PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mi manda rai tre

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Mi manda rai tre

Messaggio da maks »

Venerdì a mi manda rai tre, hanno parlato dei problemi delle Mazda 5 e 6 relativi al filtro antiparticolato, che ha problemi di intasamento piu o meno come quelli della peugeot con motore 2000 da 136 cv, anche se credo MOLTO più marcati... ( anche se non ne sono sicurissimo... il motore mazda non e lo stesso che monta la 407 ??? )
Nella mazda 3 il 1.6 hdi è quello della mia 407, LI NE SONO SICURO e va bene, come tra l'altro nella mia ( un amico ha comprato le mazda 3 diesel col 1.6 ed è soddisfatto )
Deto questo il consiglio che hanno dato ai clienti Mazda, ( dato dal prof Ugo Ruffolo , noto avvocato bolognese, e professore universitario e da Maurizio Caprino, ora giornalista del SOLE 24 ORE settore auto, ma in passato responsabile di QUATTRORUOTE area SUD ) è stato quello di fare causa alla concessionaria, in quanto unico responsabie, essendo il venditore del bene, nei confronti del SUO cliente, che a sua volta potrà fare causa alla casa produttrice.
Questo perchè, in base alla normativa vigente, l'aquirente DEVE avere rapporti SOLO con il venditore, che a sua volta potrà girare il tutto al produtore.
Hanno inoltre detto che tali inconvenienti, devono intendersi come difetto che rende il veicolo non conforme, e che le possibilità di avere o un deprezzamento, oppure la risoluzione del contratto sono molto alte.
Il problema di queste vetture è che il filtro antiparticolato si intasa molto spesso e che i proprietari devono recarsi con cadenze molto ravvicinate ( anche al di sotto dei 1000 km se si percorre molta città) all'assistenza che provvede a pulirli, oppure devono percorrere tratti di starda, che gli permetta di mantenere un regime di giri del motore superiore ai 2000 giri per un periodo di circa 15 20 minuti nel momento in cui si accorgono ( ma mi devono spiegare come ) che la vettura stà efetuando la pulizia del filtro.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Inutile credo sia aggiungere altri commenti.
Non credo che i motori 2000 che sono montati nelle 407 abbiano problemi così evidenti... ma fate le vostre considerazioni.
Maks
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Mi manda rai tre

Messaggio da steverm »

maks ha scritto:Venerdì a mi manda rai tre, hanno parlato dei problemi delle Mazda 5 e 6 relativi al filtro antiparticolato, che ha problemi di intasamento piu o meno come quelli della peugeot con motore 2000 da 136 cv, anche se credo MOLTO più marcati... ( anche se non ne sono sicurissimo... il motore mazda non e lo stesso che monta la 407 ??? ) ... ma fate le vostre considerazioni.
Maks
Ho notato che nella puntata hanno accennato anche ad altre marche oltre alla Madza ma mai alle Peugeot ! speriamo che questo fatto sia "casuale" e non che la Peugeot sia cosi' potente da zittire Mi Manda Rai tre...speriamo, non lo voglio credere !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Credo che il principio di funzionamento del DPF di mazda e del FAP PSA sia diverso. Nelle mazda viene utilizzato il gasolio x rigenere il filtro, nelle PSA no.
Forse questo è i motivi pirncipale percui la mazda ha più problemi. Forse.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Geppo ha scritto:Credo che il principio di funzionamento del DPF di mazda e del FAP PSA sia diverso. Nelle mazda viene utilizzato il gasolio x rigenere il filtro, nelle PSA no.
Forse questo è i motivi pirncipale percui la mazda ha più problemi. Forse.
vero, solo le auto del gruppo PSA usano il cerio per alzare la temperatura del fap mentre gli altri usano un surplus di gasolio (con aumento globale dei consumi del 2-3%) ma il problema dell'intasamento piu' o meno rimane.
Probabilmente le piccole cilindrate (come la mia 407 1.6 o la madza 1.6) hanno meno problemi in qunto il motore è piu' sfruttato e viaggia piu' spesso che il 2.0 a 2000-3000 giri...quindi ad una temperatura fap ottimale, quasi il cerio non servirebbe !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

