PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuova 5008 2° serie
Re: nuova 5008 2° serie
ma ... lo hai avuto su un cambio automatico?? perché nel caso sia su uno manuale non si attiva quasi mai perché devi mettere in folle... ma su una automatico e' veramente odiosa la cosa , oltre al fatto che quando ti fermi ad una precedenza o stop e ti fermi ok la macchina si riaccende velocemente ma cmq 1 sec di ritardo lo hai nella ripartenza quindi per questioni di sicurezza e prontezza di riflessi lo tengo sempre disabilitato perche non mi piace la cosa...
Re: nuova 5008 2° serie
Grazie sabastracci per indicazione manuale uso. Mentre aspetto l'arrivo della mia 5008 mi leggo il manuale. 

Re: nuova 5008 2° serie
Ciao Ziky ho provato in tangenziale la nuova 5008 GT e devo dire che mi è piaciuta molto, completamente diverso il comportamento (rispetto alla precedente versione )
sia di tenuta che di motore, più esuberante e con una risposta molto rapida al premere dell'acceleratore. Mi è piaciuto molto anche la vista che si percepisce all'interno guardando la strada dove ora si vede una porzione di cofano motore cosa che con la precedente versione non si vedeva. L'impressione che ho avuto è molto positiva sotto tutti i punti di vista. Tu in generale come ti trovi, cosa hai apprezzato di più e cosa invece non ti piace? Fammi sapere. Grazie.
sia di tenuta che di motore, più esuberante e con una risposta molto rapida al premere dell'acceleratore. Mi è piaciuto molto anche la vista che si percepisce all'interno guardando la strada dove ora si vede una porzione di cofano motore cosa che con la precedente versione non si vedeva. L'impressione che ho avuto è molto positiva sotto tutti i punti di vista. Tu in generale come ti trovi, cosa hai apprezzato di più e cosa invece non ti piace? Fammi sapere. Grazie.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/05/2017, 10:21
Re: nuova 5008 2° serie
Ciao , io mi trovo molto bene , come gia detto ho anche una cla shooting brake e non mi fa rimpiangere per niente quando la prendo su... certo il Mercedes che e' pure in assetto ribassato amg e' un altro pianeta in quanto a tenuta ,sembra di stare su un binario, logico macchine diverse , altezze diverse, con la 5008 non ci vai a fare le corse. Pero' come piacere di guida veramente ottima , io mi ci sto trovando benissimo , comoda , il 180cv spinge bene e sembra avere consumi cmq contenuti per la mole, ha ogni ben di dio di aggeggi elettronici . Veramente non riesco a trovargli un difetto x il momento . esteticamente poi mi piace molto nell allestimento GT grigio amazzonite con cerci da 19 . ( con i cerchi da 19 si sacrifica il grip control e il ruotino di scorta e a mio parere fa un effetto Suvvone che col cerchio di 18 non si ha... poi sono scelte)domapo ha scritto:Ciao Ziky ho provato in tangenziale la nuova 5008 GT e devo dire che mi è piaciuta molto, completamente diverso il comportamento (rispetto alla precedente versione )
sia di tenuta che di motore, più esuberante e con una risposta molto rapida al premere dell'acceleratore. Mi è piaciuto molto anche la vista che si percepisce all'interno guardando la strada dove ora si vede una porzione di cofano motore cosa che con la precedente versione non si vedeva. L'impressione che ho avuto è molto positiva sotto tutti i punti di vista. Tu in generale come ti trovi, cosa hai apprezzato di più e cosa invece non ti piace? Fammi sapere. Grazie.
Assolutamente con cambio automatico la riprenderei , peccato che la facciano solo diesel 120 nelle versioni normali... se si vuole il 180cv che tira bene bisogna andare per forza nel modello GT come il mio con conseguente bel aumento di prezzo , io ho preso il GT 180 full optional e sono contento , ottimi anche i sedili in pelle , oltre alla bellezza hanno compreso il riscaldamento , regolazione elettrica , addirittura massaggio e cosa importantissima le memorie per il guidatore utilissime se si usa magari con la moglie e evita tutte le volte di impazzire a rifare le regolazioni , un tocco e via...
L'unica incognita (tocchiamoci) e' sull affidabilita' alla lunga dell Peugeot (non l'ho mai avuta) spero proprio di trovarmi cmq bene , io nel dubbio gli ho messo 5 anni di garanzia intanto che c'ero

Re: nuova 5008 2° serie
Ahhh se proprio devo trovare un difetto oltre allo start and stop, direi le telecamere con definizione bassa e tutta sta tecnologia e poi una solo presa USB !!!!!




