PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
clima - perdita acqua di condensa?
Moderatori: snorky, Moderatori
clima - perdita acqua di condensa?
ennesimo nuovo problema . da un paio di giorni ho una perdita (interna all abitacolo)di piccole quantità di acqua dal tunnel centrale verso il pozzetto lato passeggero.
L'acqua in questione non è del radiatore ma è acqua "pulita" trasparente. probabilmente si tratta (per qualche arcano motivo) dell'acqua di condensa del clima che non scarica come dovrebbe. ho rimosso la paratia (quella che x intendersi permette l accesso al filtro antipolline) ed effettivamente trovo moquette bagnata ma non riesco a notare perdite o gocciolamenti evidenti.
qualcuno ha idea del percorso e/o canalizzazione scarico dell'acqua condensata? Appurato che non è acqua radiatore sinceramente preferirei se riesco trovare io la soluzione...
L'acqua in questione non è del radiatore ma è acqua "pulita" trasparente. probabilmente si tratta (per qualche arcano motivo) dell'acqua di condensa del clima che non scarica come dovrebbe. ho rimosso la paratia (quella che x intendersi permette l accesso al filtro antipolline) ed effettivamente trovo moquette bagnata ma non riesco a notare perdite o gocciolamenti evidenti.
qualcuno ha idea del percorso e/o canalizzazione scarico dell'acqua condensata? Appurato che non è acqua radiatore sinceramente preferirei se riesco trovare io la soluzione...
Re: clima - perdita acqua di condensa?
Io mi sarei già fiondato presso officina autorizzata...
Ora Nuova 308 sw Allure 1.6 blue hdi 120cv eat6
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv
Re: clima - perdita acqua di condensa?
chissa perchè faccio difficoltà a immaginare pantaloni sporchi d olio sui miei sedili alcantara...Trevi74 ha scritto:Io mi sarei già fiondato presso officina autorizzata...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima - perdita acqua di condensa?
Probabilmente sino ad ora ti sei affidato a officine autorizzate che dell'auto hanno poca cura.fulviogsx ha scritto:chissa perchè faccio difficoltà a immaginare pantaloni sporchi d olio sui miei sedili alcantara...Trevi74 ha scritto:Io mi sarei già fiondato presso officina autorizzata...
Per esempio in quella alla quale mi rivolgo quando ho bisogno, sono soliti mettere il copri sedile, il copri volante, il copri pomello del cambio e l'auto la sposta il capo officina ovviamente in camice e non in tuta da lavoro.
Eppure anche quest'officina è Peugeot

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima - perdita acqua di condensa?
In merito una domandafulviogsx ha scritto:ennesimo nuovo problema . da un paio di giorni ho una perdita (interna all abitacolo)di piccole quantità di acqua dal tunnel centrale verso il pozzetto lato passeggero.
L'acqua in questione non è del radiatore ma è acqua "pulita" trasparente. probabilmente si tratta (per qualche arcano motivo) dell'acqua di condensa del clima che non scarica come dovrebbe. ho rimosso la paratia (quella che x intendersi permette l accesso al filtro antipolline) ed effettivamente trovo moquette bagnata ma non riesco a notare perdite o gocciolamenti evidenti.
qualcuno ha idea del percorso e/o canalizzazione scarico dell'acqua condensata? Appurato che non è acqua radiatore sinceramente preferirei se riesco trovare io la soluzione...
Hai l'abitudine a parcheggiarla sotto le piante ?
Se si controlla gli scarichi dell'acqua alla base del parabrezza.
Se fossero quelli non ti resta che liberarli dalle foglie, aghi di pino, insetti ecc. ecc.
La prova del 9 l'hai con una canna dell'acqua dove bagni tutta la zona alla base del parabrezza mentre tieni d'occhio se scende e quanta ne scende sotto.
Se ne scendesse poca ti ritroveresti con la macchina che si allaga.
Per l'acqua di condensa del clima anche li hanno previsto un apposito scolo che difficilmente si tappa a meno che non l'anno messo in comunicazione con lo scolo dell'acqua del parabrezza per il quale vale il discorso di cui sopra.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: clima - perdita acqua di condensa?
Comfermo lo stesso identico trattamento nella mia officina peugeot, anche quando ho dovuto semplicemente sostituire la plafoniera del porta ogetti mi hanno incelofanato tutta la macchinaGian ha scritto:Probabilmente sino ad ora ti sei affidato a officine autorizzate che dell'auto hanno poca cura.fulviogsx ha scritto:chissa perchè faccio difficoltà a immaginare pantaloni sporchi d olio sui miei sedili alcantara...Trevi74 ha scritto:Io mi sarei già fiondato presso officina autorizzata...
Per esempio in quella alla quale mi rivolgo quando ho bisogno, sono soliti mettere il copri sedile, il copri volante, il copri pomello del cambio e l'auto la sposta il capo officina ovviamente in camice e non in tuta da lavoro.
Eppure anche quest'officina è Peugeot

