PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ESP Disattivabile artigianalmente

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

Buongiorno.

Premetto che questa modifica la voglio fare per poter usare al meglio la vettura su strade innevate e non per fare il criminale sulle strade.
Quindi preferirei non avere risposte come "E' illlegale" "Ne va della sicurezza" ecc ecc.
Sono consapevole di tutto e sono consapevole pure che molte case ti limitano con la non disattivazione dell'esp mentre altre case ti danno la possibilità di farlo semplicemente premendo il bottone o premendolo per più di 3 secondi.
Sono criminali? no.

Detto questo. So che per ora la soluzione migliore rispetto a togliere il fusibile che comporta l'assenza di troppe cose utili, rimane quella dello scollegare il sensore giroscopico posto sotto il freno a mano.

E' secondo voi possibile fare un circuito o qualcosa (non sono esperto di elettrotecnica) per bypassare questo sensore mettendo un pulsante proprio li nella vaschetta sotto o accanto al freno a mano? per evitare così di dover smontare mezzo tunnel ogni volta che si vuole disattivare.
Grazie
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da massi.drago »

Disattivare l' Esp non è illegale. Sulla mia Rcz e su molte auto, specie se sportive, è completamente disattivabile. Ovvio che la raccomandazione è di farlo in pista o per situazioni particolari come la neve. Detto questo la disattivazione tramite lo spegnimento del ssensore giroscopio non so se possa portare altre anomalie alla vettura: ormai l' elettronica è sempre più presente ed interconnessa.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

AndyV ha scritto:Buongiorno.

Premetto che questa modifica la voglio fare per poter usare al meglio la vettura su strade innevate e non per fare il criminale sulle strade.
Quindi preferirei non avere risposte come "E' illlegale" "Ne va della sicurezza" ecc ecc.
Sono consapevole di tutto e sono consapevole pure che molte case ti limitano con la non disattivazione dell'esp mentre altre case ti danno la possibilità di farlo semplicemente premendo il bottone o premendolo per più di 3 secondi.
Sono criminali? no.

Detto questo. So che per ora la soluzione migliore rispetto a togliere il fusibile che comporta l'assenza di troppe cose utili, rimane quella dello scollegare il sensore giroscopico posto sotto il freno a mano.

E' secondo voi possibile fare un circuito o qualcosa (non sono esperto di elettrotecnica) per bypassare questo sensore mettendo un pulsante proprio li nella vaschetta sotto o accanto al freno a mano? per evitare così di dover smontare mezzo tunnel ogni volta che si vuole disattivare.
Grazie
Interessante interessante questo argomento :applause: :applause: :thumbright:
Francamente non ho mai guardato, e nemmeno approfondito l'argomento, anche se mi incuriosisce molto.
Così a spanne credo che si debba mantenere sempre la medesima condizione di quando l'auto procede diritta.
Così a spanne ma posso anche sbagliarmi, quel sensore potrebbe restituire alla centralina una tensione di tipo duale per esempio negativa se l'auto ruota a sx attorno al proprio asse o sempre per esempio positiva se ruota a destra attorno al proprio asse.
In pratica potrebbe funzionare che quando l'auto procede diritta la tensione corrispondente potrebbe essere di 0 Volt quando gira a sinistra il sensore invia una tensione variabile per esempio compresa fra 0 e meno 5 volt, mentre se gira a dx una tensione compresa fra 0 e + 5 volt.
N.B. tutti i valori sono puramente indicativi e li ho citati solamente a titolo di esempio poiché non li conosco.
Per scoprirne sia il funzionamento che eventuali valori di tensione di riferimento, non resta che smontare e misurare il segnale che esce da questo sensore sia procedendo in modo rettilineo che facendo curve a dx e sx diversificando anche raggi e velocità di percorrenza, magari sino a provocarne una temporanea perdita di aderenza e quindi far "lavorare" la centralina per apportarne la correzione misurandone contemporaneamente la tensione di riferimento in quella condizione.
Inutile dire si deve essere in 2 per compiere tali misure oltre ad essere in un circuito o su una strada privata chiusa al traffico :thumbright:
Se in condizioni di marcia rettilinea, il sensore giroscopico restituisee 0 volt il lavoro potrebbe consistere nel "tagliare" attraverso un selettore manuale (non un pulsante) il segnale di riferimento alla centralina affinché questa interpreti che l'auto proceda sempre nel senso di marcia rettilineo. In pratica la si deve costantemente ingannare, per poi tornare a nella condizione di normale lavoro non appena si disattiva il selettore.
Spero essermi spiegato e se qualcuno sapesse di più o in modo più preciso son tutto orecchie.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

....Se invece durante la marcia rettilinea il sensore giroscopico restituisce alla centralina una tensione per esempio di x volt allora non resta che realizzare un circuito elettronico che inserito attraverso l'apposito selettore, crei la medesima tensione di riferimento di quando l'auto procede diritta sempre che questo non abbia ad interferire con altre funzioni della stessa.
Del resto molte delle auto utilizzate per i corsi di guida sicura sono modificate con una serie di pulsanti esterni tipo Home made e non certo a seguito di predisposizioni da parte delle case.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

C'è un video su you tube in italiano che fa vedere la procedura per staccare questo spinotto che assomiglia a quelli a più pin tipo quelli dei fari.
Tu sai come si può fare per fare questo selettore?
Io sulla mia polo avevo fatto mettere dallelettrauto un interruttore che mi bypassava il fusibile che stava nel vano motore ma era una cosa semplice pero mi escludeva anche abs e ripartitore frenata.

