PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rischio salute per tutti i possessori di 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

the wall ha scritto:Ciao a tutti.
Dalle vostre firme vedo che possedete tutti delle diesel, ad esclusione di plutot307 che ha una 2000 a benzina, quindi sono d'accordo con voi su una cosa che la "puzza" del catalizzatore non la sentite in quanto le diesel, a quanto mi risulta, non hanno il catalizzatore all'interno del vano motore come i benzina che ce l'hanno montato sotto i collettori di scarico.

Però mi è sembrato di capire che siamo d'accordo che l'aria che entra è sicuramente più calda di quello che ci si aspetterebbe.
Infatti credo che tutti o quasi viaggiamo sempre col clima acceso o con il ricircolo inserito. E ciò dimostra che l'aria che entra nell'abitacolo sicuramente non è solo quella aspirata dalle griglie alla base del parabrezza ma è miscelata con quella che si infiltra dall'interno del vano motore.

Mi dispiace che qualcuno adotti toni molto scherzosi per una faccenda che riguarda la salute di tutti noi, a mio avviso.

Probabilmente questo è dovuto al fatto che ho due bambine di 5 anni la prima e 10 mesi la seconda e, come padre, sono preoccupato seriamente di quello che respirano ogni volta che viaggio con loro nella 307.

Del resto dovrebbe essere chiaro che, estremizzando, un conto è stare attaccato con la bocca al tubo di scappamento ed un conto è starci ad un chilometro; deducendo: la distanza dai gas di scarico o dai vapori d'olio, nafta, benzina o quant'altro incide sulla qualità dell'aria che si respira. Infatti passeggiando nel traffico non avvertiamo i gas di scarico, tranne casi eccezionali eppure si è appena a qualche metro dalle auto.

Io non credo di essere eccessivo o di avere "fisime", e ad ulteriore avallo del mio pensiero dico che se Peugeot non mi risponde sul problema sollevato io ritengo che non hanno soluzioni da proporre e non hanno alcuna intenzione di attivare un "richiamo ufficiale" da parte loro. Figuriamoci!

A questo punto inviterei coloro che posseggono 307 alimentate a benzina a farsi sentire e dire la loro.

Grazie.
Io ho il 1.6 benzina ma non sento puzzo dal catalizzatore. Ed è impossibile su tutte le auto non solo le peugeot 307.
Vorrei però che tu mi spiegassi come fa ad uscire odore dal catalizzatore, quando lo stesso è a tenuta stagna e i gas entrano in esso dai collettori ed escono verso la marmitta centrale.
L'odore lo puoi sentire dietro la macchina, forse.
Per i vapori d'olio ti assicuro che questi vengono riciclati nel senso che vengono passati dal coperchio delle punterie all'aspirazione mediante un tubo flessibile perfettamente a tenuta grazie a degli OR.
Per i vapori di benzina il discorso è ancora più netto. La pompa (nel serbatoio) pompa la benzina in un condotto che poi la porta agli iniettori. Gli esuberi e i vapori della stessa vengono reimmessi nel serbatoi tramire una tubo (sempre a tenuta) regolato da una valvola (canister).
Quindi prima di scrivere vediamo di sapere esattamente come stanno le cose.
Ti ricordo che collaboro con un officina, e le peugeot, soprattutto a benzina le conosco bene e ci lavoro sopra.
Ecco perchè certi discorsi li ritengo pure fisime.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Ciao Vida.

Non ho detto che il catalizzatore ha delle perdite, xchè in quel caso avrei netto odore di gas di scarico.

Come "puzza del catalizzatore" intendo quell'odore particolare proveniente dallo stesso, quando è giunto a temperatura. Infatti, col motore caldo, se provo ad aprire il cofano vengo letteralmente investito da questo odore che deriva dal riscaldamento di tutti i componenti, immagino, di cui è fatto il catalizzatore.

Forse potrebbe calzare l'esempio seguente: quando l'auto è nuova, per un certo periodo si sente l'odore del motore perchè sembra sia ricoperto da una cera protettiva applicata dalla Casa costruttrice che col tempo si consuma.

Ecco, fai conto come se quella cera stesse sempre lì perennemente ed emanasse sempre quello stesso odore.

