PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bradipone
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2020, 11:34

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da bradipone »

Solo Peugeot ha questi problemi (e così tanti casi di malfunzionamenti) o anche altre case automobilisitche?

dtorrisi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/01/2019, 11:21

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da dtorrisi »

maxsim ha scritto:Credo che il problema non sia di facile soluzione l'urea,32%+/- principale componenete dell'addittivo, il resto è acqua demineralizzata 68%+/- è una miscela molto difficile da controllare, la dose che viene iniettata attraverso l'iniettore del sarbatoio (il serbatori in plastica in quanto la soluzione è blandamente corrosiva) per abbattere gi ossidi di azoto NOX ed il biossido di azoto CO2 con la trasformazione di questi due inquinanti in vapore acqueo e sali, attravesro un processo termochimico molto probabilmente non riesce ad essere efficiente nella sua dosatura e nel tempo. Ora non so se vi sono delle sonde dopo il catalizzatore SCR che misurano l'eventuale ammoniaca e CO2 risultante ed in base a questo informano la centralina dell'anomalia del sitema antiquinamento. Da quello che leggo però non posso pensare che sia un tappo, o un livvellostato che può mandare in tilt un sistema così soffisticato, se fosse così il problema sarebbe stato risolto in pochissimo tempo. Propendo più per un problema di iniezione dose, effetto, per questo motivo secondo me i tecnici stanno lavorando per la soluzione del problema, al momento da quello che leggo stanno provando alcune soluzioni che possono sembrare empiriche. Purtroppo nei sistemi per quanto studiati, analizzati, progettati al meglio ci si attende sempre una moria infantile di una certa dimensione in quanto un conto sono le prove di laboratorio anche "estreme" un altro è la produzione di massa e la messa a regime.
Sono con voi, certo quello che da fastidio è essere cavie di un sistema che oramai è in produzione da qualche tempo da "sui nervi" tantopiù se poi ti fanno pesare il fatto di essere o meno in garanzia guardando i giorni e le settimane dall'acquisto. Dovrebbero prendere atto del problema e concordare comunque garanzia o meno la sostituzione di quello che non va una volta trovata la soluzione.
Auguri
Buona serata
A me pare assurdo non abbiano ancora, la causa univoca del problema, una soluzione robusta e fatto partire una campagna di richiamo al 100% dei veicoli coinvolti.

L'avessi saputo per tempo (colpa mia), avrei riflettuto due volte sull'acquisto di tale vettura. Mi rode avere un'auto che non si sa quando (magari dopo la garanzia), potrà incorrere in un problema di cui i produttori non ne sanno niente ed i clienti pagano in denaro e disagi le conseguenze.

Speriamo bene
davide
5008 2019 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure + AGC + KS + ACC + VP180 + DAB

Andytom69
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/05/2019, 11:44

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Andytom69 »

una settimana fa si sono accese 3 spie , 12000 km percorsi rabboccato 2 volte ad blue , le spie :chiave inglese , anomalia motore ed adblue , il display indicava anomalia sui gas di scarico arrestare motore, ho resettato gli errori ora sembra tutto ok
3008 TDI 1.5 130cv. CMB Manuale , Copper , Full Led-data , impianto hifi aftermarket 2vie+sub

Antonio-5008
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2019, 15:47

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Antonio-5008 »

Allora.
Proprio stamattina sono andato a ritirare l'auto. Problema risolto (spero) in due giorni di fermo veicolo.
Nel mio caso è successo questo, come mi ha spiegato il capo officina.
Non hanno cambiato nulla ma hanno effettuato un aggiornamento del software che gestisce la centralina dove arrivano i segali dei vari sensori antinquinamento i quali, quando leggono valori di inquinamento superiori alla soglia impostata da casa madre (come ormai obbliga la normativa europea per euro 6-D), che possono verificarsi in alcune condizioni di marcia, segnalano alla centralina che l'auto non rispetta la normativa antinquinamento.
Di conseguenza il motore viene automaticamente "ridotto" di potenza fino al service (cosa che ho notato anche io) ed appaiono i famosi messaggi che ormai sappiamo tutti.
Di tutto questo che vi sto scrivendo (cioè anomalia riscontrata tramite check elettronico eseguito col loro computer e risoluzione tecnica adottata dall'Officina autorizzata) è stato redatto un ampio rapporto che conservano loro qualora si dovesse ripresentare il problema.

