PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 207 a GPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da corser »

Gian ha scritto: >>>>>>>>Aggiornamento:
1750 km X 86 lt di BlueDieselTech erco 20,4 km/lt (mi sono concesso ultimamente qualche tirata in più )
Il CDB avendolo azzerato dopo il primo pieno segna ancora 20,4 km/lt, più preciso di così .

Sto incominciando a prendere "possesso" dell'auto ed ho notato che in statale/autostrada a 110 riesco a mantenere 25km/lt vedendo il consumo istantaneo, mentre in salita devo ancora trovare la chiave di volta.. <<<<<<<<<<<<<<<

Se non erro quello sopra sono io :roll:
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Gian »

corser ha scritto:
Gian ha scritto: >>>>>>>>Aggiornamento:
1750 km X 86 lt di BlueDieselTech erco 20,4 km/lt (mi sono concesso ultimamente qualche tirata in più )
Il CDB avendolo azzerato dopo il primo pieno segna ancora 20,4 km/lt, più preciso di così .

Sto incominciando a prendere "possesso" dell'auto ed ho notato che in statale/autostrada a 110 riesco a mantenere 25km/lt vedendo il consumo istantaneo, mentre in salita devo ancora trovare la chiave di volta.. <<<<<<<<<<<<<<<

Se non erro quello sopra sono io :roll:
:applause: :applause: :applause: Impropriamente preso a prestito complimenti :applause: per le ottime medie :silent: 8-[ ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ensport
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/02/2010, 9:59
Località: Torino

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da ensport »

4500 Km e confermo i miei consumi circa 10 km/l. La cosa che mi preoccupa un pochino è che ho fatto andare un pieno di benzina in 4000 Km ed è un costo che nessuno calcola sul consumo complessivo dell'automobile. Anche nelle prove delle riviste specializzate la 207 non brillava come parsimonia nei consumi, ma è un'ottima macchina. Non si compra la gpl per fare le corse. Io l'ho comprata per non pagare più il bollo :mad: e per poter girare senza blocchi nella mia città.
ciao

Millevoci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/02/2010, 0:11

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Millevoci »

Ciao.
Come sarebbe che non paghi il bollo? C'è una nuova normativa?
Comunque non l'ho comperata per farci le corse, ho figli piccoli e sono prudente, anche se sono da solo. Tocco ferro, ma non ho mai preso multe in 30 anni di patente.... (già, non sono un ragazzino...).
Una vettura così però non può essere concepibile di questi tempi. E' vero, è una 8 valvole, un motore affidabile ma datato... I tecnici Peugeot confermano eccessivi consumi e lentezza, ma dicono che era l'unico motore affidabile per essere convertito a gas... Il 90 cv non sarebbe andato bene... Perché questo va bene forse?
Ho guidato almeno una quarantina di vetture in questi anni, e un motore così, proprio non l'avevo mai visto. D'accordo le norme antinquinamento, ma "strozzare" un motore in questo modo! Alla Peugeot mi hanno...consigliato di metter una marmitta "vuota" per liberare un po' il motore e magari un mappatina alla centralina per spostare la coppia verso il basso. Se me lo diceva il mio meccanico lo capirei, ma detto da quelli della Peugeot è ridicolo...!!!
Ah, anch'io avevo pensato anche al consumo di benzina che è esagerato per quel minutino che sta accesa prima di passare a gas, ed è un consumo che abbassa ancor di più la media.
Ah, non pensate che a benzina consumi molto meno.... Fa 11 km con un litro, invece di 9/10...
Mi domando a questo punto dobve sia la convenienza dell'impianto a gas montato in questo modo. La Fiesta 1200 cc del 2004 che avevo prima di questa, (euro 4), andava molto più spigliata e non sono mai riuscito ad andare sotto i 15 Km con un litro. Fuori città facevo comodamente 20 Km litro (andando tranquillo come sempre).
Peccato, perché è confortevole, ben fatta fuori e dentro, bella esteticamente. Ma sono deluso, tanto.
E' stressante da guidare, sempre a dover spingere sul gas per stare al passo con il traffico (ma con l'incubo del consumo...), sempre a scalare marce e sempre con quella fastidiosa sgasata che fa da sé ad ogni cambio di marcia....
Penso di venderla appena possibile. Magari passerò alla versione a gasolio da 90 cv che va davvero bene! L'ho provata e sembra un'altra vettura! Poi consuma pochissimo. Se penso che ieri, al pieno di gas (39 lt.) ho azzerato tristemente il contaKm a 386 Km, sono sicuro che con la gasolio non spenderei di più (fa quasi il doppio di km con un litro e non c'è benzina da sommare...). Ma almeno avrei una vettura meno stressante da guidare!

