PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Appello al confronto

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Appello al confronto

Messaggio da robyesse »

Vorrei invitare a chi conosce amici che hanno un'auto della stessa categoria
della Leona ( tipo Passat, Laguna, Alfa 156, Mondeo, Accord ecc. )per vedere
se hanno così tanti problemi. Mi sembra un forum di "sinceroni" nel senso che di solito si tende sempre a mascherare i difetti della propria auto con il classico:
" 200000 KM e mai avuto un problema ",invece alla nostra non risparmiamo niente. Io sono un utente Peugeot 206 SW
da quattro anni e sono talmente soddisfatto da ritenere convincente l'acquisto di una 407, ma dopo tutto quello che leggo comincio ad avere qualche dubbio.
Aiutatemi a non cambiare idea !!!!!
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

se posso essere utile in famiglia ci sono le seguenti auto possibili concorrenti della 207, 307 e 407

VW Golf 1.9TDI: anno 2000, 110.000km
cambiato il debimetro 1 mese dopo l'acquisto e la guarnizione della testata l'anno scorso non ha avuto particolari problemi oltre a dover sostituire una lampadina luce posizioni posteriore ogni 2/3 mesi :roll:

Mercedes C220CDI SW: anno 2002, 140.000km
tutti i tagliandi MB e nessun problema rilevante oltre l'ordinaria manutenzione
Mercedes C220CDI: anno 2004, 50.000km
tutti i tagliandi MB e nessun problema rilevante oltre l'ordinaria manutenzione

queste sono praticamente ancora nuove e non hanno avuto problemi di nessun tipo :D
VW Polo 1.4TDI: anno 2006, 9.000km
Renault Megane 1.9: anno 2006, 21.000km
Ultima modifica di belgy il 03/11/2006, 22:38, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Rispetto alla 307 quali sono le tue considerazioni in tema qualità/affidabilità ?
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

Cmq sia resta il fatto che dai sondaggi fatti proprio con gli utenti di questo sito il 99% ricomprerebbe la 407! :!:

Quindi tutti si lamentano di qualcosa ma nessuno ne farebbe mai a meno..... :wink:

Secondo me (io sto ancora a spettando la mia 407sw!) la gente vorrebbe la sua auto completamente perfetta e non accetta il fatto che piccoli o grandi problemi possono insorgere ovunque!

Ma non avete mai pensato che fuori da questo forum ci saranno sicuramente centinaia di possessori di 407 che saranno pienamente soddisfatti del proprio mezzo?!
Sicuramente ci sarà anche chi è meno soddisfatto o lo cambierebbe volentieri ma secondo me sono molto meno quelli scontenti perchè io la vedo così:

se ho un oggetto che mi funziona bene non vado in giro per la rete a cercare luoghi (forum) dove decantare questo oggetto;
mentre se invece questo oggetto non mi funziona bene ed ha qualche problema vado (eccome se vado!) in cerca di qualche forum dove lamentarmi e cercare qualche modo per risolvere i problemi!

Quindi lo stesso vale per la 407: la maggior parte della gente che è soddisfatta è felice e contenta e più che consigliarla agli amici non fa; mentre se c'è un 407ista insoddisfatto vedrai come ve in fermento per cercare luoghi dove lamentarsi.......................quello che succede qui! (logicamente non voglio offendere nessuno in quanto sicuramente moltissimi di voi saranno qui per condividere una passone!)

Daltronde anche cellulari da 50€ a 500€ sono soggetti a imperfezioni del software (e parliamo di cellulari!), figuriamoci se ad un auto con una tecnologia avanzata come la 407 non succeda mai niente..............sarebbe troppo bello!

Secondo voi ad auto come mbw o audi questi problemi non succedono..........?! Non credo............... :roll:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

...niente è immune da difetti, ma le mie più grosse lamentele sono sempre stare rivolte alle persone della Rete Peugeot piuttosto che all'auto.

