PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

il servosterzo comincia a perdere colpi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

ciao raga, non so se vi è mai capitato. Ogni tanto mi capita di accendere la macchina e il servosterzo non funziona però se la spengo e la riaccendo si rimette a funzionare. inoltre se ad esempio giro il volante velocemente per controsterzare mi si indurisce per qualche istante.. ke diavolo può essere??? è già successo a qualcuno?
questa macchina comincia a darmi un po' troppi problemi.. :thumbdown:
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da thewizard »

per il primo problema che lamenti è necessario andare in officina

molti servosterzo prendono il comportamento da te descritto per evitare che l'utente medio, non tanto espserto, possa indurre il veicolo a delle manovre troppo violente: indurendo lo sterzo se ne limita l'azione (contrastando la sterzata che sarebbe eccessiva)

nel tuo caso il problema potrebbe essere amplificato dalla velocità della controsterzata
ciao
Fabio

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

onestamente mi sembra un po' strano xkè se ti danno la possibilità di disattivare l'ESP vuol dire ke ti "autorizzano" di divertirti un po' e non penso ke ti induriscano lo sterzo a posta per non farti esagerare.. non penso ke possano prevedere ke tipo di utente si metta alla guida.. e comunque mi è capitato ke a macchina ferma e appena accesa il servosterzo non si inserisca. poi quando la spengo e la riaccendo si riattiva tranquillamente... kissà ke sarà... onestamente per ora ho fatto un po' troppe spese per questa macchina. non mi va di portarla di nuovo dal conce.. ci manca poco ke mi vendo anche le mutande per mantenere le riparazioni!!!!
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da humphrey59 »

Occorre precisare che il disinserimento dell'esp manualmente rimane tale fino ad una certa velocita (minima) oltre la quale l'esp si reinserisce autonomamente, e questo per evitare di dimenticare l'inserimento e di divertirsi con un'auto che non essendo una ferrari, non dovrebbe avere velleita sportive, nemmeno in pista.
Quanto al servosterzo, i sintomi che denunci possono essere presagio di cedimento della parte elettronica o meccanica della pompa servosterzo. Alcune 307 hanno uno spinotto che da corrente alla pompa che è progettato male e lascia entrare acqua , per cui lo spinotto e la sua presa si ossidano e l'acqua danneggia la scheda elettronica interna. Per sapere se la tua auto è fra queste, occorre che smonti il parasassi anteriore dx (la plastica che riveste il vanoruota). Eì fissata con chiodi di plastica, che per essere tolti vanno premuti al centroper farlirientrare di qualche millimietro, poi il chiodo va sfilato tirandolo dai bordi esterni. Il parasassi viene via senz smontare la ruota, basta sterzarla dal lato giusto e piu comodo per lavorare, poi siccome è tagliato al centro per potersi piegare lo si sfila con delicatezza scavalcando la ruota. Poi in basso, sul lato anteriore del passaruota, trovi due spinotti, uno dei quali con molti fili colorati, e questo va lasciato stare, e l'altro confili piu grossi e solo due.
Qui occorre sfilare lo spinotto e vedere in che stato si trova: siccome pero è sotto tensione anche ad auto spenta, conviene stacccare prima la batteria seguendo la nota procedura descritta anche nel libretto uso e manutenzione.
Poi se trovi tutto ossidato, allora il danno è serio, perhcè occorre sostituire oltre allo spinotto, anche la pompa servosterzo, a menochè tu non riesca a trovare una scheda usata e ad aprire la pompa per rimpiazzare la scheda rovinata. Se non tela senti di smontare il passaruota, passa dal tuo carozzaio, il lavoro richiede pochi minuti.