Re: nuova 5008 2° serie
infatti! i progettisti proprio non li capisco! fanno mille cose tecnologiche e dopo si perdono su una sola presa usb (metterne 3 o 4 costera' si e no 20 euro in piu) o sulla mancanza della radio dab, optional da 80euro che dovrebbe essere di serie su tutti modelli invece manca anche sulla versione gt line! mah...misteri della vita....
Re: nuova 5008 2° serie
a questo punto consiglio se si ha uno smartphone di ultima generazione la ricarica wireless come ho io in quanto con una sola presa usb che si ha occupata sicuramente con una pennetta usb per la musica poi non si ha una presa disponibile per la ricarica del telefonino..
unica pecca della ricarica Wireless la velocita' inferiore di ricarica e il non poter poi appoggiare nel vano sotto il cruscotto chiavi o oggetti metallici...

Re: nuova 5008 2° serie
pneumatici «3PMSF» (cioè: 3 peaks mountain snow flake), contraddistinti dal simbolo di una montagna con un fiocco di neve, leggi:LucaB ha scritto:scusa, non me ne intendo molto di gomme, ma che differenza passa tra le m+s e le 3pmsf? preche' le vorresti cambiare? c'e' cosi' tanta differenza tra le prime e le seconde?tittula ha scritto:Le gomme con agc sono le continental, m+s ma non 3pmsf. Qualcuno pensa di cambiarle? Io vorrei chiedere al concessionario di ritirarmele e pagare la differenza per le Michelin crossclimate.
grazie
http://motori.corriere.it/attualita/15_ ... resh_ce-cp" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: nuova 5008 2° serie
Buongiorno e buona Domenica a tutti.
Qualcuno di voi ha preso in considerazione di acquistare la motorizzazione 1.6 165THP benzina?
Qualcuno di voi ha preso in considerazione di acquistare la motorizzazione 1.6 165THP benzina?
Re: nuova 5008 2° serie
si, pero' praticamente la ricarica wireless ce l'hanno solo gli ultimi samsung galaxy. sia iphone sia il mio lg sia il samsung a7 di mia moglie non vanno! poi la presa usb serve oltre che per caricare anche per appunto una chiavetta con la musica (non essendoci lettore cd) e servirebbe anche per il sistema android auto o mirrorlink che dir si voglia....ziky ha scritto:a questo punto consiglio se si ha uno smartphone di ultima generazione la ricarica wireless come ho io in quanto con una sola presa usb che si ha occupata sicuramente con una pennetta usb per la musica poi non si ha una presa disponibile per la ricarica del telefonino..
quindi 1 presa solo e' veramente poco.....
Re: nuova 5008 2° serie
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha già' ricevuto la nuova macchina? La mia consegna è slittata da fine maggio a fine giugno. Per fortuna che mi avevano messo anche sul contratto la data di consegna ( non mantenuta ).
Speriamo non vadano oltre altrimenti è un vero problema. Fatemi sapere grazie ciao

Re: nuova 5008 2° serie
Oggetti metallici non si possono lì riporre SOLO QUANDO il telefono è in ricarica, altrimenti quel vano è un normalissimo vano portaoggetti che può contenere di tuttoziky ha scritto:a questo punto consiglio se si ha uno smartphone di ultima generazione la ricarica wireless come ho io in quanto con una sola presa usb che si ha occupata sicuramente con una pennetta usb per la musica poi non si ha una presa disponibile per la ricarica del telefonino..unica pecca della ricarica Wireless la velocita' inferiore di ricarica e il non poter poi appoggiare nel vano sotto il cruscotto chiavi o oggetti metallici...
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: nuova 5008 2° serie
Un saluto a tutti da un nuovo iscritto. Non so se sia questa la sezione giusta.
Ho intenzione di acquistare una *008: la 3008 mi piace per l'aspetto più giovanile e la 5008 per la linea più da suv.
Forse sceglierò la 5008 per il motivo che la consegna è prevista in 150 gg (che già sono tanti) mentre la 3008 va per i 300 gg.
Sono incerto anche sulla motorizzazione (automatica): 120 o 180 cv?
Sabato vado a provare la 5008 120 cv automatica. Non ho mai guidato auto potenti e/o con cambio automatico e per questo volevo chiedervi un aiuto per poter valutare bene cosa acquistare. Sicuramente, non essendo abituato, il 120cv mi sembrerà potente e quindi sufficiente, ma è così?
Questi i miei dati da guidatore: 15K chilometri l'anno, 70% in città o dintorni, 30% superstrade (110-130 velocità limite), piede pesante, almeno con macchine a benzina/GPL e cambio manuale.
Domande:
- la versione con il 180cv pesa 150 Kg più di quella con 120cv e quindi aumentano chiaramente i consumi, ma di quanto?
- i primi 3-4 rapporti sono ugualmente vicini o si allungano di molto con il 180cv? Cosa comporta?
- E' vero che con un 180cv, se non spingo troppo ossia non esigo lo scatto, a parità di velocità, consuma meno del 120cv perché lavora a meno giri?
Insomma il 1.6 120cv è sufficiente per il 5008, dandoti un po' di brio nella guida nell'asseto sport e quando devi superare in fretta in salita con macchina mediamente carica?
Grazie a tutti per le risposte.