ensport
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/02/2010, 9:59
Località: Torino

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da ensport »

Ho sempre guidato diesel e ne sono innamoratissimo. Anche io ho un rimpianto e mi piacerebbe.............
In Piemonte non si paga il bollo se hai una vettura a gas. C'è chi dice per 5 anni, chi per sempre. Chi vivrà vedrà. A parte tutto sono felicissimo, è una bellissima vettura.

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da LuigiL »

Millevoci ha scritto:Ciao.
..Una vettura così però non può essere concepibile di questi tempi. E' vero, è una 8 valvole, un motore affidabile ma datato... I tecnici Peugeot confermano eccessivi consumi e lentezza,...Ah, non pensate che a benzina consumi molto meno.... Fa 11 km con un litro, invece di 9/10...
Mi domando a questo punto dobve sia la convenienza dell'impianto a gas montato in questo modo. La Fiesta 1200 cc del 2004 che avevo prima di questa, (euro 4), andava molto più spigliata e non sono mai riuscito ad andare sotto i 15 Km con un litro. Fuori città facevo comodamente 20 Km litro (andando tranquillo come sempre).
Peccato, perché è confortevole, ben fatta fuori e dentro, bella esteticamente. Ma sono deluso, tanto.
E' stressante da guidare, sempre a dover spingere sul gas per stare al passo con il traffico (ma con l'incubo del consumo...), sempre a scalare marce e sempre con quella fastidiosa sgasata che fa da sé ad ogni cambio di marcia....
Penso di venderla appena possibile. Magari passerò alla versione a gasolio da 90 cv che va davvero bene! L'ho provata e sembra un'altra vettura! Poi consuma pochissimo. Se penso che ieri, al pieno di gas (39 lt.) ho azzerato tristemente il contaKm a 386 Km, sono sicuro che con la gasolio non spenderei di più (fa quasi il doppio di km con un litro e non c'è benzina da sommare...). Ma almeno avrei una vettura meno stressante da guidare!
Non è difficile confermare e capire che per la massa "bisontifera" della 207 la motorizzazione di entrata è chiaramente sotto-dimensionata e questo si avverte nelle ripartenze e soprattutto in salita :cry: :cry: . Però io continuo a non capire una cosa, ma quale è il motivo che ha spinto persone come Millevoci ad acquistare quest'auto? La cosa mi stupisce ancor di più in quanto almeno per Millevoci si tratta di un automobilista con anni di esperienza di guida maturata su un numero molto ampio e credo diversificato di modelli... ma come non ti sei chiesto cosa poteva capitare con un 1.4 da 73 cavalli su una massa di quasi 1200kg? E ti stupisci che la tua fiesta fosse più spigliata?? Prova a dare un'occhiata alla sua massa e forse troverai la risposta. Perchè non hai preso il diesel?? forse costava troppo??? Mi vien da pensare che Ioseph aveva proprio ragione: è l'estetica della 207 che trae in inganno e che piazza la fregatura, almeno per alcuni (a proposito che fine hai fatto Ioseph?). Circa i consumi. Io non ho riscontrato i tuo dati, confesso di usarla soprattutto in extraurbano e autostrada, e con l'aumentare del tempo e dei km macinati va meglio. Io la considero un'auto economica, almeno rispetto a quelle che avevo prima. Non so se ti può consolare, ma con l'andare migliora (niente di esagerato) e qualcosa sulla ripresa con marce basse la recuperi meglio se fai un buon rodaggio incrementale con II e III. Io non la trova in alcun caso stressante anzi.. sarà una questione di abitudine e stile di guida. Circa quella sgasata che senti a mio parere dipende da due cose: 1) prima dell'aggiornamento della centralina gpl e benzina quel recupero di giri non lo faceva, credo che sia uno degli effetti collaterali della rimappatura della centralina/e 2) forse cambi a gm troppo bassi, io non riesco a cambiare sotto i 2500gm, mi capita di cambiare sui 2000 se vado molto piano (es. partenze a freddo) o quando la macchina va di inerzia. Se cambi sotto i 2500gm la macchina "sgasa" e aumenta autonomamente il numero di giri, l'unico modo per evitare la cosa è rilasciare molto lentamente la frizione con le associate conseguenze per la ripresa. A mio parere la pecca più seria di questo modello 207, leggermente cialtrone, sono le SALITE!! Per il resto per una guida da c.d.s. va bene.
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Millevoci
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/02/2010, 0:11