Come al solito Gian è sempre esaustivo al 100%!!Gian ha scritto: In merito una domanda
Hai l'abitudine a parcheggiarla sotto le piante ?
Se si controlla gli scarichi dell'acqua alla base del parabrezza.
Se fossero quelli non ti resta che liberarli dalle foglie, aghi di pino, insetti ecc. ecc.
La prova del 9 l'hai con una canna dell'acqua dove bagni tutta la zona alla base del parabrezza mentre tieni d'occhio se scende e quanta ne scende sotto.
Se ne scendesse poca ti ritroveresti con la macchina che si allaga.
Per l'acqua di condensa del clima anche li hanno previsto un apposito scolo che difficilmente si tappa a meno che non l'anno messo in comunicazione con lo scolo dell'acqua del parabrezza per il quale vale il discorso di cui sopra.
Aggiungo solo la mia esperienza che riflette perfettamente il fenomeno descritto da Gian, sulla 207 dopo un periodo con piogge intense avevo iniziato a sentire puzza di bagnato dentro l'abitacolo e pensavo fossere i tappetini...una volta rimossi e fatti asciugare la puzza si sentiva ancora...la moquette lato guida da sotto la pedaliera fino a quasi sotto al sedile era zuppa...
Apro il cofano e gli scoli erano intasatissimi...mi sono aiutato con un pò di fil di ferro e li ho stappati, rispristinando il corretto scolo e il conseguente asciugamento della moquet interna




Re: clima - perdita acqua di condensa?
no no assolutamente la mia macchina è pulitissima! NOn ci sono nè aghi ne foglie. nel frattempo nel week end ho identificato nel tunnel un tubo di scolo dell acqua. e in prossimità di un intersezione abbastanza comoda da raggiungere l 'ho sganciato e l'ho soffiato in entrambe le direzioni.
nel frattempo ho anche avuto modo di utilizzare la macchina senza pioggia e posso confermare che:
1) non è acqua esterna
2) col clima spento nn sgocciola
nel frattempo ho anche avuto modo di utilizzare la macchina senza pioggia e posso confermare che:
1) non è acqua esterna
2) col clima spento nn sgocciola
Re: clima - perdita acqua di condensa?
.. nel frattempo bazzicando in rete ho avuto modo di vedere che su altri modelli peugeot in passato questa cosa sembra essersi gia verificata
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima - perdita acqua di condensa?
...Quindi si può che hai individuato da dove arriva e a cosa corrispondefulviogsx ha scritto:no no assolutamente la mia macchina è pulitissima! NOn ci sono nè aghi ne foglie. nel frattempo nel week end ho identificato nel tunnel un tubo di scolo dell acqua. e in prossimità di un intersezione abbastanza comoda da raggiungere l 'ho sganciato e l'ho soffiato in entrambe le direzioni.
nel frattempo ho anche avuto modo di utilizzare la macchina senza pioggia e posso confermare che:
1) non è acqua esterna
2) col clima spento nn sgocciola

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1603
- Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
- Località: San Rocco Al Porto (LO)
Re: clima - perdita acqua di condensa?
Ah ok perfetto...allora si può escludere il fattore acqua proveniente dall'esterno...fulviogsx ha scritto:no no assolutamente la mia macchina è pulitissima! NOn ci sono nè aghi ne foglie. nel frattempo nel week end ho identificato nel tunnel un tubo di scolo dell acqua. e in prossimità di un intersezione abbastanza comoda da raggiungere l 'ho sganciato e l'ho soffiato in entrambe le direzioni.
nel frattempo ho anche avuto modo di utilizzare la macchina senza pioggia e posso confermare che:
1) non è acqua esterna
2) col clima spento nn sgocciola



