Intanto mi presento, mi chiamo Graziano Barone, ho 21 anni e di professione faccio il cuoco.
Avviamo le presentazioni della mia auto: Ho una 107 Plasir 1.0 benzina che ho appena completato in termini di estetica se non che devo ancora decidere se cambiare il terminale della marmitta o mettere solamente il becco; ma ho già apportato numerose modifiche che elencherò e quando avrò tempo ve ne posterò le foto.
Ho montato un bracciolo specifico per 107 ma non quello originale che a mio parere fa veramente pena, monto dei cerchi in lega della Mak, lo spoiler della casa peugeot (in tinta come la macchina che è rossa), monto dei fendinebbia con lampadine Hyperled e fari allo xeno, ho sostituito tutte le luci gialle dell'auto con delle luci bianche di 6000°K, ho sostituito le luci del quadro con dei led, verdi per le lancette e il display e bianco per gli sfondi del contagiri e del contachilometri (sul contagiri si deve fare una sostanziale modifica che è saldare un led in uno spazio vuoto della scheda, allargare il buco del riflettore e creare un corridoio alla luce con del cartoncino attaccato con del bostik), ho sostituito le lampadine del clima con delle lampadine a luce bianca, anche la plafoniera è a luce bianca poichè ho montato un pannello a 48 led.
Per quanto riguarda l'audio monto una radio alpine CDE 111 R, un subwoofer della macrom con woofer di 25 da 200 watt in RMS e delle casse hardcore 6x9 nel posteriore da 75 watt RMS x2 (per fare questo ho costruito un pannello di truciolato che ho poi sagomato e moquettato con della moquette acustica), amplificate da un amplificatore magnat da 1200 watt. Davanti invece monto delle casse Alpine Type G di 10" da 45 watt RMS x2 (inserite negli alloggiamenti originali) e delle casse acustiche magnat da 55 watt RMS x2 sotto i sedili.
Cosa invece di cui vado veramente fiero sono i distanziali da 20mm (sia posteriori che anteriori) e le molle eibach prokit che ho appena montato, che abbassano l'auto di 30-35 mm.
Ora inizierò invece le modifiche apportate al motore facendo rimappare la centralina (cosa che si può assolutamente fare con un programma di ultima generazioni che pochissimi hanno), istallando una centralina sul pedale dell' accelleratore e montando un filtro BMC DIA.
Che ne dite della mia leoncina? è aggressiva abbastanza o no?