Di più non riesco a specificare.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Scusa "the wall",
ma se veramente senti puzza all'interno della macchina, che nessuno di noi sente, e non ho mai sentito neppure in altre 307 1.6 benzina che ho provato (almeno una decina di vari clienti) io ricercherei la causa altrove.
Hai verificato la guarnizione del portellone per esempio.
Hai verificato che non ci siano particolari perdite di olii o carburante.
Hai verificato che i vari tappi, passacavi, guarnizioni, che isolano l'abitacolo dall'esterno siano a posto?
Hai verificato che i tappi sotto al sedile posteriore siano a posto (sotto c'è il serbatoio con la flangia che chiude il serbatoio e tiene il gruppo pompa galleggiante). E che non ci siano perdite.
Hai fatto tutte queste verifiche e quant'altro si deve prima di imputare la colpa al percorso che l'aria fa per entrare nell'abitacolo.
Sei sicuro che non hai grosse perdite nel vano motore o che ancora il radiatore del riscaldamento interno non perda (anche una goccia di antigelo può provocare parecchio odore)

Ti assicuro che il mio olfatto è perfetto anzi....... sento odori che altri non sentono e sono molto pignolo.

Dopo che avrai fatto tutte queste belle verifiche, se ne sei capace le puoi fare anche da solo, ne riparleremo.
Non fidarti esclusivamente del concessionario, potrebbe non aver voglia di andare a fondo del problema e forse quello che ritieni un problema di "percorso dell'aria" potrebbe essere ben altro.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

the wall ha scritto:Ciao Vida.

Non ho detto che il catalizzatore ha delle perdite, xchè in quel caso avrei netto odore di gas di scarico.

Come "puzza del catalizzatore" intendo quell'odore particolare proveniente dallo stesso, quando è giunto a temperatura. Infatti, col motore caldo, se provo ad aprire il cofano vengo letteralmente investito da questo odore che deriva dal riscaldamento di tutti i componenti, immagino, di cui è fatto il catalizzatore.

Forse potrebbe calzare l'esempio seguente: quando l'auto è nuova, per un certo periodo si sente l'odore del motore perchè sembra sia ricoperto da una cera protettiva applicata dalla Casa costruttrice che col tempo si consuma.

Ecco, fai conto come se quella cera stesse sempre lì perennemente ed emanasse sempre quello stesso odore.

Di più non riesco a specificare.
Forse ho capito il tuo problema.
Fammi indovinare...... hai di poco cambiato olio e filtro motore?
Se sì o in ogni caso verifica che il catalizzatore non sia stato imbrattato d'olio.
Infatti il filtro dell'olio è immediatamente adiacente al catalizzatore e quando smonti il filtro è sicuro che lo imbratti. Succede sempre anche a me, ma provvedo subito a pulirlo accuratamente. In ogni caso rimane sempre una piccola traccia d'olio che sicuramente produce puzza e in quel caso sono d'accordo con te che entra nell'abitacolo. Poi dipende da quanto sia stato imbrattato il catalizzatore, o forse hai una perdita d'olio causata da un'errato serraggio o da un OR del filtro rovinato o rotto. O ancora hai una perdita d'olio che imbratta il motore. Verifica anche la tenuta della guarnizione della carcassa del cambio. Un po' di trasudazione è regolare se gocciola falla controllare.
In ogni caso, nel funzionamento regolare, non si deve sentire nessun odore entrare nell'abitacolo.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Grazie Vida, apprezzo, senza retorica, i consigli che mi hai dato, ma purtroppo l'odore che sento non appartiene nè a trafilaggi o imbrattature d'olio, benzina o antigelo e sicuramente non a gas di scarico.

Queste sostanze hanno degli odori molto ben definiti e sono sicuro che non si tratta di questo.
E' qualcosa che attiene ai componenti del catalizzatore.

Ti dirò di più, quest'odore l'ho avvertito sin dall'inizio e speravo che passasse, ma adesso con ca 19.000 km mi sembra un po' troppo.

Comunque sia, visto che hai tanta esperienza nel mondo dell'auto e, come sembrerebbe, non hai mai sentito l'odore che ho descritto, la settimana prossima, per scrupolo, passerò dal concessionario ed insisterò sulla verifica del catalizzatore chiedendone anche la sostituzione (ho esteso la garanzia).

