PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

durata motore

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: durata motore

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:l'olio motore è MOLTO migliore di quanto viene fatto credere

ricordatevi sempre che i camion/pullman/trattori/tir/motrici usano lo stesso olio della vostra macchina e fanno il cambio olio motore a 140-180MILA CHILOMETRI... motori con vita media 2MILIONI di chilometri, secondo gli assurdi quanto infondati pensieri di chi cambia olio a 10mila km dovrebbero fare un cambio olio alla settimana... :lol:

Fabio/cambio olio ogni 40milakm
Ma i motori dei camion, fanno un numero di giri nettamente più basso al massimo 2000 giri rispetto a quelli automobilistici non solo ma anche la risposta all'acceleratore è nettamente più lenta.....oltre al fatto che hanno sollecitazioni inferiori basta osservarne per esempio la potenza specifica.....
Va da se che l'olio si degrada meno
Se non sei convinto basta che prendi un normale 2.0 HDI e anziché "tirarli fuori" 150 160 cv lo limiti soltanto a 70 massimo 80 cv con la metà e anche meno della coppia e vedi anche quel 2.0 HDI arriverà a fare i cambi d'olio a 100.000 km e oltre.
Non è un caso se la stessa casa di Monaco ha deciso di ridurre la potenza dei suoi diesel più performanti....se questi non raggiungono almeno una certa temperatura di esercizio comunque bassa.....
Sarà un caso o forse gli ingegneri sottovalutano le prestazioni dei moderni lubrificanti
io dico che stupidi non se sono arrivati a prendere quella decisione.
I moderni diesel a iniezione diretta anche a freddo hanno le stesse prestazioni di quando sono caldi a differenza dei vecchi XUD a precamera dove anche in presenza del turbo almeno sino a quando non si stemprano un po' stentano a dare prestazioni...
Provare per credere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: durata motore

Messaggio da mefisto »

Ho sempre cambiato olio (Total Quarz 7000) e filtro ogni 30000 Km , come prescrive il manuale d'uso di mamma Peugeot .
Il motore finora non è stato mai aperto , e il consumo d'olio è ancora ragionevole (meno di 1/4 Kg ogni 30000 Km , tant'è che non è nemmeno necessario il rabbocco) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

thewizard ha scritto:l'olio motore è MOLTO migliore di quanto viene fatto credere

ricordatevi sempre che i camion/pullman/trattori/tir/motrici usano lo stesso olio della vostra macchina e fanno il cambio olio motore a 140-180MILA CHILOMETRI... motori con vita media 2MILIONI di chilometri, secondo gli assurdi quanto infondati pensieri di chi cambia olio a 10mila km dovrebbero fare un cambio olio alla settimana... :lol:

Fabio/cambio olio ogni 40milakm
Sei tanto esperto quanto "quadrato" nel ridurre i ragionamenti ai minimi termini!
È sbagliato ridurre tutto ai soli chilometri. Se un'auto percorre 10.000 km in due anni con percorsi lunghi 1 o 2 km l'olio è esaurito al 100%! Se si fanno 20.000 km in 3 mesi sull'autostrada a 2000 giri fissi l'olio è vergine!

Continuo a pensare male e deridere chi afferma che un XXXX motore duri XXXX km. Così, parlando a vanvera senza andare ad analizzare o specificare il modo in cui viene usata l'auto.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: durata motore

Messaggio da dvx78 »

Ognuno la vede come vuole, non ci sono dubbi, però anche mamma peugeot dice di fare cambi a 30000 km, però dice anche di fare dei rabbocchi (se lo consuma, è chiaro!!) nell'ordine massimo di 0,5 lt/1000km...!!!!
Ma stiamo scherzando??
Avete provato a vedere visivamente la differenza di viscosità di un olio dopo 10000 km e dopo 30000???
Poi c'era un amico mio che l'olio lo cambiava a 60000 km e rabboccava continuamente, certo, max velocità 100 km in autostrada e non oltre 2200 giri/min (diesel) sempre, poi però non veniamo a lamentarci della sporcizia che resta nel motore e negli organi di scarico.....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: durata motore

Messaggio da Francoduezerosette »

dvx78 ha scritto: Ma stiamo scherzando??
Avete provato a vedere visivamente la differenza di viscosità di un olio dopo 10000 km e dopo 30000???
È qui che ti volevo :D
La differenza di viscosità NON la puoi apprezzare ad occhio nudo, ma attraverso apposite misurazioni. Discorso che vale per i motori benzina e in special modo per i diesel, dove l'olio motore interamente vergine, appena cambiato per intenderci, alla prima messa in moto già diventa completamente nero e dello stesso identico colore di quello vecchio. A prova del fatto che il colore o l'aspetto visivo non sono affatto legati alla viscosità o all'invecchiamento dell'olio
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: R: Re: durata motore

