PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da ManOwaR »

Avevo aperto un posto sull'eccessivo consumo della mia 308 sportium SW da 112cv.
Alla fine la situazione è questa:
l'auto mi indica come consumo medio 5/5,2 l/100 km (su 3 pieni!!!). Rifaccio il pieno ed il consumo reale è 6,7. Tutto extraurbano.
Com'è possibile nell'arco di un pieno?
O l'inicatore sballa di 5km/l (cosa che mi auguro) o l'auto ha problemi nei consumi bevendo come una spugna.
Ho rifatto il pieno ed anche l'autonomia residua sballa completamente. Ho fatto 350Km, l'auto mi indica 750 km di autonomia e sono a poco più di metà serbatoio.

Tra due giorni porterò l'auto dal concessionario per verifiche.
Vorrei sapere se avete avuto problemi simili, in modo da dirlo al concessionario.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da bobkent »

L'indicatore di consumo medio, in effetti, è abbastanza poco veritiero. Sulla mia 308 di solito tolgo un km come percorrenza media da quanto segnalato e ho un valore simile a quello verificato da pieno a pieno.
Inoltre c'è da mettere in conto che non sempre il serbatoio viene riempito allo stesso modo, per cui anche 1/2 litri di differenza possono sballare il calcolo.
In ogni caso una verifica del concessionario non può far male. Facci sapere cosa ti dicono, mi raccomando. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da ManOwaR »

Sono d'accordo con te, ma il serbatoio lo riempio sempre fino all'orlo, quindi sempre uguale e comunque 5 km/l di scarto mi sembrano impossibili. Uno ci sta, ma questi sono veramente troppi.
Qui entra in campo anche il problema consumo istantaneo/accelleratore che qualcuno dovrebbe chiarire e che non credo riguardi solo la mia auto.
Parto, prima, seconda, terza, quarta, quinta con gas costante a 80km/h (supponiamo). Il consumo istantaneo segna 6,5 l/100km. Tolgo il gas per un secondo o due, lo ridò riportando l'auto alla stessa velocità (sarà scesa a 75km/h circa) ed ecco che il consumo istantaneo sengna 4,7 l/100km fissi. E' normale?
Questa macchina negli indicatori ed in tutto ciò che riguarda i consumi per me è un mistero.
Per questo rimpiango la mia 307 s.w. 1.4 hdi che mi faceva 18,5/19 km/l comunque e dovunque la guidassi.

Vi farò sapere che mi dice il concessionario, anche se "per noi è tutto ok" me lo aspetto...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da bobkent »

No, effettivamente lo scarto è troppo. :scratch:
Il consumo istantaneo è molto "a spanne", varia parecchio sia a seconda della strada che da quanto si preme l'acceleratore. Di solito lo considero poco e niente.
La 307 1.4 HDi, comunque, era tutto un altro pianeta come consumi... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da Aux »

Il consumo istantaneo resta un mistero anche per me. Cambia continuamente anche andando sul piano a velocità costante...

Quello medio mi sembra abbastanza affidabile anche confrontato sul calcolo effettivo tra pieno e pieno (fatti sempre fermandomi allo scatto della pompa, e sempre la stessa).

Da come ho capito, mentre il consumo medio è misurato sulla quantità presente nel serbatoio, quello istantaneo si basa sull'afflusso di carburante al motore, giusto?

@ManOwaR
L'indicatore di carburante sul cruscotto a occhio ti sembra corretto?

PS: Bel nick!
:headbang:
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da bobkent »

Aux ha scritto:Da come ho capito, mentre il consumo medio è misurato sulla quantità presente nel serbatoio, quello istantaneo si basa sull'afflusso di carburante al motore, giusto?
Se non ricordo male se n'era parlato ai tempi del vecchio "307club". Il consumo medio sarebbe calcolato sulla quantità di carburante presente nel serbatoio (stima che, quindi, non può essere precisissima) rapportata al chilometraggio e a una media dei consumi istantanei registrati. Quello istantaneo sarebbe calcolato tenendo conto del numero di giri del motore e dell'apertura dell'acceleratore. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da Aux »

Da cui la domanda.
Come viene misurato il carburante nel serbatoio? Galleggiante (ma con l'auto in pendenza dovrebbe sballare)? Peso?
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da bobkent »

Bella domanda.... Ci dovrebbe essere un galleggiante "elettronico". Infatti, sempre nel 307club, era venuto fuori che a qualcuno si era sballato e, per esempio, anche facendo 20 euro di carburante la lancetta non si muoveva. per ritararlo bisognava fare un pieno completo.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da amedeone »

Ma siete sicuri che il consumo medio lo calcoli dalla quantità residua nel serbatoio?
A me pare una cosa strana anche perchè calcolando il consumo istantaneo basta che conservi in memoria i dati del consumo e fare la media.
D'altronde se azzerate uno dei contatori parziali e percorrete un paio di km allegramente vedrete che la media del consumo sarà molto alta mentre se fate la stessa cosa stando attenti a dosare bene l'acceleratore la media di consumo in quei 2 km. sarà bassa. Come farebbe il cdb a calcolare queste differenze solo dal residuo nel serbatoio che sarà pressochè invariato?
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da bobkent »

Ma infatti io stavo parlando di quanto succedeva sulla 307. Non so se per la 308 il processo è rimasto lo stesso.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da ManOwaR »

Aux ha scritto:Il consumo istantaneo resta un mistero anche per me. Cambia continuamente anche andando sul piano a velocità costante...

Quello medio mi sembra abbastanza affidabile anche confrontato sul calcolo effettivo tra pieno e pieno (fatti sempre fermandomi allo scatto della pompa, e sempre la stessa).

