Grazie a tutti del caldo benvenuto

In effetti mi ero già presentato in passato (
LINK), ma avendo cambiato macchina, mi sembrava giusto presentare
lei alla comunità

E fare anche un ultimo omaggio alla mia "lady" che mi ha accompagnato in tanti viaggi per più di 8 anni.
Ha ragione @Squalo, la vecchia Leona non è morta, ma non posso che parlarne al passato, visto che per me comunque si chiude un'epoca (e se ne apre un'altra

).
Era una 407 SW Ciel Feline, motorizzazione 2.2 Hdi, colore grigio alluminio (quello usato dalla Peugeot ancora oggi).
Non aveva fatto tanta strada, solo 105.000 Km; ma cominciava a "perdere colpi"; una delle due turbine aveva perso pressione e sotto sforzo non riusciva a lavorare in sincrono con l'altra, e questo impediva alla centralina di calibrare correttamente la potenza mantenendo gli standard anti-inquinamento. E quando questo succedeva, la centralina entrava in protezione, arrivando nei casi peggiori a spegnere il motore, o a permettermi una marcia a max 20 km/h. L'eccellente capo-officina della Peugeot di Brindisi finora aveva sempre trovato il modo di risolvere temporaneamente il problema, ma ormai era imprescindibile la sostituzione di entrambe le turbine (non se ne può sostituire una sola) e del sistema anti-inquinamento. Insomma, una spesa non indifferente, unito alla certezza (dettata dall'esperienza) che presto sarebbe nato qualche altro problema; anzi, gli altri problemi si stavano già manifestando: perdita di pressione nell'alimentazione del gasolio (per cui il motore non si avviava ed era necessario il reinnesco a mano, con la pompetta nel vano motore), piccole perdite di olio, ed altri problemini e rumorini dovuti all'età.
Però è sempre stata una vera signora della strada

Il muso affilato, gli sportelli massicci, il cofano che per aprirlo ci volevano buoni bicipiti, un impianto audio JBL che ho subito rimpianto appena ho acceso il Denon della nuova 308, un parabrezza che ci potevi giocare a tennis (mentre sulla 308 ho faticato per trovare un posto adatto per la mia piccola camera-car)...
Ovviamente non è che non apprezzi i passi da gigante fatti dalla tecnologia Peugeot negli ultimi 10 anni (led, touchscreen, ecc) ma mi rimane l'impressione di aver lasciato un condominio con portiere e scala separata per il personale di servizio per trasferirmi in un condominio molto più efficiente e moderno, ma più anonimo. L'efficienza spinta ai massimi livelli mi turba sempre un po'... Per esempio, la rimozione della seconda USB nel vano portaoggetti perché "non la usava nessuno": che vi devo dire, per me un po' di abbondanza, magari superflua, comunque aggiunge "feeling", e la 407 di abbondanza superflua ne aveva un bel po': lo spazio interno, la profusione di portaoggetti, la terza presa accendisigari nel bagagliaio, e ci aggiungo pure la ruota di scorta, a cui ora ho dovuto rinunciare perché il vano è occupato dal sub Denon.
Comunque, questo era un post commemorativo per la mia 407, a cui ho voluto dedicare un ultimo ricordo. Ma adesso chiudo questo post e un capitolo della mia vita, mi lascio alle spalle ogni rimpianto e mi godo l'innegabile piacere di guidare una splendida 308, di cui presto tesserò le lodi nell'apposito thread "Prime impressioni"
Alcune foto in chiusura sono d'obbligo
Ecco la Leona, appena comprata, sulla Grand Corniche in Costa Azzurra
Nel 2008 a Lefkada (Grecia)
Nel 2009 in Provenza (sulle curve delle Gorges de la Nesque)
E infine, nel 2011 a Corfù