P.s: Hai controllato, naturalmente, il livello dell'olio del servosterzo nell'apposita vaschetta...è la prima cosa da fare.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da thewizard »

Nelly88 ha scritto:onestamente mi sembra un po' strano xkè se ti danno la possibilità di disattivare l'ESP vuol dire ke ti "autorizzano" di divertirti un po'
solo un po'
(quasi)TUTTE le auto reinseriscono automaticamente ESP/ASR/eccetera oltre una certa velocità (intorno a 80kmh)

e non penso ke ti induriscano lo sterzo a posta per non farti esagerare..
certamente
te la vedi una Casa in aula di tribunale contro l'utOnto che ha sterzato troppo/velocemente e si è fatto male perchè il veicolo ha fatto ESATTAMENTE quello che l'incapace guidatore gli ha detto di fare?
;-)


onestamente per ora ho fatto un po' troppe spese per questa macchina. non mi va di portarla di nuovo dal conce.. ci manca poco ke mi vendo anche le mutande per mantenere le riparazioni!!!!
..anche la più vecchia e semplice bicicletta ha dei costi di gestione: tutto quanto si consuma ed invecchia va rimesso in condizioni di funzionare correttamente, anche le scarpe....
:-w)


pensa sempre che una manutenzione/riparazione non eseguita può significare un incidente e GRAVI danni
(GRATT!! GRATT!!!)
Fabio/che non può più di vedere auto che circolano in pessimo stato, guidate malissimo, gente senza cintura con i bambini in braccio o in piedi sui sedili, il cane a spasso nell'abitacolo e bagagli dappertutto tranne dove dovrebbero stare... :thumbdown:

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

azzo! ma la conosci a memoria la 307??? ti faccio i miei complimenti x la chiara spiegazione del problema. appena ho un po' di tempo vedo se riesco a localizzare il problema. xò dai, onestamente, non ti è mai capitato di voler esagerare un po' e hai l'ESP ke ti rompe le palle? 50km/h è una velocità troppo bassa per la riattivazione automatica!!
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Calò67 »

humphrey59 ha scritto:Occorre precisare che il disinserimento dell'esp manualmente rimane tale fino ad una certa velocita (minima) oltre la quale l'esp si reinserisce autonomamente, e questo per evitare di dimenticare l'inserimento e di divertirsi con un'auto che non essendo una ferrari, non dovrebbe avere velleita sportive, nemmeno in pista.
Quanto al servosterzo, i sintomi che denunci possono essere presagio di cedimento della parte elettronica o meccanica della pompa servosterzo. Alcune 307 hanno uno spinotto che da corrente alla pompa che è progettato male e lascia entrare acqua , per cui lo spinotto e la sua presa si ossidano e l'acqua danneggia la scheda elettronica interna. Per sapere se la tua auto è fra queste, occorre che smonti il parasassi anteriore dx (la plastica che riveste il vanoruota). Eì fissata con chiodi di plastica, che per essere tolti vanno premuti al centroper farlirientrare di qualche millimietro, poi il chiodo va sfilato tirandolo dai bordi esterni. Il parasassi viene via senz smontare la ruota, basta sterzarla dal lato giusto e piu comodo per lavorare, poi siccome è tagliato al centro per potersi piegare lo si sfila con delicatezza scavalcando la ruota. Poi in basso, sul lato anteriore del passaruota, trovi due spinotti, uno dei quali con molti fili colorati, e questo va lasciato stare, e l'altro confili piu grossi e solo due.
Qui occorre sfilare lo spinotto e vedere in che stato si trova: siccome pero è sotto tensione anche ad auto spenta, conviene stacccare prima la batteria seguendo la nota procedura descritta anche nel libretto uso e manutenzione.
Poi se trovi tutto ossidato, allora il danno è serio, perhcè occorre sostituire oltre allo spinotto, anche la pompa servosterzo, a menochè tu non riesca a trovare una scheda usata e ad aprire la pompa per rimpiazzare la scheda rovinata. Se non tela senti di smontare il passaruota, passa dal tuo carozzaio, il lavoro richiede pochi minuti.

P.s: Hai controllato, naturalmente, il livello dell'olio del servosterzo nell'apposita vaschetta...è la prima cosa da fare.