Simulare lo scollegamento di questo spinotto magari è piu complesso.
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Ho aperto un topic sull'argomento ESP un pó di tempo fa, era riferito alla 308, ma penso che modificando il titolo questi 2 possano essere uniti.
Il discorso è quali delle molteplici funzioni incluse nell ESP vuoi disattivare, e quali invece no. Poi bisogna vedere il circuito che vuoi andare a mettere se può in effetti disattivare solo quelle che vuoi tu. Non conosco il circuito elettronico dell esp, non ti so dire se alcune funzioni sono interdipendenti.Se si potesse fare sarei interessato anch'io!

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

Disattivando il giroscopico si leva solo l esp e non l abs. Ma non ho capito se l asr viene anch esso disabilitato.

Appena riesco faccio una foto dell spinotto cosi magari quaqualcuno sa se si può fare qualcosa a livello di elettrauto per simulare lo sgancio di tale spinotto
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

AndyV ha scritto:C'è un video su you tube in italiano che fa vedere la procedura per staccare questo spinotto che assomiglia a quelli a più pin tipo quelli dei fari.
Tu sai come si può fare per fare questo selettore?
Io sulla mia polo avevo fatto mettere dallelettrauto un interruttore che mi bypassava il fusibile che stava nel vano motore ma era una cosa semplice pero mi escludeva anche abs e ripartitore frenata.

Simulare lo scollegamento di questo spinotto magari è piu complesso.
Se riesci posta il video linkandolo nel messaggio di risposta del forum.
Prima lo selezioni e poi clicchi sulla scritta video che trovi in alto. Così verrà copiata anche l'immagine e non solo l'indirizzo che compare nella barra in alto di youtube.
Concordo nel non perdere la funzione dell'ASR
Infatti la mia idea era proprio quella non di escludere la centralina ma di ingannarla, ovvero fargli crede che la macchina procede sempre diritta senza mai fare una curva. Del resto l'ASR funziona anche quando si parte a ruote diritte e con auto in movimento che viaggia diritta. Penso che in linea teorica non venga compromessa la funzionalità di questo utile dispositivo.
In merito a come fare, ci sono selettori a 2 posizioni ON OFF con e senza "guardia" illuminati e non grandi e piccoli.
In questo caso se guardi accessori per tuning avrai solo l'imbarazzo della scelta, anche se a mio avviso sarebbe molto elegante acquistare un interruttore originale a pulsante da inserire in uno degli spazi liberi dove ci sono i tappi.
Questo interruttore originale deve funzionare così:
Lo pigi e sia aziona, lo ripigi e si disattiva Bello sarebbe se fosse corredato anche da una spia luminosa.
L'importante è che le due posizioni o ON o OFF vengano mantenute sempre e non come un pulsante che una volta rilasciato ritorna sempre nella condizione iniziale.
Intanto se vuoi postare qualche foto anche del tunnel oltre che dello spinotto e magari individua un tappo dove hanno previsto un interruttore aggiuntivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

Guida - Disattivare ESP/ASR su tutte le Peugeot 2…: http://youtu.be/2kI9vhufkjY" onclick="window.open(this.href);return false;

Da cellulare riesco a fare questo.

Comunque a parte la bellezza o meno dell interruttore (io sulla polo avevo una di quelle classiche levette di metallo)
La questione è se è fattibile o meno "saltare" questo spinotto con un on off.

L asr io spero si disabiliti con questo stratagemma del girgiroscopico. Non avrebbe senso escludere esp se poi mi rimane attivo l asr che mi lascia impantanato nella neve. (A parte che di base reputo scomodo, anche a funzionamento normale, che se sono su neve ogni volta che supero i 50 mi si riattiva, cosi che ogni volta che riparto da un semaforo, da una rotonda o da uno stop devo ogni volta schiacciare il pulsante per disattivare asr/esp)
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

AndyV ha scritto:Guida - Disattivare ESP/ASR su tutte le Peugeot 2…: http://youtu.be/2kI9vhufkjY" onclick="window.open(this.href);return false;

Da cellulare riesco a fare questo.

Comunque a parte la bellezza o meno dell interruttore (io sulla polo avevo una di quelle classiche levette di metallo)
La questione è se è fattibile o meno "saltare" questo spinotto con un on off.