In base alla mia esperienza passata ho notato che i concessionari della rete tendono a non risolvere i problemi quando invece un con un pò di buona volontà e lavoro tutto è risolvibile almeno in parte da un qualsiasi meccanico non peugeot :roll:

alla Mercedes, LandRover, VW, Renault, Seat, Toyota e Lancia non c'è mai stato detto "non si può fare" oppure "sono tutte così" ma ad ogni domanda abbiamo sempre ricevuto un preventivo di spesa su cui riflettere e decidere sul da farsi... :D

con Peugeot invece ho sempre avuto l'impressione di aver acquistato un veicolo "visto e piaciuto" senza aver poi la possibilità di rimediare ai difetti di fabbrica che hanno tutte... :roll:
Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Appello al confronto

Messaggio da Auro »

robyesse ha scritto:Vorrei invitare a chi conosce amici che hanno un'auto della stessa categoria
della Leona ( tipo Passat, Laguna, Alfa 156, Mondeo, Accord ecc. )per vedere
se hanno così tanti problemi. Mi sembra un forum di "sinceroni" nel senso che di solito si tende sempre a mascherare i difetti della propria auto con il classico:
" 200000 KM e mai avuto un problema ",invece alla nostra non risparmiamo niente. Io sono un utente Peugeot 206 SW
da quattro anni e sono talmente soddisfatto da ritenere convincente l'acquisto di una 407, ma dopo tutto quello che leggo comincio ad avere qualche dubbio.
Aiutatemi a non cambiare idea !!!!!
Goditi la tua macchina, Peugeot ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo, a differenza di tedesche e alcune italiane (Lancia) che paghi a peso d'oro e fanno schifo. In questo senso forse le uniche che battono le francesi sono le giapponesi, anche se stilisticamente non sono eccezionali.
Il confronto lo puoi fare tu stesso, basta un Quattroruote e confronta a parità di motore ed accessori i vari prezzi di macchine di pari categoria e ti renderai conto da solo.
Non ti entusiasmare sulla qualità superiore tedesca, di superiore hanno solo il prezzo il resto è come (o peggio) di tanti altri, parlo per esperienze vissute, (VW,Opel,BMW). :wink:

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Messaggio da effebi »

Io mi sono iscritto a questo forum prima ancora che la 407 mi fosse consegnata. Ero felice di essere riuscito a convincere la mia azienda a comprarmi proprio la 407. Ora lo sono molto meno.
Io, quindi, sono uno dei pochissimi (stando a quanto si dice nel topic d'apertura) che non ricomprerebbe questa macchina.
Il perchè è presto detto. Molti difetti di progettazione e molti difetti di "fabbricazione". Qualche esempio?
Nei difetti di progetazione ci metto il climatizzatore assolutamente inefficiente sia in inverno che in estate (in inverno appena avviata la macchina devo spegnerlo perchè mi butta fuori aria fredda, in estate devo manualmente mettere al massimo la ventola!). Altro difetto di progettazione è lo schermo del navigatore della versione Navteq. Col caldo oppure se si attiva il ricircolo dell'aria lo schermo diventa illeggibile!
Difetti di fabbricazione: l'ultimo è stato oggetto proprio nei giorni scorsi di un richiamo (piastra della scatola del cambio), ma ve ne sono molti altri: schermo dot matrix del quadrante strumenti sostituito perchè i led si stavo "bruciando" tutti ad uno ad uno; climatizzatore che si bloccava, dopo due aggiornamenti della BSI hanno cambiato l'intero blocco comandi, indicatore dei km mancanti al tagliando che è impazzito; RT3 che in due occasioni si è bloccato; freni che fischiano; vibrazioni allo sterzo in manovra se si è su superfici lisci (classico i parcheggi coperti dove la superficie è in cemento liscio); computer di bordo che segnala una lampada di posizione non funzionante quando invece funzionano tutte.
E vogliamo parlare della qualita dei materiali? Ne diciamo sempre tante alla Fiat, ma la 407 non è tanto migliore, anzi! La plastica della plancia, specie quella più vicina al parabrezza è di scarsissima qualità. La moquette del vano bagagli altrettanto scarsa, per non parlare degli sportelli che coprono i vani portaoggetti sulle fiancate del bagagliaio: degne di una utilitaria!

No, non ci casco più, meglio le auto che ho avuto in precedenza: Ford Mondeo e Lancia Lybra non mi hanno dato in 6 anni (messe insieme) neanche un terzo dei problemi che mi ha dato la 407 in neanche un anno. Ben 5 volte in officina in un anno! Esattamente lo stesso numero di volte di Mondeo e Lybra (in 6 anni, però!). E tra un mese ci torno in officina per il richiamo e per il tagliando. Se penso a tutto il tempo che ho perso nell'andirivieni dall'officina, mi viene un nervoso!
Di questa macchina si salva solo una cosa: la linea!

