PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

prima 3008 1.5 eat8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Vix »

L'eat6 quando si rilascia e si è in 4a o 5a marcia i giri motore scendono intorno ai 1200/1300.... Ora da questo range al veleggiamento ci sono circa 500 giri di differenza.... E non pigiando il gas quanto si risparmia? Secondo me poco o nulla. L'eat6/8 in condizioni d'uso normale (non sport) tende ad usare marce alte e le scalate le fa quando i giri sono bassi (tranne in discesa dove ho notato che fa un po' di freno motore scalando). Quindi, parere personale, non fatevi seghe mentali sul veleggiamento o meno che poco cambia con la logica d'uso del cambio.
Felice possessore di 3008 GT

Willct
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/04/2018, 0:08

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Willct »

Premesso che non ho approfondito l'argomento e non so se qualcuno abbia già posto la questione, ma da ciò che sapevo io (su altri veicoli e magari non sono aggiornato) il veleggio non è alle basse andature ma alle alte: vai a 130 km/h e l'auto, con la marcia più alta, riesce a veleggiare con un filo di gas abbassando i consumi. Non mi chiedete il come e il perché ma questo è ciò che sapevo io sul veleggiamento dell'auto.
3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico - Adaptive Cruise Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Impianto Hi Fi Focal - Barre al Tetto - Elettric e Massage Pack - Advanced Grip Control

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Robbierto »

Personalmente sul VELEGGIAMENTO è solo per capire veramente che cosè e come funziona tutto qua. Nessuna sega mentale. Solo per una acquisto consapevole e aggiungere una conoscenza tecnica alla mia poco o nulla cultura in merito. Insomma una Sana curiosità sul tema.
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da paul91 »

Willct ha scritto:...riesce a veleggiare con un filo di gas abbassando i consumi...
Nel veleggio non serve il "filo di gas", altrimenti non sarebbe veleggio
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Willct
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/04/2018, 0:08

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Willct »

paul91 ha scritto:
Willct ha scritto:...riesce a veleggiare con un filo di gas abbassando i consumi...
Nel veleggio non serve il "filo di gas", altrimenti non sarebbe veleggio
Nel veleggio servono le vele altrimenti servirebbe il motore
3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico - Adaptive Cruise Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Impianto Hi Fi Focal - Barre al Tetto - Elettric e Massage Pack - Advanced Grip Control

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da paul91 »

Willct ha scritto:
paul91 ha scritto:
Willct ha scritto:...riesce a veleggiare con un filo di gas abbassando i consumi...
Nel veleggio non serve il "filo di gas", altrimenti non sarebbe veleggio
Nel veleggio servono le vele altrimenti servirebbe il motore
:roll:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Alex22 »

Vix ha scritto:L'eat6 quando si rilascia e si è in 4a o 5a marcia i giri motore scendono intorno ai 1200/1300.... Ora da questo range al veleggiamento ci sono circa 500 giri di differenza.... E non pigiando il gas quanto si risparmia? Secondo me poco o nulla. L'eat6/8 in condizioni d'uso normale (non sport) tende ad usare marce alte e le scalate le fa quando i giri sono bassi (tranne in discesa dove ho notato che fa un po' di freno motore scalando). Quindi, parere personale, non fatevi seghe mentali sul veleggiamento o meno che poco cambia con la logica d'uso del cambio.
Confermo e devo dire che l'eat 6 forse esagera con le marce alte... ho notato che con limitatore a 70 in piano (causa strada con autovelox) tende addirittura a lasciare la 6, ma consumo istantaneo alla mano (o meglio a display) in quel contesto consumo meno mettendo la 5 e ancor meno mettendo la 4. Insomma sembra una logica più improntata alla silenziosità che al risparmio carburante. Infatti ormai ho imparato a passare in manuale su questa strada che ahimè percorro di frequente.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 774
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

paul91 ha scritto:
Willct ha scritto:...riesce a veleggiare con un filo di gas abbassando i consumi...
Nel veleggio non serve il "filo di gas", altrimenti non sarebbe veleggio
Potrebbe essere che veleggia proprio quando si va a gas costante (mettendo al minimo il motore e staccando la frizione ogni tanto) e invece fa freno motore quando si toglie il piede dall'acceleratore?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da IMOLA »

insomma di sto veleggio (che su Peugeot è uscito da diversi mesi ) nessuno sa ancora nulla di precico

neanche loro :mrgreen: .

