PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

!!!!!LE AUTO DIESEL POSSONO ANDARE AD OLIO DI SEMI/COLZA ?!!

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

tode ha scritto:il problema è prettamente legato alla compatibilità d'uso del biodisel, non possiamo pensare infatti di poter andare tutti ad olio di colza perchè non ci sono le risorse agricole necessarie per farlo.
Inoltre l'olio di colza costa meno semplicemente perchè non è tassato come lo è il gasolio. Chi va ad olio di colza risparmia semplicemente perchè evade le tasse.
...diciamo che si sottrae al furto... :roll:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Non sò voi, io son curioso ma...

..mettere olio di colza dentro il serbatoio non me la sento :oops:

...chi prova? :lol:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

Alex307 ha scritto: ...diciamo che si sottrae al furto... :roll:

DDHEEHEE HI HI HEHO! :lol:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

Retz ha scritto:Non sò voi, io son curioso ma...

..mettere olio di colza dentro il serbatoio non me la sento :oops:

...chi prova? :lol:
IO SONO stracurioso.....

qualche volontario con 307 fuori garanzia?.....

domani vado al LIDL per vedere sta marca di olio di colza....
ma toglietemi una curiosità. oltre che alimentare i motori diesel, l'olio di colza cosa serve? a friggere?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Provo io. Se mi assicurate che, nel caso ci fossero problemi e spaccassi tutto, fate tutti una colletta per rimettermela a posto. Ok? 8)

FISH

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Fish ha scritto:Provo io. Se mi assicurate che, nel caso ci fossero problemi e spaccassi tutto, fate tutti una colletta per rimettermela a posto. Ok? 8)

FISH
Si ma parti con un 30% di olio di colza e il resto di gasolio, mi raccomando...
io comunque non pago nulla, tanto sono fuori dal gioco!!! :tongue3:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Fish ha scritto:Provo io. Se mi assicurate che, nel caso ci fossero problemi e spaccassi tutto, fate tutti una colletta per rimettermela a posto. Ok? 8)
FISH
Tranquillo Fish, se si rovina qualcosa te lo rimborso io...

..l'intero fusto di olio! :happy3:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

okkiate questo!

Messaggio da el_feri »

go fish!!!!
segna i kilometri, la marca del'olio, il costo, % gasolio -olio.


guardando la tele, nei canali sopra al 10, dove di giorno fanno i miracle blade e alla sera tarda fanno dei bei filmetti...si insomma avete capito, ho visto una pubblicita di un tubo che se messo in macchina , inquini di meno, hai più coppia e consumi meno...
si chiama ECONOGREEN
(non voglio fare pubblicità, i moderatori possono moderare, e spero di non essere in ot. )
voglio i commenti e se qualcuno lo ha già provato PARLI!

http://www.premioinnovazione.legambient ... de/16.html

io ne avevo sentito parlare qualche anno fa, da un meccanico, il quale aveva detto che un italiano aveva inventato un dispositivo per inquinare meno, lo aveva presentato alla Fiat , ma è stato snobbato .... ed oggi mi viene fuori questa storia del tubo che va messo nel motore. ( speriamo non sua un tubo TUCKER, vedi striscia la notizia...)
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Ieri nel tg2 delle 13 hanno parlato proprio delle caratteristiche e propietà di alcuni olii tra i quali l'olio di colza e di semi di girasole, un tecnico ha effettuato dei test dando garanzie di funzionamento ottimali, riduzione del 75% delle imissioni inquinanti, pulizia del motore...ecc..., unico inconveniente a detta del tecnico.... si evade il fisco.... :lol:
Oggi per curiosità sono andato dentro un discount alimentare è l'ho trovato...costo al litro 60 cent.....
qui sotto un link per ulteriori info e chiarimenti.... http://www.novaol.it/default.asp

Al fine di una migliore conoscenza e sviluppo delle tematiche concernenti il biodiesel, sempre in Francia è stata costituita una associazione denominata Club des Villes Diester di cui Novaol è membro, e che si propone di suggerire soluzioni a breve termine per l'inquinamento delle nostre città, con soluzioni alternative che richiedono investimenti minimi rispetto alle altre "tecnologie pulite". L'associazione con un suo consiglio d'amministrazione e redazione dei consueti bilanci di esercizio comprende:

compagnie petrolifere come la ELF e la TOTAL;

case costruttrici come la Peugeot, Citroen e Renault Veicoli Industriali;

associazioni di categoria e di produttori (Sofiproteol, Industrie Diester, e la stessa NOVAOL)

associazioni no-profit come l'ADEME (Agenzia per l'ambiente la gestione dell'energia), o l'IFP (Istituto francese per il petrolio),