Da come ho capito, mentre il consumo medio è misurato sulla quantità presente nel serbatoio, quello istantaneo si basa sull'afflusso di carburante al motore, giusto?

@ManOwaR
L'indicatore di carburante sul cruscotto a occhio ti sembra corretto?

PS: Bel nick!
:headbang:
nel mio post i valori indicati sono del consumo MEDIO, NON di quello istantaneo.
L'indicatore del serbatoio forse segna meno.
Ad esempio una volta in piena riserva ho rifatto il pieno fino all'orlo mettendo 50 litri, quando dovevano entrarne di più, ma questo non cambia il consumo che è comunque troppo elevato, anzi... ESAGERATO.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da Gian »

ManOwaR ha scritto:
Aux ha scritto:Il consumo istantaneo resta un mistero anche per me. Cambia continuamente anche andando sul piano a velocità costante...

Quello medio mi sembra abbastanza affidabile anche confrontato sul calcolo effettivo tra pieno e pieno (fatti sempre fermandomi allo scatto della pompa, e sempre la stessa).

Da come ho capito, mentre il consumo medio è misurato sulla quantità presente nel serbatoio, quello istantaneo si basa sull'afflusso di carburante al motore, giusto?

@ManOwaR
L'indicatore di carburante sul cruscotto a occhio ti sembra corretto?

PS: Bel nick!
:headbang:
nel mio post i valori indicati sono del consumo MEDIO, NON di quello istantaneo.
L'indicatore del serbatoio forse segna meno.
Ad esempio una volta in piena riserva ho rifatto il pieno fino all'orlo mettendo 50 litri, quando dovevano entrarne di più, ma questo non cambia il consumo che è comunque troppo elevato, anzi... ESAGERATO.
In merito all'indicatore del livello di carburante, sulla mia Xantia, quando sostituii la pompa di bassa pressione del gasolio, mi accorsi che l'indicatore sballava sempre di circa 5 o 6 litri indipendentemente dal livello segnalato.
Poiché non c'era indicatore del consumo istantaneo ne tanto meno quello dell'autonomia residua, decisi di intervenire manualmente e risolvermi il problema.
Smontai nuovamente la pompa e modificai leggermente la piega del galleggiante.
Rimontai il tutto, provai l'indicatore in questo modo:
Capacità totale di 70 litri, diviso il numero delle tacche.
Quando arrivai a metà serbatoio indicato dallo strumento, feci il pieno e vidi se entravano più o meno 35 litri.
ripetei l'esperimento più volte e vidi che i litri effettivamente immessi, oscillavano sempre fra i 35 ed i 36.
La stessa prova la ripetei a 3/4 ed 1/4 e a parità di tolleranza di un litro, i valori coincidevano sempre.

Con un po' di tempo e pazienza, risolsi il problema, migliorandone di molto la precisione.
L'importante è che la tolleranza sia sempre costante, altrimenti potrebbe dipendere o dallo strumento o dal potenziometro collegato alla pompa.
Nel mio caso alla verifica, nessuno di questi inconvenienti era presente. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da mefisto »

Gian ha scritto: Con un po' di tempo e pazienza, risolsi il problema, migliorandone di molto la precisione.
L'importante è che la tolleranza sia sempre costante, altrimenti potrebbe dipendere o dallo strumento o dal potenziometro collegato alla pompa.
Nel mio caso alla verifica, nessuno di questi inconvenienti era presente. ;-)
L'indicatore del livello benzina della mia 406 non è mai stato preciso ; per evitare che la benzina invecchi troppo nel serbatoio e sopratutto che la pompa resti all’asciutto , faccio rifornimenti da 20 € (circa 15 l) appena si accende la spia della riserva , mediamente una volta al mese : questo basta per portare l'indicatore a metà scala (la capacità del serbatoio è di 70 l) .
Non ho cdb , e , per quanto mi ricordo , questo problema c'è sempre stato ; ovviamente , viaggiando quasi sempre a metano , la cosa ha un'importanza relativa , per cui me la tengo così .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da ManOwaR »

Via aggiorno sull'ultimo pieno.
Km percorsi dall'ultimo rifornimento: 614 tutti fatti in strade extraurbane per andare a lavoro.
Consumo medio indicato 5,3 l/100mk, pari a 18,87 km/l
Litri gasolio messi per fare il pieno: 41,2 pari ad un consumo di 14,90

Ditemi se non mi devo incazzare! :mad:
Al di là dell'indicatore che sballa da far paura la macchina continua a bere come una spugna.
Stasera la porto in concessionaria, ma tanto so già che mi dirranno che per loro è tutto ok. Io gli risponderò che finché l'auto non mi fa almeno 18,5 Km/l reali sull'extraurbano non voglio rivederla, tanto mi danno un'auto di cortesia...

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: Peugeot 308: problema indicatore consumo e consumo effettivo

Messaggio da ManOwaR »

Eccomi di ritorno dal concessionario.
Hanno fatto le prove come da protocollo peugeot 120km su strada mista, anche se per me molto discutibili perché hanno fatto 10 e poco più di km su strada urbana, il resto extraurbano a 90 e 120 orari costanti, non so come. Quindi la prova è nettamente sproporzionato verso l'extraurbano (chissà perché...).

- L'indicatore del consumo medio dell'auto ha riportato 6km/l in più di quello reale!
- Il consumo reale è stato di 16km/l comunque troppo poco per loro, 18 almeno avrebbe dovuto fare visto le condizioni.

In sostanza l'indicatore riportava 4,6 l/100km, la realtà era 6,25.

Hanno inviato tutti i dati a peugeot e siamo in attesa di risposta che spero sia breve perché ne ho le "cosiddette" piene.

Torna a “Consumi e carburanti”