gianzagor ha scritto:Anche io sono stato lontano dal sito per un pò da quando lo ho scoperto. Ormai la patente ti sarà arrivata

. Fidati del meccanico, la sua previsione si avvererà sicuramente. La mia è arrivata tranquillamente a 460000 Km senza quasi nessun problema. Cambiata solo per bisogno di circolare in città e la mia vecchia euro 2 iniziava ad avere troppe restrizzioni, e un pò per voglia di provare un'altra peugeot che mi attraeva da tempo.Ma dopo solo 6 mesi tra la nuova 407 e la vecchia 406 posso dire che per molte cose la 406 era migliore [-o<

.
Auguri per la tua 406
Concordo con la tua ultima frase
Stanno veramente risparmiando troppo sui materiali e la 407 ne è un esempio tangibile.
Credo di non sbagliarmi nel ritenere che alcuni progetti li affidano a giovani ingegneri che privi dell'esperienza (con tutto il rispetto nei loro confronti) a volte e involontariamente commettono errori che uno esperto mai farebbe.
Del resto se ci sono datori di lavoro che offrono 1000 € al mese quale retribuzione ad un ingegnere, difficile che uno affermato e con esperienza (in poche parole con in contro.......ni) si accontenti di quei soldi.
Il mio è un ragionamento generale comune a moltissime realtà industriali dove l'obbiettivo primario è quello di fare risparmiando al massimo.
Leggendo nella sezione 407 un post dell'amico Sem che saluto
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 5&start=30" onclick="window.open(this.href);return false; c'è veramente da rabbrividire