Messaggio da dvx78 »

Francoduezerosette ha scritto:
dvx78 ha scritto: Ma stiamo scherzando??
Avete provato a vedere visivamente la differenza di viscosità di un olio dopo 10000 km e dopo 30000???
È qui che ti volevo :D
La differenza di viscosità NON la puoi apprezzare ad occhio nudo, ma attraverso apposite misurazioni. Discorso che vale per i motori benzina e in special modo per i diesel, dove l'olio motore interamente vergine, appena cambiato per intenderci, alla prima messa in moto già diventa completamente nero e dello stesso identico colore di quello vecchio. A prova del fatto che il colore o l'aspetto visivo non sono affatto legati alla viscosità o all'invecchiamento dell'olio
Il colore sono daccordo, ma solo a toccarlo non c'è niente a che vedere..!!
Comunque io sono dell'idea di anni fa, 10000 - 15000 e olio nuovo, getterò via molti soldi, ma sono convinto così....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: durata motore

Messaggio da thewizard »

..tenetevi le convinzioni, i test di laboratorio dicono il contrario...


@Gian
quello che dici è in vero, ma _da solo_ (potenza specifica, regimi, ecc) non giustificherebbe un cambio olio portato da 30mila a 140mila km(intervallo minimo) a 180mila km (intervallo massimo)

Fabio

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

thewizard ha scritto:..tenetevi le convinzioni, i test di laboratorio dicono il contrario...

Fabio
Cosa dicono questi test di laboratorio che l'olio a ZERO Km, a 10.000 Km, a 30.000 Km è sempre UGUALE e poi all'improvviso a 51.374 Km MUORE? Che gli viene un infarto all'olio al Km 51.374?
Non è così!
Il degrado dell'olio motore è progressivo, inizia dal primo Km percorso.
Evidentemente i test dicono che fino a 30.000, 50.000 o XX.XXX Km un determinato olio presenta ancora valori vitali nel range di sicurezza ma sicuramente non può mai risultare protettivo come da nuovo.

Alla luce di ciò, chi cambia l'olio a 15.000/20.000 Km sicuramente butterà via l'olio con ancora delle caratteristiche nei limiti di sicurezza e nelle specifiche del costruttore, ma allo stesso tempo l'olio nuovo avrà caratteristiche superiori in quanto nuovo appunto, dunque con un degrado che inizia in quel momento.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: durata motore

Messaggio da Francoduezerosette »

Peugeot65 ha scritto: Alla luce di ciò, chi cambia l'olio a 15.000/20.000 Km sicuramente butterà via l'olio con ancora delle caratteristiche nei limiti di sicurezza e nelle specifiche del costruttore, ma allo stesso tempo l'olio nuovo avrà caratteristiche superiori in quanto nuovo appunto, dunque con un degrado che inizia in quel momento.
Il vero degrado, argomento spesso sottovalutato se non affatto considerato da parte del cliente, è dell'ambiente.
Smaltire olio usato ha un costo collettivo in termini di inquinamento ambientale, se la case costruttrici e le compagnie di lubrificanti nel corso degli anni sono riusciti ad ottenere questo risultati (20.000 km per il diesel, 30.000 per il benzina) è anche perché come impegno si sono prefissati che se milioni di automobili nel corso della loro vita producono meno litri di olio da smaltire, l'ambiente sicuramente potrà beneficiare di questo maggiore intervallo di sostituzione
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: durata motore

Messaggio da dvx78 »

Peugeot65 ha scritto:
thewizard ha scritto:..tenetevi le convinzioni, i test di laboratorio dicono il contrario...

Fabio
Cosa dicono questi test di laboratorio che l'olio a ZERO Km, a 10.000 Km, a 30.000 Km è sempre UGUALE e poi all'improvviso a 51.374 Km MUORE? Che gli viene un infarto all'olio al Km 51.374?
Non è così!
Il degrado dell'olio motore è progressivo, inizia dal primo Km percorso.
Evidentemente i test dicono che fino a 30.000, 50.000 o XX.XXX Km un determinato olio presenta ancora valori vitali nel range di sicurezza ma sicuramente non può mai risultare protettivo come da nuovo.

