Buongiorno a tutti
apro questo argomento per poter rinfraziare adeguatamente Andrea e la madre Sig.ra Arcangela per aver organizzato questa spledida giornata in buona compagnia.
Veramente, grazie Andrea, hai avuto una bellissima idea.
Location impareggiabile, panorami di tutto rispetto, a due passi dalle famore tre Cime, anche se spesso le nuvole impedivano la vista delle magnifiche Dolomiti carmiche. Localitá inedita anche per me, di solito mi fermo qualche chilometro prima, dove vivono alcuni parenti.
Molto interessante il museo della cultura ladina, la diga e l'ottimo cibo che ha chiuso la giornata in maniera ottimale.
Un ringraziamento anche a tutti i partecipanti per l'ottima compagnia.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9892
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: RESOCONTO PIM VENETO 06/05 - PADOLA
Ma perché io sono così lontano? Perché?? 

...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: RESOCONTO PIM VENETO 06/05 - PADOLA
Ed eccoci qui a resocontare un ennesimo, splendido, interessantissimo PIM Veneto.
La strada da percorrere è stata un pochino lunga vista la location ma.....ne valeva assolutamente la pena.
Il PIM proposto dal nostro valido GiacTele non si è realizzato solo in una buonissima cena (ed aperitivo...) ma ci ha dato anche la possibilità di conoscere ed apprezzare un interessante Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico, con sede a Padola: all'interno non solo pezzi ormai di un tempo che fu (ma che per quasi tutti i partecipanti un attimo nostalgico lo ha prodotto) come vecchi banchi di scuola con annessi i porta inchiostro e pennini con i quali anche noi abbiamo più bucato fogli di quaderno che altro, seguiti da scritti di un'altra generazione ed interessanti fotografie dell'epoca.
Il Museo ci ha mostrato anche molti pezzi ormai rari, come attrezzi di campagna, l'interno ben costruito di una casetta dell'epoca (dalla cucina al soggiorno ed alla camera da letto), costumi tradizionali, carri agricoli, foto che ci hanno raccontato la storia di Padola e della sua gente.
Molto, molto interessante.
Il tutto ben raccontato da due ragazze del posto (Silvia e Gloria) che hanno saputo rapire i nostri pensieri trasportandoli in un'epoca lontana.
Il pomeriggio è trascorso in fretta, vista anche la pioggia che ci ha accompagnato in gran parte del pomeriggio, visitando anche una ricostruzione della Stua, uno sbarramento idraulico per portare più velocemente il legname a valle attraverso il torrente: un metodo ingegnoso che ha saputo ritagliarsi una grande importanza nel trasporto del legname.
Poi ci siamo concessi un aperitivo (organizzato anche questo nei minimi particolari da GiacTele (e la sua mamma..).
La serata è finita in un bellissimo ristorante dove abbiamo potuto assaggiare dei piatti prelibati.
Allego una piccola serie fotografica per poter meglio capire la bellissima giornata trascorsa ancora una volta insieme, con allegria e voglia di vivere.
Quella voglia che PassionePeugeot cerca di offrire ogni volta che ci si incontra.
La strada da percorrere è stata un pochino lunga vista la location ma.....ne valeva assolutamente la pena.
Il PIM proposto dal nostro valido GiacTele non si è realizzato solo in una buonissima cena (ed aperitivo...) ma ci ha dato anche la possibilità di conoscere ed apprezzare un interessante Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico, con sede a Padola: all'interno non solo pezzi ormai di un tempo che fu (ma che per quasi tutti i partecipanti un attimo nostalgico lo ha prodotto) come vecchi banchi di scuola con annessi i porta inchiostro e pennini con i quali anche noi abbiamo più bucato fogli di quaderno che altro, seguiti da scritti di un'altra generazione ed interessanti fotografie dell'epoca.
Il Museo ci ha mostrato anche molti pezzi ormai rari, come attrezzi di campagna, l'interno ben costruito di una casetta dell'epoca (dalla cucina al soggiorno ed alla camera da letto), costumi tradizionali, carri agricoli, foto che ci hanno raccontato la storia di Padola e della sua gente.
Molto, molto interessante.
Il tutto ben raccontato da due ragazze del posto (Silvia e Gloria) che hanno saputo rapire i nostri pensieri trasportandoli in un'epoca lontana.
Il pomeriggio è trascorso in fretta, vista anche la pioggia che ci ha accompagnato in gran parte del pomeriggio, visitando anche una ricostruzione della Stua, uno sbarramento idraulico per portare più velocemente il legname a valle attraverso il torrente: un metodo ingegnoso che ha saputo ritagliarsi una grande importanza nel trasporto del legname.
Poi ci siamo concessi un aperitivo (organizzato anche questo nei minimi particolari da GiacTele (e la sua mamma..).
La serata è finita in un bellissimo ristorante dove abbiamo potuto assaggiare dei piatti prelibati.
Allego una piccola serie fotografica per poter meglio capire la bellissima giornata trascorsa ancora una volta insieme, con allegria e voglia di vivere.
Quella voglia che PassionePeugeot cerca di offrire ogni volta che ci si incontra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: RESOCONTO PIM VENETO 06/05 - PADOLA
Eccomi qui ad aggiungere anche il mio commento al resoconto di questa splendida giornata nel Comelico!
Innanzitutto voglio associarmi ai ringraziamenti verso Andrea e sua mamma che ci hanno letteralmente fatto da anfitrioni (oltre ad averci offerto un aperitivo con i controfiocchi al MITICO Caffè Bar Perini
)
Dopodiché non posso non esprimere il mio personale apprezzamento per la bella località di Padola, un luogo che non conoscevo e che mi ha dato l'idea di essere una vera oasi di tranquillità (almeno fino all'arrivo dell'alta stagione
). Peccato per il meteo che è stato a tratti inclemente... ma si sa che in montagna non bisogna stupirsi delle variazioni del tempo, soprattutto in questa stagione. Ad ogni modo trovare 10 gradi centigradi venendo dai 25 di Padova non ha fatto altro che rafforzare la mia impressione di aver davvero "cambiato aria"!
Bellissima e istruttiva la visita al Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico (imprescindibile se si vogliono conoscere storia e costumi della zona); un grande ringraziamento alle sue curatrici Silvia e Gloria, ragazze a cui di certo non manca l'entusiasmo dal quale traspare l'amore per la propria terra (magari fosse così ovunque). Dieci, anzi cento e lode!
E poi la "Stua": antica diga in pietra risalente al XVI secolo! Ai tempi della Serenissima Repubblica, quando i boschi del bellunese fornivano a Venezia il legname tanto prezioso per le abitazioni e per le navi, serviva per regolare l'immissione del legname sul torrente Padola che, attraverso di esso, giungeva sul Piave e da lì, caricato su zattere, arrivava fino alla città lagunare. Altri tempi, che la diga, restaurata nell'Ottocento, è ancora capace di far rivivere a chi la visita.
E dopo tutto questo (e il famoso aperitivo di cui sopra), siamo giunti al Ristorante Pizzeria Skay, dove abbiamo goduto di un'ottima cena a base di casunziei, spezzatino di cervo, polenta, funghi, dessert, caffè e grappe (burp!)
L'unico mio scatto si riferisce a quest'ultima parte... cosa volete... sono pigro!


