PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

Salve a tutti e' da qualche giorno che la mia 207 se la si lascia ferma piu' di 24 ore non parte (sembra che la centralina rilevi poco spunto alla batteria come quando la batteria e' da cambiare) , tutte le parti elettriche funzionano ma girando la chiave di accensione , il motorino d'avviamento non gira, sembra che qualcosa mi scarichi la batteria lentamente.
Pensando che fosse la vecchia batteria (COMPRATA DAL VECCHIO PROPRIETARO ALL'EUROMERCATO) l'ho sostutuita ma il difetto persiste.
Collego i cavi con un'altra auto in moto e BRUM!!! l'auto riprende vita e anche se mi fermop dopo pochi km il problema scompare.
Ieri rimasto a piedi per l'ennesima volta ho misurato la tensione alla batteria 12,4 V , non dovrebbe fare intervenire la centralina al blocco del motorino d'avviamento.

MAH????? E' veramente un difetto strano.

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da ROMIO83 »

hai provato con un tester a verificare il voltaggio di carica a motore acceso sulla batteria per controllare l'alternatore..? potrebbe essere che non sta caricando come dovrebbe.. verifica i valori.
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

14,4 ....se parte ...l'auto va benissimo e carica pure e' quando la si lascia ferma , comincio con o scollegare lautoradio(non originale) e mettere in carica la batteria...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da thewizard »

12,4V è bassa, pertanto la BSI fa accendere tutto ma non dà consenso all'avviamento. è normale
controlla assorbimento dopo 5 minuti di auto ferma con porte chiuse

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Se la batteria misura a vuoto 12,4 volt va bene
Se la batteria a motore accesso misura 14,4 volt va bene
Nel dubbio proverei a scollegare il positivo e mettere in serie un amperometro e vedere se ci sono assorbimento anomali.
Oppure con una pinza amperometrica senza staccare il +12V(pero' la misura e' meno sensibile)


Qui c'e' la mia discussione a proposito:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =9&t=85266" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da thewizard »

bistefo.. con un tester in serie all'avviamento.. vuoi proprio farti male?
passano quasi 200A (circa 80A per le candelette, circa 120A per il motorino di avviamento, qualcosa di più in inverno)
il tester fonde quasi all'istante...
;-)
Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:bistefo.. con un tester in serie all'avviamento.. vuoi proprio farti male?
passano quasi 200A (circa 80A per le candelette, circa 120A per il motorino di avviamento, qualcosa di più in inverno)
il tester fonde quasi all'istante...
;-)
Fabio
Fabio a volte mi fai ammazzare dalle risate :lol: :lol: :lol:
Sembra che a volte rispondi per fare punteggio :mrgreen:

Cmq i tester moderni digitali non fondono poiche' hanno in serie un Fusibile rapido da 20A.(quindi deduco che non ne hai una buona conoscenza)
E rileggendo bene la mia risposta io ho descritto il metodo,per scoprire eventuali "correnti di fuga",che rientrano nell'ordine dei milliampere,e lo puoi fare solo con il metodo descritto.(amperometro in serie)
Mi sembra ovvio che non bisogna accendere il motore in nessun caso,altrimenti come ho descritto successivamente
si collega un pinza amperometrica che puo' leggere valori molto alti di correnti senza farsi male.

Cmq per la cronaca non Sono il tecnico della domenica,ma lavoro sulla Media tensione e cabine di trasformazione 20.000V/380V trifase e ci sono in gioco correnti che a confonto della batteria fanno Paura,quindi so bene di cosa parlo e come usare gli strumenti. ;-)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da thewizard »

guarda che non tutti gli utenti hanno idea di cosa&come fare, nè possiedono l'ultimo Fluke/ASITA con pinza, sonda alta impedenza, isolamento 20kV eccetera... magari hanno il tester Marconi o scuolaradioelettra, chissà poi con il fusibile nticellato perchè saltava sempre... :D
occorre una certa attenzione nell'esporre certe manovre a chi potrebbe non essere sufficientemente preparato...

Fabio :salute:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Certo anche questo e' vero.... :)

alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

Intanto Grazie mille per le risposte :


Ho provato tutto quello che mi avete scritto collegando una pinza amperometrica l'assorbimento con auto a porte chiuse e' 0 (con autoradio scollegata ) .
e con l'atu in moto, l'alternatore carica (circa 4 A costanti anche a luci a ccese, non sono un po pochi?)

Nonostante questo, visto che il difetto non accennava a sparire, sono partito per Napoli , dicendomi , se l'auto va , fino a li ci arrivi, difatti , mi ci ha portato e da sabato , non e' piu' partita, nemmeno collegandola ad una batteria piu' potente, sembra che vi sia qualcosa in corto quando si accende il quadro, comparre il messaggio ''Modo economia Attivo'' la batteria scende subito a 12, 2 volt e quando si tenta di mettere in moto, la BSI blocca tutto .

Ora sono certo che in Peugeot risolveranno il problema , (quando le auto diventano cosi' soffistichate , se non ti lasciano a piedi il guasto e' difficile che lo trovi) almeno per metterla in moto .... Voi che dite???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 207 1.4 Hdi 70 cv

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da bistefo70 »

i 4 ampere che hai misurato in realta' sono dovuti in parte all'assorbimento delle lampade:
50W a 12V assorbono =4,16 Ampere moltiplicato per due sono 8 Ampere
La corrente erogata dall'alternatore e' proporzionale dalla tensione di alimentazione della batteria(il circuito e' retroazionato
in modo da "regolare"la corrente nominale che serve al "carico"luci accese,compressore frigo,etc.......

alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

lo so ma a luci spente 4 A sembravano pochini, comunque ora non nresta che sentire il responso di Peugeot ...speriamo che non sia una mazzata.... anche se non posso lamentarmi; l'auto ha 105.000 km e manutezione ordinaria a parte , mi ha sempre dato soddisfazioni e non si e' mai fermata , ne ha quasi diritto di sostare un po' in Peugeot.....
Peugeot 207 1.4 Hdi 70 cv

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da bistefo70 »

Guarda io ho raggiunto quota 162.000 Km e ancora problemi gravi sgrat sgrat niente!!!! :mrgreen:

alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

beh dai puo' capitare , anche perche' io la uso molto in citta' quindi tutto si usura piu velocemente ..... vi terro' informati....
Peugeot 207 1.4 Hdi 70 cv

alex19691
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/02/2009, 14:56

Re: 207 1.4 hdi Problemi con la Batteria

Messaggio da alex19691 »

Avventura terminata ....
Motorino d'avviamento in corto......
Che ha fatto impazzire anche peugeot perche' ogni tanto andava.... ogni tanto no......;-)

Insomma 370 euro e ho riportato l'auto a Milano......

pensavo peggio..... ;-)
Grazie a Tutti.......
Peugeot 207 1.4 Hdi 70 cv

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”