ciao a tutti,
sull'argomento "autonomia" stimata a seguito di un ciclo di ricarica completa ne abbiamo già discusso.
pongo invece una domanda che pur essendo attinente all'argomento, tratta un altro aspetto : i KW totali ricaricati con un ciclo completo.
nel mio percorso quotidiano casa-lavoro, consumo tutta l'autonomia elettrica dell'auto (provato a spostare su "Electric" poco prima di parcheggiare al lavoro ma mi dice che non ho autonomia)
una volta parcheggiato, procedo alla ricarica completa tramite colonnina pubblica EnelX
ho perciò a disposizione numerosi dati di ricarica completa eseguiti in date differenti, condizioni meteo leggermente differenti e quasi sempre dalla stessa colonnina
quello che mi lascia perplesso è il dato dei KW totali ricaricati
a titolo di esempio questo è il dato che la colonnina EnelX / App Juice Pass mi forniscono (ultime 16 ricariche)
10,63
10,27
11,07
10,62
10,60
10,66
10,86
11,10
11,10
10,57
11,20
11,66
10,64
10,40
10,23
10,64
queste differenze a cosa sono dovute?
imprecisione della colonnina o altro?
il fatto che il pacco batteria sia da 11,8kw e che le ricariche siano al massimo da 11,1 significa che c'è una conversione nell'unità di misura da fare oppure sto sbagliando io qualcosa?
grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
508sw Hybrid - ricarica elettrica da 0 con risultati differenti
Re: 508sw Hybrid - ricarica elettrica da 0 con risultati differenti
Credo che Peugeot, come del resto quasi tutti i produttori scrivano la capacità lorda della batteria.
La capacità lorda o totale è la quantità totale di energia che il pacco può teoricamente contenere.
La capacità netta o utilizzabile è la quantità di energia a cui l'auto può effettivamente attingere per spingersi.
La differenza è necessaria perché l'esaurimento completo di una batteria fino all'ultimo elettrone può danneggiarla o accorciarne la vita. Le case automobilistiche creano margini per impedire che le batterie si scarichino completamente e si carichino fino al 100% della capacità. Quei margini sono solo pochi punti percentuali, ma contano.
La confusione arriva quando i produttori citano una capacità della batteria senza dire se è lorda o netta.
La capacità lorda o totale è la quantità totale di energia che il pacco può teoricamente contenere.
La capacità netta o utilizzabile è la quantità di energia a cui l'auto può effettivamente attingere per spingersi.
La differenza è necessaria perché l'esaurimento completo di una batteria fino all'ultimo elettrone può danneggiarla o accorciarne la vita. Le case automobilistiche creano margini per impedire che le batterie si scarichino completamente e si carichino fino al 100% della capacità. Quei margini sono solo pochi punti percentuali, ma contano.
La confusione arriva quando i produttori citano una capacità della batteria senza dire se è lorda o netta.
Re: 508sw Hybrid - ricarica elettrica da 0 con risultati differenti
In effetti potrebbe essere come dici tu.zero ha scritto: ↑14/10/2021, 15:36Credo che Peugeot, come del resto quasi tutti i produttori scrivano la capacità lorda della batteria.
La capacità lorda o totale è la quantità totale di energia che il pacco può teoricamente contenere.
La capacità netta o utilizzabile è la quantità di energia a cui l'auto può effettivamente attingere per spingersi.
La differenza è necessaria perché l'esaurimento completo di una batteria fino all'ultimo elettrone può danneggiarla o accorciarne la vita. Le case automobilistiche creano margini per impedire che le batterie si scarichino completamente e si carichino fino al 100% della capacità. Quei margini sono solo pochi punti percentuali, ma contano.
La confusione arriva quando i produttori citano una capacità della batteria senza dire se è lorda o netta.
la spiegazione ha senso, ma come al solito su questi argomenti c'è pochissima informazione e trasparenza
rimango comunque sempre perplesso sulle differenze di kw, a volte anche sensibili, tra una ricarica e l'altra
a distanza di pochi giorni si passa da 10,27 a 11,07
stessa colonnina, stesse temperature, stessa autonomia residua (0)
Re: 508sw Hybrid - ricarica elettrica da 0 con risultati differenti
Credo che resti da indagare sulla temperatura ambiente e della batteria nelle varie ricariche per capire se c'è un nesso sulle variazioni.
Come sai la temperatura influisce non poco sull'efficienza delle batterie
Come sai la temperatura influisce non poco sull'efficienza delle batterie