PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tergilunotto SW asimmetrico

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

Stasera mentre tornavo a casa avevo davanti una 207 SW e ho notato che il tergilunotto non è "impernato" esattamente al centro ma spostato di qualche cm a destra. L'area pulita rispetto a quella sporca fa notare molto che non è simmetrico creando un bruttissimo inestetismo. Qualcuno sa come mai? mi viene in mente solo qualcosa legato alla visibilità posteriore, ma non ne capisco il motivo.
Se trovo una foto la pubblico.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da furfante69 »

macteo ha scritto:Stasera mentre tornavo a casa avevo davanti una 207 SW e ho notato che il tergilunotto non è "impernato" esattamente al centro ma spostato di qualche cm a destra. L'area pulita rispetto a quella sporca fa notare molto che non è simmetrico creando un bruttissimo inestetismo. Qualcuno sa come mai? mi viene in mente solo qualcosa legato alla visibilità posteriore, ma non ne capisco il motivo.
Se trovo una foto la pubblico.
semplicemente per il motivo di ottenere quanta più superficie lavabile dalla spazzola del tergicristallo...
nelle vecchie ford focus sw era simmetrico, si l'aspetto era migliore, ma il risultato del suo funzionamento era scarso... :pukeright:
quindi questo sistema (usato da molti costruttori di auto) permette una visibilità migliore... cioè è più funzionale :thumbleft:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

semplicemente per il motivo di ottenere quanta più superficie lavabile dalla spazzola del tergicristallo...
nelle vecchie ford focus sw era simmetrico, si l'aspetto era migliore, ma il risultato del suo funzionamento era scarso... :pukeright:
quindi questo sistema (usato da molti costruttori di auto) permette una visibilità migliore... cioè è più funzionale :thumbleft:[/quote]

l'ho pensato anche io, ma non credo sia come dici. La lunghezza della spazzola infatti è sempre limitata all'altezza max del lunotto a prescindere da quale sia il punto dove viene impernata. Per risolvere questa "limitazione" altre case (dalla notte dei tempi) utilizzano un braccio curvo che parte dal portellone metallico (più in basso rispetto al lunotto) al posto di una spazzola dritta impernata direttamente sul vetro.
Se trovo una foto la posto, altrimenti faccio un disegno per spiegarmi meglio.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

Ho fatto un disegno per rappresentare la differenza del tergilunotto tra la berlina e la sw. Spero si capisca.
Come vedi furfante69 la dimensione della spazzola (e il suo raggio d'ampiezza) non cambia anche se è spostato rispetto alla mezzeria del vetro (linea rossa). Quello che continuo a non capire è il perchè... forse c'è qualcosa che ne impedisce il montaggio esattamente al centro: non credo sia il motorino perchè sulla berlina (e tante altre auto) il tergi è impernato al centro, forse potrebbe essere qualcosa che ha a che fare con il fatto che il vetro si può aprire separatamente dal portellone.. magari la serratura/meccanismo del vetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

Ecco un'immagine dove si vede meglio. Notare il disallineamento rispetto al logo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da furfante69 »

effettivamente hai ragione...
se avessero fatto il tergi disassato, sarebbe stato più funzionale... ma così nn ha nessun guadagno in pulizia...
poi forse hanno scelto questo sistema per motivi che sconosciamo... :-k
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da Flea »

ragazzi l'altra sera sono sceso in concessionaria e mi sono ricordato di fare attenzione al tergilunotto...
Ragazzi è davvero orrendo...già la 207(sw) sul posteriore è stata davvero sbagliata...poi con quel coso messi li in maniera super asimmetrica...orrendo davvero orrendo...e nn capisco che funzionalità abbia...
cmq forse i designer Peugeot ogni volta che iniziano a lavorare sulla station della serie duecento6\7 si ubriacano e poi
escono fuori questi obbrobri... :mrgreen: 8-[

cmq a parte le critiche...secondo me lo hanno posizionato lì perchè cmq nn potevano aumentare
la superficie vetrata all'auto altrimenti sarebbe stata + antiestetica e sproporzionata di ora...
all'ora per dare un pò di visuale al conducente in condizione di parcheggio (difatti si parcheggia sempre sulla propria dx) hanno preferito far pulire quell'angolo del lunotto + utilizzato...questa è la mia teoria..poi chissà cosa gli è balenato nella testa dei francesi...chissà...cmq ..nn cambio la mia opinione...da dietro è davvero orrenda... :pukeright: :pukeright:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