La primissima cosa da fare è verificare i livello, seconda verificare il relè dell'elettropompa che regola l'idroguida con la procedura sopra descritta, la terza è di non forzare troppo la mano con la 307 perchè è nata come berlina e anche di segmento abbastanza basso e pertanto ...
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

ke intendi x segmento basso?
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

mariuccio_ma
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/07/2009, 20:01

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da mariuccio_ma »

io ho una 307cc feline del 2005 110.000 km porto la macchina per fare la cinta di distribuzione,ritiro la macchina,faccio 110 km in autostrada e mi si stacca,il coperchio sotto(carter) rischiando di andare fuori strada,mi rimane solo un pezzetto di questa plastica,che batte da qualche parte,riesco ad arrivare ad un benzinaio,che riesce a togliermi il rimanente pezzetto che strusciava e batteva,torno in peugeot,e si scusano dell'accaduto dicendomi che al piu presto sarei stato chiamato per rimetterlo in quanto al momento non era disponibile,io ho continuato ad usare la macchina per circa 1 mese ,ieri mi si è bloccato il servosterzo,torno in peugeot,e mi dicono che la pompa è guasta,a quel punto io ho imputato il guasto,che andando senza carter ho preso acqua e quindi il guasto era colpa loro.loro dicono di no'.voi che dite?

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da lukebs »

mariuccio_ma ha scritto:io ho una 307cc feline del 2005 110.000 km porto la macchina per fare la cinta di distribuzione,ritiro la macchina,faccio 110 km in autostrada e mi si stacca,il coperchio sotto(carter) rischiando di andare fuori strada,mi rimane solo un pezzetto di questa plastica,che batte da qualche parte,riesco ad arrivare ad un benzinaio,che riesce a togliermi il rimanente pezzetto che strusciava e batteva,torno in peugeot,e si scusano dell'accaduto dicendomi che al piu presto sarei stato chiamato per rimetterlo in quanto al momento non era disponibile,io ho continuato ad usare la macchina per circa 1 mese ,ieri mi si è bloccato il servosterzo,torno in peugeot,e mi dicono che la pompa è guasta,a quel punto io ho imputato il guasto,che andando senza carter ho preso acqua e quindi il guasto era colpa loro.loro dicono di no'.voi che dite?
ciao intanto e benvenuto...per il problema non saprei, però non credo che l'acqua possa danneggiare la pompa del servosterzo...anche perchè su alcune versioni il carter sotto non c'è di serie, quindi non dovrebbero presentarsi problemi anche senza :? :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

benveniutooo!!! anke io la penso come luke però ti direi di consultare qualche altra officina.. anche peugeot, per confrontare le diagnosi..
cmq da dove scrivi? appena puoi modifica il tuo profilo inserendo la località. grazie! a presto
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

mariuccio_ma
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/07/2009, 20:01

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da mariuccio_ma »

