PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
sama
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/02/2011, 20:14

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da sama »

ragazzi :pale: c'è da impazzire, ho comprato la mia 207 hdi a fine 2008 ed oggi a poco più di 3 anni sento un fischio e mi dicono ke al 99% è la turbina e se la metterò revisionata mi verrà sui 600 o qlc in più.. :mad: :mad: :mad: nn ce la posso fare..dieci giorni fà ho sostituito la cinta della distribuzione..altri 300 eurini.. :hurted: :hurted: :hurted:

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da 207 feline »

sama ha scritto:ragazzi :pale: c'è da impazzire, ho comprato la mia 207 hdi a fine 2008 ed oggi a poco più di 3 anni sento un fischio e mi dicono ke al 99% è la turbina e se la metterò revisionata mi verrà sui 600 o qlc in più.. :mad: :mad: :mad: nn ce la posso fare..dieci giorni fà ho sostituito la cinta della distribuzione..altri 300 eurini.. :hurted: :hurted: :hurted:
Ciao innanzitutto benvenuto nel forum mi dispiace troppo per l'accaduto è una bella rogna la turbina..ma quanti chilometri hai per aver sostituito già la distribuzione?Inoltre la tua vettura è stata immatricolata fine 2008?scusa per le domande ma ho la tua stessa auto :-& :-&
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da cale88 »

ma xke si rompe?
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da mici3r »

Zero olio di lubrificazione... l'alberino grippa e ciao turbina!!!nei diesel il motore rilascia molti residui carboniosi nell'olio e questo potrebbe trasformarlo in una sostanza piu densa del dovuto e quindi non raggiungere tutti i punti da lubrificare... oppure i tubi porta olio turbina sono molto vicini al catalizzatore che fa circa 800gradi quando spegni il motore l'olio che si ferma in corrispondenza della zona vicino al catalizzatore potrebbe bruciarsi dentro alla tubatura provando un "trombo" e al lungo andare puo bloccare il flusso...
Ora hai diverse soluzione o cambi tutti i tubi con dei tubi in maglia areonautica oppure metti degli schermi del calore oppure metti i tubi completamente in metallo e non con la parte terminale in plastica.. peugeot ha optato per un mix tra la seconda e la terza soluzione... i tubi in maglia areonautica andrebbe bene ma costano un sacco... circa 80 euro dove andrebbe un tubo da 20...

Questo e per me la causa delle nostre "vostre"(spero) rotture.. ma se vuoi sapere tutte le altre possibile cause per la rotture della turbina apriamo un altro thred le cose si allungano molto!!eehheheh

bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

sama
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/02/2011, 20:14

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da sama »

:mad: ne ho fatti 104000...ma mi sorge un dubbio la cinta è stata cambiata xkè quando in moto ma ferma si sentiva uno strano rumorino :roll: ora mi kiedo nn è ke mag il problema era già la turbina e quindi nn serviva camb la cinta..o è possibile ke x mettere la cinta sia stato intaccata la turbina o qlc tubo ed ora si sente il fischio?? :mad: la cosa strana è ke il fischio della turbina è iniziato il giorno successivo al ritiro dal meccanico della macchina x la sostiz della cinta :scratch: :scratch: qlc saprebbe aiutarmi???

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da mici3r »

per me non è la turbina ma la pompa dell'acqua... se fosse la turbina, se tu scaccassi il condotto di carico aria dovresti vedere le pale piegate... ma il rumore da dove proviene?da che lato?Lo dico cosi ma certo non mi sostituisco all'opinione del tuo meccanico che l'ha sentita....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Rottura Turbina Peugeot 207 1.6 HDI FAP 110 Cv

Messaggio da 207 feline »

forse il rumore della cinta era il cuscinetto della cinta,il tendicatena,che ce l'hanno come difetto..Io dopo pochi migliaia di km con la mia vettura nuova di zecca l'ho fatto sostituire..Anche perchè la cinta a 100.000km mi sembra prematuro come cambio.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Torna a “207 - Generale”