PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 berlina incredibilmente floscia...

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

407 berlina incredibilmente floscia...

Messaggio da steverm »

Sono stato in Sardegna in vacanza e sono tornato con il sottoscocca dell'auto ammaccato ! Pensate che sia per le strade non asfaltate prese con troppa disinvoltura ? NOOOO ! E' bastata una salitina (nemmeno troppo ripida) in cemento di una strada comunale (non privata) per metere in difficoltà la 407: arrivata al culmine della salita toccava sotto ANCHE DA FERMO, nel senso che se fermavo l'auto sulla semicunetta (dove finisce la salita) e scendevo (facendo scendere anche gli occupanti e ovviamente completamente scarica) toccava sotto (piu' o meno qualche decimetro indietro rispetto il livello degli specchietti). INCREDIBILE: eppure è alta...evidentemente è floscia.
Addirittura il primo giorno con l'auto carica (di cose non pesanti) si è STRAPPATO (non l'ho rimesso) il carter del serbatoio del cerio...sembrava una lattina di sardine accartocciata :-(
Non volevo una jeep ma neppure una cosa cosi' floscia.
Allego foto di dove/come toccava con macchina scarica. :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

io mi sono SEMPRE lamentato dell'altezza.

alla fine di una discesa molto ripida... tocca il muso !

alla fine di una salita, nel tuo caso, tocca al centro !

mah! :? :? :?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
filosnet
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/08/2006, 19:43
Località: Cagliari

Messaggio da filosnet »

Ribadisco che forse non avete mai provato auto DAVVERO basse... Io prima con la Megane Coach mi trovavo molto peggio... toccava sempre e ovunque! Ora, negli stessi posti, la 407 non tocca minimamente :-)
Cmq, quelle salite, di solito si prendono di traverso ;-) E, dalla foto, sinceramente mi sembra che la tua sia eccessivamente bassa.. mah...
** filos **
407 2.0 Hdi Sport Pack Tekno - 136cv - 215/55 R17, Grigio Ferro - AUX1&2 abilitati - Griglia Cromata

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

filosnet ha scritto:Ribadisco che forse non avete mai provato auto DAVVERO basse... Io prima con la Megane Coach mi trovavo molto peggio... toccava sempre e ovunque! Ora, negli stessi posti, la 407 non tocca minimamente :-)
Cmq, quelle salite, di solito si prendono di traverso ;-) E, dalla foto, sinceramente mi sembra che la tua sia eccessivamente bassa.. mah...
Nella stessa salita (dove c'è casa che ho già affittato nel passato, ma anche di peggio come strade sterrate) le Alfa75, Alfa155 e Alfa156 cariche non hanno mai toccato. Che la mia 407 sia troppo bassa non so da cosa dipenda (ma in piano non mi sembra affatto bassa...anzi mi sembra piu' alta di altre auto) dal momento che in un anno di vita ha sempre camminato in strade asfaltate prive di buche, con il portabagagli vuoto e al 99% con me solo. Come ho detto nella foto la macchina è scarica senza nulla a bordo neppure il conducente. Purtroppo non potevo prendere di traverso la strada in quanto a senso unico alternato (in pratica ci passavo pelo, pelo).
Allego foto della salita della strada comunale + foto 407 in piano semicarica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
filosnet
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/08/2006, 19:43
Località: Cagliari

Messaggio da filosnet »

Dalle nostre parti, se vuoi vedere le spiagge piu' belle, quello è il prezzo da pagare... se trovassi strade a quattro corsie con parcheggio finale e sotto la spiaggia... quest'ultima non sarebbe piu' così bella :-D A prop, dove è fatta la foto ?
Scherzi a parte, la mia 407 ha solo 1 mese di vita quindi forse non ho ancora fatto troppa esperienza, a parte alcune zone in cui toccavo con la vecchia Megàne. Spero di non avere sorprese in futuro...

ciao
** filos **
407 2.0 Hdi Sport Pack Tekno - 136cv - 215/55 R17, Grigio Ferro - AUX1&2 abilitati - Griglia Cromata

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

[OT]

Messaggio da steverm »

filosnet ha scritto:A prop, dove è fatta la foto ?
ciao
A Porto Corallo a Villaputzu. Io sono nato a Roma ma in tenerissima età sono stato portato a Cagliari (abitavo in una traversa di Sant'Anventrace) dove ho fatto asilo ed elementari complete, poi sono tornato a Roma ma la mia prima patria è la Sardegna...un tempo avevo pure l'accento. Nei restanti 30 anni sono capitato spesso sia in vacanza che per lavoro. Ho molti amici praticamente in tutte le zone dell'isola che quando posso vado a trovare.
Tu di dove sei ?
Ciaoooo