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

Rispondo a Robyesse

Senza andare troppo indietro nel tempo, dal 1995 in poi ho avuto 4 auto:
1) BMW 316 benzina - 120.000 Km - solo un gommino dei pistoncini del freno posteriore sin che perdeva un filo d'olio a circa 100.000 km e una lampadina anabbagliante.
2) Tre Skoda Octavia, 2 berline ed una wagon tutte TDI. La prima Octavia berlina 1.9 TDI 90 CV, solo la consol che comanda finestrini, specchi ecc. posizionata sulla portiera lato guida sostituita in garanzia dopo pochi mesi; pastiglie freni e dischi circa 100.000 km. Null'altro. Cambiata a 180.000 Km - Mai cambiata una lampadina - Tagliandi ogni 15.000 Km - consumo sul misto circa 20 Km/l
3) Seconda Octavia berlina 1.9 TDI 110 CV - Appena ritirata pneumatici ovalizzati (Dunlop Sport) sostituiti immediatamente in garanzia; ad un anno sesso problema alla consol sostituita in garanzia; dopo circa due anni falso contatto della massa che ha messo fuori servizio la ventola, i finestrini ant. e le luci interne, pulito e ristretto il bullone in garanzia. Pastglie freni 75.000 Km e pastiglie e dischi 165.000 Km Null'altro, mai cambiata una lampadina, tagliandi ogni 30.000 km - cambiata a 192.000 Km - consumo medio 18 Km/l
4) Terza Octavia wagon 1.9 TDI 130 CV - mai un problema - tagliandi ogni 50.000 Km - cambiata a 95.000 Km fatto solo un tagliando. Null'altro. Consumo medio 17 Km/l.

Risposta ad Andreino:
Io, nonostante abbia l'auto da solo un mese e non abbia "ancora" avuto problemi, a parte i sensori di parcheggio (sigh..sigh..) di cui ho parlato in un altro post, tornassi indietro non la riacquisterei (leggi il seguito)
L'alta tecnologia dev'essere affidabile e ben collaudata prima di essere messa in commercio, purtroppo questo talvolta non coincide con il mercato.
Ogni produttore ha sicuramente dei "ritorni" negativi, ma bisogna vedere in che percentuale. Non esiste chi non sbaglia, ma è vincente chi sbaglia di meno.
Hai mai avuto Bmv o Audi?

Risposta a Effebi:
Sono assolutamente d'accordo con te. Ti invito a leggere quanto ho scritto in un'altra occasione:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... ht=#139082

E quello è solo un riassunto, possiamo aggiungere molto altro, come il comando della leva del cambio è ad asta e vibra con il motore invece di essere a cavi, la regolazione lombare scandalosa, lo sterzo poco preciso e che poco trasmette le sensazioni delle ruote e vibra nelle manovre, ecc. Inoltre aggiungo che più la guido e meno mi piace il motore, il consumo, molte scelte progettuali discutibili e comunque la qualità generale dell'auto.

A vantaggio della 407 c'è la sicurezza, che non è poco, una scocca che ha permesso di avere uno dei punteggi più alti della categoria nell'urto frontale, il buon numero di airbag ed una linea veramente bella.
Io penso che Peugeot, invece di risparmiare sui materiali, avrebbe fatto meglio a ridurre alcuni equipaggiamenti molto voluttuari (come ad esempio il tetto ciel, carimo ma più un vezzo commerciale che altro) e mettere quei soldi nella qualità dei componenti e nei costi di collaudo; mi viene da pensare che anche per Peugeot valga quello che si è sempre stato detto di Fiat: "il collaudo lo fa fare ai clienti."

Io dico solo che per me l'auto è uno strumento di lavoro come per il pastaio la macchina per fare la pasta ed ho bisogno di auto affidabili (sono agente di commercio); ogni giorno in officina è per me una forte perdita economica, quindi spero molto che vada bene. Un problema glielo perdonerò, il secondo no e a quel punto la venderò e tornerò alle tedesche (anche se non nascondo di averci già pensato).

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

per GENOA407

Messaggio da andreino »

Io personalmente non ho mai avuto ne BMW e ne Audi (ho 21 anni :roll: ) però provengo da una Rexton 2.7 diesel e pur avendo molti difetti (molti peggio di quelli riscontrati sulla 407) e non costando poco (35.000€) non posso dire che non mi sono trovato bene e, anche se qualche volta mi ha fatto un po' arrabbiare, i motivi principali per cui ho deciso di sostituirla sono la scarsa comodità (macchina rigida e posizione di guida troppo corta per me) e l'assenza totsle di tecnologia (nemmeno un piccolo computer di bordo per i consumi!)

