PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

Scrivo per un problema della mia 207.

Partiamo con ordine.

A maggio 2013 (km 90.000, di cui 70.000 con questo impianto brc) durante il solito tagliando fai da te decido di cambiare le candele. Togliendo la bobina (c'è una bobina unica fatta a flauto, senza cavi) si rompe una pipetta in gomma (era completamente biscottata). Quindi sostituisco sia le candele sia la bobina (100 € circa comprata in officina Peugeot).

Tutto bene per circa 1 anno; un paio di mesi fa la macchina inizia a perdere leggermente qualche colpo in accelerazione soprattutto in 2 e 3 marcia e a motore caldo. Sintomi di un problema quasi sicuramente elettrico. A gpl si sente di più, mentre a benzina solo qualche lieve accenno. La porto a fare la diagnosi e non trovano niente... decido di provare a cambiare nuovamente le candele pensando che quelle installate l'anno scorso fossero state leggermente schifose (strano erano Bosch...). La macchina torna perfetta.

Dopo neanche un mese ritorna il problema... perdita di colpi in accelerazione... ma nessuna spia accesa.

La porto dall'impiantista brc, che è anche officina meccanica, e anche lui conferma che è qualcosa di elettrico oppure un iniettore gpl sporco o rovinato. Gli sembra strano che sia la bobina, visto che ha 1 anno di vita. Gli lascio la macchina e vado a riprenderla questa sera. Dice che ha dovuto cambiare tutti e 4 gli iniettori (spesa totale 350 €) perchè 2 erano un po' rovinati. Boh strano dico io. Dice di aver provato la macchina (effettivamente ha fatto una cinquantina di km) e che non gli ha più fatto nessun problema.

Tornando a casa, dopo pochi km la macchina continua a perdere colpi in accelerazione e si accende anche la spia motore fissa. Lo chiamo immediatamente e dice che allora c'è da provare a cambiare la bobina (anche se ha solo un anno), rimettendo i vecchi iniettori (che mi ha restituito) per andare per esclusione.

Lunedì gliela riporto... per fortuna ho la moto.

Durante gli ultimi giorni l'ho usata a benzina... sembrava perfetta... ma si sa che un problema elettrico puoi anche non sentirlo a benzina mentre a gpl è più evidente.

Voi cosa dite?

Qualcuno ha qualche consiglio?
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

Nussuna idea?????
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Tesla

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da Tesla »

Qui mi pare di capire che lui prova e tu paghi.

Io al posto tuo prenderei a pedate il "meccanico".

Questo tipo di comportamento quando si ripara un auto non deve esistere: "Gli sembra strano che sia la bobina, visto che ha 1 anno di vita". Che sia strano o meno, questo tipo di componenti va ugualmente controllato, preferibilmente prima di fare un lavoro da 350€. Si va per esclusione partendo dalle cose semplici e facili da controllare(come per la bobina), non da quelle complicate e dispendiose. Immagina se al posto degli iniettori c'era la guarnizione della testata... poi ti faceva spallucce?

Dico guarnizione della testata non a caso. All'auto di mio cognato, il "meccanico" gli voleva rifare la guarnizione della testata per colpa di 4 candele(nuove ma di tipo sbagliato) che davano problemi ben più gravi di quelli da te descritti.


Spero che i 350€ ti vengano restituiti tutti.

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

Ah beh questo è poco ma sicuro... infatti devo ancora pagarlo.
Siccome mi sembrava strano fossero gli iniettori gli ho detto che sarei passato oggi a pagarlo; venerdì tornando a casa andava peggio di prima, quindi sono sì passato oggi, ma per lasciargliela ancora.
Sono d'accordo che cambia la bobina e rimette i vecchi iniettori, per andare per esclusione.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da rayden »

Ma le bobine non sono 4 una per candela?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

No, nel 1.4 16 valvole la bobina è un pezzo unico con 4 pipette. Nell'8 valvole sono 4 singole bobine.

Oggi il meccanico ha cambiato la bobina.
Adesso la macchina va bene.
Ha lasciato i nuovi iniettori per provarla qualche giorno. Se non da più problemi lunedì mi rimette i vecchi iniettori per un'altra prova, così andiamo per esclusione.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da rayden »

Sul VTI 1.6 sono una bobina per candela! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

Stasera abbiamo rimesso i miei vecchi iniettori.
Per ora va bene. Vediamo i prossimi giorni.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da hetfield »

Risolto... era la bobina (e non gli iniettori).
Ma come può essere che la bobina sia durata solo 1 anno?
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Tesla

Re: Strattona in accelerazione.... candele, bobina o iniettori?

Messaggio da Tesla »

Bene :applause:


Che la bobina si guasti in meno di un anno non è per forza anomalo(magari era un pezzo nato male) ma se si dovesse ripresentare allora c'è da indagare. Comunque, se non ricordo male c'è sempre stato qualche problema con le bobine sui motori TU(il tuo è un ET3)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”