PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

Peugeot gioventù ha scritto:
Gian ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:Mi intrometto un attimino io.....Incolla al sedile un auto come la tua gian?Tipo sensazione di vuoto nello stomaco?
No assolutamente non ti da quella sensazione del resto lo 0 100 è dichiarato in circa 8,9 secondi e siamo ben lontani dai tempi delle auto che regalano quelle sensazioni.
;-)

Quindi Gian non è la coppia che ti attacca ai sedili come dicono in molti.Grazie dell'info!Perchè altrimenti ammattivo dalla confusione! ;-) :thumbright:
Concordo e se mi permetti gradirei aggiungere un paio di citazioni ed un semplice esempio ma che rende perfettamente l'idea....
La potenza è per la fisica il lavoro compiuto nell'unità di tempo. Infatti quando si dichiara la potenza oltre al valore di questa si esprime a quale numero di giri corrisponde poiché il regime rappresenta l'unità di tempo.
La coppia è la forza o "meglio conosciuta come momento torcente" e si riferisce alla forza che il motore è in grado di imprimere alla ruote per farle girare (tralasciando cambio, differenziale, perdite ecc ecc) ed è riferito ad un determinato istante rappresentato anch'esso dal numero di giri.
Un esempio chiarificatore arriva da due motori aventi entrambi medesima potenza ma coppia nettamente differente.
Uno il motore di una Ferrari stradale avente 500 cv di potenza massima e l'altro un motore di un TIR avente anch'esso 500 cv
Apparentemente sembra non ci sia nessuna differenza ma alla prova dei fatti, se mettessimo il motore della Ferrari sul camion, e cercassimo di avanzare, noteremmo che se riuscisse lo farebbe con una difficoltà ed uno sforzo tale al punto che arriverebbe anche a spegnersi.
Eppure a ben vedere anch'esso sviluppa la stessa potenza che vale per entrambi 500 cv malgrado in pratica sembra non farcela.
Tralasciamo per ovvi motivi la realizzazione pratica, e concentriamoci sull'effetto qualora montassimo il motore del camion sulla nostra Ferrari. Inutile dire che la farebbe muovere con disinvoltura e addirittura con quella coppia renderebbe superfluo l'uso del cambio.
Nonostante abbia fatto le cose facili, mi auguro che sia riuscito a rendere un po' l'idea.
Questa è la differenza fra i cavalli "da tiro" e quelli puro sangue.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

O finalmente uno che fa chiarezza!Grazie Gian!Ultima delucidazione, quindi visto che la coppia è il cavallo da tiro è anche quella che ti incolla al sedile vero?
Infatti ricordo che una volta mi hanno fatto un giro su uno Scania R580 e mi sono sentito come un pugno nello stomaco quando ha tirato la 8° in una leggera discesa senza rimorchio.....
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da lupus.c »

E' cmq la coppia che sprigiona il motore a dare la prontezza per farla scattare prima e sentire di più l'accelerazione ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Quindi ecco spiegato perchè un tir che fa lo 0-80 in forse 20 secondi mi ha fatto quell'effetto!Quindi se portassi a 320 Nm la 207 essendo anche dotata di turbina a geometria fissa e gestione meccanica farebbe un effetto di pura libidine!Immagino già il calcio nel fondoschiena ed il pugno nello stomaco con la Geo Fissa! =P~ O:)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da alessio_mo »

Peugeot gioventù, io sono la voce fuori dal coro per darti un'idea di determinate cose che a volte si dimentica.
io ho fatto l'eprom, la mia è quasi originale se vogliamo, gas in più quasi tutto in alto e coppia quasi originale.
dopo aver già sfondato una frizione mi sono rotto un pò e la mappa è stata fatta soft.
a volte ho parlato con chi, dopo di me, ha fatto l'eprom dando effettivamente potenze maggiori rispetto alla mia.
discorso frizione a parte, perchè questa ha una tolleranza del 4-5% in più non del 20% in più come si faceva prima, tutti in tempi brevi hanno cotto il disco frizione, ora ne è valsa la pena?
battagli per avere la spinta di una coppia motore maggiore e sfondi la frizione, una rinforzata di sicuro non ti dura 200.oooKm.
avere un pò di cavalli per far si che la macchina tiri rotonda fino al limitatore ok và bene e sfrutterai la potenza nei sorpassi, ma dare coppia esagerata per il solo gusto di correre mi pare una cavolata.
fare modifiche esagerate poi siglifica non godersi la macchina ed avere l'assillo nella testa di guidare attento per non rompere il motore. fatti una mappa e lascia perdere tutto il resto è un consiglio!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