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Millevoci »

Ciao.
L'ho scelta perché conoscevo Peugeot e quel motore e francamente non mi aspettavo un granché, viste le strozzature imposte dalla normativa antinquinamento... Però così "triste" davvero no.
L'ho acquistata con il GPL perché era molto conveniente (incentivi statali più supervalutazione usato) e per il resto perché la trovo una vettura bella e confortevole, nonché sicura, comunque forse la migliore della sua categoria.
Devo dire una cosa, onestamente. Purtroppo, a causa del ben noto problema del condizionatore che provocava lo spegnimento del motore ai bassi regimi, mi è stata rimappata da Peugeot la centralina e da allora la macchina va peggio. A nulla sono valsi i rientri in concessionaria: la macchina per loro va nella norma.
Per quanto riguarda la sgasatura, la fa a qualsiasi regime di giri e il meccanico Peugeot ha detto che è normale. Questo lo avevo capito, ma per me rimane sgradevole (per inciso lo stesso succede ai possessori di Citroen C3 per esempio, sempre gruppo PSA).
Si, ho avuto più di quaranta vetture, ho guidato camions e furgoni e i motori e le masse credo di saperli valutare e considerare. Purtroppo è una questione legata alle norme antinquinamento: la 207 rispetta pure quelle americane (che sembra strano, ma sono più restrittive!) e a Peugeot il mercato statunitense interessa parecchio. Hanno messo un superbavaglio a questa povera vettura e lo sanno... tanto che mi hanno consigliato (a spese mie ovvio) di andare a fare una rimappatura alla centralina per spostare la coppia più in basso, non certo per aumentare potenza che su un benzina è cosa difficile e di poco spessore.
Comunque ognuno ha il suo stile di guida, le proprie aspettative ed esperienze. Per me questa, a parte qualche vecchio macinino che ho posseduto negli anni, se considero che siamo nel 2010 e la tecnologia ne ha fatta di strada, è una delle peggiori vetture che ho guidato, sempre riferendomi a motore e consumi. Per il resto, nulla da eccepire.
A questo punto, beato chi se la gode questa 207. Io proprio no.

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da LuigiL »

... un vero e proprio esempio di downshifting :razz: :razz: a parte gli scherzi anche io non sono propriamente soddisfatto della vettura se non per il prezzo e per la relativa comodità. Per l'uso che ne faccio va bene e la trovo comunque sufficientemente economica. Sei sicuro che per il discorso della "sgasatura" non sia qualcosa che hai sulla tua macchina perchè io lo noto solo se cambio a bassi gm. Venderla subito credo che possa essere un'ottima soluzione visto che adesso gli incentivi sono finiti.

Ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Gian »

Millevoci ha scritto:Ciao.
Confermo anch'io consumi variabili da 380 a 420 con un pieno (38/39 litri) che se si considerano le prestazioni della vettura non sono un granché... Fare 10/11 Km con un litro dovendo stare leggerissimi con l'acceleratore...è uno stress! Per di più senza premere un po' l'acceleratore la macchina è esageratamente lenta, a volte addirittura pericolosa!
:mad:
Ho anche una Renault Megane SW, 1600 110 cv che va come un aereo e vi giuro fa 14/15 con un litro sul misto! :shock:
Comunque la cosa più fastidiosa, non so se a voi infastidisca come me, è che quando si cambia marcia, premendo la frizione salgono i giri in maniera esagerata, che mi vergogno (sembro un vecchietto che sfriziona!), oltre ad essere davvero una cosa irritante.
E QUESTO INCIDE SICURAMENTE SUI CONSUMI! :cry:
Qualcuno ha provato a staccare il pulsante posto sul pedale della frizione per eliminare la sgasatina?
Un altra cosa: qualcuno sa come poter aumentare non dico i CV, ma almeno la coppia ai bassi regimi?
Scusate la lungaggine...
Grazie
Ciao Millevoci ;-)
Mi permetto di risponderti in merito all'ultima domanda. Qualora volessi aumentare leggermente il tiro del motore, migliorane la risposta un po' a tutti i regimi in particolare a quelli più elevati, Potresti togliere ammesso e concesso che ci sia ancora la strozzatura (tubo di venturi) posto sul condotto dell'aspirazione.
Anni fa quando quel motore era presente sulla zx di famiglia, gli feci quella modifica, togliendo tutto anche valvola termostatica e collegando un tubo molto grosso che arrivava dritto a prendere aria subito dietro la mascherina.
Consumi uguali resa maggiore tant'è che i 6000 giri li prendeva molto più agevolmente a fronte di una massa di circa 950 kg.
Il beneficio si percepiva durante le salite in montagna dove quella leggera maggior portata d'aria permetteva al motore di respirare meglio. E' da dire che il filtro aria originale, era molto grosso. Questo mi ha permesso di apportare miglioramenti senza cambiarlo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

enryk
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/04/2009, 19:11
Località: Mestre/Venezia

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da enryk »

207 1.4 75 cv energie sport gpl, devo dire che il motore decisamente non brilla per prestazioni nemmeno un pò.
per quanto riguarda i consumi e autonomia devo dire che a due mesi dall' acquisto e con 3000 km all' attivo l' autonomia si attesta sui 400km circa (che non è moltissimo.....) per i consumi invece devo dire che con il mio stile di guida abbastanza rilassato, cambio tra 2300 e 3000 giri, la tiro ogni tanto, ho visto che i consumi a gpl si aggirano sui 12,5 13 km con un litro (percorso urbano più che altro)

Giordano74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/02/2010, 22:16

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Giordano74 »