Questo però non elimina la questione principale:

<< NON VI SONO PROTEZIONI EFFICACI PER IMPEDIRE IL PASSAGGIO DELL'ARIA DAL VANO MOTORE ALL'ABITACOLO>>.

Con tutto quello che comporta (penso di averlo descritto abbondantemente negli interventi precedenti).
Questo deve essere ben chiaro. Infatti, se fosse il contrario, io non dovrei avvertirla nemmeno questa puzza.
E sicuramente proviene dal vano motore, xchè l'odore si introduce attraverso le bocchette di areazione.

E se ne prenderete coscienza, come spero, probabilmente si potrà fare fronte comune verso la Peugeot o quanto meno cercare un rimedio "inter nos". Io qualche idea l'avrei, ma non riesco a procurarmi i materiali per fare una prova. Semmai ne possiamo parlare, se verrà ritenuto opportuno.

Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

guarda da dopo che ho letto questo post sto facendo parecchia attenzione a verificare il problema sulla mia. Ma non riesco in alcun modo a riscontrare odori strani o aria calda a climatizzatore spento . . . . a questo punto non so se preoccuparmi o meno . . .

La mia macchina si e' sempre comportata cosi' fin da nuova, ora ha 25.000Km
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Anche io avverto lo stesso puzzo.... ma l'anno scorso ci avrei giurato che non c'era!!!
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
KORGY
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/11/2005, 0:56
Località: Piove di Sacco (Pd)

Mi manda rai 3

Messaggio da KORGY »

fammi sapere se riesci a portare il tuo caso a "mi manda rai 3"...perchè ho la tua stessa intenzione per il mio problema di freni.
Ciao e grazie

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

The Wall mi spiace ti sia sentito in dovere di riprendermi come se ti avessi canzonato,
non era certo questa la mia intenzione!
Volevo invece solamente puntualizzare un dato di fatto, e cioe' che gli eventuali
problemi che lamenti non sono dovuti ad un'errore di progetto ma semmai ad un
problema specifico di costruzione della tua vettura!

Per il resto ti auguro di riuscire a risolvere i tuoi problemi e rinnovo il benvenuto!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

monnezza
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/04/2005, 15:39
Località: torino

Messaggio da monnezza »

The wall in 3 anni di 307 hdi ho avuto si problemi ma mai quelli descritti da te, ne odori vari provenienti dalle bocchette ne flussi di aria calda dal vano motore, ma forse sul diesel è sitemato diversamente............

cia

ps. se senti puzza falli neri è giusto così :lol: :wink:

Darth Sidious
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/04/2005, 10:08
Località: SIENA

Messaggio da Darth Sidious »

ho la mia 307 solamente da maggio , e una cosa ho potuto constatare parlando anche con il mecca del concessionario e con il mio mecca di fiducia extra peugeot, il servizio peugeot , pur con i difetti che poi hanno tutte le case si distungue per una cosa, una volta venuto fuori un difetto GROSSO di fabbricazione, poi non lo negano che ci sia. Certo il discorso volano ha provocato sconcerto in moltii utenti e clienti ( a me nessun problema ) , ma sfido molte case costruttrici a cambiarvi un pezzo ad una macchina fuori garanzia.....provatelo a fare con le FIAT per fare un esempio. IL difetto riscontrato da The wall mi pare cosi talmente grave , se verificato , che mi risulterebbe molto strano che la peugeot non abbia mai detto niente . Si sta parlando di salute , di avvelenare decine di migliaia di utenti e clienti in tutto il mondo , e nel caso ne andrebbe non solo del buon nome della peugeot, ma la peugeot stessa rischierebbe di chiudere bottega perchè le cause miliardarie sarebbero milioni. IL caso specifico potrebbe essere,ripeto se verificato , un caso singolo dovuto ad un difetto della singola macchina, ma a questo punto mi viene il sospetto che il concessionario o è composto da meccanici totalmente incompetenti e incoscienti a non capire che il difetto c'è veramente, oppure il cliente in oggetto si è autocondizionato e sente questo odore sempre . le case automobilistiche , tutte, hanno milioni di difetti, ma quando subodorano un possibile difetto che rischia di provocargli dei guai a livello di immagine CORRONO sempre a mille km/h a risolvere il problema nella maniera più silenziosa possibile. In questo caso la peugeot non credo rischi un colpocosi pesante alla sua immagine per una cosa cosi potenzialmente pericolosa. Ho visto per caso tempo fa su rai tre proprio a MI MANDA RAI TRE una inchiesta di altro cosumo sulle auto medie a benzina e diesel, premetto che seguo pochissimo il forum , impegnato da altri forum sportivi, però da quella inchiesta non commissionata da nessuna rivista o casa automobilistica ,è venuto fuori che la 307 , sia a benzina che diesel , era la migliore macchina in cicolazione in base a tutta una serie di fattori , compresa la qualità costruttiva. Beh qui mi pare si volgia , per il difetto forse di una singola macchina, rivoltare quanto persone che PER LAVORO devono giudicare i problemi di un auto hanno verificato. Questo lunghissimo post in difesa della mia 307 non nasce da nessun contatto con la peugeot stessa, non mi pagano , anzi io ho pagato e profumatamente la mia auto, il tutto nasce dal fatto che sto verificando su pelle la qualità del mio mezzo , e mi pare di leggere alla fine da parecchi di voi e non solo la stessa cosa. Forse il miglior mestiere di noi italiani è di gridare al lupo al lupo ...è verificare poi che il lupo in questione era un gattino appena nato.......