grazie per avermi risposto,comque io sono di roma,e per quanto riguarda l'assistenza peugeot,sono molto deluso.finita la garanzia è successo di tutto,primointervento uno stop non funziona vado in ass.za. gianicolo(filiale di roma)risposta i led si sono bruciati,quindi sostituire fanale,prezzo sulle 350 euro,fanale pero'al momento non dis.le.la riporto a casa e mio padre testardo,smonta il fan.lo prova e funziona,prende la corrente dall'altro fan.e va'tutto bene.risparmiato 350euro.int n.2 la turbina non va' la porto al solito posto,risposta la ricopia della turbina è guasta,prezzo 650euro,pero'era agosto e il ricambio non era disponibile,(come sempre)3int.improvvisamente mi si scarica la batteria,la riavvio con i cavi la lascio x qualche min. accesa e la batt.funziona,sempre in ass.sost'to batteria.279 euro.dopo2 gg.mi rritornoifa' lo stesso difetto,risultato c'era un problema al navigatore,pagato solo 27 euro la diagnosi.4int.il tettino non si apre,i vetri non salgono bene,risultato sost.pulsantiera vetri.non mi ricordo quanto pagai;5 int 110mila km decido di sost.la cinta di distrne,pero' stavolta cambioass.za.vado alla filiale flaminia sperando che siano piu seri,e gli ricordo che cè sempre la famosa ricopia della turbina e quindi la mettono in preventivo, costo totale 1450 euro.ironia della sorte in accoglienza c'è quello che stava all'altra filiale,che conoscendo la mia storia,mi dice mi interesso io e cerchero' se posso di farti risparmiare qualcosa,al momento del ritiro,invece di pagare 1450 ne pago solo 1200,il risparmio era dovuto al fatto che invece della ricopia avevano sost.to un'elettrovalvola.vado in autostrada e il difetto c'è sempre(il motore a certa velocita' andava in protezione,se la spegnevo e la riaccendevo,riandava bene e poi lo rifaceva.ritorno parlo con il direttore,e questi mi dice che bisognava intervenire sulla ricopia insomma quello che avrei risparmiato prima lo dovevo pagare ora,oltre al disagio della macchina ferma. la ritiro pago le 290euro,vado a pescara e la macchina mi rifa' lo stesso difetto,poi mi perdo il carter sotto,perchè lo avevano montato male,con il rischio di andare fuori strada,ennesima volta gliela'riporto e in 2 ore me la ridanno (diagnosi)invertito un tubetto non so' quale.io ora ho questo problema al sevosterzo,e non so' proprio a che santo votare,scusatemi della lungaggine del testo,è un modo per scaricare la mia rabbia. datemi un consiglio voi vi ringrazio

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da humphrey59 »

La storia postata alcune risposte piu sopra che le case prevedano in fase di progetto che il servosterzo si indurisca incaso di manovre brusche non mi trova d'accordo....per il semplce motivo che una sterzata brusca, anche molto brusca, puo essere , e sicuramente lo è stato almeno una volta per ognuno di noi, l'unico sistema pe evitare un incidente dovuto ad un ostacolo improvviso...a mè è capitato ben piu di una volta (percorro abitualemnte una delle provinciali piu pericolose d'Italia) e ho evitato l'ostacolo ringraziando che il servosterzo della 307 sia cosi pronto e preciso nella risposta... :mrgreen:
P.S. Naturalmente ho ringraziato anche L'Abs, che mi ha consentito di sterzare grazie alle ruote non bloccate in frenata piu che brusca.... :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Nelly88
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/06/2009, 9:26
Località: (PA) - Palermo

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da Nelly88 »

se fossi stato al posto degli ingegneri peugeot avrei innalzato la velocità di autoinserimento dell'ESP a 70 km/h e separato il pulsante di comando dell'ESP con quello dell'ASR (dio benedica ki ha inventato il controllo della trazione :applause: )
Peugeot 307 2.0 HDI 90 CV nero ossidiana, ESP+ASR, cruise control, spia cintura lato passeggero, clima automatico, RD3 (per ora), filtro aria BMC, NO FAP
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: il servosterzo comincia a perdere colpi

Messaggio da thewizard »

humphrey59 ha scritto:La storia postata alcune risposte piu sopra che le case prevedano in fase di progetto che il servosterzo si indurisca incaso di manovre brusche non mi trova d'accordo....per il semplce motivo che una sterzata brusca, anche molto brusca, puo essere , e sicuramente lo è stato almeno una volta per ognuno di noi, l'unico sistema pe evitare un incidente dovuto ad un ostacolo improvviso...
benchè sia daccordo con la tua affermazione, prova a metterti nei panni del rappresentante legale della Casa, che deve giustificare in tribunale il fatto che l'utOnto ha sterzato troppo bruscamente (per la sua incapacità) e la vettura ha schivato il ciclista ma è uscita fuoristrada dalla parte opposta, facendo SI la manovra comandata dal conducente, ma questo ha procurato TOT invalidità
:roll:

credi sia un caso che la Ferrari o la Maserati o la Bugatti ti fanno un corso di tre giorni PRIMA di farti uscire dalla fabbrica con la TUA macchina nuova?
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”