Forse ho risolto il "mistero". Da questa foto (o disegno?) sembra proprio dipendere dal meccanismo di chiusura/motorino del tergi. Quando passo in concessionaria ,se mi ricordo, do un'occhiata dal vivo.
http://bp0.blogger.com/_i7SM_JWjK0g/RoE ... w24ms4.jpg
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da Flea »

macteo ha scritto:Forse ho risolto il "mistero". Da questa foto (o disegno?) sembra proprio dipendere dal meccanismo di chiusura/motorino del tergi. Quando passo in concessionaria ,se mi ricordo, do un'occhiata dal vivo.
http://bp0.blogger.com/_i7SM_JWjK0g/RoE ... w24ms4.jpg
207sw24ms4_550x393.jpg
e tu dici che per centrare la chiusura allora il tergi si trova in quella posizione????
ma nn so...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da macteo »

Flea86 ha scritto: e tu dici che per centrare la chiusura allora il tergi si trova in quella posizione???? ma nn so...
è l'unica possibile spiegazione che mi è venuta in mente... la domanda che ho fatto è proprio per la curiosità di capirne il motivo.
Stasera ne ho "beccata" un'altra... la Chrisler Voyager.
http://www.autoexpress.co.uk/images/fro ... 8095_7.jpg
Non pensate che sia paranoico... ma semplicemente faccio molto caso ai particolari (di tutto ma specialmente delle auto)...e mi piace scoprire "i perchè delle cose" (anche se lo so che a volte è una cosa inutile).
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da ivanoborsa »

Una possibile spiegazione è che quando si fa retro il cono ottico visivo fatica ad arrivare all'estremità sx (quella lato guidatore) del lunotto, mentre vediamo bene la parte dx per il motivo che non abbiamo una collo come i gufi che ruota di 270°. Allora più la macchina è ingombrante (e quindi una station wagon lo è più di una 2 volumi) e meglio è se viene pulita la parte di lunotto necessaria.
Ora, calcolando la proporzione del lunotto di una grande monovolume che ha un vetro molto largo e basso che non permette di montare una spazzola lunga, allora capisco che sia disassata verso dx; però su una 207 station che ha un lunotto con proporzioni più quadrate, e che permetterebbe il montaggio di una spazzola che pulisce una vasta superficie, credo che la spiegazione sia dovuta al meccanismo d'apertura. Ultimamente poi si è diffuso il lunotto apribile separatamente dal portellone e credo che il relativo meccanismo influisca poi sulla posizione del perno attorno a cui ruota la spazzola.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da furfante69 »

nn sapevo che il cofano si potesse aprire anche così...
ed è anche per questo motivo che il tergi lo hanno fatto così brutto
=P~
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da Flea »

furfante69 ha scritto:nn sapevo che il cofano si potesse aprire anche così...
ed è anche per questo motivo che il tergi lo hanno fatto così brutto
=P~
anche quello della 407 di tuo papà si apre così...! :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da furfante69 »

Flea86 ha scritto:
furfante69 ha scritto:nn sapevo che il cofano si potesse aprire anche così...
ed è anche per questo motivo che il tergi lo hanno fatto così brutto
=P~
anche quello della 407 di tuo papà si apre così...! :thumbleft:
se mio papà avesse la SW penso di si...ma ha la berlina.... :thumbleft:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Tergilunotto SW asimmetrico

Messaggio da Flea »

furfante69 ha scritto:
Flea86 ha scritto:
furfante69 ha scritto:nn sapevo che il cofano si potesse aprire anche così...
ed è anche per questo motivo che il tergi lo hanno fatto così brutto
=P~
anche quello della 407 di tuo papà si apre così...! :thumbleft:
se mio papà avesse la SW penso di si...ma ha la berlina.... :thumbleft:

ah già vero Germa ... avevo proprio dimenticato... :pale: 8-[ :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Torna a “207 - Generale”