PS

e se proprio non piace la 307 comprate la grande punto ...quella si che è una macchina :D :D :D
307 1.6 hdi 110 cv Station NERA NERA...normalissima....ma almeno un cavolo di assetto ribassato ce lo metterò prima o poi .......

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28199
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Messaggio da Squalo »

Precisazione off-topic

Credo che uno dei difetti di noi italiani sia quello di criticare senza aver provato. Trovo fuori luogo che si parli sempre male della Fiat solo perche' ha prodotto la Duna. Sono contentissimo della 307 ma non mi stanchero' mai di ribadire che in precedenza ho posseduto solo auto italiane (due Fiat e una Lancia) e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Nessuno mi venga a dire che sono un fortunato poiche' allora dovra' spiegarmi come mai le strade sono piene di quelle Punto che poi vengono cosi' drasticamente denigrate.

Chiudo e chiedo scusa per l'invasione.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

8) come sempre mi piace ficcarci il naso prima di tirare le conclusioni ..e quindi oggi ho smontato il filtro e gli ho dato uno sguardo con occhio vigile alle possibili fessure dove potrebbe passare dell'aria dal vano motore,
ecco qui un po' di foto...

questo è il filtro antipolline:
Immagine

per sapere come si smonta fate click qui (tasto destro, salva con nome): http://utenti.lycos.it/retzweb/Foto307/ ... olline.pdf

questo è il pannellino che divide le sezioni e fà da tappo al filtro:
Immagine

visto da vicino nel retro si nota la guarnizione che fà tenuta:
Immagine

Già a prima vista si vede che il tappo fà tenuta perfetta con le lamiere poste dietro, la guarnizione è proprio schiacciata contro e neanche spostandola con le mani si riesce a fessurarla!! L'unico modo per far venire a contatto le due aree ("zona vano motore" e "zona canalette del clima") è quello di rimuovere il pannellino :!:
Tanto è vero che c'è pure il segno della lamiera pulita dove tocca la guarnizione, cioè non passa aria! altrimenti sarebbe sporca anche la zona interna:
Immagine

quindi state tranquilli che non c'è modo che l'aria passi e si introduca nelle canalette da lì!! :!: :) :wink:

Ora immagino dunque che TheWall abbia (ahimè, mi dispiace per te :( ) un problema relativo al tuo singolo modello... forse ti hanno montato male il pannellino o la guarnizione è difettata :oops:
..o forse l'aria "con l'odore di motore" che senti entra da qualche altra parte... non saprei...

comunque posso dire quasi con certezza che da lì (su un modello regolare con tutto installato per bene) non entra niente, i due vani sono completamente stagni!! :roll:

Dormite sogni tranquilli :lol:

Ciaooooooooooo :wink:

(PS: tanto lo smog ce lo respiriamo lo stesso perchè l'aria che entra in auto la prendiamo dalla strada :lol: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28199
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Messaggio da Squalo »

Retz impeccabile come sempre :wink:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

Non ci fosse Retz bisognerebbe inventarlo.... :wink:

Comunque questo conferma il fatto che col ricircolo interno non entra proprio niente da fuori, come sostenevo.

Meno male.... :lol:
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”