PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore ponte posteriore 308
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Rumore ponte posteriore 308
Ciao a tutti , io sono in attesa , e attendo un po per vedere cosa mi rispondono , ma se peugeot potrebbe decidere di non sostituire il ponte ,io potrei decidere di bloccare il pagamento delle rate attraverso un legale .
Poi vediamo come si comporta peugeot.
Poi vediamo come si comporta peugeot.
Nuova 308 1.6 120 Cv Allure Bianca banchisa Driver assistance pack keyless vetri oscurati
Re: Rumore ponte posteriore 308
Così passi subito dalla parte del torto...nino207 ha scritto:Ciao a tutti , io sono in attesa , e attendo un po per vedere cosa mi rispondono , ma se peugeot potrebbe decidere di non sostituire il ponte ,io potrei decidere di bloccare il pagamento delle rate attraverso un legale .
Poi vediamo come si comporta peugeot.
Re: Rumore ponte posteriore 308
Non metto in dubbio quello che dite però mi chiedo perché se un concessionario ha fatto fare una verifica trovando il problema è soprattutto una soluzione così semplice e Peugeot ancora non l'ha fatto?Gian ha scritto:Ciao Jekjekilde ha scritto:mi sono dimenticato di dire che il responsabile dell'officina, quando mi ha presentato tutta la nuova procedura che ormai conosciamo tutti, mi ha anche detto una cosa che se fosse vera, c'è da farci un pensierino su in caso di problematiche sulla sostituzione da parte di Peugeot............ Ma quello che stò per dirvi, secondo me, va considerata solo come alternativa prima di mettere mano al portafoglio e sostituzione a proprie spese. Ebbene, il responabile dell'officina della concessionaria alla quale mi stò appoggiando in questo momento che per ora non mi ha ancora deluso come la precedente concessionaria Alessandrina, mi ha detto che hanno fatto verificare da un loro collaboratore esterno l'origine della rumorosità del ponte posteriore e pare che questo maledetto "ten ten" venga generato dal contatto di due lamierini del ponte stesso che quando si torce provoca anche a causa della sua sezione cava l'amplificazione del fatidico rumore. Sempre a detta del responsabile, per assurdo, basterebbe inserire un cacciavite grosso fra i due lamierati e allargare leggermente la distanza in modo che non vengano più a contatto.![]()
Io sono il primo a credere alle parole che ti han detto
Il rumore metallico proprio per sua natura nel nostro caso si genera sempre dallo sbattimento di 2 metalli che vengono a contatto fra loro.
Il problema semmai era proprio individuare i 2 metalli responsabili del rumore.
Come credo anche alla dichiarazione di Peugeot la quale ha asserito che non c'è pericolo di incidenti o guasti tali da pregiudicarne la sicurezza attiva e passiva del veicolo e di tutti gli occupanti.
Ora forse si comprende meglio come mai la casa abbia sospeso la decisione di sostituire i ponti a seguito di soli 2 lamierini che entrano in contatto fra loro.
Di certo un collaudo più approfondito su strada PRIMA della messa in produzione dell'auto avrebbe evidenziato tale difetto, poiché troppo comune e troppo invadente (rumore), per essere ignorato da tutti i collaudatori.
