@Paolo75
Sulle differenze di prezzo hai fagione. Ho sbagliato a confrontare le versioni senza accorgermi che nel prezzo del benzina c'era il cambio automatico.
Questione spesa/risparmio, tendenzialmente, almeno fino ad oggi è stato così, non sono uno che cambia auto dopo pochi anni. La macchina non è un investimento, è un costo. Preferisco portarla fine vita spalmando la spesa sul maggior numero di anni possibili. C'è chi dirà 'si, ma se la vendi prima ti danno di più e quel di più lo puoi scalare dalla macchina che acquisti'... questione di punti di vista, o forse no.
Utilizzo: facendo una media di 500 km ogni 2 settimane (di solito ogni 2 we faccio Genova/Varese per stare coi miei veci) io faccio 50 Km in citta, 350 in autostrada e il resto in extraurbano. Capisco che quei 14 giorni che faccio in città, usando la macchina 2 volte al giorno senza mai darle il tempo di scaldarsi al meglio potrebbero dare problemi. Potrebbero.... o è molto probabile che li daranno? Bho...
Innegabile è che gli altri 400/450 fatti fuori città hanno un costo decisamente minore se fatti con un disel.
Sulla maggior rumorosità/ruvidezza del benzina probabilmente mi sono espresso male, ma in tutte le prove lette e viste sul tubo si fa sempre riferimento al fatto che il 3 cilindri sembri più 'invasivo' rispetto ad un 4 cilindri, soprattutto ad alti regimi. Non li ho mai provati per dire 'si è vero'. Mi fermo alle recensioni.
PS:chiedo scusa a @Jack Sparrow perchè lui ha lanciato il post alla ricerca di consigli, ma io ne sto approffittando per cercare di risolvere i miei di dubbi