Io avevo letto nel manuale di una Volvo che al rilascio dell'accelleratore è come se il cambio fosse in folle ....ma solo in determinate condizioni come in strade con pendenza di massimo 6° e non ricordo gli altri vincoli , credo anche la velocità centrasse .... al di fuori di queste condizioni il veleggio non si attiva

è tutto scritto nel manuale utente. Ora non vedo perchè nel manuale Peugeot non è scritto un tubo.

Effettivamente si discute solo per capire come funziona esattamente .... poi che non servirà a poco o a nulla ed è solo Marketing ... ci stà pure
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

__Mik__

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da __Mik__ »

Quando servono i popcorn mi faccio cogliere sempre impreparato

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 774
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

jasonic ha scritto:"passaggio automatico alla modalità veleggio (freewheeling) quando l’auto è in rilascio."

La parola "automatico" implica una funzione trasparente all'utente. Non c'è nessun interruttore da premere (a differenza dell'implementazione nella 308 con il bilanciere ECO e SPORT) ed in condizioni di rilascio, come ad esempio un falso piano in leggera pendenza, non toccando i pedali, l'auto si comporta come se stesse in folle, ma non appena si toccano nuovamente il freno o l'acceleratore il cambio ritorna in presa.
E' uno scenario che si può presentare su strade di montagna o autostrade senza ombra di traffico, in pendenza, viaggiando a filo di gas col cruise attivato ed il vento alle spalle, si attiverà in rilascio oltre una certa velocità ed il risparmio di carburante sarà irrisorio per i brevi tratti in cui funzionerà, senza che l'utente se ne accorga, senza alcuna spia che ne mostri l'attivazione.
E' marketing....come lo start e stop che fa risparmiare pochi litri di carburante nell'arco di vita dell'auto e ti costringe a sostituire la batteria ogni 2 anni invece che i soliti 3/4 (operazione ben più costosa del carburante risparmiato) e la cui costruzione inquina ovviamente molto di più.
Se le città avessero ancora i semafori invece delle rotatorie, lo start stop servirebbe.
Si vede che nel ciclo combinato utilizzato per valutare i consumi ci sono ancora i semafori. Non so come funziona il nuovo test.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Zertex »

Ritirata poco fa' che dire e' bellissima, super comoda, spaziale dentro, mi ci vorra' un po di tempo per prendere confidenza con tutte le funzioni. Domattina dato che esco di casa presto e ci saranno poche auto in tangenziale provo il veleggio e vi sapro' dire :D Ho un paio di domande : prima cosa il portellone hands free anche in concessionaria abbiamo fatto diversi tentativi per beccare col piede il punto per farlo aprire, avete un trucchetto ? Bisogna passare il piede non tanto dentro il paraurti oppure molto sotto ? Passare da lato a lato velocemente o lentamente ? Seconda cosa per il cambio EAT8 : arrivo al semaforo, sono di D e freno, devo tenere il piede sempre sul freno oppure in alternativa mettere in N ? Posso mettere in P ( in questo modo ho visto che l'auto e' ferma, non cammina ma e' accesa ). Nessun'altra alternativa ?
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

STENO70
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 26/03/2018, 17:54

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da STENO70 »

Il veleggio da quanto è stato detto non c'è :D
Per il semaforo ti è rimasta da mettere la R ma te la sconsiglio. Scherzi a parte io tengo in N
Peugeot 3008 Gt Line 130 hdi eat8 bianco madreperla,Agc, Acc con funzione stop, visiopack 180, keyless system, radio Dab, Wireless Smartphone Charging, presa 230, Tetto panoramico.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da paul91 »

Tenere la N al semaforo fondamentalmente non ha nessun senso; tanto vale mettere la P, così stacchi le pastiglie dei freni dai dischi e i dischi stessi si raffreddano meglio e più uniformemente (questa è un'accortezza utile specie dopo lunghe frenate da alte velocità, magari nelle code autostradali oppure per semafori di lavori in corso su strada)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Zertex »

Un mio parente che ha avuto auto tedesche di grossa cilindrata con l'automatico DSG mi ha detto che invece da lui premendo con forza a fondo il frendo va tipo in stallo, si accende una spia sul cruscotto ( frose Hold se ho capito bene ) e l'auto e' ferma. Ho provato come dici tu paul cliccando sulla P e l'auto e' ferma ma accesa. In questa modalita' e' anche frenata ?
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”