Basterebbe inviare una circolare a tutte le concessionarie dicendo di allargare i 2 lamierini e magari applicare qualcosa di adesivo che eviti il contatto tra i 2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore ponte posteriore 308
CiaoLuca D. ha scritto:Non metto in dubbio quello che dite però mi chiedo perché se un concessionario ha fatto fare una verifica trovando il problema è soprattutto una soluzione così semplice e Peugeot ancora non l'ha fatto?Gian ha scritto:Ciao Jekjekilde ha scritto:mi sono dimenticato di dire che il responsabile dell'officina, quando mi ha presentato tutta la nuova procedura che ormai conosciamo tutti, mi ha anche detto una cosa che se fosse vera, c'è da farci un pensierino su in caso di problematiche sulla sostituzione da parte di Peugeot............ Ma quello che stò per dirvi, secondo me, va considerata solo come alternativa prima di mettere mano al portafoglio e sostituzione a proprie spese. Ebbene, il responabile dell'officina della concessionaria alla quale mi stò appoggiando in questo momento che per ora non mi ha ancora deluso come la precedente concessionaria Alessandrina, mi ha detto che hanno fatto verificare da un loro collaboratore esterno l'origine della rumorosità del ponte posteriore e pare che questo maledetto "ten ten" venga generato dal contatto di due lamierini del ponte stesso che quando si torce provoca anche a causa della sua sezione cava l'amplificazione del fatidico rumore. Sempre a detta del responsabile, per assurdo, basterebbe inserire un cacciavite grosso fra i due lamierati e allargare leggermente la distanza in modo che non vengano più a contatto.![]()
Io sono il primo a credere alle parole che ti han detto
Il rumore metallico proprio per sua natura nel nostro caso si genera sempre dallo sbattimento di 2 metalli che vengono a contatto fra loro.
Il problema semmai era proprio individuare i 2 metalli responsabili del rumore.
Come credo anche alla dichiarazione di Peugeot la quale ha asserito che non c'è pericolo di incidenti o guasti tali da pregiudicarne la sicurezza attiva e passiva del veicolo e di tutti gli occupanti.
Ora forse si comprende meglio come mai la casa abbia sospeso la decisione di sostituire i ponti a seguito di soli 2 lamierini che entrano in contatto fra loro.
Di certo un collaudo più approfondito su strada PRIMA della messa in produzione dell'auto avrebbe evidenziato tale difetto, poiché troppo comune e troppo invadente (rumore), per essere ignorato da tutti i collaudatori.
Basterebbe inviare una circolare a tutte le concessionarie dicendo di allargare i 2 lamierini e magari applicare qualcosa di adesivo che eviti il contatto tra i 2
Purtroppo è più una questione gerarchica che altro.
Perché la soluzione deve arrivare dalla Francia alla Peugeot Italia e da questa alle singole officine e non viceversa.
Per questo motivo tutte e dico tutte le officine autorizzate hanno "le mani legate".
L'analisi del rumore è stata certamente compiuta a totale carico e su iniziativa dell'officina che coscienziosamente ha ben pensato di indagare in proprio sul reale problema.
Fa piacere leggere di queste iniziative a testimonianza che in giro ci sono ancora persone che han voglia di fare ma soprattutto di capire come e perché avvengono certi difetti.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Rumore ponte posteriore 308
Io penso, sempre che sia vero ciò che mi ha detto il tizio dell'officina, che lo sappia anche Peugeot dove risiede il problema ma forse non può intervenire con un semplice "ripristino" di un pezzo difettoso, ma necessariamente deve intervenire attraverso la sostituzione.Luca D. ha scritto:Non metto in dubbio quello che dite però mi chiedo perché se un concessionario ha fatto fare una verifica trovando il problema è soprattutto una soluzione così semplice e Peugeot ancora non l'ha fatto?Gian ha scritto:Ciao Jekjekilde ha scritto:mi sono dimenticato di dire che il responsabile dell'officina, quando mi ha presentato tutta la nuova procedura che ormai conosciamo tutti, mi ha anche detto una cosa che se fosse vera, c'è da farci un pensierino su in caso di problematiche sulla sostituzione da parte di Peugeot............ Ma quello che stò per dirvi, secondo me, va considerata solo come alternativa prima di mettere mano al portafoglio e sostituzione a proprie spese. Ebbene, il responabile dell'officina della concessionaria alla quale mi stò appoggiando in questo momento che per ora non mi ha ancora deluso come la precedente concessionaria Alessandrina, mi ha detto che hanno fatto verificare da un loro collaboratore esterno l'origine della rumorosità del ponte posteriore e pare che questo maledetto "ten ten" venga generato dal contatto di due lamierini del ponte stesso che quando si torce provoca anche a causa della sua sezione cava l'amplificazione del fatidico rumore. Sempre a detta del responsabile, per assurdo, basterebbe inserire un cacciavite grosso fra i due lamierati e allargare leggermente la distanza in modo che non vengano più a contatto.![]()
Io sono il primo a credere alle parole che ti han detto
Il rumore metallico proprio per sua natura nel nostro caso si genera sempre dallo sbattimento di 2 metalli che vengono a contatto fra loro.
