PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Pressione Olio Motore

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da fragolozzo »

regolare ?... A tal punto ho pensato, siuramente è il sensore del controllo del livello olio che sta andando in tilt quindi accendo la macchina e verifico le tacchete del livello dell'olio nel monitor e sto attento a quante ne segna e verifico che anche là tutto regolare mancava solo una taccheta.
A questo punto riprendo a caminare e sembra che il problema sia passato faccio all'incirca 100 Km arrivo a casa e parcheggio. il giorno dopo riprendo la macchina faccio 30 km tutto ok parcheggio mi faccio le mie ore di lavoro riprendo la macchina altri 30 Km e tutto ok. a questo punto decido di fermarmi da un amico ci resto per dieci minuti....risalgo in macchina accendo e riprendo marcia non faccio in tempo a fare 100 metri che risorgere nuovamente quel rumore accustico conosciuto meglio come Bip e la famosa scritta soppracittata....
A questo punto chiedo a voi cosa può essere ?????? Ovviamente domani mi recco dal meccanico e presumo o più che altro mi auguro che il computer rilevi qualchè cosa di non preoccupante. :pale:

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da Rocky72 »

Sì vai dal meccanico.
Il problema potrebbe essere dato dalla lettura di bassa pressione con motore in moto, che comporta due casi, o il sensore è rotto o la pompa dell'olio non funziona. In questo secondo caso, non avresti fatto così tanti km e non sarebbe "sporadico".
QUando dai chiave e si accende il quadro la spia dell'olio è accesa o no???
se "no" allora è il contrario, cioè vede pressione alta anche con il motore spento, ed è sicuramente il sensore
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da fragolozzo »

Rocky72 ha scritto:Sì vai dal meccanico.
Il problema potrebbe essere dato dalla lettura di bassa pressione con motore in moto, che comporta due casi, o il sensore è rotto o la pompa dell'olio non funziona. In questo secondo caso, non avresti fatto così tanti km e non sarebbe "sporadico".
QUando dai chiave e si accende il quadro la spia dell'olio è accesa o no???
se "no" allora è il contrario, cioè vede pressione alta anche con il motore spento, ed è sicuramente il sensore
La spia dell'olio e spenta me lo fa solo in movimento e neanche sempre.

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da Rocky72 »

Ma è spenta anche quando solo dai chiave prima di mettere in moto???
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da fragolozzo »

Rocky72 ha scritto:Ma è spenta anche quando solo dai chiave prima di mettere in moto???
Si. Oggi sono andato da un meccanico e mi ha detto se ero da molto senza fare il cambio dell'olio...... risposta SIIIIIIIIIIIIII......
a tal punto lui mi ha consigliato di cambiare olio e filtro. Lo fatto e per il momento sembra che le sia passato ma ne sarò certo questa sera quando vado a lavoro

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da Rocky72 »

:scratch:
stasera controllo come fa la spia della mia...
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da Auro »

fragolozzo ha scritto:
Rocky72 ha scritto:Ma è spenta anche quando solo dai chiave prima di mettere in moto???
Si. Oggi sono andato da un meccanico e mi ha detto se ero da molto senza fare il cambio dell'olio...... risposta SIIIIIIIIIIIIII......
a tal punto lui mi ha consigliato di cambiare olio e filtro. Lo fatto e per il momento sembra che le sia passato ma ne sarò certo questa sera quando vado a lavoro
Scusa, è una pura curiosità, ma da quanti chilometri non cambiavi l'olio ?? Arrivare al punto di fare accendere la spia di pressione insufficiente vuol dire che l'olio era diventato acqua, non è che gli hai fatto un gran bene a quel motore se l'hai fatto girare con olio lavato con perlana...

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da fragolozzo »

Auro ha scritto:
fragolozzo ha scritto:
Rocky72 ha scritto:Ma è spenta anche quando solo dai chiave prima di mettere in moto???
Si. Oggi sono andato da un meccanico e mi ha detto se ero da molto senza fare il cambio dell'olio...... risposta SIIIIIIIIIIIIII......
a tal punto lui mi ha consigliato di cambiare olio e filtro. Lo fatto e per il momento sembra che le sia passato ma ne sarò certo questa sera quando vado a lavoro
Scusa, è una pura curiosità, ma da quanti chilometri non cambiavi l'olio ?? Arrivare al punto di fare accendere la spia di pressione insufficiente vuol dire che l'olio era diventato acqua, non è che gli hai fatto un gran bene a quel motore se l'hai fatto girare con olio lavato con perlana...
Era da un bel pò che non lo cambiavo per vari problemidi temp visto che lavoro in un giornale e da 6 mesi mi sono apperto un locale nel mio paese.. Il filtro era un poco rovinato e sicuramente lo ha causato quello il problema perchè oggi lo gia presa due volta la prima per pochi Km in paese e la seconda volta o fatt 35 Km e più tardi devo rientrare.

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da Rocky72 »

Allora ho controllato.
La spia dell'olio (quella rossa, non il livello) sul quadro quando dai chiave è accesa, e non si spegne fino a quando non metti in moto. E' così universalmente (come per la spia batteria) su tutte le vetture.

Premessa:
La spia dell'olio è un semplice pressostato aperto/chiuso che è appunto aperto( o chiuso) se la pressione è bassa (e fa accendere la spia), si chiude (o apre) con pressione alta e la spia si spegne. Quindi prima della messa in moto la spia deve essere accesa perchè il circuito non è in pressione. Se è spenta ci sono due possibilità
1- la spia è gestita elettronicamente, e quindi c'è di mezzo anche una "logica"
2- il pressostato o qualche filo è malfunzionante

Quindi a meno che non ci sia una logica perversa, che però nel manuale non ho letto se la spia dell'olio al solo chiave accesa ma motore spento, è spenta, secondo me c'è qcosa che nn va.

La spia dell'ABS della mia ex A3 aveva una logica perversa per cui se al test delle spie cioè quando dai chiave, era spenta, significava che c'era un problema, ma che nn comprometteva il funzionamento ( :shock: ) altrimenti si sarebbe accesa mentre andavi...

Hai fatto comunque bene a fare il cambio (ma un rabbocco ogni tanto no? O:) ) il filtro potrebbe aver causato il problema .
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Re: Problema Pressione Olio Motore

Messaggio da fragolozzo »

Hai fatto comunque bene a fare il cambio (ma un rabbocco ogni tanto no? O:) ) il filtro potrebbe aver causato il problema
Visto che ormai sono vari Km che faccio penso proprio che il problema era dovuto al filtro dell'olio inccepato o quasi.
Per quanto rigurarda il rabocco lo faccio spesso, più che altro sono un coglio.e [-X perchè ho tirato a lungo la sostituzione del filto perchè tempo e coincidenze non riescono mai a mettersi daccordo... però sono cose che le si devono fare per forza.
Detto questo ti ringrazio di tutti i tuoi consigli... sei un grande [-o<

Torna a “307 CC”