Buongiorno a tutti!
Possiedo una 208 100 Active Pack, ho intenzione di sostituire la modanatura del paraurti posteriore(la parte nera del portatarga per intenderci) originale con quella della gt nera lucida. La parte è composta dal portatarga e dal deflettore dove sbuca lo scarico.
Mi confermate che i fissaggi siano gli stessi?
Inoltre, è un processo relativamente semplice?
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Paraurti posteriore
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06/05/2025, 11:42
Re: Paraurti posteriore
Per quello che ho potuto capire il paraurti e composto da 3 parti, la parte verniciata, e 2 parti nere ( la fascia porta targa, la fascia bassa con il foro scarico) Tecnicamente sono tutte ad incastro, non ti so dire se però si riesce a fare il lavoro senza dover smontare il paraurti intero dall'auto.
Curiosità, tu hai le 2 parti non verniciate opache, non hai nemmeno i catarifrangenti rossi ai lati?
Io pure stavo pensando di fare la stessa cosa, ma considerando la posizione, considerando che il nero lucido se si graffia si nota subito, per la posizione dove si trova il pezzo stavo valutando l'idea di applicarci una pellicola nera lucida da wrapping così se si rovina, si graffia, basterà solo cambiarla.
La mia idea era quella di applicare la pellicola nera lucida solo alla parte superiore dove sta il porta targa e lasciare la striscia sotto con il foro per lo scarico opaca
Curiosità, tu hai le 2 parti non verniciate opache, non hai nemmeno i catarifrangenti rossi ai lati?
Io pure stavo pensando di fare la stessa cosa, ma considerando la posizione, considerando che il nero lucido se si graffia si nota subito, per la posizione dove si trova il pezzo stavo valutando l'idea di applicarci una pellicola nera lucida da wrapping così se si rovina, si graffia, basterà solo cambiarla.
La mia idea era quella di applicare la pellicola nera lucida solo alla parte superiore dove sta il porta targa e lasciare la striscia sotto con il foro per lo scarico opaca
Re: Paraurti posteriore
Ciao, si io ho tutto opaco, grezzo e tra l'altro è un pezzo unico(sembra separato ma è solo una riga incavata). Credo che il modo più semplice per togliere la parte sia levare l'intero paraurti dato che le graffette che la tengono sono veramente duro e da sotto la macchina non si riesce a fare abbastanza forza senza rompere qualcosa. Se applicherai la pellicola aggiornami, mi piacerebbe vedere il risultato!
Re: Paraurti posteriore
https://ibb.co/PGw8d9Hy ecco una foto