
Tenuta di strada: notevole, anche se a dire il vero non sono uno che corre, anzi, in autostrada non supero i 135 kmh di gps. Solo una volta ho spinto la 407 fino ai 180 di tachimetro, approfittando della presenza dalle mie parti di un rettilineo di circa 8 km a doppia corsia senso unico, poco trafficato.
Consumi: con auto a pieno carico e clima acceso al minimo, viaggiando a 90 kmh di gps, il cdb segna tra i 19 ed i 20 km / litro. A 130 orari, sempre auto piena e clima acceso al minimo, il cdb segna 15,1 km/litro. Togliendo il clima, sempre a 130, il cdb segna 15,6 km / litro.
Ripresa: anche in 6a l'auto dà la sensazione di riprendersi, ossia non dà quella sensazione fastidiosa di pigiare a vuoto l'acceleratore. A 130 orari l'auto viaggia a 2500 giri - minuto in 6a
Sterzo: non mi convince molto. Non è molto reattivo e concordo con l'aggettivo che ho letto, non ricordo dove, proprio sullo sterzo della 407: evanescente.
Bagagliaio: sebbene non sia tra i più grandi della categoria, ho potuto infilarci un passeggino, due valige e altre cosette. Diciamo che senza passeggino, tre valige ci stanno senza problemi, probabilmente anche una 4a valigia di medie dimensioni. Comunque il bagagliaio è di tutto rispetto.
Una cosa che mi scoccia un po' è il fatto che il clima, una volta impostato, non indica la potenza del clima stesso, per cui per visualizzarla occorre agire sul cursore del clima, distraendosi dalla guida.
In generale considero la 407 un'ottima auto, dalla linea attualissima e raffinata. Sebbene uscita fuori produzione da tre anni ormai - se ben ricordo - è all'altezza, almeno esteticamente, delle più fresche concorrenti. Ciao a tutti