Inoltre, il capo officina mi informava di quanto segue:
- i sensori possono leggere valori anomali poichè spesso il diesel è sporco (da analisi condotte dalla VW le cui auto spesso presentano problemi simili sembrerebbe che dal Lazio in giù il diesel risulta molto sporco, così mi ha detto citando quale fonte una nota della VW) e dopo la combustione produce valori anomali; in merito mi ha fatto vedere alcuni campioni di diesel che ha prelevato la settimana scorsa da alcune auto in officina e che presentano una polvere nera sul fondo del contenitore di raccolta campione :shock: ;
- che per rispettare questa benedetta normativa europea, che ultimamente è divenuta ancora più rigida, le centraline del SCR hanno pochissimo range di tolleranza rispetto a tali valori e non appena il sensore "legge" un valore poco superiore a quanto impostato dalla centralina fa scattare tutto sto casino di allarmi;
- che questi motori diesel, a causa di tutti questi sensori e limitazioni cui sono stati ormai sottoposti, non sono fatti per brevi tragitti nè per accensioni e spegnimenti frequenti (scordatevi il classico tragitto giornaliero casa-lavoro di 10-15 km ) ma solo per chi farebbe molti chilometri, almeno 20.000 annui;
- che onde evitare intasamenti del FAP, chi vuole stare tranquillo dovrebbe eseguire la seguente procedura; Durante la marcia in autostrada mettere la terza marcia e posizionare il motore a 3.000 giri percorrendo 6-7 chilometri a questa andatura... :shock:
- che per giunta i liquidi Adblue non sono tutti uguali e che alcuni presentano impurità che potrebbero far scattare sta benedetta centralina, bisognerebbe stare attenti perfino a come si riempie il serbatoio adblue curando che il bocchettone-imbuto della tanica sia ben pulito e privo di polvere e simili :shock:

Al che, dopo avermi informato di tutte queste belle cose, l'ho salutato dicendogli che a questo punto per stare tranquillo per il futuro ho due opzioni: o imparerò a fare il piccolo chimico per produrmi il diesel a casa oppure che tra due anni (allo scadere della garanzia) cambierò auto... :thumbdown:
5008 BlueHDi Gt Line 130 Cambio Manuale a 6 Rapporti S&S - 09/2019 - Grigio Platinium - 7 posti - Keyless system con start e stop - Ruotino di scorta - Grip control - Wireless smartphone charging + presa 230 v - Visiopark 180°- Active safety Brake.

maxsim

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da maxsim »

