PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio pastiglie freni
cambio pastiglie freni
buonasera volevo sapere se qualcuno aveva cambiato le pastiglie freni anteriori per la1.5 BlueHDI 110cv ,
quali suggerimenti?
quali suggerimenti?
Re: cambio pastiglie freni
Io ho cambiato le pastiglie e dischi anteriori sul mio 208 1.6 Hdi del 2013 l'anno scorso circa, nessun problema.
Consiglio solo di controllare i pistoncini, quelli dove scorre la pinza. Se non è incriccato lascia come sono, altrimenti metti un po' di grasso.
Per sostituire solo le pastiglie probabilmente puoi anche solo togliere il bullone inferiore del supporto e farlo ruotare verso l'alto.
Spero di essermi spiegato, se hai domande specifiche chiedi pure, anche se non è esattamente la stessa auto, cmq simile.
PS Visto che per i freni dipende la sicurezza del veicolo, passeggeri e chi ci circonda, si da per scontato che sappiamo cosa stiamo facendo!
Consiglio solo di controllare i pistoncini, quelli dove scorre la pinza. Se non è incriccato lascia come sono, altrimenti metti un po' di grasso.
Per sostituire solo le pastiglie probabilmente puoi anche solo togliere il bullone inferiore del supporto e farlo ruotare verso l'alto.
Spero di essermi spiegato, se hai domande specifiche chiedi pure, anche se non è esattamente la stessa auto, cmq simile.
PS Visto che per i freni dipende la sicurezza del veicolo, passeggeri e chi ci circonda, si da per scontato che sappiamo cosa stiamo facendo!
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: cambio pastiglie freni
Se il disco non è particolarmente consumato e quindi non ha il dente allora sarà possibile ruotare togliendo solo una delle viti del supporto, altrimenti andrà fatto bene smontando le colonnette per separare pinza dal portapinza (e con l'occasione le si controlla e lubrifica se serve) e poi levando le pastiglie...
Mi raccomando procuratevi frenafiletti per le viti che smontate...
Mi raccomando procuratevi frenafiletti per le viti che smontate...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: cambio pastiglie freni
Nel caso ci fosse quello scalino è necessario smussare i bordi superiori e inferiori della pastiglia.
Dovrebbe cmq potersi ruotare la pinza se la si allarga con un cacciavite facendo leva. Di solito c'è pochissima forza da fare, c'è solo la resistenza del fluido freni se i pistoncini non sono piantati.
Non so quale sia il livello di conoscenza dell'utente, cmq con una spazzola di ferro bisogna pulire bene le sedi delle mollette delle pastiglie dopo averle rimosse, e se disponibili sostituirle con quelle nuove. Nel mio caso ho messo quelle vecchie, non essendo comprese nel kit, cmq erano perfette.
Dovrebbe cmq potersi ruotare la pinza se la si allarga con un cacciavite facendo leva. Di solito c'è pochissima forza da fare, c'è solo la resistenza del fluido freni se i pistoncini non sono piantati.
Non so quale sia il livello di conoscenza dell'utente, cmq con una spazzola di ferro bisogna pulire bene le sedi delle mollette delle pastiglie dopo averle rimosse, e se disponibili sostituirle con quelle nuove. Nel mio caso ho messo quelle vecchie, non essendo comprese nel kit, cmq erano perfette.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: cambio pastiglie freni
L'unico suggerimento che posso darti è quello di recarti in un'officina ,meglio se autorizzata, dove effettueranno tale intervento al meglio' a livello di sicurezza e in legalità ( ricordo ai più che questo tipo di interventi, per Legge non sono ammessi in self-made , pertanto anche abbastanza inutile discuterne, aldilà delle conoscenze personali che hanno poco a che vedere con la Legge)
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: cambio pastiglie freni
Chiaramente l'intervento self Made viene eseguito solo se si ha l'onestà di capire se si riesce a far tutto come si deve e con i dovuti accorgimenti, cosa per cui, in caso contrario è stata creata la legge...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: cambio pastiglie freni
Ma assolutamente non è così: la/le Leggi sono create per regolamentare e perchè NESSUNO possa fare come crede. O,meglio,ognuno può fare ciò che crede in casa sua, ergo, poi può viaggiare e circolare solo nel proprio giardino di casa oppure possedere un ranch stile VR46.
E smettiamola di dire che si janno conoscenze o cose del genere....anch'io potrei sapere come costruirmi un ordigno, ma non vado a raccontarlo in giro, anche se solo dovesse servirmi per dissodare il terreno dell'orto. Non si può fare per Legge e tutto il resto è fuffa.