407ste
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/02/2005, 21:44

Re: Mi manda rai tre

Messaggio da 407ste »

maks ha scritto: .... è stato quello di fare causa alla concessionaria, in quanto unico responsabie, essendo il venditore del bene, nei confronti del SUO cliente, che a sua volta potrà fare causa alla casa produttrice.
Questo perchè, in base alla normativa vigente, l'aquirente DEVE avere rapporti SOLO con il venditore, che a sua volta potrà girare il tutto al produtore.
Confermo, io i rapporti li ho avuti solo con la Conce ed infatti la latitante Peugeot Italia nelle poche comunicazioni che ho ricevuto mi invitava a rivolgermi sempre alla Conce. E la soluzione finale e' stata trovata dalla Conce e non certo Peugeot Italia
maks ha scritto: Non credo che i motori 2000 che sono montati nelle 407 abbiano problemi così evidenti... ma fate le vostre considerazioni.
Maks
Certamente hanno grossi problemi di affidabilita' e sicurezza.

Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV

407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Messaggio da pesgiò!!! »

Vediamo se ho ben capito il problema: tutto nasce da questo maledetto FAP che si intasa a causa delle particelle che dovrebbe trattenere per evitare che l'auto liberi nell'atmosfera la famigerate polveri sottili!
Bene.
Le particelle vengono "assemblate" per mezzo della cerina che viene immessa nella camera di combustione ogni 3/400 km.

Allora io mi chiedo: non è possibile scaricare questi 5 litri di cerina (contenuti in un serbatoietto vicino a quello del gasolio) e far adare il motore senza di essa!?!?

Se il serbatoietto è vuoto, che succede!? Si accende semplicemente una spia o la macchina non va!?
:?:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

pesgiò!!! ha scritto:Vediamo se ho ben capito il problema: tutto nasce da questo maledetto FAP che si intasa a causa delle particelle che dovrebbe trattenere per evitare che l'auto liberi nell'atmosfera la famigerate polveri sottili!
Bene.
Le particelle vengono "assemblate" per mezzo della cerina che viene immessa nella camera di combustione ogni 3/400 km.

Allora io mi chiedo: non è possibile scaricare questi 5 litri di cerina (contenuti in un serbatoietto vicino a quello del gasolio) e far adare il motore senza di essa!?!?

Se il serbatoietto è vuoto, che succede!? Si accende semplicemente una spia o la macchina non va!?
:?:
senza cerina le polveri non si disintegrano ed il fap s'intasa dopo pochi migliaia di km facendo accendere l'albero di natale e attoppando il motore
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Messaggio da pesgiò!!! »

Azz...quindi con la cerina si intasa ... ma senza cerina si intasa di più!!!

Bella storia!!! :evil:

Il filtro anti particolato dove si trova!?!?!? Non è removibile!? (anche se poi...sarebbe dura passare la revisione! :P )
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Messaggio da maks »

Anche il fap della Peugeot usa ,oltre la cerina , gasolio per bruciare le polveri ( vedete nel sito della Peugeot il funzionamento del fap ) Forse , la cerina aiuta ad intasarsi meno.
Ripeto, io con la mia il problema non l'ho, concordo con chi dice che il 1.6 forse sfrutta meglio il carburante, essendo per ovvie ragioni piu sollecitato a regimi di giri alti rispetto al 2000. Da notare anche che il 1.6 ha un cambio a 5 marce, in cui la quinta non e di riposo.