Alla luce di ciò, chi cambia l'olio a 15.000/20.000 Km sicuramente butterà via l'olio con ancora delle caratteristiche nei limiti di sicurezza e nelle specifiche del costruttore, ma allo stesso tempo l'olio nuovo avrà caratteristiche superiori in quanto nuovo appunto, dunque con un degrado che inizia in quel momento.
Quoto.. ;-)
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: durata motore

Messaggio da Gian »

non è un caso se molti costruttori hanno inserito nei loro motori il sensore di degrado olio da ripristinare via software ad ogni cambio olio al quale poco importa i km percorsi.
Non sono pochi casi in cui tale sensore ha richiesto il cambio olio a percorrenza anche più ravvicinate di quelle previste dalla casa.
Certamente le condizioni ed i modi di impiego contano ma alla fine "la dice lunga" sull'intervallo dei tagliandi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: durata motore

Messaggio da thewizard »

Peugeot65 ha scritto:
thewizard ha scritto:..tenetevi le convinzioni, i test di laboratorio dicono il contrario...

Fabio
Cosa dicono questi test di laboratorio che l'olio a ZERO Km, a 10.000 Km, a 30.000 Km è sempre UGUALE e poi all'improvviso a 51.374 Km MUORE? Che gli viene un infarto all'olio al Km 51.374?
Non è così!
Il degrado dell'olio motore è progressivo, inizia dal primo Km percorso.
Evidentemente i test dicono che fino a 30.000, 50.000 o XX.XXX Km un determinato olio presenta ancora valori vitali nel range di sicurezza ma sicuramente non può mai risultare protettivo come da nuovo.
certamente

infatti il degrado inizia ad essere significativo dopo i 90mila km di uso su autoveicolo "normale" e dopo 200mila km su un camion (non vi scandalizzate, l'utilizzo è completamente diverso e questo va a FAVORE del camion)

non si tratta di protezione, ma un insieme di tanti parametri
da rimarcare che il normale, FISIOLOGICO enecessario rabbocco riporta verso condizioni ottimali l'olio presente nel motore, allungandone il periodo "buono"


Fabio

Avatar utente
Brado
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/06/2009, 1:57
Località: Villarbasse,Torino

Re: durata motore

Messaggio da Brado »

Io ho sempre cambiato olio ogni 10/15mila km. Poco mi frega di quello che dice la Casa..... ho studiato meccanica motoristica,traffico nei motori da sempre e,secondo me,avere olio pulito è sempre una cosa buona. Punto. Ogni utilizzo dei veicoli è a sé,ed è quantomeno presuntuoso pensare di fare intervalli uguali per tutti. Può andar bene nella maggior parte dei casi,certo... Ma ci va anche buon senso da parte del proprietario del veicolo.
Quello che è sicuro,è che tutte le Case,hanno interesse a vendervi auto. E se le vostre auto vi durano 50anni e percorrono 800mila km..... quanto potrebbero vivere le case automobilistiche? Direi ben poco,non credete? Ed ecco quindi che spuntano fantomatici test affidabilissimi e certificati che dichiarano prestazioni e durate strabilianti degli olii moderni... ed ecco che le Case a questo punto,assicurano intervalli di manutenzione più lunghi,allettando gli acquirenti e promettendo loro un sicuro risparmio. Ma siamo poi certi che sia DAVVERO come ci dicono? Siete pronti a metterci la mano sul fuoco??... io no.
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: durata motore

Messaggio da dvx78 »

Brado ha scritto:Io ho sempre cambiato olio ogni 10/15mila km. Poco mi frega di quello che dice la Casa..... ho studiato meccanica motoristica,traffico nei motori da sempre e,secondo me,avere olio pulito è sempre una cosa buona. Punto. Ogni utilizzo dei veicoli è a sé,ed è quantomeno presuntuoso pensare di fare intervalli uguali per tutti. Può andar bene nella maggior parte dei casi,certo... Ma ci va anche buon senso da parte del proprietario del veicolo.
Quello che è sicuro,è che tutte le Case,hanno interesse a vendervi auto. E se le vostre auto vi durano 50anni e percorrono 800mila km..... quanto potrebbero vivere le case automobilistiche? Direi ben poco,non credete? Ed ecco quindi che spuntano fantomatici test affidabilissimi e certificati che dichiarano prestazioni e durate strabilianti degli olii moderni... ed ecco che le Case a questo punto,assicurano intervalli di manutenzione più lunghi,allettando gli acquirenti e promettendo loro un sicuro risparmio. Ma siamo poi certi che sia DAVVERO come ci dicono? Siete pronti a metterci la mano sul fuoco??... io no.
Quotone....!!!! :applause:
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ognuno è libero di cambiare l'olio quando lo ritiene più opportuno, del resto ciascuno è padrone di scegliere come spendere i propri soldi.
Ma detto questo, se il tuo dottore (meccanico) ti dice di controllarti ogni anno (20.000 km) tu sei liberissimo di bussare alla porta del medico anche ogni mese, ma se il medico (meccanico) ti ha dato queste indicazioni vuol dire che alla base c'è lo studio di una scienza e di un professionista che si prende delle responsabilità per le sue decisioni
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Generale”