PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio manuale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Spacca
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/02/2017, 23:10

Cambio manuale

Messaggio da Spacca »

Ciao a tutti sono da poco possessore del nuovo 3008, riscontro su innesto 1 e 2 marcia una scarsa fluidità anzi va molto forzato rispetto alle altre. Marciando in centro abitato diventa molto fastidioso .
Nessuno riscontra problematiche simili ?
SUV 3008 Allure BlueHDI 120 S&$ Nero perla metallizato - Allarme volumetrico -Visiopark 180 - Advanced grip control - Portellone Hand Free - 3D Connect Nav radio DAB -Wireless smartphone charging - Barre al tetto -

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio manuale

Messaggio da paul91 »

Non so sulle altre 3008, ma in generale da quello che ho potuto apprendere i cambi delle Peugeot non hanno mai brillato per fluidità di utilizzo, specie quando l'auto è nuova (anche se sulla mia 208 non ho mai riscontrato grossi problemi). Quindi in grandi linee credo sia normale e che tu debba solo macinare un po' di km prima che si assesti il tutto e il cambio diventi più piacevole da usare
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Lubboster
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/01/2017, 12:06

Re: Cambio manuale

Messaggio da Lubboster »

Spacca ha scritto:Ciao a tutti sono da poco possessore del nuovo 3008, riscontro su innesto 1 e 2 marcia una scarsa fluidità anzi va molto forzato rispetto alle altre. Marciando in centro abitato diventa molto fastidioso .
Nessuno riscontra problematiche simili ?
Io ho notato la stessa cosa.
Da un paio di giorni fa anche un rumore innestando la 2° marcia, anche con frizione completamente premuta e muovendo piano il cambio ... tipo un "clock" ...

Ho fatto quasi 3.000 Km
Se riesco, questo pomeriggio passo in concessionario.

Tu continui a sentire il problema?
SUV 3008 Allure BlueHDI 120 S&S Bianco banchisa - Tetto black diamond - Visiopark 180 - Advanced grip control - 3D Connect Nav - Barre al tetto - Keyless

Paolomis
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/02/2018, 10:51

Re: Cambio manuale

Messaggio da Paolomis »

Ciao a tutti. È il mio primo post. Ho acquistato una 3008 allure puretech con 30000mila km del quale sono molto soddisfatto. Ho notato soltanto un leggero ronzio nel passaggio dalle 2 alla 3 dopo lunghe tratte. Il veicolo è ancora in garanzia mi suggerite di farlo controllare?

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Cambio manuale

Messaggio da qulino »

Confermo la scarsa fluidità dei cambi manuali (a detta di chi ci mette le mani)
A me la 208 fa i capricci con la retro e la prima; pretesi ed ottenni dei lavori in garanzia: sostituirono leva e cavo di comando...non è cambiato nulla.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

pabloitalia2003
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/2018, 12:04

Re: Cambio manuale

Messaggio da pabloitalia2003 »

Acquistato 3008 Allure Blue HDI 120 il 13/01/2018 ,da subito ho notato un rumore ogni tanto su innesto 1 e 2 marcia, non lo fa sempre ma mi gira che essendo nuova ci sia questo difetto, domani la lascio nella officina sperando che mi possano sistemare la cosa

micu73
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/10/2017, 17:30

Re: Cambio manuale

Messaggio da micu73 »

Ciao, ho una 3008 1.6 bluehdi cambio manuale acquistata a novembre 2017. Effettivamente tra la 1 e la 2 marcia a volte riscontro un impuntamento con il medesimo rumore segnalato (il famoso clack per intenderci) soprattutto quando la cambiata è più veloce. Sottolineo, però, che anche nella passat 2.0 TDI che ho dato in permuta per la 3008 riscontravo la stessa identica situazione, ergo, o sono io particolarmente sfortunato coi cambi o tutto sommato non è poi questo gran problema!!!
Peugeot 3008 1.6 blueHDi Allure. Grigio Hurricane, barre al tetto, keyless sistem, sistema visio 180 e altro ancora che non ricordo. Consegnata ottobre 2017.

Paolomis
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/02/2018, 10:51

Re: Cambio manuale

Messaggio da Paolomis »

non sono il solo allora.... va beh allora penso che sia uno di quei classici problemi che conviene attenzionare ma non accanirsi....se dovesse aumentare vedrò il da farsi! grazie

blk
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 01/08/2017, 21:11

Re: Cambio manuale

Messaggio da blk »

Stesso problema, se acceleri troppo in prima e quando premi la frizione i giri restano alti, la seconda gratta.
Per non grattare bisogna aspettare che i giri scendano quindi mettere la seconda. E' come avere un pezzo di legno in mano e non la leva del cambio.
Questa macchina e' un cesso.
Solo l'estetica esterna e interna va bene.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio manuale

Messaggio da Gian »

Per mia esperienza i cambi PSA son sempre diventati molto più fluidi a partire dagli 80.000 km in su
Ora che la quello della mia che leggete in firma è diventato talmente fluido dopo 160.000 km e "sincero" che mi permette di cambiare anche senza usare la frizione pur con sempre una buona sensibilità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Cambio manuale

Messaggio da Loeb 12 »

Anche io ho notato che i cambi PSA, con l'andare dei chilometri migliorano e questa cosa può rassicurare tutti, almeno dalle mie esperienze con auto non mie, le cambiate si fanno sfiorando la leva.
@Gian, so che è un piacere cambiare senza frizione, ma i sincronizzatori alla lunga ne risentono, io preferisco sempre schiacciare la frizione, anche se il fine corsa non l'ho mai raggiunto.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio manuale

Messaggio da Gian »

Ciao
se raccordi al massimo i giri ruote cambio per esempio è parlo per me in 3° al minimo a circa 25 orari ecco in quella condizione la marcia entra ed esce come se pigiami la frizione e i sincronizzatori non ne risentono perché non devono compensare differenze di giri significative
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AntonioLombardo92
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 04/03/2018, 13:04

Re: Cambio manuale

Messaggio da AntonioLombardo92 »

Ragazzi voi che dite dei chilometri avete ragione, i cambi Peugeot iniziano ad andar bene dopo i primi 20.000 Km, più in la con il tempo si potrà pensare anche ad un trattamento come sintoflon gear lube (consigliabile pure sulle nuove unità) ma sempre dopo aver finito il rodaggio e dato il tempo al cambio di sciogliersi e quelli francesi, ripeto, impiegano tanto tempo!
Peugeot 407 Techno Sport 2.0 HDI 136Cv

pabloitalia2003
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/2018, 12:04

Re: Cambio manuale

Messaggio da pabloitalia2003 »

Ciao, il meccanico della concessionaria mi ha detto che il "clock" che si sente non è un problema o un difetto, è proprio cosi e nn si può fare niente :mad: :mad: :mad:
Speriamo che col tempo si senta meno [-o< [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio manuale

Messaggio da Gian »

pabloitalia2003 ha scritto:Ciao, il meccanico della concessionaria mi ha detto che il "clock" che si sente non è un problema o un difetto, è proprio cosi e nn si può fare niente :mad: :mad: :mad:
Speriamo che col tempo si senta meno [-o< [-o< [-o< [-o<
Ciao
Se ti può confortare, ti aggiungo che la maggior parte dei cambi giapponesi per motori di piccola cilindrata a benzina hanno tutte le marche che si innestano attraverso sonori clack della leva del cambio, quasi a comunicarti che col clack che si sente la marcia è inserita correttamente.
Certamente non ci sono impuntamenti ma solo questo clack ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”