E posso elencare anche alcuni dei difetti riscontrati:

- tubicino olio idroguida staccato e conseguente perdita d'olio (mi sono dovuto fare rimorchiare dal carroattrezzi!)

- plastiche del cruscotto molto cigolanti

- lampadine che si fulminano molto spesso e che costano un occhio della testa

- spazzole dei tergicristalli durate pochissimo

- tagliandi super-costosi (ultimo tagliando 450€)

- crick originale scomodissimo (è un'impresa titanica tirare su la macchina!)

- ammortizzatori rigidissimi (senti anche un capello sull'asfalto)

- vibrazioni sullo sterzo in fase di manovra

- freni molto poco "frenanti".......... :shock:

- clacson spompato dopo 35.000km

- motore molto prigo e ho docuto "reintegrare" con una cura ingrassante alla centralina

- cambio macchinoso

Questi sono alcuni dei problemi che mi sono venuti in mente e, anche se non sono niente di speciale, sono sempre noie che rompono ma nonostante questo la Rexton mi dava soddisfazioni e mi appagava per quello che poteva......insomma, gli ho voluto bene! :oops:


Mio padre comunque ha una Mercedes E 270 (ultimo modello) del 2003-2004 e gli ha dato diversi problemi (e non ha assolutamente la tecnologia della 407!)


Morale della favola..............parlo parlo in difesa della 407 ma spero di non pentirmi anche io dell'acquisto che ho fatto! :wink: ...........................e penso che non lo farò! :roll:

saluti

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

andreino ha scritto:Io personalmente non ho mai avuto ne BMW e ne Audi (ho 21 anni :roll: ) però provengo da una Rexton 2.7 diesel e pur avendo molti difetti (molti peggio di quelli riscontrati sulla 407) e non costando poco (35.000€) non posso dire che non mi sono trovato bene e, anche se qualche volta mi ha fatto un po' arrabbiare, i motivi principali per cui ho deciso di sostituirla sono la scarsa comodità (macchina rigida e posizione di guida troppo corta per me) e l'assenza totsle di tecnologia (nemmeno un piccolo computer di bordo per i consumi!)

E posso elencare anche alcuni dei difetti riscontrati:

- tubicino olio idroguida staccato e conseguente perdita d'olio (mi sono dovuto fare rimorchiare dal carroattrezzi!)

- plastiche del cruscotto molto cigolanti

- lampadine che si fulminano molto spesso e che costano un occhio della testa

- spazzole dei tergicristalli durate pochissimo

- tagliandi super-costosi (ultimo tagliando 450€)

- crick originale scomodissimo (è un'impresa titanica tirare su la macchina!)

- ammortizzatori rigidissimi (senti anche un capello sull'asfalto)

- vibrazioni sullo sterzo in fase di manovra

- freni molto poco "frenanti".......... :shock:

- clacson spompato dopo 35.000km

- motore molto prigo e ho docuto "reintegrare" con una cura ingrassante alla centralina

- cambio macchinoso

Questi sono alcuni dei problemi che mi sono venuti in mente e, anche se non sono niente di speciale, sono sempre noie che rompono ma nonostante questo la Rexton mi dava soddisfazioni e mi appagava per quello che poteva......insomma, gli ho voluto bene! :oops:


Mio padre comunque ha una Mercedes E 270 (ultimo modello) del 2003-2004 e gli ha dato diversi problemi (e non ha assolutamente la tecnologia della 407!)


Morale della favola..............parlo parlo in difesa della 407 ma spero di non pentirmi anche io dell'acquisto che ho fatto! :wink: ...........................e penso che non lo farò! :roll:

saluti
Domanda per Andreino:
Cosa ti ha spinto a cambiare tipo di auto; cioè da un SUV ad una SW ?
E' solo una questione di comodità, di cosumi o di stile ?
Il tuo parere è molto importante visto la tua età, per capire in che direzione
vanno le mode.
I tuoi amici preferiscono i SUV, le sportive, le monovolume o le grosse berline/SW ?
Scusa la mia curiosità, ma sono un aspirante acquirente della nostra Leona e
cerco di capire quali sono i motivi ( a parte naturalmente la linea dove mi
sembra che siamo tutti d'accordo ) per preferirla rispetto alle concorrenti
di prezzo uguale, compresi i SUV.
Nella mia esperienza personale ho notato che la dirigenza della ditta dove
lavoro tutti avevano berline tipo Mercedes, BMW e Audi. Solo due hanno
ancora la berlina mentre gli altri (circa l' 80 %) si sono orientati verso i SUV di Mercedes, Toyota e addirtittura Porche.Forse non sono così scomodi ed ingombranti. Pensa ad esempio che la RAV4 è più corta della tua Leona di 40 cm...
Sono contento che tu abbia scelto la 407 SW e attendiamo le tue impressioni appena arriva !! :lol:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

i SUV li trovo parecchio comodi... sicuramente però come linea 307 e 407 sono meglio e consumano pure meno :roll:
Immagine

