PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

addio 308 - considerazioni finali

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie
stevieg
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/04/2015, 8:32

addio 308 - considerazioni finali

Messaggio da stevieg »

Riconsegnata oggi la mia 308 1,6 hdi berkina 130 cv gt pack (prima serie, prima che la impoverissero) + sedili pelle e tetto, quindi full.
nel complesso non sono stato soddisfatto, ed è un peccato pk secondo me ha dei lati davvero interessanti
per esempio, a me fa impazzire la seduta bassa e il volante piccolo, squadrato e diretto. la guidavo tranquillamente con una mano, se non con un polso, anche nella guida sportiva. poi ho colleghi a cui l ho prestata che han fatto 300 metri e me l hanno resa perche alzando sedile e volante si incastravano o coprivano il quadro strumenti, quella o la guidi bassa al massimo con sedile verticale o non la guidi. e a me onesto piace tanto.
mi piace tanto anche l’avantreno che pern essere una compatta generalista è solido e preciso, al limite sovrasterza ma per essere una tranquilla berlina con 130 cv mi sono divertito tanto, quando avevo le semislick anche troppo forse :D pero davvero mi sono divertito a guidarla. anche la frenata per essere un impianto di serie è buona e completa bene l’assetto e il lavoro dello sterzo (avevo i cerchi 18, non ricordo se eran di serie o li ho messi a parte)
anche l’interno secondo me è un po barocco come design ma carino e i sedili molto belli e comodi, pure se non troppo contenitivi guidando forte
e allora perchè non la ricomprerei?

per un po di motivi.. partendo dall’app… venivo da una ford,non da una lamborghini, e mi e sembrato di fare 12929292 passi indietro. impossibilita di accenderla, di aprirla e chiuderla, pure di suonare il clacson o accendere le luci…l’inutilità piu totale (l’ho disintallata dopo pochi mesi, non so se nel mentre abbiano implementato)

infotaiment di bordo: schermo carino e ben integrato nella plancia, ma lento come poche cose al mondo, car play talvolta scattava o si bloccava o si disconnetteva (usato in wireless) facendomi staccare maps in luoghi sconosciuti e bestemmiare in quantita importante, buono invece l’impianto focal, secondo me in linea con il b&o ford o forse un pelo sopra

affidabilita: un disastro. batteria morta in piu occasioni di cui una volta non è piu ripartita neanche con il booster ed e statas prelevata con il ragno dal carroattezzi + solito bug della catena rotta (a 99000 km)

consumi: troppo alti per le prestazioni. ho il piede pesante ma l’ho su qualunque macchina, 14,5 di media (e 12 con le semislick) sono troppo pochi per 130 cv, per quanto valorizzati da telaio e assetto. consumo meno con il 2.0 diesel bmw 190 cv, che va il doppio.

plastica argento (intorno al cambio e al freno a mano elettronico) usata normalmente e portata a lavare settimanalmente, sembra sfregiata con l’acido muriatico, totalmente rovinata.

adblue: rispetto alla focus mi chiamava i rabbocchi piu frequentemente



peccato ripeto perche esteticamente secondo me per essere una generalista è carina e con un design accattivante, volante e posizione di guida li ho amati alla follia, ma nel complesso non vale la candela. rispetto alla focus da cui venivo prima (che aveva 2 anni in piu pero, ma la situazione e rimasta quella) è piu curata e finita meglio,i sedili e gli interni sono superiori e anche l’impianto audio, ma rimane indietro (molto) su app,infotaiment, consuma di piu e (nella mia esperienza) e troppo inaffidabile.
l’ho sostituita con una classe a.
buona strada a tutti!!

Alepeugettista
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 11/02/2022, 12:01

Re: addio 308 - considerazioni finali

Messaggio da Alepeugettista »

Mi aggiungo anche io ai commenti di cui sopra, anche se non dirò addio al veicolo fino a sua morte. La scarsa qualità del software influisce pesantemente sul giudizio complessivo, aggiungendo che il fatto che le officine di service sono state tagliate fuori da tutta la gestione aggiornamenti ecc., ogni volta che si poneva una domanda la risposta era: contattare assistenza online. Una volta fatto perdevo ore con un ragazzino che leggeva a pappagallo una check list ed alla fine diceva, vai in officina, riprendendo il loop infinito (visto che poi mi rimandavano a quella online).
Per quanto riguarda la app, mai mi è capitato di vedere una gestione più mediocre e scadente di un rilascio sw. Ogni versione aveva almeno un baco.
Ad oggi servizi in attesa di attivazione da mesi ma mi dicono di attendere aggiornamento online del sw auto, aggiornamento che non arriva...
E sono solo a 45000 km...
Opel Astra G 1.7 16v DTI 75 cv 137k km
Citroen C5 Dynamique Berlina 2.0 DTI 140 cv 152k km
Peugeot 308 SW 130 cv Allure + cross rear traffic detection

Torna a “308 III ('21->) - Generale”