Il problema semmai era proprio individuare i 2 metalli responsabili del rumore.
Come credo anche alla dichiarazione di Peugeot la quale ha asserito che non c'è pericolo di incidenti o guasti tali da pregiudicarne la sicurezza attiva e passiva del veicolo e di tutti gli occupanti.
Ora forse si comprende meglio come mai la casa abbia sospeso la decisione di sostituire i ponti a seguito di soli 2 lamierini che entrano in contatto fra loro.
Di certo un collaudo più approfondito su strada PRIMA della messa in produzione dell'auto avrebbe evidenziato tale difetto, poiché troppo comune e troppo invadente (rumore), per essere ignorato da tutti i collaudatori.
Basterebbe inviare una circolare a tutte le concessionarie dicendo di allargare i 2 lamierini e magari applicare qualcosa di adesivo che eviti il contatto tra i 2
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
- salentix
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
- Località: Salento/Brianza
Re: Rumore ponte posteriore 308
Quando mi hanno sostituito il ponte, il meccanico peugeot mi aveva detto che quello modificato aveva una specie di schiuma isolante per separare i 2 lamierini che creano il famoso rumore, per cui torna con quello che descrivete.
Quindi la soluzione già esiste e funziona per ora...
Quindi la soluzione già esiste e funziona per ora...
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
Re: Rumore ponte posteriore 308
Ribadisco. Anche io ci credo.
Però le cose sono 2.
O allargare i lamierni non è la soluzione definitiva e quindi Peugeot l'ha scartata o Peugeot non ci è ancora arrivata perchè mi rifiuto di credere che non abbiano fatto test per individuare il problema.
Se fosse una soluzione duratura non vedo perchè non divulgarla invece di spendere fior di quattrini per sostituire il ponte fino al 2016 e far incazzare i clienti stoppando la sostituzione dal 2017.
jekilde ma sulla tua hanno provato ad allargare questi lamierini?
Però le cose sono 2.
O allargare i lamierni non è la soluzione definitiva e quindi Peugeot l'ha scartata o Peugeot non ci è ancora arrivata perchè mi rifiuto di credere che non abbiano fatto test per individuare il problema.
Se fosse una soluzione duratura non vedo perchè non divulgarla invece di spendere fior di quattrini per sostituire il ponte fino al 2016 e far incazzare i clienti stoppando la sostituzione dal 2017.
jekilde ma sulla tua hanno provato ad allargare questi lamierini?
Re: Rumore ponte posteriore 308
Invece a me il capo officina aveva parlato di boccole... mah!
Rumore ponte posteriore 308
Possibile che in officina non abbiano comparato il ponte difettoso con uno revisionato?
Ragazzi ma veramente credete un'officina abbia speso soldi e tempo nell' "assumere" un collaboratore esterno, che sicuramente non lavora gratis, per far analizzare il caso? All' officina non ne entra nulla in cambio dato che viene pagata per lavorare. Quindi cosa gliene frega di arrivare alla natura del problema?
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
CiaoHarryxs ha scritto:Ragazzi ma veramente credete un'officina abbia speso soldi e tempo nell' "assumere" un collaboratore esterno, che sicuramente non lavora gratis, per far analizzare il caso? All' officina non ne entra nulla in cambio dato che viene pagata per lavorare. Quindi cosa gliene frega di arrivare alla natura del problema?
Se per il titolare ben inteso non il capo officina perde di fiducia (a seguito del comportamento della casa) verso i propri clienti questi vanno da un'altra parte e lui perde soldi e reputazione magari costruita in una vita di sacrifici.
Credo sua questo il motivo per il quale si sia messo in prima linea malgrado abbia le "mani legati" sia nei confronti dei clienti che verso la casa.