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

robyesse ha scritto:Rispetto alla 307 quali sono le tue considerazioni in tema qualità/affidabilità ?
confrontando qualità dei sedili, delle plastiche dell'abitacolo e la cura nell'assemblaggio Peugeot perde il confronto con le altre auto di famiglia

in particolare la 407 hdi 2.2 170cv costa circa 6.000euro meno della C220CDI 150cv.

come linea la prima è sicuramente migliore (mio zio voleva prenderla) ma vista la differenza in termini qualitativi degli interni ha optato per un'auto con una linea meno piacevole, qualche cavallo in meno ma la sicurezza dell'affidabilità.
Immagine

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Messaggio da effebi »

Belgy, non esiste confronto tra Mercedes e Peugeot. Sono auto che tra loro non possono essere paragonate. La qualità, in casa Peugeot, non esiste.
Nel 1998 acquistai una Laguna sw, ma prima avevo preso in considerazione la 406 SW. Esteticamente mi piaceva un sacco, ma una volta salito a bordo, non mi dava una sensazione di "qualità", inoltre costava molto più della Laguna a parità di accessori (all'epoca la differenza era intorno ai 4 milioni delle vecchie lire!). Adesso ci sono cascato con la 407. Beh, non mi fregano più!
Ultima considerazione: se il livello di qualità della 407 è quello che ho visto, non oso pensare al livello qualitativo delle "utilitarie" di casa Peugeot! :roll:

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

robyesse ha scritto:

Domanda per Andreino:
Cosa ti ha spinto a cambiare tipo di auto; cioè da un SUV ad una SW ?
E' solo una questione di comodità, di cosumi o di stile ?
Il tuo parere è molto importante visto la tua età, per capire in che direzione
vanno le mode.
I tuoi amici preferiscono i SUV, le sportive, le monovolume o le grosse berline/SW ?
Scusa la mia curiosità, ma sono un aspirante acquirente della nostra Leona e
cerco di capire quali sono i motivi ( a parte naturalmente la linea dove mi
sembra che siamo tutti d'accordo ) per preferirla rispetto alle concorrenti
di prezzo uguale, compresi i SUV.
Nella mia esperienza personale ho notato che la dirigenza della ditta dove
lavoro tutti avevano berline tipo Mercedes, BMW e Audi. Solo due hanno
ancora la berlina mentre gli altri (circa l' 80 %) si sono orientati verso i SUV di Mercedes, Toyota e addirtittura Porche.Forse non sono così scomodi ed ingombranti. Pensa ad esempio che la RAV4 è più corta della tua Leona di 40 cm...
Sono contento che tu abbia scelto la 407 SW e attendiamo le tue impressioni appena arriva !! :lol:
robyesse ti rispondo volentieri:
Partendo dal fatto che percorro sui 50.000km all'anno:
Quello che mi ha spinto a cambiare la tipologia di auto è il fatto che SUV un po' più "economici" rispetto alla concorrenza (come il mio ex Rexton) hanno come svantaggio dei materieli molto economici (c'era una finta radica che non era molto piacevole........ :? ) e soprattutto dei componenti esterni non buoni come quelli di SUV superiori, ad esempio ammortizzatori durissimi che penalizzano notevolmente il confort di marcia!

Comuqnue ciò che più mi ha spinto all'acquisto della 407sw è il fatto che nella Rexton mi trovavo molto male come comodità al posto di guida in quanto, essendo alto 1.93, il sedile non era regolabile nella posizione a me più idonea e quindi questo mi portava ad una posizione che mi indolenziva spesso le caviglie e le gambe in generale.

Ho deciso quindi di non acquistare di nuovo un SUV perchè avrei dovuto prenderne uno molto più costoso per viaggiare comodamente e quindi, non volendo rinunciare ad un buon bagagliaio, ho deciso di acquistare una sw!