Saluti
E smettiamola di dire che si janno conoscenze o cose del genere....anch'io potrei sapere come costruirmi un ordigno, ma non vado a raccontarlo in giro, anche se solo dovesse servirmi per dissodare il terreno dell'orto. Non si può fare per Legge e tutto il resto è fuffa.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: cambio pastiglie freni
Ritengo che un forum serva a condividere info utili, quindi una volta accettata la parte legale, se ne prende atto e si ammette che è tutto a proprio rischio e pericolo, dopo ciò si può continuare a parlare evitando di dover rimarcare sempre sul discorso legale... altrimenti il discorso resta decisamente sterile
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: cambio pastiglie freni
Non é assolutamente così!Simply.the.nenn ha scritto: ↑28/12/2022, 12:29Chiaramente l'intervento self Made viene eseguito solo se si ha l'onestà di capire se si riesce a far tutto come si deve e con i dovuti accorgimenti, cosa per cui, in caso contrario è stata creata la legge...
LEGGE 5 febbraio 1992, n. 122, all’articolo 6 si può leggere come “il proprietario o possessore dei veicoli (…) deve avvalersi per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro (…) fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione“.
cambio pastiglie freno o e cambio dischi NON SONO minuta manutenzione e riparazione
Legge che ovviamente prevede anche precise sanzioni
In questo forum non si forniscono informazioni che prevedono di esporre chicchessia a situazioni “a proprio rischio e pericolo” e per evitare questo ė assolutamente doveroso e sacrosanto continuare a ripetere e ripetere ancora cosa é lecito e cosa noSimply.the.nenn ha scritto: ↑29/12/2022, 11:45Ritengo che un forum serva a condividere info utili, quindi una volta accettata la parte legale, se ne prende atto e si ammette che è tutto a proprio rischio e pericolo, dopo ciò si può continuare a parlare evitando di dover rimarcare sempre sul discorso legale... altrimenti il discorso resta decisamente sterile
Come extrema ratio deve intervenire un moderatore per bloccare ed eventualmente cancellare messaggi che inducano alla violazione delle leggi vigenti
Re: cambio pastiglie freni
ciao grazie a tutti , chiaramente il lavoro viene eseguito in officina da personale qualificato ,non peugeot ufficiale costi troppo alti, volevo acquistarle io quindi su che marca e modello orientarmi. stavo vedendo trw gdb 1926,o brembo 61103x
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: cambio pastiglie freni
########################
Messaggio cancellato da moderatore in quanto viola il regolamento del forum
Messaggio cancellato da moderatore in quanto viola il regolamento del forum
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: cambio pastiglie freni
Non voglio continuare o creare polemiche o flame....ma onestamente ci ho capito davvero poco dell'ultimo post. Vabbè pazienza, credo che chi volesse capire ha capito.
@Robi70
Non sempre portare i pezzi in proprio, ammesso e non concesso che officine serie e professionali accettino ciò., vale la candela....in quanto l'officina non ti rilascerà alcuna garanzia di 1 anno sui pezzi e forse neanche sul lavoro effettuato....perlomeno chiedi prima di fare il lavoro.
Saluti
@Robi70
Non sempre portare i pezzi in proprio, ammesso e non concesso che officine serie e professionali accettino ciò., vale la candela....in quanto l'officina non ti rilascerà alcuna garanzia di 1 anno sui pezzi e forse neanche sul lavoro effettuato....perlomeno chiedi prima di fare il lavoro.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cambio pastiglie freni
Purtroppo o per fortuna la legge è quella riportata dall'amico Nacot che saluto dove non esistono altre possibilità o soluzioni legali.
Il problema è se come capitato a me diversi anni fa, vi accorgete a distanza di un anno dal tagliando, in occasione della sostituzione dei pneumatici (quindi vi trovate dal vostro gommista di fiducia) che parte del cablaggio della segnalazione usura pastiglie è strappato e giace a penzoloni nonostante la casa abbia previsto adeguato fissaggio.
Terminato il montaggio delle ruote mi sono recato in officina ovviamente con fattura alla mano per chiedere spiegazioni e far notare il danno provocato.
Constatato il danno e quindi il problema, sono stato liquidato che non possono farci niente perché in quell'intervallo di tempo (circa 1 anno) chiunque avrebbe potuto smontare la ruota e aver creato il danno ovviamente a insaputa di tutti.
