PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Topic uniti. Rottura catena distribuzione 1.5 HDi
Topic uniti. Rottura catena distribuzione 1.5 HDi
Buongiorno a tutti , scrivo da un nuovo account perché non riesco a rientrare nel mio vecchio , volevo portare alla vostra attenzione quanto è accaduto alla mia 5008 1.5 HDi EAT8.
Auto di 4 anni (luglio 2019) e 100000 km tondi : due sabati dopo una live difficoltà di accensione parte ma dopo 30 metri il motore si ammutolisce e , pur girando l' avviamento , il motore non parte. Chiamo il carro attrezzi , che dopo aver smontato la centralina del cambio per togliere il blocco parking , porta la vettura in officina. La prima sommaria diagnosi è la rottura della catena di sincronizzazione degli alberi a camme.
Ora la vettura è in Peugeot in attesa di smontaggio , diagnosi e preventivo per poi chiedere un intervento in correntezza da parte di Peugeot.
Preventivo stimato a da capofficina circa 4000 €.
Consiglio a tutti i possessori di auto con questo motore , prodotto fino al 2022 , di far verificare la catena per appurare se sia già montata la catena (più castelletto , più camme) modificata da 8 mm in luogo di quella originale da 7 mm (prelevata direttamente dal magazzino Shimano...).
Se la catena fosse ancora quella da 7 mm io la farei sostituire quanto prima , è una bomba a orologeria e Peugeot non ha ancora fatto campagna di richiamo (se mai la farà).
Questa difettosità si presenta su tutti i 1.5 HDi montati anche su Opel o altri veicoli (ho due colleghi con macchine diversi e stesso mio problema.
Chiaramente anche la 3008 è interessata , anzi visti i volumi di vendita di quest' ultima sta iniziando una vera e propria moria...
Auto di 4 anni (luglio 2019) e 100000 km tondi : due sabati dopo una live difficoltà di accensione parte ma dopo 30 metri il motore si ammutolisce e , pur girando l' avviamento , il motore non parte. Chiamo il carro attrezzi , che dopo aver smontato la centralina del cambio per togliere il blocco parking , porta la vettura in officina. La prima sommaria diagnosi è la rottura della catena di sincronizzazione degli alberi a camme.
Ora la vettura è in Peugeot in attesa di smontaggio , diagnosi e preventivo per poi chiedere un intervento in correntezza da parte di Peugeot.
Preventivo stimato a da capofficina circa 4000 €.
Consiglio a tutti i possessori di auto con questo motore , prodotto fino al 2022 , di far verificare la catena per appurare se sia già montata la catena (più castelletto , più camme) modificata da 8 mm in luogo di quella originale da 7 mm (prelevata direttamente dal magazzino Shimano...).
Se la catena fosse ancora quella da 7 mm io la farei sostituire quanto prima , è una bomba a orologeria e Peugeot non ha ancora fatto campagna di richiamo (se mai la farà).
Questa difettosità si presenta su tutti i 1.5 HDi montati anche su Opel o altri veicoli (ho due colleghi con macchine diversi e stesso mio problema.
Chiaramente anche la 3008 è interessata , anzi visti i volumi di vendita di quest' ultima sta iniziando una vera e propria moria...
Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
81.000km tutti tagliandati perfettamente, auto a noleggio, da un paio di giorni ho notato un rumore preoccupante lato distribuzione, confermato dall’officina essere la catena di distribuzione ,collegante i due alberi a cammes, che si é allungata ed è a rischio rottura…….
Non sapevo di questo problema ma il meccanico mi ha riferito di aver ricoverato già due macchine con motore andato per questo….domani la ricoveriamo.
Leggendo su vari siti ho visto che è un problema diffusissimo, e che peugeot ha risolto sui motori 2023 con una modifica al castelletto degli alberi a cammes ed una catena piu larga e robusta.
Se sentite che il vostro diesel non é piu silenzioso, soprattutto al minimo, preoccupatevi prima di fare danni irreparabili.
Non sapevo di questo problema ma il meccanico mi ha riferito di aver ricoverato già due macchine con motore andato per questo….domani la ricoveriamo.
Leggendo su vari siti ho visto che è un problema diffusissimo, e che peugeot ha risolto sui motori 2023 con una modifica al castelletto degli alberi a cammes ed una catena piu larga e robusta.
Se sentite che il vostro diesel non é piu silenzioso, soprattutto al minimo, preoccupatevi prima di fare danni irreparabili.
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
Ciao Lumoli,
se pensi di tenere l'auto a lungo, fatti montare il kit con la catena maggiorata altrimenti tra 50-60mila km sei da capo. La spesa sarà maggiore ma avrai un'auto affidabile.
se pensi di tenere l'auto a lungo, fatti montare il kit con la catena maggiorata altrimenti tra 50-60mila km sei da capo. La spesa sarà maggiore ma avrai un'auto affidabile.
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
capitata stessa a cosa a mio padre con un 308 a benzina del 2008 ,catena allungata ma con 130000 km...sintomi: la macchina non tirava non aveva ripresa,lenta...presa in tempo,sostituita ora va come un treno.
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
Paiste il problema serio riguarda la motorizzazione diesel 1.5 

