccanico di provare a sollevarla per poter dare qualche botta tutt'attorno al serbatoio con martello di gomma, chissà si riesce a sbloccarlo 8-[
e poi rifarà il reset ed incrocerò le dita... dei piedi
Alex22 ha scritto:
24/07/2025, 14:28
Purtroppo quando c'è il problema l'additivo va sovradosato, la dose classica serve solo come preventivo.
quindi tu dici che se mettessi ancora una dose di Tunap questo non andrebbe a scompensare il liquido AdBlue già presente e già additivato e al quale successivamente aggiunsi un'altra dose di anticristallizzante?
Alex22 ha scritto:
24/07/2025, 14:28
Non me ne parlare che ne ho già dovuti sostituire 2
azz... spero per te in entrambi i casi in garanzia
Alex22 ha scritto:
24/07/2025, 14:28
Curiosa questa cosa dell'autonomia, io davvero ho sempre visto solo >2400. Magari può dipendere da varie versioni software (io ho lo stesso motore ma restyling)
sì, l'ho pensato anche io che possa dipendere dal tipo di software installato o aggiornato, magari i primi esemplari, quelli dal 2014 al 2016, ne hanno un tipo differente

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da Alex22 »

Ricapitolando io ho avuto il problema due volte (pressione insufficiente alla pompa), la prima risolto in garanzia (era appena scaduta), la seconda mi hanno dato il contentino della partecipazione di Peugeot 80%: tante chiacchiere ma alla fine 500 euro me li hanno scuciti. Quando ho avuto il problema la seconda volta non avevo mai usato additivi e allora ho provato con doppia dose di tunap: per un anno il problema era sparito ma poi è tornato. Ho provato ad aggiungerne ancora la spia andava/veniva ma non potevo andare avanti col patema perché spesso sono a 300 km da casa e non posso rischiare, e quindi si è resa necessaria la seconda sostituzione. Per la mia esperienza fare prove con dosi oltre il consigliato di tunap non fa ulteriori danni (so di utenti del forum che addirittura l'hanno versato tutto). Ora col serbatoio "nuovo" (perchè i fenomeni montano dei ricondizionati, segno che volendo sono riparabili) ho preso un additivo che vendevano loro stessi e spero che usarlo in via preventiva scacci il problema almeno finché non cambio auto. Che poi pare che vendano solo rottami ormai quindi anche li non saprei cosa prendere :asd:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

peppeallure
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/08/2023, 16:23

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da peppeallure »

chiarissimo, capito.
ormai la qualità di tutto quello che si acquista è calata, per me le auto al giorno d'oggi sono diventate come le macchine fotografiche di una volta, quelle in cartone "usa e getta", dopo 5/6 anni sono da cambiare perchè iniziano ad avere e a dare problemi, tutte indistintamente.

cmq, io l'altro ieri sono stato dal meccanico. in centralina ha trovato memorizzato l'errore P21C5 che sarebbe sensore lettura livello additivo (galleggiante), lo ha cancellato, poi ha fatto la reinizializzazione dei parametri e la spia si è spenta, l'autonomia è ritornata superiore a 2400km perchè il sistema rileva dopo il reset 10 litri di additivo, quando però nel serbatoio ce ne sono 17! quindi avrò il galleggiante effettivamente bloccato o cmq guasto. proverò a mettere un'altra dose di Tunap per vedere se succede qualcosa ma ne dubito. siamo rimasti col meccanico che se succede come la volta scorsa, ossia che con un intervallo di circa 1000km compare la spia di rabbocco, ci torno, lui fa questa operazione con l'autodiagnosi e si va avanti fino a quando dura. sinceramente se il sistema funziona correttamente per ciò che riguarda la pompa e tutto il resto senza considerare il galleggiante, perchè dovrei far sostituire il serbatoio? pazienza!

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da Brian/ »

peppeallure ha scritto:
26/07/2025, 8:26
il sistema rileva dopo il reset 10 litri di additivo, quando però nel serbatoio ce ne sono 17! quindi avrò il galleggiante effettivamente bloccato o cmq guasto.
anche con il serbatoio nuovo la diagnosi darà come valore 10.0 L se il livello è superiore alla soglia minima di 6 litri

se la diagnosi viene fatta con il DiagBox (che è quello ufficiale PSA) nelle note riporta che:

Il volume della soluzione di urea
visualizzato non corrisponde al volume
effettivo presente nel serbatoio dell'urea;
l'obiettivo è rilevare se il volume della
soluzione di urea è inferiore alla soglia
minima di 6 litri


ciao!
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7670
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da RogerAL »

peppeallure ha scritto:
26/07/2025, 8:26
....ormai la qualità di tutto quello che si acquista è calata, per me le auto al giorno d'oggi sono diventate come le macchine fotografiche di una volta, quelle in cartone "usa e getta", dopo 5/6 anni sono da cambiare perchè iniziano ad avere e a dare problemi, tutte indistintamente.....
Osteria ,leggendo il tuo commento mi sono preoccupato assai e non ci dormirò stanotte,sicuramente ;)
Il perchè è presto detto: con la cugggina in firma ho superato abbondantemente i 5 anni da te citati, ho 104k km sul groppone, zero problemi fino ad ora e ,per dire, l'altro giorno lo S&S è intervenuto per 7m11s ininterrottamente.
Allora mi sto chiedendo....ma è un veicolo costruito con manodopera e materiali residenti su Marte???

Saluti

PS: abbiamo (vogliamo) veicoli a cui manca solo di lavare i panni,ovvio che qualche pecca ce l'avranno pure. Dopotutto sono costruiti tali veicoli da bipedi umani, non marziani ;)
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

peppeallure
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/08/2023, 16:23

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da peppeallure »

Brian/ ha scritto:
26/07/2025, 12:02

se la diagnosi viene fatta con il DiagBox (che è quello ufficiale PSA) nelle note riporta che:

Il volume della soluzione di urea
visualizzato non corrisponde al volume
effettivo presente nel serbatoio dell'urea;
l'obiettivo è rilevare se il volume della
soluzione di urea è inferiore alla soglia
minima di 6 litri


ciao!
ciao Brian, per obiettivo cosa si intende, che tramite diagnosi si può fare un ulteriore check?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Galleggiante serbatoio AdBlue starato

Messaggio da Alex22 »

Beh si puoi andare avanti a reset, anche io mi ero pure preso un obd per farlo in autonomia... anche se nel mio caso la spia si riaccendeva dopo pochi km... se avessi sopportato l'albero di natale tra un reset e l'altro potevo andarci avanti all'infinito :p. Ogni 1000km forse è più gestibile.

Comunque quello che intende Brian è che la diagnosi è in grado solo di rilevare se ci sono più o meno di 6 litri, quindi non ti dirà mai più di 10 litri
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”