@ antonio 5008
Guardiamo alcune cose più specificatamente sappiamo che il gasolio per autotrazione ora denominato B7 o e B10 non è più la vecchia nafta raffinata ma sono gasoli sintetici con percentuali più o meno alte di “biodisel” oli di risulta trattati, ecc. ecc. Sicuramente alla presa manichetta della raffineria saranno conformi al 100% alla direttiva CE alla specifica di raffinazione e avanti a tutti i dettami di legge. Ma una volta trasferiti sul camion cisterna? Questo, non è una cisterna dedicata, trasporta a volte gasolio, altre volte benzina altre volte etanolo…… e avanti. Poi il trasferimento dalla cisterna di trasporto al distributore come vedi ci sono diversi passaggi dove il gasolio si può “sporcare” senza nessuna volontà di frode. Così anche per l’addittivo, sia per il trasporto che lo stoccaggio. Poi l’acqua demineralizzata che diluisce l’urea si può ossidare, l’urea se stoccata male può raggiungere la sua tensione di vapore e variare la quantità nella soluzione. Forse per questo converrebbe utilizzare le taniche chiuse e sigillate in stabilimento e magari non stoccarle aperte ma prendere la dose giusta per il rabbocco del serbatoio. Ma di tutto questo si tiene largamente conto nelle progettazioni dei motori degli scr e dei vari sistemi, si chiamano tolleranze, praticamente di quanto può variare una specifica (gasolio) (addittivo) senza influenzare il sistema. Perciò quanto sostenuto dal tuo meccanico anche se può essere vero è poco sostenibile nella realtà. Secondo il mio parere come potere di “disinquinamento” dei motori diesel in questo caso, siamo vicini al massimo consentito dalle conoscenze attuali sui combustibili e sui processi termodinamici, inutile che gli scienziati si inventino un’altra direttiva euro 7A ad esempio Altrimenti questi sono i risultati. Perciò l’alternativa sarebbe fermarsi alla direttiva che da miglior funzionamento del motore e miglior risultato ambientale, incentivare la rottamazione di tutte e dico tutte le macchine fino ad euro 4 (qui dovrebbe entrare l’Europa) e cambiare in una 20 di anni i motori da endotermici, ad elettrici a cella di combustibile, da gasoli e benzine a idrogeno.
Intanto aspettiamo la soluzione al problema che alcuni di voi ha riscontrato.
Perciò Antonio 5008 nessun piccolo chimico :D
Buona serata

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Alex22 »

Anche perché tutte queste menate ma intanto un aggiornamento software te l'hanno fatto... che l'hanno fatto a fare se già prima era tutta colpa del gasolio terrone (senza offesa, sono di zona :lol: ) ? Non dovrebbe risolvere nulla. Invece evidentemente qualcosa era stato programmato non al meglio. Queste auto vengono vendute anche in paesi dove altro che il gasolio sporco, ci finisce la peggiore specie di carburante...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

mic_3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/11/2018, 17:22

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da mic_3008 »

mic_3008 ha scritto:Basta non ce la faccio più.
Ritirata macchina da officina PSA di via Gattamelata a Milano il 4 dicembre. Da allora ho fatto sì e no 100 km, di nuovo nella stessa situazione. :mad: :mad: :mad: :mad:
Dovrei andare in ferie in montagna, ma così non posso.

Faccio il riassunto della puntate precedenti:
A mo' di riassunto:
prima puntata: 14 settembre, sia accendono le spie di anomalia motore e anomalia antinquinamento. Officina: è un 'fuggitivo', reset del software e nient'altro.
seconda puntata: 27 ottobre - fatti più o meno 1000 km, si accendono di nuovo le spie. Officina: aggiornamento del sw di gestione motore, nient'altro.
terza puntata: 5 novembre - fatti circa 600 km, la maggior parte dei quali in autostrada, sia accendono sempre le stesse 2 spie. Officina: controllo iniettori e altre cosette, pulizia, reset software, nient'altro.
quarta puntata: 25 novembre, fatti non più di 150 km (!!!!), stessa storia. Officina: cambio sonda nox.
quinta puntata: 20 dicembre: fatti circa 100 km, stessa storia!
Allora, ho ritirato ieri la macchina dall'officina (alla fine sono riuscito a fare le vacanze di natale con l'auto sostitutiva, devo dire che su questo sono stati molto gentili e solleciti ...e soprattutto a costo zero!). Sostituzione del FAP e di qualche altro accessorio. Speriamo bene!
Nuova 3008 GT Line Amazonite grey - BlueHDi 130 S&S manuale 6 rapporti

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da nonno_it »

nonno_it ha scritto:Mi aggiungo anch'io alla miriade di segnalazioni.

3008 1.5 130CV presa in noleggio lungo termine nuova a settembre 2019.
Dopo 7500 km tra ottobre e novembre, inizio ad avvertire strani "strattoni" in accelerazione, generalmente in velocità (accelerando da a 80-90 kmh).