Non credo sia giusto definire la 407 una vettura piena di problemi, le auto perfette non le costruisce nessuno, MA questo è solo un mio parere.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

maks ha scritto: le auto perfette non le costruisce nessuno, MA questo è solo un mio parere.
Questo è vero, le auto perfette non le costruisce nessuno. Infatti noi vorremmo solo delle auto affidabili, cioé, secondo il mio modesto parere, di auto che manifestino quanto meno problemi possibili e di entità poco rilevante, cosa che, purtroppo la 407 non è. Come dissi in un post precedente, se metti che in questo forum, già quasi il 50%, ha avuto a che fare con l'anomalia antinquinamento, e almeno 4-5 persone (ci sono pure io nel gruppo, per ben 2 volte), che hanno avuto problemi con problemi alla frizione, una delle quali ad una utente di Genova, della quale mi sfugge il nome, alla quale le si è rotta dopo 3 giorni. Da questo, secondo il calcolo delle probabilità, potrebbe essere il quadro delle 407 in Italia.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Messaggio da uzz75 »

La cerina, è una molecola che "assembla" le molecole del particolato, rendendole più grandi e facendo si che rimangano bloccate dal filtro poroso.
Senza cerina il motore emetterebbe molto più P5.
La cerina viene miscelata ogni volta che viene svitato il tappo del serbatoio.
Se la centralina nn riesce a capire quanto gasolo è stato immesso, ne immette una dose per 5l.
Se finisce la cerina, la centralina accende la spia di malfunzionamento.

Il filtro si pulisce quando, sempre la centralina sente che è pieno ed inizia ad iniettare gasolio in post-combustione, aumentando così la temperatura e bruciando il particolato che si è incastrato nel filtro.

Sarà ma io in azienda ho 3 407 2.0 HDi tutte con circa 15000Km ed in nessuna delle tre si è mai accesa la spia.

Ho sempre fatto gasolio normale.

Su consiglio del meccanico di fiducia faccio solo rabbocchi di gasolio quando sono quasi in riserva, cosi la centralina riesce a calcolare meglio la dose di cerina.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

uzz75 ha scritto:La cerina, è una molecola che "assembla" le molecole del particolato, rendendole più grandi e facendo si che rimangano bloccate dal filtro poroso..
e prossimamente come già per altri modelli ci sarà al posto della cerina, l'Eolys !
...speriamo che tutte ste robe non siano a sua volta dannose alla salute !
Per fortuna io faccio quotidianamente un tratto abbastanza lungo in campagna e se il software della centralina fap funziona come dovrebbe dovrebbe scaricare tutto li, lasciando pulita la mia città :twisted:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Ma solo a me era stata richiamata la 407 per un rabbocco di cerina??
Circa un anneto fa o poco meno, l'ho dovuta portarein concessionaria per un richiamo.
Solo lì mi è stato detto (vagamente) il motivo: per evitare problemi col FAP serviva un rabbocco di cerina.

Ancora oggi, però, non so bene cosa mi sia stato fatto.... :(


E poi, non so se faccio bene o male, ma, visto che la spia anomalia impianto anti inquinamneto mi si accende soprattutto in città, ho provato a spia accesa a fare qualche bella tirata.... mantenedo poi dei regimi abbastanza elevati. :roll:
Morale: l'anomalia poi scompare!!! :wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Ricca ha scritto:Ma solo a me era stata richiamata la 407 per un rabbocco di cerina??
Circa un anneto fa o poco meno, l'ho dovuta portarein concessionaria per un richiamo.
Solo lì mi è stato detto (vagamente) il motivo: per evitare problemi col FAP serviva un rabbocco di cerina.

Ancora oggi, però, non so bene cosa mi sia stato fatto.... :(


E poi, non so se faccio bene o male, ma, visto che la spia anomalia impianto anti inquinamneto mi si accende soprattutto in città, ho provato a spia accesa a fare qualche bella tirata.... mantenedo poi dei regimi abbastanza elevati. :roll:
Morale: l'anomalia poi scompare!!! :wink:
Anche a me hanno aggiunto cerina... ma la spia, per ora, non si è mai accesa ! :roll:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Messaggio da uzz75 »

La cerina viene messa nelle macchine solo alla consegna. Fin che sono in autosalone non ne hanno.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Torna a “407 - Generale”