Ho acquistato la 407 perchè, oltre al fatto che mi è sempre piaciuta moltissimo, ho avuto la possibilità di provarla e mi sono subito innamorato anche della guida (prestazioni, posto guida, confort di marcia, tecnologia nettamente superiori al Rexton).

In difesa dei SUV dico che sono macchine molto imponenti che ti danno un senso di sicurezza e che puoi parcheggiare sopra i marciapiedi, oltre che affrontare percorsi altrimenti impensabili a normali auto; però mi sento di consigliarli a persone amanti del genere ho a chi ne farebbe un uso anche lavorativo, ma sento di sconsigliarle a chi, come me, pensava di acquistare un SUV per le prestazioni, la comodità e il confort di marcia.

Quindi robyesse non ho cambiato stile di auto per seguire una moda ho una tendenza ma semplicemente perchè in macchina, visto che la uso spesso, voglio stare comodo (e poi sono amante della tecnologia..................cosa che la 407 offre :wink: )

Quando mi chiedi cosa preferiscono i miei amici (e mi ci metto anche io) posso dirti che ho notato che ci stanno piacendo molto le sw in generale (Audi A4, A6, BMW serie 3, serie 5, 407sw.........ecc.ecc) e tutte rigorosamente sw perchè stanno tirando fuori delle linee veramente belle ed accattivanti!
Dopo che centra, se parliamo di sportive o di SUV da 80.000€.................è un altro paio di maniche! :wink:


Prima di acquistare la 407 sono andato anche a sentire per la bmw serie 3 sw e l'audi A4 sw (prese di importazione) ma sarebbero serviti sui 34.000€ (accessoriate come la 407) ed erano un po' troppi per le mie tasche.

Anche la 407, come l'ho ordinata io, veniva di listino 34.600€ ma dopo, con la bravura del concessionario e il mio "tirare sul prezzo" ho spuntato un prezzo ottimo sia sull'acquisto della 407 sia sulla valutazione della mia rexton.

Comunque l'acquisto della 407sw non è dovuto più a un fattore di prezzo ma al fatto che sia la bmw che l'audi non offrono un confort interno come la 407 e anche dal fatto che c'è un meccanico che lavora alla Peugeot che è un mio amico e quindi in officina sarò (speriamo) tratato bene! (non come i meccanici della Rexton che quando ti guardavano la macchina perchè magari aveva qualche problema sembrava che ti facevano un favore............un favore da 40€l'ora di manodopera!)

In conclusiva..................VIVA LA 407 perchè è stata la scelta migliore dopo tanto pensare!!!!! :D (anche se ancora non ce l'ho!) :wink:

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

effebi ha scritto:......... se il livello di qualità della 407 è quello che ho visto, non oso pensare al livello qualitativo delle "utilitarie" di casa Peugeot! :roll:
Sembrerà strano, ma sulle piccole della Peugeot si ha la sensazione che siano costruite meglio, perlomeno e quello che ho provato di persona, avendo guidato la 106, la 206, la 306 e la 307 ed anche la vecchia 305.
Effettivamente la 407, anche in rapporto alla fascia ddi mercato, è quella meno riuscita, proprio per quella mancanza di qualità percepita dall'utente.
La somma di tanti particolari da migliorare fa si che la 407 non riesca ad avere quel successo che una linea così accattivante, fin'ora, merita.
Ecco la mia routine quotidiana, "407 sensations": mi avvicino alla mia auto e col telecomando sblocco le portiere: "sclkock", il rumore si sente a notevole distanza, ma poco male. Apro la portiera conducente, bella pesante, indice di qualità, la chiudo con un po' più di forza.....una botta tremenda! Quelle posteriori addirittura sembrano rimbalzare. Metto in moto ammirando quel particolare di plastica raccapriciante del cruscotto posto sotto il parabrezza e cerco di trovare la migliore posizione di guida, mai trovata fin'ora. Nel frattempo il display dell'RT3 raggiunge la massima luminosità, mai abbastanza di giorno, troppo forte di notte. Via si parte con un piccolo massaggio alle braccia dallo sterzo in manovra. Aziono il devioluci, click-clack by "chicco"! Primo semaforo, freno dolcemente, i dischi si svegliano e mi fischiano "ciao!". Riparto ed incontro la prima buca, non molto grande,....."tra-track" dal pannello del lunotto. Il motore intanto si scalda e se sarò fortunato arriverà a destinazione senza singhiozzare. Fine prima puntata!
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Torna a “407 - Generale”