Innanzitutto voglio associarmi ai ringraziamenti verso Andrea e sua mamma che ci hanno letteralmente fatto da anfitrioni (oltre ad averci offerto un aperitivo con i controfiocchi al MITICO Caffè Bar Perini


Dopodiché non posso non esprimere il mio personale apprezzamento per la bella località di Padola, un luogo che non conoscevo e che mi ha dato l'idea di essere una vera oasi di tranquillità (almeno fino all'arrivo dell'alta stagione


Bellissima e istruttiva la visita al Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico (imprescindibile se si vogliono conoscere storia e costumi della zona); un grande ringraziamento alle sue curatrici Silvia e Gloria, ragazze a cui di certo non manca l'entusiasmo dal quale traspare l'amore per la propria terra (magari fosse così ovunque). Dieci, anzi cento e lode!
E poi la "Stua": antica diga in pietra risalente al XVI secolo! Ai tempi della Serenissima Repubblica, quando i boschi del bellunese fornivano a Venezia il legname tanto prezioso per le abitazioni e per le navi, serviva per regolare l'immissione del legname sul torrente Padola che, attraverso di esso, giungeva sul Piave e da lì, caricato su zattere, arrivava fino alla città lagunare. Altri tempi, che la diga, restaurata nell'Ottocento, è ancora capace di far rivivere a chi la visita.
E dopo tutto questo (e il famoso aperitivo di cui sopra), siamo giunti al Ristorante Pizzeria Skay, dove abbiamo goduto di un'ottima cena a base di casunziei, spezzatino di cervo, polenta, funghi, dessert, caffè e grappe (burp!)
L'unico mio scatto si riferisce a quest'ultima parte... cosa volete... sono pigro!


Andrea, pensa che per arrivare ho dovuto fare quasi 200 km perfino io... non credevo fosse possibile fare tutta quella strada ed essere ancora in Veneto



Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 11174
- Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
- Località: Forgaria nel Friuli (UD)
Re: Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
Come tutti voi anch'io ci tengo a ringraziare di cuore Andrea e sua mamma che ci hanno letteralmente cullati tra incredibili paesaggi,l'interessante riscoperta di una coltura ahimè in declino e dell'ottimo cibo.
Il tempo si,non è stato dei migliori (soprattutto per chi come il sottoscritto lascia l'ombrello in auto dicendo "Ah,ormai non piove più" e poi se la piglia tutta sulla schiena
) ma la compagnia e le risate hanno contribuito a rendere questo PIM davvero bellissimo.
Grazie ancora ad Andrea e a tutti per la vostra presenza
Alla prossima
Il tempo si,non è stato dei migliori (soprattutto per chi come il sottoscritto lascia l'ombrello in auto dicendo "Ah,ormai non piove più" e poi se la piglia tutta sulla schiena

Grazie ancora ad Andrea e a tutti per la vostra presenza
Alla prossima

PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
Re: Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
Vi ringraziamo dei complimenti ricevuti, mi dispiace per il tempo che è stato pessimo.
Mi ha fatto piacere vedere il gran numero di partecipanti da ben 4 regioni e che sia stato di vostro gradimento sia l'aperitivo, di cui io non sapevo cosa era previsto, sia la cena.
Per il prossimo anno sto già pensando a qualcosa
Mi ha fatto piacere vedere il gran numero di partecipanti da ben 4 regioni e che sia stato di vostro gradimento sia l'aperitivo, di cui io non sapevo cosa era previsto, sia la cena.
Per il prossimo anno sto già pensando a qualcosa

Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018
Re: Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Resoconto PIM Veneto 06/05 - Padola
Appuntamento che mi era sfuggito sigh. Leggendo i vari post mi sono perso tanto. Bravo Andrea. Mi rifarò partecipando a quanto organizzerai in futuro. Un salutone ed a presto 







Peugeot 2008 II 1.2 PureTech 130 GT
Tessera club n. 810
Tessera club n. 810
