PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
micalice
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/05/2014, 16:11

WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da micalice »

Ciao a tutti
possiedo una citroen :puke: ....ma ho il navigatore wipnav e ho cercato di integrare i file "hazardareas.lwd" che recupero con tutti i POI TOMTOM che si possono recuperare da varie fonti.
Ho utilizzato il tool : speedlimit_tool
I passi che ho seguito sono i seguenti:
1) Creo un unico file .ov2 contenente tutti i POI di mio interesse (autovelox fissi, mobili, tutor, etc)
2) Trasformo il file in formato CSV
3) Con una macro excel ricavo dalla descrizione presente il limite di velocità
4)creo un file limit.csv formattato nel seguente modo:
atitude,Longitude,Direction,Limit flag,Speed,Limit mode,(Section),
41.87453,12.46718,-1,1,10,13,
36.67296,15.09839,-1,1,10,13,
...
In pratica manca il valore della colonna Section
5) usando speedlimit_tool scompatto un LWD reale (crea due file csv : limit.csv e areas.csv)
6) creao il file lwd usando il limit.csv (dati miei) ed il file areas.csv (dati reali); in pratica questo passo crea il file lwd valorizzando il dato secion che non avevo valorizzato con il passo 2)
alla fine di tutto carico il file sul navigatore e funziona ...quasi tutto ;-)
Dico quasi perchè la prima volta ha funzionato tutto...ma quando ho aggironato con i nuovi poi non ci sono riuscito più....

ora sto facendo altre prove con altri LWD reali.... ho notato che alcune versioni hanno 30 aree e altri 42....
qualcuno di voi ha fatto qualcosa del genere?
grazie
Mic

micalice
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/05/2014, 16:11

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da micalice »

Problema risolto!!!!!!
Dipende tutto dalle aree.... I punti per area non devono essere troppi altrimenti il file non funziona!
Ho caricato per ora fisso,mobile, tutor, box semipermanenti solo italia e va benissimo.
Ciao
Mic

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da baronecausio »

Mi sembra un ottimo lavoro! :thumbright:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

micalice
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/05/2014, 16:11

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da micalice »

Riepilogo il procedimento con alcuni dettagli:

1) recupero tutti i POI TOMTOM/Garmin/etc che si possono recuperare da varie fonti.
2) Per ogni file utilizzo una macro excel per recuperare il limite di velocità (su molti è indicata nella descrizione con @90)
3) Ove manca la velocità ne imposto una di default o una tipica del file (es. tutor autostrada inserisco 130)
4) Creo un unico file .csv contenente tutti i POI di mio interesse (autovelox fissi, mobili, tutor, etc)
5) normalizzo il file con questo formato:

Latitude,Longitude,Direction,Limit flag,Speed,Limit mode,(Section),
41.87453,12.46718,-1,1,10,13,1
...

Direction: -1 (significa che è abilitato a tutte le direzioni)
Limit Flag: 1
(Section): 1 (di default in quanto poi il tool lo valorizza con la section reale)
Limit Mode: vale da 5 a 15 con i segunti significati (io lo metto sempre a 15)

5 Primo avviso a 150m e secondo a 100m.
6 Primo avviso a 200m e secondo a 100m.
7 Primo avviso a 250m e secondo a 100m.
8 Primo avviso a 300m e secondo a 100m.
9 Primo avviso a 350m e secondo a 100m.
10 Primo avviso a 400m e secondo a 100m.
13 Primo avviso a 600m e secondo a 200m.
14 Primo avviso a 650m e secondo a 200m.
15 Primo avviso a 700m e secondo a 200m.

Ulteriore vantaggio:
potete decidere l'icona da visualizzare:
1) ponendo il limite di velocità a 10 km/h : icona con semaforo e nessun limite di velocità visualizzato
2) ponendo il limite di velocità a 150 km/h : icona con ! e nessun limite di velocità visualizzato
3) qualunque altro limite visualizzerà la classica icona.

A questo punto con il tool : speedlimit si crea il file lwd aggiungendo il file areas.csv
Uleriore attenzione da fare a questo ultimo file (areas.csv)
Il file (spiegato ottimimamente nel pdf allegato scritto da mira308sw) descrive le zone dove si trovano i POI con le coordinate cartesiane .
Ho dovuto prendere un file esistente e modificarlo per fare in modo che in ogni zona non ci siano più di 1000 POI.

Vi allego quello fatto da me con i limiti molto ampi (dall'atlantico all'asia) sull'ascissa X e suddiviso sull'asse Y con una lieve
sovrapposizione per evitare di perdere POI.
Tenete presente che la successiva Area Y = vecchia Area Y + Area height - 10 (questi 10 metri servono per unminimo di sovrapposizione)
Invece ovviamente i valori di Area x e Area width sono costanti.
Ciao
Mic
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

micalice
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/05/2014, 16:11

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da micalice »

Solo una precisazione riguardo al tool speedlimit.
Il tool lo trovate a questo link : http://forum.pocketnavigation.de/forum1 ... und-tools/" onclick="window.open(this.href);return false;
L'autore da ringraziare é TIK.
Ciao

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da baronecausio »

Grazie per l'ottimo lavoro! :thumbleft:
Un utente di livello "normale" come può fare per seguire il tuo procedimento?
Si parla di macro in excel... #-o
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

micalice
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/05/2014, 16:11

Re: WIPNAV e autovelox da TOMTOM/GARMIN/etc...

Messaggio da micalice »

:) hai ragione..... In realtà si potrebbero usare i file POI divisi per velocità (ogni file contiene autovelox di un certo limite) e quindi valorizzare di default sul file finale.
In realtà la macro Excel è una formula con i comandi di "stringa.estrai" per estrarre dalla descrizione il valore della velocità dopo la posizione del carattere "@" e "ricerca" per trovare appunto il carattere "@" e quindi la sua posizione.
Comunque per qualunque dubbio sono qui!
;-)

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”