Ciao a tutti
io ho ritirato la 207 es 1.4 gpl il 28/12/10.
ho ancora <2500 km, e con un pieno ho percorso max 385 km (min 350). In effetti, come dite un pò tutti, la macchiana è piuttosto lenta.
I primi giorni era una vera traggia, ora devo dire che va un pò meglio..i primi giorni non voleva salire sopra i 4000, invece adesso arriva discretamente a 5500..anche a 6300 tenendo giù il piede per un pò (fino in terza..), quindi magari andando piano forse 400km si fanno.. (nel misto e tirando raramente sopra i 4000)
Quello che mi preoccupa un pò sono i vari problemi riportati in questi forum..
La mia macchina va bene, ma ancora è nuovissima..
La sgasata cmq è piuttosto fastidiosa (migliorata anche quella, ma forse perchè uno ci ha fatto il piede)
Le sospensioni per ora vanno bene, e lo sterzo mi sembra abbia un buon indurimento progressivo.
Forse non ha una gran frenata, ma considerando le prestazioni..
Sono un pò deluso forse xchè speravo di ritrovare qualcosa della mia vecchia 205 1.4 gt che avevo nel '96.. anche quella l'avevo messa a gpl.. e cmq volava (e consumava meno di questa!)
Mi ero promesso di non fare mai più una macchina impiantata.. ma a distanza di una decina d'anni ho pensato che quelle di oggi non avesserò più problemi particolari..e poi con gli incentivi il rapporto qualità/prezzo mi sembrava (e mi sembra) ottimo.. Nel complesso non sono delusissimo (perlomeno esteticamente è carina! e la radio si sente.. presto metterò anche le due casse dietro..) ma se qualcuno trova il sistema per eliminare la sgasata..fate sapere! :-)
Spero che rilascino qualche aggiornamento di centraline per aumentare le prestazioni e ridurre i consumi.. ma ci credo poco, anche se ci starebbe visto che a fine anno ne hanno vendute qualcuna, quindi magari..
Peugeot 3008 GT-Line 2.0 BlueHDI 150cv
Metallic Copper - Pack City plus - Advanced Grip Control
Pack Massage - Portellone Hands Free - Drive Assistance Pack - Tetto Panoramico Apribile - Wireless Charging

ensport
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/02/2010, 9:59
Località: Torino

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da ensport »

allora ragazzi, 5300 km e la macchina è un po' più elastica, i consumi sono leggermente migliorati, o perchè vado più piano oppure per merito della macchina, ma si attestano sempre su un'autonomia di 350 km circa ciclo misto. Chi consuma di meno mi dica come fa perchè non ci riesco proprio. Sono comunque felicissimo della mia piccola.

Giancky72
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/02/2010, 16:35

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Giancky72 »

Per quanto riguarda l'odore è un pò strano, non mi è accaduto mai nulla del genere.
Per quanto concerne il consumo con il pieno faccio intorno a 430 km nel misto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da Gian »

ensport ha scritto:allora ragazzi, 5300 km e la macchina è un po' più elastica, i consumi sono leggermente migliorati, o perchè vado più piano oppure per merito della macchina, ma si attestano sempre su un'autonomia di 350 km circa ciclo misto. Chi consuma di meno mi dica come fa perchè non ci riesco proprio. Sono comunque felicissimo della mia piccola.
A vari pieni prova a cambiare lo stile di guida.
Mi spiego meglio, prova ad utilizzare il motore lasciandolo salire sempre con un filo di gas senza mai affondare l'acceleratore e utilizzarlo fra i 2500 ed i 3500, range dove dovrebbe dare il meglio della coppia.
Se riesci evita i tira e molla e mantenendo sempre una certa distanza dall'auto che ti precede, potresti in caso di rallentamenti evitare di frenare e riaccelerare magari quasi ripartendo da fermo.
Solo alcune suggerimenti che adotto personalmente quando percorro le caotiche tangenziali milanesi, dove i continui tira mi farebbero solo aumentare consumi e costi di esercizio.
Se hai la possibilità di monitorare in tempo reale mentre guidi i consumi, potresti trovare lo stile migliore e adottare il migior escamotage per ottimizzare spostamenti e consumi.....

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
RobLion
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 03/10/2009, 16:11
Località: Alessandria

Re: Consumi 207 a GPL

Messaggio da RobLion »

Gian ha scritto: Mi spiego meglio, prova ad utilizzare il motore lasciandolo salire sempre con un filo di gas senza mai affondare l'acceleratore e utilizzarlo fra i 2500 ed i 3500, range dove dovrebbe dare il meglio della coppia.

;-)
Quando dici di lasciarlo salire con un filo di gas, intendi schiacciare progressivamente e in modo lento e costante l'acceleratore?
207 xline 1.4 gpl bianca, senza optional, nata a Madrid il 3 novembre 2009

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=30108" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=32935" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=33007" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”