Case automobilistiche come la Peaugeot e la Renault sperimentano sui propri motori il biodiesel in miscela con gasolio, mentre altre lo utilizzano in competizioni sportive. Il presidente del gruppo Peaugeot, dichiara: "Peaugeot ha deciso di sostenere decisamente l'utilizzazione del biodiesel al 30%"; è in quest'ottica che vengono alimentati a miscela tutti gli oltre 1000 autoveicoli diesel del gruppo operanti nella zona di Parigi.
Nel settore dei veicoli pesanti, la Renaut VI con il "Club des Villes" ha impostato da oltre due anni un programma di impiego e monitoraggio sul campo di miscele sino al 30% in gasolio, senza che fosse riscontrato alcun inconveniente ricollegabile all'utilizzo del combustibile; ed alla luce di questi risultati è in via di definizione l'estensione della garanzia ai mezzi a miscela al 30%. L'associazione è sorta nel 1994 e comprende ad oggi più di 30 città, con circa 4000 veicoli che hanno percorso oltre 200 milioni di chilometri. Questo impegno da parte delle entità locali mostra come si possa contribuire insieme al miglioramento della qualità dell'ambiente e della sua conservazione.

Per quanto concerne l'utilizzo del biodiesel in forma pura, il massimo sviluppo si è avuto in Germania, dove la fiscalità impedisce la produzione e commercializzazione di miscele. Per questo si è sviluppata una rete di distributori stradali, che hanno essenzialmente sostituito le colonnine di benzina con il piombo, e che offrono biodiesel puro per le macchine che ne possano fare uso. Alcune marche automobilistiche hanno omologato il biodiesel puro su alcuni dei loro modelli, come ad esempio:



Per me funziona.. e a breve effettuero' io stesso una prova, ma non sulla mia vettura :D .

Ciao
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Sentito da poco su TG5, se si accorgono la multa va dai 7000 e rotti €.

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ho visto anche io sul TG5, adesso stanno facendo troppa pubblicità.
sabato ero proprio andato al LIDL per vedere questo famigerato olio. costava 0,65.
dopo questa pubblicità su canale 5 costerà 0.90....

domani vado a comperarlo. mi faccio mezzo serbatoio.

ghiaccia a 6 gradi centigradi, ecco perchè va miscelato con gasolio normale.
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

vedrai che dopo tutta stà pubblicità anche le forze dell'ordine tirerranno su le antenne. Mi dicono che, se ti fermano, per scoprire se un'auto va a olio di colza basta un niente: te ne accorgi dall'odore di fritto
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

tode ha scritto:vedrai che dopo tutta stà pubblicità anche le forze dell'ordine tirerranno su le antenne. Mi dicono che, se ti fermano, per scoprire se un'auto va a olio di colza basta un niente: te ne accorgi dall'odore di fritto
beh, allora cominceranno a fermare le station wagon dei cinesi...
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Beh, oggi ho fatto la prova... FUNZIONA VERAMENTE. :shock: ..ho fatto girare un motore di un autocarro a olio di colza... poi come se non bastasse ho deciso di metterne un litro nella gattona.. rapporto 3:1, 3 litri di gasolio 1 di olio di colza.... e va alla grandeee :lol: niente rumori strani e limitazioni di potenza.... ma da qui ad impiegarlo assoluto.. :roll: voglio fare altri esperimenti..... :wink: cmq guardate un po' questo link?

http://www.pugliabox.it/Puglia/Motori/olio_colza.htm

Ciao.
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Max1
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/03/2005, 12:04
Località: Pistoia

Messaggio da Max1 »

Ciao a tutti...ho letto con interesse il dibattito ma credo che per levarci lo scrupolo e la paura la cosa migliore da fare sia di parlarne con un tecnico peugeot che, magari in confidenza, ci dia rassicurazioni sull'uso di questo "carburante" per i nostri motori!!!!!!
Se qualcuno ci prova.......

Torna a “Consumi e carburanti”