Ho intenzione di acquistare una *008: la 3008 mi piace per l'aspetto più giovanile e la 5008 per la linea più da suv.
Forse sceglierò la 5008 per il motivo che la consegna è prevista in 150 gg (che già sono tanti) mentre la 3008 va per i 300 gg.
Sono incerto anche sulla motorizzazione (automatica): 120 o 180 cv?
Sabato vado a provare la 5008 120 cv automatica. Non ho mai guidato auto potenti e/o con cambio automatico e per questo volevo chiedervi un aiuto per poter valutare bene cosa acquistare. Sicuramente, non essendo abituato, il 120cv mi sembrerà potente e quindi sufficiente, ma è così?
Questi i miei dati da guidatore: 15K chilometri l'anno, 70% in città o dintorni, 30% superstrade (110-130 velocità limite), piede pesante, almeno con macchine a benzina/GPL e cambio manuale.
Domande:
- la versione con il 180cv pesa 150 Kg più di quella con 120cv e quindi aumentano chiaramente i consumi, ma di quanto?
- i primi 3-4 rapporti sono ugualmente vicini o si allungano di molto con il 180cv? Cosa comporta?
- E' vero che con un 180cv, se non spingo troppo ossia non esigo lo scatto, a parità di velocità, consuma meno del 120cv perché lavora a meno giri?
Insomma il 1.6 120cv è sufficiente per il 5008, dandoti un po' di brio nella guida nell'asseto sport e quando devi superare in fretta in salita con macchina mediamente carica?
Grazie a tutti per le risposte.
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: nuova 5008 2° serie
Tralasciando il discorso estetico riguardo la preferenza tra 3008 e 5008, che è soggettivo, ti direi subito che con 15mila km l'anno potresti dare un'occhiata anche ai benzina e in particolar modo al 1.6 THP da 165 CV. Rimanendo invece sui diesel, mi sembra scontato che la differenza tra i due motori sia abbastanza notevole: ho provato il 180 CV sulla 3008 e non è affatto male, anche se non nascondo che da quella potenza e quella coppia (400 Nm) mi sarei aspettato qualcosa in più in fatto di spinta e ripresa. Sarà anche "per colpa" del cambio EAT6, che è più fluido e rilassante che sportivo (com'è giusto che sia del resto, si tratta di un SUV non di una supercar).
Il discorso dei consumi più bassi sul 180 CV, in quelle condizioni, a mio parere è più che altro un mito, un po' come quando vai a mappare il motore e ti assicurano "cavalli e coppia in più e il 30% di consumi in meno"... Si certo, e il 24 dicembre babbo natale porta i regali con la slitta
Quello che è sicuramente vero, invece, è che in condizioni normali le differenze di consumi tra 120 e 180 CV non sono così elevate (almeno è quello che mi sembra di aver inteso per la 3008 leggendo le varie discussioni nel topic), con la differenza che quando hai bisogno di potenza per un sorpasso con il 180 CV sicuramente non manca nemmeno quando sei a pieno carico.
Io comunque, se dovessi scegliere un'auto del genere, di queste dimensioni e peso, non andrei sotto un 2 litri per un motore diesel; il 150 CV sarebbe la scelta ottimale e più bilanciata, peccato solo che non abbia l'automatico... Ma parlano bene anche del 165 CV benzina che ti ho citato, e che torno a consigliarti se il chilometraggio annuo che percorri è effettivamente quello che hai detto.
Il discorso dei consumi più bassi sul 180 CV, in quelle condizioni, a mio parere è più che altro un mito, un po' come quando vai a mappare il motore e ti assicurano "cavalli e coppia in più e il 30% di consumi in meno"... Si certo, e il 24 dicembre babbo natale porta i regali con la slitta

Io comunque, se dovessi scegliere un'auto del genere, di queste dimensioni e peso, non andrei sotto un 2 litri per un motore diesel; il 150 CV sarebbe la scelta ottimale e più bilanciata, peccato solo che non abbia l'automatico... Ma parlano bene anche del 165 CV benzina che ti ho citato, e che torno a consigliarti se il chilometraggio annuo che percorri è effettivamente quello che hai detto.

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"