A mio avviso rendere celeri i tempi di intervento per la risoluzione dei vari problemi, porterebbe certamente alla casa indubbio vantaggio.
Su questo fronte dovrebbero darsi una mossa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Rumore ponte posteriore 308
Però se fosse un problema risolvibile in loco e senza sostituire pezzi, non l'avrebbero già fatto? 
Re: Re:
Ok ma una volta che ha scoperto quale potrebbe essere il problema, sempre che sia quello, cosa ha risolto? Ha solo speso tempo e soldi per il solo scopo di informare i suoi clienti più affezionati? In ogni caso Se l'auto è in garanzia di certo non ci può mettere mani a sperimentare le sue teorie. Quindi questo discorso non sta in piedi.. mi sembra la solita presa per il culo all'italiana.. Poi, come dice Phoenix, se la causa fosse minima si sarebbero limitati a modificare in loco il ponte...ma a quanto pare non è cosiGian ha scritto:CiaoHarryxs ha scritto:Ragazzi ma veramente credete un'officina abbia speso soldi e tempo nell' "assumere" un collaboratore esterno, che sicuramente non lavora gratis, per far analizzare il caso? All' officina non ne entra nulla in cambio dato che viene pagata per lavorare. Quindi cosa gliene frega di arrivare alla natura del problema?
Se per il titolare ben inteso non il capo officina perde di fiducia (a seguito del comportamento della casa) verso i propri clienti questi vanno da un'altra parte e lui perde soldi e reputazione magari costruita in una vita di sacrifici.
Credo sua questo il motivo per il quale si sia messo in prima linea malgrado abbia le "mani legati" sia nei confronti dei clienti che verso la casa.
A mio avviso rendere celeri i tempi di intervento per la risoluzione dei vari problemi, porterebbe certamente alla casa indubbio vantaggio.
Su questo fronte dovrebbero darsi una mossa.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: Rumore ponte posteriore 308
La verità di questa storia alla fine è che Peugeot ha iniziato a sostituire il ponte dopo le prime segnalazioni, pensando che fossero pochi casi isolati. Poi una volta scoperto che il problema alla fine è "solo acustico", non riguarda la sicurezza e le segnalazioni continuavano ad aumentare molto velocemente e frequentemente, si sono fatti due conti in tasca e si sono presi uno stop.. momentaneo o definitivo che sia.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
...Ha risolto che per lo meno la sua faccia non la perde o se proprio - proprio ha modo di dimostrare che se non viene risolto il problema non è per colpa sua ma della sola casa.Harryxs ha scritto:Ok ma una volta che ha scoperto quale potrebbe essere il problema, sempre che sia quello, cosa ha risolto? Ha solo speso tempo e soldi per il solo scopo di informare i suoi clienti più affezionati? In ogni caso Se l'auto è in garanzia di certo non ci può mettere mani a sperimentare le sue teorie. Quindi questo discorso non sta in piedi.. mi sembra la solita presa per il culo all'italiana.. Poi, come dice Phoenix, se la causa fosse minima si sarebbero limitati a modificare in loco il ponte...ma a quanto pare non è cosiGian ha scritto:CiaoHarryxs ha scritto:Ragazzi ma veramente credete un'officina abbia speso soldi e tempo nell' "assumere" un collaboratore esterno, che sicuramente non lavora gratis, per far analizzare il caso? All' officina non ne entra nulla in cambio dato che viene pagata per lavorare. Quindi cosa gliene frega di arrivare alla natura del problema?
Se per il titolare ben inteso non il capo officina perde di fiducia (a seguito del comportamento della casa) verso i propri clienti questi vanno da un'altra parte e lui perde soldi e reputazione magari costruita in una vita di sacrifici.
Credo sua questo il motivo per il quale si sia messo in prima linea malgrado abbia le "mani legati" sia nei confronti dei clienti che verso la casa.
A mio avviso rendere celeri i tempi di intervento per la risoluzione dei vari problemi, porterebbe certamente alla casa indubbio vantaggio.
Su questo fronte dovrebbero darsi una mossa.
Se questo ti sembra poco.

Meglio che torno on topic
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63