Imputo l'anomalia a possibile contaminazione o sporcizia carburante (in fondo ha piovuto tanto e magari un po' d'acqua nelle cisterne dei distributori può essere finita, specialmente in quelli no brand meno cari :scratch: ).
Non mi sono preoccupato tanto, poichè la cosa era sporadica... additivo pulente e carburante premium per un paio di pieni e via...

Dopo un paio di centinaia di km ecco accendersi la spia adblue...
Vabbè - mi dico - strano il rabbocco così presto, cmq vado a farlo rabboccare e con la scusa faccio fare diagnosi elettronica: nessuna anomalia riscontrata.

Percorro altri 3-400 km e stavolta si accende adblue, spia motore e spia service, con la "minaccia" che tra 1000 km non sarà più possibile accendere il motore. :(
L'officina dice che non è il primo caso e consiglia di andare in casa madre per intervento in garanzia, limitandosi a resettare il sistema, ma il giorno dopo ero punto e a capo...

Parto allora verso Peugeot che mi dice di essere piena fino a metà gennaio... :mad:
Trovo officina autorizzata a operare per conto Peugeot in garanzia. Anche loro confermano frequenti casi e sono molto celeri a fare diagnosi, che stavolta conferma anomalia all'impianto anti inquinamento. Secondo loro trattasi di un aggiornamento software da fare ma che per il mio motore non è ancora stato rilasciato dalla casa madre :shock:
Preoccupato per l'avviso che mi impedirà accensione a breve, mi assicurano che si tratta di indicazione anomala e che la vettura si accenderà comnque al termine del "countdown" :scratch:

Sarà davvero problema di software? O forse di cambio serbatoio adblue come leggo in post precedenti? Per il software per ora mi hanno rimandato all'anno prossimo... vedremo... Certo che anhe loro sono stati celeri a offrire (a pagamento) l'auto sostitutiva... assurdo! senza avere idea dei tempi di risoluzione... sarebbe opportuno passare la vettura sostitutiva in garanzia...
Possibile che non ci siano richiami ufficiali della casa madre se il problema è così diffuso?? :thumbdown:

Comincio a perdere fiducia... speriamo in bene perchè anni fa con la 407 non ho avuto mai grossi problemi.
Un saluto a tutti!
Andrea
Seconda puntata...
ovviamente l'auto si ferma allo scadere del countdown. E ovviamente il sabato prima dell'Epifania a Napoli (quindi rispiego tutto lo storico alle officine di riferimento) :hurted:
L'officina convenzionata col noleggio a lungo termine fa da tramite con Peugeot come da procedure interne. Interpellati, i tecnici dicono di aver fatto reset (ennesimo) del sistema e che quello fatto da loro non è come quello delle officine generiche, ma è "migliore".......Infatti... :applause: :mad:
L'auto torna dopo una settimana apparentemente a posto ma dopo 400km - questa volta di nuovo a Roma - si riaccende la spia (stavolta mi dice direttamente che allo spegnimento non riavvierò più e cosi avviene). Dopo mille traversie col carro attrezzi e danni al lunotto posteriore causati e non riconosciuti dall'officina di Napoli (che vi risparmio :-# ) l'auto è ora da Peugeot sulla pontina in attesa di nuovo intervento........ :thumbdown:

Ora mi organizzo un viaggetto a Lourdes....in treno però....
nel frattempo qualcuno mi può girare il link o il doc dove Peugeot ammette con nota tecnica il difetto al serbatoio AdBlue? Cercando online ho solo trovato riporti di terzi ma mai qualcosa della casa madre... Grazie
Un saluto a tutti.

Andrea
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Astra
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 16/03/2019, 14:31

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Astra »

Mi aggiungo anche io tra gli sfortunati proprietari che hanno problemi con Adblue ovvero con il sistema antinquinamento. Posseggo un Rifter GTline da Ottobre 2019 ( ordinato a marzo ‘19). La mia storia somiglia molto alla vostra, vi espongo brevemente i fatti, premettendo che ancora non ho risolto nulla, sebbene abbiano più volte reinizializzato la centralina, aggiornato software è cambiato pure serbatio....