Re: clima - perdita acqua di condensa?
a me capitò la stesso con la megane 2 il meccanico mi disse che dipendeva da una membrana in gomma che fa da tappo lui preferii toglierla del tutto invece di sostituirla per evitare recidive infatti mai piu avuto problemi.....credo si tratti dello stesso problema
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure – nero perla - Interni in tessuto - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navigatore - Chiusura centralizzata con keyless - Cerchi in lega 18 ”SAPHIR” con ruotino di scorta - ritirata il 04/03/14
Re: clima - perdita acqua di condensa?
diciamo che so a cosa corrisponde.. il da dove arriva e circoscritto ma di preciso non lo vedo. Nel frattempo pero ho usato parecchio la macchina (ca 2500 km e miracolosamente soltanto da ieri ha smesso completamente di sgocciolareGian ha scritto:...Quindi si può che hai individuato da dove arriva e a cosa corrispondefulviogsx ha scritto:no no assolutamente la mia macchina è pulitissima! NOn ci sono nè aghi ne foglie. nel frattempo nel week end ho identificato nel tunnel un tubo di scolo dell acqua. e in prossimità di un intersezione abbastanza comoda da raggiungere l 'ho sganciato e l'ho soffiato in entrambe le direzioni.
nel frattempo ho anche avuto modo di utilizzare la macchina senza pioggia e posso confermare che:
1) non è acqua esterna
2) col clima spento nn sgocciola
Re: clima - perdita acqua di condensa?
si .. credo che il mio danno sia coerente con questo tipo di spiegazionedudù ha scritto:a me capitò la stesso con la megane 2 il meccanico mi disse che dipendeva da una membrana in gomma che fa da tappo lui preferii toglierla del tutto invece di sostituirla per evitare recidive infatti mai piu avuto problemi.....credo si tratti dello stesso problema
Re: clima - perdita acqua di condensa?
updates: porto la macchina dal meccanico che sembra conoscere il problema. mi dice che tagliera un pezzetto ( forse il coperchio) di questa "air trap" che c'è al fondo del tubo di scarico condensa.
Risultato. la macchina ad ogni prima ora di utilizzo non sgocciola piu dentro, poi riinizia a sgocciolare dentro.Mistero.
NOn contento smonto il fianchetto di dx e siccome c'è la possibilita di intercettare e dividere ( c'è una giunta) comodamente il tuba o di scarico lo disgiungo e gli metto una bella bottiglia d'acqua ventilata per vedere cosa succede.
In pratica succede che la bottiglia pian piano si riempe regolarmente, ma dopo un'ora di uso riinizia comunque a sgocciolare dal body case dell impianto del clima...
E' possibile che all interno ghiacci qualcosa che a un certo punto non fa piu passare l acqua di scarico?
Risultato. la macchina ad ogni prima ora di utilizzo non sgocciola piu dentro, poi riinizia a sgocciolare dentro.Mistero.
NOn contento smonto il fianchetto di dx e siccome c'è la possibilita di intercettare e dividere ( c'è una giunta) comodamente il tuba o di scarico lo disgiungo e gli metto una bella bottiglia d'acqua ventilata per vedere cosa succede.
In pratica succede che la bottiglia pian piano si riempe regolarmente, ma dopo un'ora di uso riinizia comunque a sgocciolare dal body case dell impianto del clima...
E' possibile che all interno ghiacci qualcosa che a un certo punto non fa piu passare l acqua di scarico?
Re: clima - perdita acqua di condensa?
Ma quando ricomincia a sgocciolare dal case, acqua nella bottiglia ne scola ancora in uguale quantità ?
Potrebbe gelare la parte bassa dell'evaporatore ed ostruire lo scarico della vaschetta, oppure gelare qualche condotto che si trova all'esterno...
Il flusso di aria è costante o va diminuendo?
Se nn scambia a dovere potrebbe essere attraversato da poca aria e gelare per questo, il filtro è pulito?
Ad ogni modo dovrebbero esserci dei cicli pilotati per evitare che si formi troppo ghiaccio sulla superficie, sospendendo il funzionamento del compressore.
Potrebbe gelare la parte bassa dell'evaporatore ed ostruire lo scarico della vaschetta, oppure gelare qualche condotto che si trova all'esterno...
Il flusso di aria è costante o va diminuendo?
Se nn scambia a dovere potrebbe essere attraversato da poca aria e gelare per questo, il filtro è pulito?
Ad ogni modo dovrebbero esserci dei cicli pilotati per evitare che si formi troppo ghiaccio sulla superficie, sospendendo il funzionamento del compressore.
308 sw 1.2cc 130cv. Cambio manuale. Allestimento Gt line. Grigio artense. Keyless. Retrocamera. Sensori parcheggio ant/post. Vetri post. scuri. Cerchioni 17". Ruotino di scorta.
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016