
Saluti
Giusto per puntualizzare, per l'apertura la mano deve essere dentro la cavità della maniglia, per la chiusura fuori. O perlomeno, se la mano è dentro, non puoi chiudere. In entrambi i casi si deve toccare con un minimo di precisione il centro delle linee.Paolo.75 ha scritto: ↑21/03/2021, 19:55Per la chiusura e l'apertura bisogna, se selezionato l'utilizzo keyless col tocco maniglia, toccare le 2 linee in rilievo sulla maniglia del guidatore, non funziona sulla maniglia del passeggero e non funziona se si impugna la maniglia per aprirla, non è molto comodo, venivo dalla Golf 7 dove erano abilitate ambedue le maniglie e anche impugnandole.
Aggiungo anche che per aprire la macchina spesso devo insistere diversi secondi e fare più tentativi, non mi sembra normale, la farò controllare.
Invece col keyless ad attivazione automatica l'apertura e chiusura sono immediati in caso di allontanamento/avvicinamento.
Puoi disattivare questa cosa attivando lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio. Il bagagliaio si apre ma tutto rimane chiuso.zewol ha scritto: ↑22/03/2021, 9:33All'inizio rimani spiazzato perchè quando tocchi le 2 linee il comando non è immediato e ha bisogno di mezzo/1 secondo per capire che tu la vuoi aprire..
Mentre una cosa che ho trovato scomoda è, se disattivo l'apertura in avvicinamento "a mani libere" e premo sul bagagliaio mi si apre tutta l'auto...
pro e contro.. perchè se volessi solo il bagagliaio devo ricordarmi di richiuderla andando solo sulla maniglia del guidatore..
.. insomma avrei preferito che si aprisse solo il bagagliaio premendo appunto sul bagagliaio![]()
Lo sbloccaggio selettivo permette di aprire bagagliaio e porta guidatore insieme ed il resto rimane chiuso.. ma gioca con lo stesso 'difetto' (se così si può chiamare) che se apro il bagagliaio la porta guidatore si apre...Sanji ha scritto: ↑22/03/2021, 11:37Puoi disattivare questa cosa attivando lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio. Il bagagliaio si apre ma tutto rimane chiuso.zewol ha scritto: ↑22/03/2021, 9:33All'inizio rimani spiazzato perchè quando tocchi le 2 linee il comando non è immediato e ha bisogno di mezzo/1 secondo per capire che tu la vuoi aprire..
Mentre una cosa che ho trovato scomoda è, se disattivo l'apertura in avvicinamento "a mani libere" e premo sul bagagliaio mi si apre tutta l'auto...
pro e contro.. perchè se volessi solo il bagagliaio devo ricordarmi di richiuderla andando solo sulla maniglia del guidatore..
.. insomma avrei preferito che si aprisse solo il bagagliaio premendo appunto sul bagagliaio![]()
Ho riletto il manuale ed effettivamente hai ragione.. parla di opzioni sia dello sbloccaggio delle portiere che del bagagliaio..
Ma, scusa, non hai il pulsante a dx del bagagliaio per la chiusura? Io apro con la maniglia centrale e richiudo , sempre nel posteriore, con il pulsante alla dx della targa.
All'interno della maniglia non ci sono sensori, quindi impugnandola o meno non cambia niente, si chiude anche se la mano è dentro la maniglia, si apre e si chiude solo toccando le 2 tacchette esterne della maniglia guidatore come riportato nel manuale, e anche la zona a destra tra le tacchette e la serratura. Se chiudo la macchina e la apro dopo qualche minuto la apre subito ma se torno dopo un po' di tempo invece bisogna insistere alcuni secondi, è come se il sistema vada in ibernazione e ci metta un po' prima di rivegliarsi.Sanji ha scritto: ↑21/03/2021, 22:30Giusto per puntualizzare, per l'apertura la mano deve essere dentro la cavità della maniglia, per la chiusura fuori. O perlomeno, se la mano è dentro, non puoi chiudere. In entrambi i casi si deve toccare con un minimo di precisione il centro delle linee.
Effettivamente, come dice Roger, il vecchio sistema di apertura alla maniglia é migliore (avendoli provati entrambi, confermo) però l'apertura in prossimità è davvero comodo. Anche io ho trovato inizialmente problemi, ma poi ho capito che è solo un fattore di posizione del dito.
Francamente non l'ho mai notato