Ritiro ( dopo ben 7 mesi dall ordine) il mio Rifter GTline Diesel 130 cv il 7 ottobre e già dopo circa 3000 km mi chiedeva il aggiungere Adblu cosa fatta immediatamente seppure mi sembrasse strano dopo così pochi km. Percorro altri 2500 km e mi viene richiesto altra urea che di nuovo metto ( tanica da 10 litri).
Quando arrivo a percorrere i miei primi 6500 km in autostrada mi si accende nel volgere di pochi secondi rispettivamente la spia motore, seguita dalla spia service/recovery e dalla spia Adblu lampeggiante e ti seguito l avviso “Anomalia antinquinamento: impossibile avviare il motore tra 1100 km ( kmetraggio che si riduce ogni volta che ci si muove). Trovandomi distante da casa provo immediatamente ad aggiungere urea, ma ci stanno solo 2/3 litri a dimostrazione che in ogni modo non mancava l’Adblu.
Porto la macchina in assistenza e la diagnostica rileva solo un “guasto fuggitivo efficacia sistema deNoX”, ovvero del sistema antinquinamento. Si limitano a reinizializzare il sistema e resettare centralina.
Percorro altri 3000 km e si presenta analogo problema con stessa diagnostica e risoluzione del problema da parte officina. Inutile dire che poco dopo il problema si ripresenta e viene deciso la sostituzione del serbatoio urea. Sostituzione fatta il 14 gennaio, e ahimè la situazione sembra pure peggiorata. 6 giorni dopo ho di nuovo le tre spie accese e l avviso che tra 1100 km non potrò più avviare la vettura. Ieri ritorno in officina, mi reinizializzano la centralina e oggi sono di nuovo con le spie accese :mad: :mad: e la possibilità di percorrere solo 1100 km ed essendo in viaggio di lavoro è per me molto limitante.
Domani ho nuovamente appuntamento in officina ma sono stufa di perdere ore di lavoro e al fila di essere in garanzia non ottenere nulla.
Io percorro moltissimi km per lavoro ed avere una vettura nuova che ha questo genere di limitazioni per me è davvero problematico, perché non solo so che il sistema antinquinamento non funziona ma soprattutto mi restano da percorrere solo 1100 km e trovarsi lontano da casa non questo limite non è per nulla piacevole.
Ma c’è qualcuno che ha risolto definitivamente il problema?

Avatar utente
Andrea Novara
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 507
Iscritto il: 18/09/2015, 16:26

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Andrea Novara »

Solo per info.

Stamani ho effettuato il primo rabbocco di AdBlue, presso distributore ENI, al raggiungimento dei 6294 km.

Dopo l'avviso dei classici 2400km restanti prima dello spegnimento ho percorso circa 150km, tutti in autostrada: la pistola è scattata a 11 litri, per arrotondare la cifra da pagare in totale ci ho messo 11.25 litri.

Al riavvio della macchina nessun avviso, nessuna spia dell'AdBlue.

Utilizzo dell'auto: 80% autostrada, 20% urbano/extraurbano
Dal 06/22 >>> Nuova 3008 GT (03/19) 2.0 BlueHdi 180cv EAT8 - Grigio Amazonite - Portellone hands free - Visiopark 360 - Ruotino di scorta - Tetto panoramico apribile - WSC+Presa 220V

Dal 11/19 al 06/22: Nuova 3008 Crossway,1.5 BlueHdi 130cv 6M - Grigio Artense - Proiettori Full Led - Visio Park 180 - DAB+

Dal 09/16 al 11/19: Nuova 308 Allure 5p - 2.0 BlueHdi 150cv EAT6 - Nero Perla - Interni misto TEP Alcantara Mistral - Cerchi 17" Rubis - DAP - Pack Ciel - Blind corner assist - Park assist + Retrocamera - Lettore CD/MP3

Avatar utente
leonessa_61
Peugeottista veterano
Messaggi: 274
Iscritto il: 30/10/2015, 21:41

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da leonessa_61 »

Andrea Novara ha scritto:Solo per info.
... la pistola è scattata a 11 litri, per arrotondare la cifra da pagare in totale ci ho messo 11.25 litri.
...
a che prezzo hai pagato l'AdBlue al distributore? grazie.