L asr io spero si disabiliti con questo stratagemma del girgiroscopico. Non avrebbe senso escludere esp se poi mi rimane attivo l asr che mi lascia impantanato nella neve. (A parte che di base reputo scomodo, anche a funzionamento normale, che se sono su neve ogni volta che supero i 50 mi si riattiva, cosi che ogni volta che riparto da un semaforo, da una rotonda o da uno stop devo ogni volta schiacciare il pulsante per disattivare asr/esp)
Visto, anche se scollegare uno spinotto e far comparire l'anomalia credo siano capaci tutti. :roll:
In effetti quello spinotto ha collegato diversi fili si tratterebbe di capire come sono collegati e cosa fanno.
O più semplicemente si potrebbe spostare il giroscopio lasciandolo collegato in una posizione libera non vincolata all'auto in modo che non segua lo spostamento del veicolo o magari se il veicolo ruota di x gradi attorno al proprio asse il giroscopio dovrebbe rilevarne una misura molto inferiore al punto da informare la centralina che il veicolo è perfettamente stabilizzato In pratica si tratterebbe di svincolare la rotazione del giroscopio da quella del veicolo.
Un esempio come le bussole presenti sulle barche a vela dove in quel caso la stabilizzazione dell'ago è data dalla presenza di glicerina che ne smorza tutti i colpi e contraccolpi.
Ci vorrebbe un sistema sospensivo... :scratch: :scratch: :scratch:
Mi sa che mi metterò a fare anch'io alcune prove sulla mia :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

Che robe complicate!
Ma un circuito per escludere questo spinotto è impossibile?
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

AndyV ha scritto:Che robe complicate!
Ma un circuito per escludere questo spinotto è impossibile?
Un circuito per escludere quello spinotto, si potrebbe anche realizzare ma non senza prima aver ben compreso come funziona, quali segnali elabora, quali parametri e valori rimanda alla centralina.
Purtroppo non si può improvvisare.
Considerando il numero dei fili dello spinotto forse viene monitorato il comportamento dell'auto sui 3 assi :scratch:
Ovviamente son solo ipotesi non certezze.

Non so se la GTi ha l'esclusione di tale dispositivo. Nel caso potrebbe essere utile studiarne lo schema elettrico (a trovarlo) per comprendere cosa abbia previsto la casa e come sia intervenuta ed eventualmente quali spie si accendono sul quadro strumenti che ne indicano l'esclusione.
Magari iniziare a contare quanti fili ha collegato :scratch:
Stavo anche pensando se potesse funzionare escludendo sempre con un interruttore, il segnale del tachimetro e lasciare tutto collegato così com'è. Di certo ci sarebbe che una volta disinserito con l'apposito tasto previsto dalla casa, superati i 50 Km/h non si inserirebbe più automaticamente. Si tratterebbe di capire se la mancanza di quel segnale genera all'interno della centralina un'anomalia con accensione della relativa spia. :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
AndyV
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/02/2015, 15:50
Località: Milan, Italy

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da AndyV »

Forse basterebbe fare un interruttore per escludere uno solo di questi fili e sicuramente manderebbe in anomalia il sistema con lo stesso risultato di staccare lo spinotto.
Fare un semplice interruttore che bypassi uno dei fili che vanno a questo spinotto.

La GTI ha semplicemente la disabilitazione abilitata senza nessun limite di velocità dopo il quale si riattiva.
Peugeot 207 1.6 THP 150cv 3p Feline.

Ex Polo 1.2 TSI Highline 5p my 2012
Ex Golf GTI 2.0 TFSI DSG 3p my 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

.....Il problema è che essendo un dispositivo di sicurezza certamente la centralina - dapprima durante la messa in moto e successivamente ciclicamente "interroga" i dispositivi collegati affinché tenga costantemente monitorato la presenza di tutti i segnali al fine di stabilirne il corretto funzionamento.
Senza la conoscenza della precisa logica di funzionamento si rischierebbe di innescare un'anomalia e relativa accensione della spia....
Bisognerebbe conoscere con quale logica la casa è intervenuta sull'esclusione sulla versione GTi, in modo da realizzare per quanto possibile la copia di quel "sistema".
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ESP Disattivabile artigianalmente

Messaggio da Gian »

AndyV ha scritto:Forse basterebbe fare un interruttore per escludere uno solo di questi fili e sicuramente manderebbe in anomalia il sistema con lo stesso risultato di staccare lo spinotto.
Fare un semplice interruttore che bypassi uno dei fili che vanno a questo spinotto.

La GTI ha semplicemente la disabilitazione abilitata senza nessun limite di velocità dopo il quale si riattiva.
Se ti capita di passare in officina Peugeot prova a chiedere sulla GTi cosa vanno a "tagliare" per realizzare quella funzione ?
Giroscopio? segnale conta km ? spegnimento centralina ? altro ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Fai da te”