(gli altri mi scusino l'OT...ma riprendere dopo le vacanze è duro :wink: )
ps:
in Sardegna ho notato un sacco di 407, piu' che a Roma ! :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

filosnet ha scritto:Ribadisco che forse non avete mai provato auto DAVVERO basse... Io prima con la Megane Coach mi trovavo molto peggio... toccava sempre e ovunque! Ora, negli stessi posti, la 407 non tocca minimamente :-)
Cmq, quelle salite, di solito si prendono di traverso ;-) E, dalla foto, sinceramente mi sembra che la tua sia eccessivamente bassa.. mah...
Concordo: la 407 non è poi così bassa.

Il problema di toccare il sottoscocca nelle cunette è comunque dovuto al passo molto lungo dell'auto. Per fare un esempio il passo della 407 (m. 2,72) è più lungo di quello di un'Alfa 156 (m. 2,59) di circa 13 cm! Se vi pare poco!

Il problema di toccare con il muso è perchè lo sbalzo del muso dall'asse ruote anteriori è decisamente rilevante rispetto ad altre auto.

Avevo un'Escort turbo che toccava sotto quasi sempre: quella era bassa!

Ciao!
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

[quote="AlexIl problema di toccare il sottoscocca nelle cunette è comunque dovuto al passo molto lungo dell'auto. Per fare un esempio il passo della 407 (m. 2,72) è più lungo di quello di un'Alfa 156 (m. 2,59) di circa 13 cm! Se vi pare poco!
[/quote]

Questa mi pare una buona spiegazione: l'interasse molto lungo che migliora la tenuta di strada ma crea questi piccoli problemi sulle cunette...ma mi chiedo: e le auto con interasse ancora piu' lungo tipo alcuni Mercedes grandi come faranno soprattutto nei garage sottorranei ? mah !
Una volta (una volta solo) a 90Km/h sulla nuova statale 125 sarda (su un tratto inagurato a fine Luglio 2006) in prossimità di un viadotto lo sbalzo d'entrata (il dislivello stradale tra il viadotto e la strada prima del viadotto stesso) mi ha persino scartavetrato il sottoscocca.
Ovviamente faccio un pò "l'avvocato del diavolo" (anche se mi rode aver acciaccato le bande laterali del sottoscocca ovvero qualle specie di minigonne e strappato il carter di latta del serbatorio del cerio) per il resto rimango soddisfatto del rapporto prezzo/qualità del mio 1.6Hdi Navteq.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Quoto in pieno Alex...

Io in Francia ho strappato tutto quello che c'era da strappare su un normalissimo dosso.
Che devo dire??

Il muso tocca perchè le ruote anteriori sono arretrate rispetto ad altre auto e spancia a causa del passo un po' lungo...
Ma questa è la macchina, so che ha queste 'problematiche' e cerco di fare attenzione.
:wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
orso61
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 24/10/2005, 14:38
Località: Como

Re: 407 berlina incredibilmente floscia...

Messaggio da orso61 »

steverm ha scritto:Sono stato in Sardegna in vacanza e sono tornato con il sottoscocca dell'auto ammaccato ! Pensate che sia per le strade non asfaltate prese con troppa disinvoltura ? NOOOO ! E' bastata una salitina (nemmeno troppo ripida) in cemento di una strada comunale (non privata) per metere in difficoltà la 407: arrivata al culmine della salita toccava sotto ANCHE DA FERMO, nel senso che se fermavo l'auto sulla semicunetta (dove
finisce la salita) e scendevo (facendo scendere anche gli occupanti e
ovviamente completamente scarica) toccava sotto (piu' o meno qualche decimetro indietro rispetto il livello degli specchietti). INCREDIBILE: eppure è alta...evidentemente è floscia.
Addirittura il primo giorno con l'auto carica (di cose non pesanti) si è STRAPPATO (non l'ho rimesso) il carter del serbatoio del cerio...sembrava una lattina di sardine accartocciata :-(
Non volevo una jeep ma neppure una cosa cosi' floscia.
Allego foto di dove/come toccava con macchina scarica. :cry:

confermo.
ritorno dalla sicilia dove per giungere a casa dei miei genitori vi è un entrata in una stradina che con la rover 45 riuscivo a fare in manovra; con la 407 dopo aver toccato al centro un paio di volte sono stato costretto a fare manovra prima ed entrare in retromarcia per evitare di toccare.
la spiegazione è comunque appunto quella che ha il passo più lungo delle altre.
orso61
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno automatica 6 m

Torna a “407 - Generale”