PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tasto per vetro dx

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

tasto per vetro dx

Messaggio da jcondor74 »

la 107 ne è sprovvista ma sarebbe estremamente comodo, in officina mi hanno detto che non esiste, qualcuno può confermare?
se qualcuno di voi ha messo un tasto "casareccio" dove l'ha posizionato, senza fare troppi passaggi?
è un'operazione fattibile anche per inesperti come me :binky: ???

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da rulof87 »

ciao io l'ho messo da solo.
avevo fatto anche uno schemea per un mio amico
e fortunatamente per voi ce l'ho ancora!
l'ho messo qua
http://www.facebook.com/album.php?aid=4 ... 1278147366" onclick="window.open(this.href);return false;
spero ve lo faccia vedere!
altrimenti lo carico su un altro sito!
ditemi voi
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da jcondor74 »

jcondor74 ha scritto:altrimenti lo carico su un altro sito!
magari sarebbe utilissimo [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da rulof87 »

Immagine
se non ve la apre
http://yfrog.com/0sschemacadj" onclick="window.open(this.href);return false;
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da jcondor74 »

:shock: sei un esperto di elettronica :shock:
in sono un principiante :binky: :binky: :binky:
ma leggo male, con solo pulsante sx comandi vetro dx
:oops: ti chiedo troppo se lo mandi in MP così leggo scritte :oops: non sorprenderti, :?
sono, rispetto a te, alla pietra :chessygrin:
GRAZIE PER LA PAZIENZA

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da rulof87 »

ciao alllora l'ho messa qui
http://qbuv2a.bay.livefilestore.com/y1p ... emaCAD.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

ti metto un po di linck anche se riguardano sempre la stessa immagine
perkè questo sito a volte da dei problemi nell'aprirla.

provali finchè non la apre.
poi per leggere meglio ci clicchi sopra e la vedi piu grande

http://cid-32fca6a5d07cb5dd.skydrive.li ... emaCAD.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;


http://cid-32fca6a5d07cb5dd.skydrive.li ... 7%20filtro" onclick="window.open(this.href);return false;
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da perchim »

ma il pulsante "deviatore" ... dove l'hai posizionato?
foto grazie
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da rulof87 »

porta bottiglie dietro al freno a mano
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da jcondor74 »

altro post su questo argomento http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 38&t=19640" onclick="window.open(this.href);return false;
non me ne ero accorto, scusate :oops: :oops: :oops: [-X [-X [-X

zucchi
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 04/05/2010, 19:03

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da zucchi »

rulof87 ha scritto:ciao io l'ho messo da solo.
avevo fatto anche uno schemea per un mio amico
e fortunatamente per voi ce l'ho ancora!
l'ho messo qua
http://www.facebook.com/album.php?aid=4 ... 1278147366" onclick="window.open(this.href);return false;
spero ve lo faccia vedere!
altrimenti lo carico su un altro sito!
ditemi voi
ciao ma volendolo far fare ad un elettrauto quanto mi costerebbe?

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da rulof87 »

penso sui 30€
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

Avatar utente
vincenzo107eletrikal
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/10/2010, 20:07
Località: PALERMO

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da vincenzo107eletrikal »

a me hanno chiesto 80 euro
PEUGEOT 107 1.0 5p plaisir blu elettrik. fonte audio pioneer USB AUX --2x 1o'' hertz 2x 16,5 sony xplod---H4 4.500 k posiz t10led peugeot enfant terrible

Avatar utente
vincenzo107eletrikal
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/10/2010, 20:07
Località: PALERMO

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da vincenzo107eletrikal »

salve ragazzi quanto tempo...come va??

ragazzi volevo chiedervi una cosa.Voi avete installato un fine corsa per la luce nella portiera destra?(cioè quella sprovvista di comando per la luce)io ho visto che ce predisposizione su tutte e 4 le porte.fatemi sapere
PEUGEOT 107 1.0 5p plaisir blu elettrik. fonte audio pioneer USB AUX --2x 1o'' hertz 2x 16,5 sony xplod---H4 4.500 k posiz t10led peugeot enfant terrible

dodolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/03/2011, 22:28

Re: tasto per vetro dx

Messaggio da dodolo »

Ciao.
Vi riulta che ci sia stato un cambio nei colori dei cablaggi?
Nelle istruzioni per il montaggio di un modulo alza vetri automatico indicano di interrompere il filo rosso.
Dal vostro schema risulta che il rosso sia il filo di discesa!
Mi fate capire qualcosa? non vorrei tagliare fili a cavolo!
Grazie

Torna a “107 - Generale”