Re: Rottura catena 1.5 HDi
Aggiorno : sono ancora in attesa di istruzioni da parte di Peugeot , il preventivo prevede la sostituzione dell' intero blocco motore in quanto si sono piegate tutte le 16 valvole e sicuramente avrà causato danni anche alle bronzine di biella/banco.
Re: Rottura catena 1.5 HDi
Com'è possibilre aver "cremato" tutte e 16 le valvole se l'albero intetessato dalla rottura catena ne comanda solo 8? Chiedo semplicemente 
Difficile che abbia interessato anche albero e bronzine, ma mai dire mai...
Saluti

Difficile che abbia interessato anche albero e bronzine, ma mai dire mai...
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
Un mio collega stesso problema su 508 ha fatto fuori 2 motori per questo motivo
2008 GT 1.2 my 2022
Re: Rottura catena 1.5 HDi
Prova ad immaginare questa catenina che si spezza e viene trascinata e avvolta sul pignone dell' albero a camme primario (quello trascinato dalla cinghia in gomma): come minimo spacca tutto il castelletto in alluminio e può anche spezzare o piegare l' albero a camme stesso. Probabilmente nel mio caso è accaduto questo.
Comunque appena riceverò notizie dalla casa madre andrò in officina per visionare di persona il danno (giusto per curiosità) e magari scatto qualche foto.
Albero e bronzine..non sarebbe il primo caso! Già sentito un caso dove dopo questa stessa riparazione il motore si è piantato dopo 500 km causa fusione bronzina.
Re: Rottura catena 1.5 HDi
Ok,ripeto, tutto plausibile, ma anche da sfiga più totale e comunque non fasciarsi la testa prima di......
Per dire, un mio collega con la punto 1.3 multijet ha spezzato la catena (difetto arcinoto) a 290k km. Dopo varie prove di accensione anche con traino, portata infine dal meccanico di fiducia e con 600 eurini rimessa a posto con il cambio del solo kit di distribuzione. Per ora tutto ok e fatti altri 40k km da 2 anni a questa parte (sentito proprio ieri per scambio di auguri)
Su quanto durerà, bohhh....
Saluti

Per dire, un mio collega con la punto 1.3 multijet ha spezzato la catena (difetto arcinoto) a 290k km. Dopo varie prove di accensione anche con traino, portata infine dal meccanico di fiducia e con 600 eurini rimessa a posto con il cambio del solo kit di distribuzione. Per ora tutto ok e fatti altri 40k km da 2 anni a questa parte (sentito proprio ieri per scambio di auguri)
Su quanto durerà, bohhh....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
Forse in sede di prima riparazione non hanno montato il kit con catena maggiorata perché non disponibile o non valutato come risoluzione definitiva.
Re: Rottura catena 1.5 HDi
con quella da 7 l'unica a questo punto è farla inserire nel piano di manutenzione in base a quanto si vuole tenere l'auto anche perchè mettere quella 8 ha un costo importante (che ovviamente i geni peugeot non vengono incontro) perchè bisogna cambiare anche i due alberi a camme e tutto il castelletto, siamo messi bene...LucaCol ha scritto: ↑14/11/2023, 14:18
Consiglio a tutti i possessori di auto con questo motore , prodotto fino al 2022 , di far verificare la catena per appurare se sia già montata la catena (più castelletto , più camme) modificata da 8 mm in luogo di quella originale da 7 mm (prelevata direttamente dal magazzino Shimano...).
Se la catena fosse ancora quella da 7 mm io la farei sostituire quanto prima , è una bomba a orologeria e Peugeot non ha ancora fatto campagna di richiamo (se mai la farà).
Rifter 130 cv hdi
Re: Catena di distribuzione 1.5 hdi 130cv
Re: Rottura catena 1.5 HDi
No aspetta..io non sto elucubrando su cosa si può essere rotto o meno nella mia macchina: io ho già una diagnosi con relativo preventivo e prevede la sostituzione motore perché i danni sono estesi a tutta la testata (tutte le valvole piegate).RogerAL ha scritto: ↑20/12/2023, 14:19Ok,ripeto, tutto plausibile, ma anche da sfiga più totale e comunque non fasciarsi la testa prima di......
Per dire, un mio collega con la punto 1.3 multijet ha spezzato la catena (difetto arcinoto) a 290k km. Dopo varie prove di accensione anche con traino, portata infine dal meccanico di fiducia e con 600 eurini rimessa a posto con il cambio del solo kit di distribuzione. Per ora tutto ok e fatti altri 40k km da 2 anni a questa parte (sentito proprio ieri per scambio di auguri)
Su quanto durerà, bohhh....
Saluti