......purtroppo lo sanno molto bene tutti i costruttori di motori diesel qualificati
Per avere coppia in basso e potenza in alto la soluzione ottimale è quella delle due turbine doppio stadio.
Non è un caso se BMW, la stessa Lancia Fiat, la Mercedes, e addirittura la stessa Scania con il turbo compud almeno spero di aver scritto giusto hanno adottato tale soluzione.
Per quello che so più si esaspera un motore e più si perde coppia in basso per concentrare tutto in alto oppure viceversa si perde in alto per guadagnare coppia in basso come alcuni motori diesel montati sui fuoristrada.
Le mappe, da sole non permettono e non promettono miracoli, almeno questo è quanto ho sentito da preparatori seri, perché ad esempio contro l'inerzia della girante di una turbina, essendo una questione di fisica e fluido dinamica, nulla o poco può fare la sola mappa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

E se prendo il kit per la frizione originale by Fiorentini (che attenzione ha di rinforzato i cuscinetti ma il disco è quello originale!Di suo la frizione originale con la modifica Fiorentini regge senza slittare 300 - 320 Nm o 140 Cv), a quanti cavalli mi conviene arrivare con la eprom?120 - 130 Cv \ 300 - 320 Nm possono andar bene o sono troppi?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da alessio_mo »

anzi se vuoi un consiglio serio guarda quanti di noi come nibert che non han toccato nulla nell'auto e sono felici del loro motore.
se proprio vuoi mappare fai in virtù di una diminuzione dei consumi, dai ciò che puoi di potenza solo in alto e lascia perdere la coppia.
avere coppia e rimanere a piedi è una rogna.
hai un bellissimo colore di auto. dedicati ad un soft tuning estetico.
il filtro aria se vuoi puoi metterlo ad aspirazione diretta giusto per dargli un pò di sound, magari uno scarico sportivo
non aperto troppo altrimenti perdi in basso nei giri.
ma lascia perdere le mappe spinte. goditi la tua 207 come seconda auto di casa adatta a tutti gli spostamenti. oppure davvero cambia auto.
il danno che mi ha fatto il modulo sparato al massimo lo voglio dimenticare.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

......certo che se ci fosse un preparatore che si cimentasse anziché con le mappe con un doppio sistema di sovralimentazione, meriterebbe veramente il premio nobel.
Peccato che nessuno voglia imbarcarsi in tale impresa eccetto un esperimento che se lo trovo ve lo posterò. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Gian ha scritto:......eccone uno http://www.youtube.com/watch?v=jY0UXYarPYg[/video]
;-)
Ma è un preparatore italiano?Perchè magari, vista la sua bravura, potrei quanto meno affidargli la mappatura!Altrimenti devo rivolgermi ai comunque abilissimi fratelli Abbasciano di Roma. :-$
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Dimenticavo, qual'è la migliore marca per le candelette adatte al 1560Cm³ HDi 90 Cv?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

Peugeot gioventù @@@@@
non è un preparatore italiano, ma uno francese, dove avevo trovato un video che ha preso il 2.2 biturbo, lo ha elaborato e lo ha messo dentro il cofano di una 206 mantenendo il cambio del 2.0 perché il 6 marce del biturbo non ci stava fra i longheroni del telaio.
Non ti dico quando l'ha provata su strada. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Gian »

..... in merito alla domanda delle candelette, non so risponderti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: HDi possibile un aumento così vertiginoso?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ok, non ti preoccupare Gian! ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Tuning”