

E' vero, nonostante non si possa dire che sia una "bella auto" (Pininfarina mi perdoni


Non ricordo che fine abbiano fatto il carrello e la barca ma la 604 dev'essere ancora da qualche parte in soffitta (anche se negli ultimi tempi in cui l'ho usata la ricordo "cecata" di uno dei due fari anteriori... eh, si sa, da bimbi la cura verso gli oggetti non è mai sufficiente

Detto tutto questo va da sé che la "passione Peugeot" che mi ha colto da adulto abbia poi dato il suo contributo a far si che in casa arrivasse anche un modello in scala 1:1.
Nel tempo ho acquistato diversi modelli d'antan ma la 604 rimaneva sempre sullo sfondo, poi, quasi inaspettatamente, le cose hanno iniziato a muoversi all'inizio di quest'anno, quando sui siti specializzati sono comparsi gli annunci di vendita di un paio di esemplari a benzina, uno a carburatori del 1976 e l'altro a iniezione meccanica del 1978, appartenenti allo stesso proprietario. Sono andato a vederli di persona e devo dire che soprattutto il secondo ha attratto subito la mia attenzione; sembrava un esemplare molto ben tenuto anche se fermo da parecchi anni. Ero propenso all'acquisto ma poi alcune cose si sono messe di traverso: una trattativa troppo lenta, la difficoltà di dialogare con il proprietario spesso all'estero, alcuni particolari della vettura che non mi convincevano e, infine, la considerazione che le spese di ripristino sarebbero state comunque onerose, sono stati i fattori che mi hanno spinto ad abbandonare il proposito.
Nel frattempo ne era comparsa un'altra un po' più distante da me, un po' più recente, un po' meno cara ma un po' messa peggio

Ma evidentemente l'avventura era desinata a non esaurirsi così! Pochi giorni dopo (siamo ormai ad aprile), infatti, mi viene segnalato un altro esemplare, sempre a gasolio, in vendita a Palermo. Dalle foto e dalla descrizione l'auto sembra veramente in gran spolvero: carrozzeria in ordine, interni puliti (i sedili sono perfino rivestiti con foderine su misura), garanzia di funzionamento meccanico e il contachilometri che mostra poco meno di 104mila km, dati per garantiti. La vettura è oggettivamente lontana e non ho modo di andarla a vedere di persona ma il venditore, cortesissimo e onesto, mi invia foto e video della vettura anche in moto e, non contento, da ultimo mi fa anche una videochiamata per mostrarmela in diretta!
A quel punto mi convinco e la trattativa procede spedita; raggiunto l'accordo economico e sbrigate le formalità amministrative resta il problema di trovare un trasporto fino a Padova, cosa che sinceramente pensavo più facile


A questo punto devo solo fare il pieno e portarla a lavare, visto che nel tragitto lungo la penisola sembra abbia trovato più di un temporale sahariano





Per la verità, prima di fare le foto sono intervenuto anche su un piccolo particolare: il trasparente del gruppo ottico posteriore destro era un po' sbiadito ma, con mia sorpresa, ne ho trovato uno nuovo (ancora nell'imballaggio originale


(Nel bagagliaio c'era anche un gruppo ottico sinistro completo ma, ahimé, danneggiato


Visto che comunque, per forza di cose, la storia dell'auto mi è ignota, ho poi fatto eseguire un tagliandone completo, per sicurezza; Adesso c'è ancora qualche lavoretto da fare ma si tratta di piccole cose. Questo mese i lavori sono fermi per ovvi motivi ma dopo Ferragosto vedrò di riprenderli... anche perché c'è la possibilità che la vettura rappresenti il Club alla prossima edizione di Auto e Moto d'Epoca, per cui, nel dubbio... deve diventare il più scintillante possibile!