:)
Peugeot 2008 Active 1.6 BlueHDI 100 CV, Colore Bianco,
Stop&Start, Park Assist, Ruotino di scorta, Radio CD, Navigatore personale


Progetti futuri:
- Sostituzione luci anabaglianti: fatto;
- Sostituzione Luci fendinebbia;
- Cicalino per rigerazione FAP; fatto;
- Catarifrangenti sulle portiere e bagagliaio: fatto;
- Sostituzione trombe con altre bitonali;
- Riposa piede:fatto;



ex auto :
Opel Astra SW 17DTI 75CV --> percorsi 395.138 km
Innocenti Elba SW 1.7 Diesel Eco 58CV --> percorsi 165.000 km
Fiat Uno DS 45CV --> percorsi 155.000 km

Pietro93
Peugeottista veterano
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/08/2017, 17:23

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Pietro93 »

leonessa_61 ha scritto:
Andrea Novara ha scritto:Solo per info.
... la pistola è scattata a 11 litri, per arrotondare la cifra da pagare in totale ci ho messo 11.25 litri.
...
a che prezzo hai pagato l'AdBlue al distributore? grazie.

:)
Io All'IP a Verona lo pago 50 cent al Litro, conviene assolutamente rifornirsi alla pompa :)
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.

In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta

Avatar utente
Andrea Novara
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 507
Iscritto il: 18/09/2015, 16:26

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Andrea Novara »

0.80 al litro, rifornimento eseguito in Brianza appena fuori dall'autostrada...costo totale 9 euro.

Sinceramente non mi sono mai informato sull'eventuale costo dei fustini di AdBlue...ma non che mi interessi più di tanto :lol:
Dal 06/22 >>> Nuova 3008 GT (03/19) 2.0 BlueHdi 180cv EAT8 - Grigio Amazonite - Portellone hands free - Visiopark 360 - Ruotino di scorta - Tetto panoramico apribile - WSC+Presa 220V

Dal 11/19 al 06/22: Nuova 3008 Crossway,1.5 BlueHdi 130cv 6M - Grigio Artense - Proiettori Full Led - Visio Park 180 - DAB+

Dal 09/16 al 11/19: Nuova 308 Allure 5p - 2.0 BlueHdi 150cv EAT6 - Nero Perla - Interni misto TEP Alcantara Mistral - Cerchi 17" Rubis - DAP - Pack Ciel - Blind corner assist - Park assist + Retrocamera - Lettore CD/MP3

SimoneB.
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 06/11/2019, 15:15

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da SimoneB. »

Buongiorno,
tornando al discorso malfunzionamento, qualcuno ha risolto il problema cambiando il serbatoio dell'adblue?

Grazie

Astra
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 16/03/2019, 14:31

Re: Anomalia serbatoio antinquinamento nuova 3008

Messaggio da Astra »

SimoneB. ha scritto:Buongiorno,
tornando al discorso malfunzionamento, qualcuno ha risolto il problema cambiando il serbatoio dell'adblue?

Grazie
Purtroppo a me non ha funzionato, mi hanno cambiato il serbatoio il 14 gennaio, e in poco più di una settimana le spie si sono accese nuovamente per ben due volte e addirittura la seconda volta in officina non sono riusciti neppure a resettare le spie... oggi quindi ho lasciato la mia auto in officina ( hanno aperto pratica presso la piattaforma Peugeot visto che non sanno cosa altro fare) e mi è stata consegnata un auto sostitutiva.

Torna a “3008 II ('16->) - Guasti, problemi e manutenzione”