La ciliegina sulla torta è arrivata quando chiesi di sostituire il cablaggio purtroppo a mie spese.
La risposta fu che quel cablaggio che tra l'altro costava un cifrone, non era più disponibile essendo l'auto fuori produzione anche se comunque entro i 10 anni per la fornitura di TUTTI i pezzi di ricambio.
Quindi rispetto della legge, buona fede, fattura alla mano del tagliando con voce controllo dei freni, evidente danno, mia disponibilità economica a farmi carico della sostituzione del cablaggio, dove nonostante le tempistiche previste per legge, probabilmente erano rimasti sprovvisti e così addio disponibilità del ricambio.
Certamente rispettare le leggi è un DOVERE sacrosanto di tutti i cittadini.
A fronte di questo dovere da parte del cittadino onesto, forse costui avrà pure qualche diritto ?
Le conseguenze di questo le potete leggere nell'argomento della 407 dove sono diversi gli utenti che mi contattano per chiedermi consigli e suggerimenti senza la benché minima pretesa da parte mia di sostituirmi nemmeno in minima parte alla casa costruttrice.
Saluti
Il problema è se come capitato a me diversi anni fa, vi accorgete a distanza di un anno dal tagliando, in occasione della sostituzione dei pneumatici (quindi vi trovate dal vostro gommista di fiducia) che parte del cablaggio della segnalazione usura pastiglie è strappato e giace a penzoloni nonostante la casa abbia previsto adeguato fissaggio.
Terminato il montaggio delle ruote mi sono recato in officina ovviamente con fattura alla mano per chiedere spiegazioni e far notare il danno provocato.
Constatato il danno e quindi il problema, sono stato liquidato che non possono farci niente perché in quell'intervallo di tempo (circa 1 anno) chiunque avrebbe potuto smontare la ruota e aver creato il danno ovviamente a insaputa di tutti.
La ciliegina sulla torta è arrivata quando chiesi di sostituire il cablaggio purtroppo a mie spese.
La risposta fu che quel cablaggio che tra l'altro costava un cifrone, non era più disponibile essendo l'auto fuori produzione anche se comunque entro i 10 anni per la fornitura di TUTTI i pezzi di ricambio.
Quindi rispetto della legge, buona fede, fattura alla mano del tagliando con voce controllo dei freni, evidente danno, mia disponibilità economica a farmi carico della sostituzione del cablaggio, dove nonostante le tempistiche previste per legge, probabilmente erano rimasti sprovvisti e così addio disponibilità del ricambio.
Certamente rispettare le leggi è un DOVERE sacrosanto di tutti i cittadini.
A fronte di questo dovere da parte del cittadino onesto, forse costui avrà pure qualche diritto ?
Le conseguenze di questo le potete leggere nell'argomento della 407 dove sono diversi gli utenti che mi contattano per chiedermi consigli e suggerimenti senza la benché minima pretesa da parte mia di sostituirmi nemmeno in minima parte alla casa costruttrice.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: cambio pastiglie freni
Buongiorno c’è poco da capire per chi non ha capito. Semplicemente la vostra esperienza se c’è , su marca e modello dello pastiglie. Come alternativa alle originali
Re: cambio pastiglie freni
Ma come alternativa alle originali, è una scelta per il prezzo o per la qualità/esperienza con il primo impianto?
Nella prima ipotesi, cosa pensi di risparmiare facendo il lavoro extra autorizzata rispetto al circuito ufficiale? 100 eurini? Ecchesaranno mai su un veicolo che vale/costa centinaia di volte più del risparmio citato? E la sicurezza/manutenzione di un veicolo non può mai essere prezzata, secondo me.
Invece nella seconda ipotesi , ci può anche stare, non essere soddisfatti dell'impianto originale, ci mancherebbe.Ma bisogna tenere in conto che l'impianto originale, ergo il connubio disco/pastiglia, viene progettato e prodotto ad hoc, nel senso che ogni disco e pastiglia , e viceversa, va di pari passo a seconda del costruttore. E' da sempre sconsigliato, anche dai professionisti, tranne in ambito sportivo, usare marche diverse per i componenti circuito frenante.oppure se ne accettano le conseguenze, magari per feedback, anche personali, pregresse.
Quindi il mio consiglio è quello di usare ricambi originali (aldilà delle offerte magari del momento...come c'era fino a qualche tempo fa proprio per la mia cugggina in firma) oppure di optare di cambio pastiglie/dischi anche di altra marca, vuoi sia Brembo,TRW,Carbon Industries e chi più ne ha più ne metta.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2