PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cerco nuova 307cc
Cerco nuova 307cc
Salve a tutti, per un giorno di ritardo ho perso una 307cc a km0 grigia con interni in pelle rossa integrale, navigatore, sensori ecc ecc a 25500 €.
Ora ci sarebbe la stessa ma con motore 1.6,m a mi dicono che non è iun granchè, a 24500@...che fare?
Se qualcuno ha un usato si faccia sentire, ci penso seriamente!
Ora ci sarebbe la stessa ma con motore 1.6,m a mi dicono che non è iun granchè, a 24500@...che fare?
Se qualcuno ha un usato si faccia sentire, ci penso seriamente!
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Io ti consiglio di guardare sul sito della peugeot italia, nelle "Occasioni del Leone". In passato c'erano molte km zero o usate di pochi mesi (alcuni 1.6 si trovavano a 19.800-20.000 €, senza optional), adesso è un po' che non ci guardo. Requisito indispensabile: devi essere disposto a girare mezza Italia perchè le offerte sono di concessionarie di tutto il paese.
Re: Cerco nuova 307cc
24.500 per un 1.6 con interni in pelle integrale, navigatore e sensori mi sembra un buon prezzosmezzaz ha scritto:Ora ci sarebbe la stessa ma con motore 1.6,m a mi dicono che non è iun granchè, a 24500@...che fare?
Se qualcuno ha un usato si faccia sentire, ci penso seriamente!
(ricordati di farti "regalare" il frangivento)
se la tua quotidianità esclude percorsi montani allora puoi "accontentarti" di 110 cv e ZERO coppia sotto i 2000giri

la CCiona non è concepita per essere veloce ed agile
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Premetto subito una cosa: io non ho una cc, per cui dovresti sentire anche e soprattutto chi ha il 1.6. Io l'ho provata e con tutte le attenuanti del caso (era nuova quindi non rodata, aperta, con il clima acceso e 2 persone a bordo) mi è sembrata parecchio legata in 1 e 2a marcia, poi in 3a ha cominciato a riprendere secondo il volere di chi guida. Io attualmente guido un'altra auto, un 1.100cc e devo dire che la ripresa della cc è del tutto paragonabile. Per questo dico che dipende dalle esigenze personali. Ti consiglio di leggere gli altri messaggi nel forum e di pensare se è il caso di prendere un 2.0 benzina. Inoltre penso che i consumi, specie in città quando ti trovi spesso in 1a o in 2a, siano un po' alti; anche qui ti consiglio di leggere il forum anche se troverai pareri diversi: chi fa i 10 km/l, chi arriva ai 13. Credo che dipenda non tanto dallo stile di guida ma dal tipo di percorso (cittadino o meno). Spero che il forum ti aiuti a decidere. Un'ultima cosa: io ho meditato per circa 1 anno se prendere o meno il 1.6, anch'io eventualmente a km zero. Adesso aspetto che esca in autunno il 2.0 hdi: in assoluto non ci saranno economie pazzesche rispetto al 1.6 mentre da questo punto di vista la differenza è netta rispetto al 2.0 benzina; il vantaggio grosso dovrebbe (uso il condizionale perchè ragiono sulla carta) essere la maggiore coppia in basso e quindi ripresa ed elasticità. Prezzo stimato: intorno ai 26.000 €, senza optional. Dopo 7-8 mesi, come al solito, arriveranno anche le aziendali hdi, stanne certo!
- GaTToRoGNoSo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
- Località: (VA) Varese
Il senso era che la 1.6 110 CV ha un motore che eufemisticamente parlando potremmo definire "tranquillo"... ha poca coppia ai bassi (e anche agli alti non ti incolla certo al sedile) e questo è dovuto sostanzialmente al peso della macchina che è considerevole... se cerchi la guida sportiva lascia perdere e considera il 2.0 136CV o il 180CV (ma il prezzo sale parecchio e la rivendibilità cala in proporzione...)smezzaz ha scritto:spiegami,in che senso, è un'auto difficiile da gestire, crea turbolenze o cose simili. La sto per prendere,alla migliore offerta la compro,ma accetto consigli!
Il frangivento è quella retina che si monta dietro ai sedili posteriori per ridurre le turbolenze dell'aria alle alte velocità, cmq considera che puoi andare in giro tranquillamente fino a 100 km/h senza che l'aria diventi fastidiosa... oltre e soprattutto per lunghi viaggi autostradali a cielo aperto diventa indispensabile.
Il frangivento ha due difetti: il costo (332,10€) e il fatto che quando è montato non hai più i due posti dietro disponibili
Se hai altri dubbi siamo qua

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve

quoto l'altissimo Gatto ed aggiungo che:
- anche il 180cv ha il "buco" di coppia a 1800-2000 giri per poi girare egregiamente fra i 3000-5000
- la differenza nelle 3 motorizzazioni sta solo nei cavalli totali ma tutte hanno una gestione della coppia pessima (accentuata dal peso della CCiona)
- il diesel risolverebbe il problema dello spunto iniziale
se hai altre domande... sai dove trovare risposte!
P.S. il frangivento io l'ho pagato 300 € e senza utilizzare coupon 15%
- anche il 180cv ha il "buco" di coppia a 1800-2000 giri per poi girare egregiamente fra i 3000-5000
- la differenza nelle 3 motorizzazioni sta solo nei cavalli totali ma tutte hanno una gestione della coppia pessima (accentuata dal peso della CCiona)
- il diesel risolverebbe il problema dello spunto iniziale
se hai altre domande... sai dove trovare risposte!

P.S. il frangivento io l'ho pagato 300 € e senza utilizzare coupon 15%

- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
Occhio, io il 1.6 interni in pelle integrale, antifurto, pack elettrico 3, ed altre cosette lo pago NUOVO 23.500...
Non mi sembra un buon prezzo quello per una km0, dovrebbero scendere almeno a 21.000... Occhio eh
Non mi sembra un buon prezzo quello per una km0, dovrebbero scendere almeno a 21.000... Occhio eh

307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |
a me risulta che...Jamaica Sound ha scritto:Occhio, io il 1.6 interni in pelle integrale, antifurto, pack elettrico 3, ed altre cosette lo pago NUOVO 23.500...
Non mi sembra un buon prezzo quello per una km0, dovrebbero scendere almeno a 21.000... Occhio eh
Di listino la 1.6 CC venga € 23.020
+ interni in pelle integrale... € 2.300
+ antifurbo volumetrico... € 380
+ pack elettrico 3... € 100
per un totale di € 25.800 ai quli vanno aggiunte le varie tasse per la messa in strada (cosa che una km 0 ha già comprese nel prezzo)

fonte
...altri 2.440 l'euri per un totale di 26.240smezzaz ha scritto:quella 1.6 ha anche il navigatore!
a me sembra che 1700€ di "sconto" non siano male, magari puoi arrivare a 2000€ in meno facendoti reglare il frangivento

considerando invece che la 2.0 di listino compresi optional elencati viene 29.540€ e che lo sconto applicato è più del doppio che con il 1.6 (4000€ circa) potendo io opterei per quest'ultima
(l'avrei presa pure io se ce ne avessi trovate di aziendalismezzaz ha scritto: ma dati i consigli aspetterò una km 0 2.000 di cilindrata!
che dite?
