Bene fanciulli,
lo stereo è arrivato ed ho inziato a lavorare all'installazione con il prezioso contributo della mia donzella, proprietaria della 107. Ecco un aggiornamento:
Questa è l'autoradio JVC KW-NSX1 appena tirata fuori dalla scatola:
Ho iniziato smontando la mascherina. Operazione molto semplice, basta estrarre il pomello della ventola per rimuovere l'unica vite. Dopo basta fare un po' di leva sui bordi con un oggetto che NON sia un cacciavite per non graffiare o abbozzare la plancia. Io ho usato una semplice riga millimetrata di metallo:
Per far entrare l'autoradio è necessario fare spazio tagliando il supporto centrale. Fortunatamente la plancia non risente della modifica rimanendo rigida:
E qui inizia la follia!
La mascherina originale l'ho completamente svuotata:
Ho ricostruito una "tasca" in policarbonato rigido per alloggiare l'autoradio e l'ho inserito nella plancia per prendere un bel po' di misure. Dovevo essere sicuro di inserirla ben centrata e orientata in modo corretto:
Qui si vede meglio la nuova tasca in policarbonato e le varie misure di riferimento per collocarla all'interno della plancia. Avrei preferito inserirla un po' più all'interno ma non c'è sufficiente spazio purtroppo...
La posizione è stata definita e l'ho temporaneamente fissata con della colla a caldo:
Qui si vede il nastro da carroziere che ho inserito tutto intorno per valutare le forme e gli ingombri:
Qualche prova di funzionamento in modalità MirrorLink:
Qui si inizia a capire come sarà il lavoro finito dopo una paziente fase di stuccatura con un poliestere rinforzato con fibra di vetro. E' un prodotto che si può trovare in tutti i brico. I segni con il pennarello indicano le zone da stuccare per tappare alcune irregolarità:
Si vede anche il nuovo portaoggetti ricostruito in policarbonato sul fondo del quale ho lasciato una piccola apertura per far passare il cavo di collegamento con lo smartphone. Ovviamente mancano ancora delle finiture, ad esempio il bordo superiore del portaoggetti non è stuccato
A questo punto sono indeciso sulla finitura. Le opzioni sono 3:
1) verniciatura: richiede una stuccatura assolutamente perfetta, senza neanche un graffio;
2) rivestimento in finta pelle: coprirebbe perfettamente tutti i graffi e qualche piccola imperfezione ma è difficile da applicare perché poco flessibile ed ha un certo spessore difficile da gestire;
3) rivestimento con pellicola di vinile grigio antracite: ha il vantaggio di essere sottile e mooooolto flessibile e di adattarsi perfettamente a tutte le superfici. Si applica a calore con la pistola termica che la rende molto malleabile. Coprirebbe i graffi ma non le macro imperfezioni. Richiede un livello di stuccatura ancora migliore.
Alla prossima puntata...